Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Lord_M

Pagine: [1]
1
Salve,
vedo che il problema di gestire contenuti per sottolivelli è molto sentito.

Allo stesso tempo mi rendo conto che la situazione non è semplice a livello di extension disponibili:
http://forum.joomla.it/index.php/topic,56835.msg243879.html

Alcuni hanno avanzato delle idee:
http://forum.joomla.it/index.php/topic,58981.0.html
http://forum.joomla.it/index.php/topic,58751.0.html

Vorrei sotoporvi anche la mia. Ritengo, spero non a torto, che sia più semplice anche se molto meno potente e limitata al Front-end. Potrebbe bastare per chi ha delle esigenze limitate in termini di sottogruppi.

1) Il mio ragionamento parte da questa immagine:
http://www.copesflavio.com/blog/wp-content/uploads/2008/11/img-14.jpg

2) Ora se fosse possibile per l'utente "Author" andare a modificare la voce "Create new content" da "Yes" a "No" si potrebbero organizzare tutti i contenuti del portale in tal modo:

-Public Content: Un-registered user, Registered user, Author user
-Registered Content: Registered user, Author user
-Special content: Author user

Come si capisce è importante la modifica  da "Yes" a "No" per non consentire agli "Author user" di creare nuovi contenuti (permesso di default).

Che dite? Può essere una soluzione temporanea per chi ha limitate esigenze di ALC? E soprattutto come procedereste ad implementarla?

Grazie.

L_M



2
Salve a tutti,
volevo chiedervi se esiste qualche componente in Joomla che mi permette di specificare le autorizzazioni sui contenuti a livello utente o a livello di gruppo.
Ho la necessita' di far caricare agli utenti del sito dei contenuti ed abilitare la relativa visualizzazione solo a determinati utenti.

Grazie.
Davide.

Salve,
mi metto in coda a "davide.petitta" in quanto mi ritrovo nella stessa situazione, credo.

Ho installato joomla 1.5 e Community Builder. Ma comunque ora mi trovo con due tipi di utenti:
- Registered user
- Guest

Ora io dovrei segmentare ulteriormente i Registered user, **permettendo la visualizzazione** di alcune pagine solo a taluni di essi. Nello specifico nel mio sito consento agli utenti registrati solo di visualizzare i contenuti e null'altro. Ma devo consentire la visualizzazione di alcune informazioni più sensibili solo ad un sottoinsieme. Ad esempio
contenuti per utenti registrati generici: A, B. Contenuti per utenti registrati e livello C(leggi gruppo, lista o altro): A, B, C. E via dicendo.

E' una cosa possibile?

Grazie.

L_M

3
Salve,
ho l'esigenza di inserire del codice per ora solo HTML e CSS, ma un domani anche PHP, negli articoli.

Leggendo varie discussioni ho capito che dovevo disabilitare il mio editor dal pannello di amministrazione e così ho fatto. Ho inserito il codice HTML con la parte iniziale atta a definire lo stile. Il risultato è che mi pubblica il codice HTML ma non mi fa lo style che ho messo nel codice. Oltretutto, quando edito dal pannello di amministrazione la pagine mi fa vedere solo il codice HTML, come se l'altro non fosse stato inserito.

Questo è il banalissimo codice di stile inserito:
Codice: [Seleziona]
<style type="text/css">
.Stile2 {
font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size: 18px;
}
.Stile3 {
font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size: 16px;
}
.Stile4 {
font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size: 12px;
}
</style>

4
Lavoro con il tema FREE NOVUS RocketT, trovabile sul loro sito.

2 Ho eliminato dalla home ogni menu, componente etc.
Purtroppo mi rimane la colonna a SX del template, che seppure senza alcun contenuto (componente, menu, etc...) viene ridimensionata ma rimane.

Dunque, dovrei esserci riuscito.
TEMI DIFFERENTI IN BASE ALLA PAGINA
1)Ho fatto una copia di backup del tema free NOVUS, che è quello che ho impostato di default
2)Ho chiamato la cartella con un altro nome e ho modificato il nome del tema nel file templateDetails.xml, affinchè il Template Manager di Joomla mi faccia vedere due nomi diversi.
3)Sono andato sul Template Manager, sono entrato sul nuovo tema caricato e tramite il Menu Assignement l'ho impostato solo sulla home

MODIFICA TEMA NOVUS
1) Per togliere la colonna a sx dal Template Manager ho impostato tra i parametri personalizzabili tel tema la dimensione colonna pari a 0.
2) Per aumentare lo spazio del banner nell'header, in pratica quello con l'immagine del sito ho modificato nel file template_css.css nella cartella del tema il parametro height della voce #inset nella sezione /* @group Structure */
3) Infine, il cambiamento dei colori l'ho fatto a tentativi ed errori facendo uno print screen della pagina aperta sul browser, aprendola con paint e selezionando il colore che mi interessava cambiare, poi ho cercato il colore in esadecimale nel template_css.css e l'ho cambiato con il mio. Altre modifiche si possono fare cambiando direttamente le immagini nella cartella images del tema.

Grazie

L_M


5
Salve,
dopo aver lavorato anche su Drupal ora sto lavorando su Joomla cercando di realizzare quello che definirei un classico sito aziendale.
Lavoro con il tema FREE NOVUS RocketT, trovabile sul loro sito.

Semplicemente devo differenziare la home page dal resto delle pagine. Come spesso si vede la home page dei siti aziendali ha un'immagine o un'animazione + grande e riporta alcune slogan, o sintetiche descrizioni. Cmq, se guardade l'immagine che allego si capisce sicuramente meglio. Non ho trovato molto online e qdi mi chiedo, sono solo io ad avere quest'esigenza?

**Vorrei capire se si può fare e come si può fare con Joomla.**

Vi sottopongo intanto il mio ragionamento.
1 Ho impostato la home come semplice article dentro il quale pensavo di mettere del codice HTML per inserire degli slogan e una sorta di highlight oltre che dei loghi.
2 Ho eliminato dalla home ogni menu, componente etc.
Purtroppo mi rimane la colonna a SX del template, che seppure senza alcun contenuto (componente, menu, etc...) viene ridimensionata ma rimane.

Credo che la soluzione sia far in modo che il template della homepage e quello delle altre pagine siano differenti. Attenzione, sempre lo stesso, il Novus, ma ove però nella home viene modificato tramite CSS per venire incontro alle mie esigenza

Che dite? Fattibile? E' la strada giusta?

Grazie.

[allegato eliminato da un amministratore - Il file era vecchio]

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif