Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - MiPo66

Pagine: [1] 2
1
e se lo disabiliti anche nel sito dove importi, magari disabilitando a livello globale dalla configurazione di joomla?
Come sopra... nessun cambiamento.

2
io lo disabiliterei dall'utente, ma ripeto, sono tentativi "fatti a naso"
Si certo... sono tentativi che potrebbero aiutare a risolvere.Dall'utente, quindi in gestione utente e selezionando editor no editor al posto di tiny editor, non cambia nulla. il file xml non viene riconosciuto nell'importazione e modificando la versione, viene importato sempre allo stesso modo: con codice sorgente visibile.

3
Quel problema nasce da una esportazione sbagliata.
Dici che J2XML non supporta joomla 1.5, ma non mi risulta, è nato per fare quello.......

Ad ogni modo quel problema lo hai perchè è come se avessi scritto quel codice senza disabilitare l'editor in tutti i 1000 articoli, quindi le strade sono 2, correggere uno per uno, o rifare l'esportazione/importazione avendo cura di inserire no editor su joomla e facendo magari un test di importazione limitato a 3/4 articoli.
In primis, grazie per le risposte. In passato avevo usato sulle prime versioni di Joomla 3 il componente J2xml e non avevo avuto nessun problema. Con le versioni più recenti invece (ho provato anche la 3.7), l'errore lo da solo in importazione:
(Errore Formato File (v1.5.6.74) non supportato. Impossibile importare il file.)
 Per poter importare ho dovuto cambiare nel file xml, il numero di versione sostituendo 1.5 con 1.9 che è quella attuale.
Per quanto riguarda l'editor, dici di impostare no editor su Joomla 1.5 prima dell'esportazione? disabilitando il plugin?

4
Salve a tutti, dopo più di una settimana di ricerche per trovare la soluzione migliore per migrare dalla vecchia 1.5 alla nuova 3.9 (di free non esiste più niente, tutti i componenti vari sono diventati a pagamento), ho usato il vecchio J2XML che, non ha nessun problema nell'esportare gli articoli, ma da un errore nell'importarli (versione 1.5 non supportata). Comunque, dopo vari smanettamenti, con un escamotage sono riuscito ad importare tutti gli articoli sulla versione 3.9. Ma... altrimenti non sarei qui a scrivere, come da oggetto, nell'articolo è diventato visibile anche il codice sorgente di formattazione (allineamento, indirizzo immagine, colori e font etc..).
Di seguito un piccolo esempio: (<p style="text-align: justify;" mce_style="text-align: justify;"><span mce_style="font-family: verdana,geneva;" style="font-family: verdana,geneva;"><span mce_style="color: #000000;" style="color: rgb(0, 0, 0);">Sono state assegnate quattro licenze per l’esercizio del servizio...).
Per risolvere questo problemino, ho selezionato il testo, usato i tasti CTRL-X, ho aperto la funzione inserisci codice ed ho incollato. Salvato le modifiche è l'articolo è visibile senza il codice sorgente. Stranissimo...! La mia domanda è: esiste un comando, un'opzione che mi permetta di risolvere questo problema senza dover aprire circa 1000 articoli manualmente? Magari anche da database.
Grazie.

5
Joomla! 3 / Re:Problema sito
« il: 05 Mar 2015, 15:06:27 »
Un errore simile l'ho ricevuto anche io giorni fa.  Era dovuto al superamento della soglia massima del database. Altri errori simili, si trovano sul forum e tutti conducono a: database non rinnovato, in caso di hosting che vendono il database separatamente dallo spazio disco, oppure alla saturazione del database.
Nel primo caso, basta pagare e tutto torna a funzionare, nel secondo caso, basta aumentare lo spazio a disposizione e tutto dovrebbe tornare alla normalità entro un certo lasso di tempo. Naturalmente dipende anche dall'hosting che stai usando.

6
Articolo interessante.
Grazie.
Ho notato però, diversi errori grammaticali/di forma o battitura che andrebbero sistemati. Ne cito uno a titolo di esempio: "il'account".
Mi spiace doverlo segnalare così, ma meglio correggere il prima possibile.

7
Anche io ho effettuato l'aggiornamento, alla versione 3.4, di diversi siti senza apparenti problemi... quindi tutto continua a funzionare.
Leggendo i messaggi post installazione, oltre al riferimento al file robot.txt, in cui si consiglia di permettere l'indizizzazione della cartella template, images e media (anche se penso che far indizizzare il template comporterà più errori di indicizzazione in caso di sostituzione dello stesso), si fa riferimento anche al file htaccess. Non ho ben capito quali siano le differenze tra quello della versione 3.4 e quello precedente e se è necessaria la sua sostituzione (ri-modificandolo con le personalizzazioni) o se è possibile lasciare il precedente. Ottimo lavoro ragazzi.

8
Ciao MiPo66,
credo tu abbia saltato qualche aggiornamento della Ozio Gallery.
Prova a verificare se è presente nell'elenco dei plugin "System - Oziogallery 3 jQuery" e prova a spubblicarlo.

Oppure prova per un attimo a impostare come template di default il protostar
Ciao Alex,
ho effettuato le prove da te suggerite senza nessun risultato.  Ho pensato allora di disinstallare tutti i riferimenti ad ozio gallery (button, plugin,moduli ecc), pulire la cache e reinstallare. Dopo la reinstallazione ho effettuato nuovamente l'aggiornamento all'ultima versione (dalla jed mi ha installato la versione precedente, cioè quella senza la jgallery) e adesso sembra funzionare tutto.

9
Buongiorno, dopo aver effettuato l'aggiornamento all'ultima versione di oziogallery (versione che ha introdotto la JGallery), gli album pubblicati con le skin "fuerte" e "Nano", hanno smesso di funzionare. Io utilizzo l'impostazione di G+ "privata" con l'inserimento dei rispettivi dati: id Google+, id album e relativa key. Tutto ha funzionato fino a qualche giorno fa, giorno in cui ho effettuato l'aggiornamento.
Semplicemente cambiando la skin, cioè passando alla nuova JGallery, gli album hanno ripreso a funzionare (senza effettuare nessuna modifica). Se provo a rimettere una delle due skin precedenti, il problema si ripresenta.
Alexred mi ha consigliato di provare il reinserimento di tutti gli id, cosa che ho fatto, ma senza risultato.
A questa pagina è visibile il problema da me riscontrato su tutti gli album.
Grazie per l'aiuto.

10
Aggiunto recentemente un nuovo metodo di visualizzazione delle immagini per l'estensione gratuita Ozio Gallery, la Skin jGallery unisce le ottime caratteristiche delle altre due Skin e porta qualche novità interessante. Anche questa è ovviamente completamente "responsive" e "adaptive", veloce e semplice da configurare ed adattare al proprio sito.

Buongiorno Alex,
con l'aggiornamento alla nuova versione di Oziogallery, in cui è stata aggiunta la nuova skin (bella), è nato un problema: sia la skin fuerte che la skin nano hanno smesso di funzionare (l'album caricato su G+ è del tipo "privato". Invece funziona benissimo la nuova skin jGallery. A cosa è dovuto questo inconveniente? Un bug? o cos'altro?

11
Sicurezza / Re:Attacco continuo
« il: 18 Gen 2015, 19:23:39 »

ps .. puoi anche provare ad installare il sito in questione su un dominio gratuito a vedere cosa succede


ps .. puoi anche provare ad installare il sito in questione su un dominio gratuito a vedere cosa succede

E' quello che ho fatto la scorsa estate, il backup del sito "colpevole e infetto" fornitomi dall'hosting l'ho messo su uno spazio free ed è rimasto fino al periodo di natale. Ha funzionato bene senza nessun problema.
Naturalmente, di questa mia prova, ho messo a conoscenza i tecnici dell'host (tramite i vari ticket aperti in precedenza) e da quel giorno (giugno 2014) non ho più avuto problemi (sito in calce).
Coincidenza? Staremo a vedere!! 8)

In conclusione (mi rendo conto che sto allungando parecchio questa conversazione), per essere di aiuto un po a tutti quelli che hanno avuto (o avranno) il mio stesso problema possiamo dire che:
1 - leggere attentamente le vostre guide in evidenza e metterle in pratica (perchè servono a pararsi il di dietro);
2 - se malgrado quanto scritto nelle guide si continua ad avere lo stesso problema, come è capitato a me, a distanza di pochi giorni e per più volte, spostare tutto il sito su uno spazio free e tenerlo monitorato può servire a capire se effettivamente il problema è nei propri file o altrove.

Aggiungo ancora una volta un ringraziamento a tutti coloro che hanno perso il loro tempo rispondendomi anche più volte  ;)
Grazie

12
Sicurezza / Re:Attacco continuo
« il: 18 Gen 2015, 19:21:52 »

In tutti questi casi la soluzione spesso è il backup, eseguito con una frequenza direttamente proporzionale all'interesse per la tua applicazione, conservato su una chiavetta usb.
ma anche questo non da garanzie assolute per quanto riguarda infezioni su pc che potrebbero rovinare anche quanto conservato su usb.

Normalmente faccio sempre i backup di tutto, è una buona abitudine a prescindere dal discorso attacchi.
Ma credo che purtroppo e spesso anche il backup inganna. Mi spiego meglio:
il sito in firma, essendo il mio personale, non necessita di aggiornamenti nei contenuti e quindi appena terminato di realizzarlo ho effettuato il backup. Quando l'host me lo ha sospeso non mi sono preoccupato affatto, ho cancellato tutto e ripristinato il primo backup (faccio presente che dalla prima realizzazione al blocco da parte dell'host è passato circa 1 anno). Terminato di installare il backup ho effettuato gli aggiornamenti necessari (core joomla, componenti ecc..), da quel momento in poi è successo di tutto... come già scritto nei post precedenti (la sospensione per altre 2 volte consecutive del sito nell'arco di pochi giorni).
Questo farebbe pensare che anche il backup fosse infetto ma non spiega come mai ha funzionato per circa un anno. Mah!!
Purtroppo

13
Sicurezza / Re:Attacco continuo
« il: 18 Gen 2015, 18:56:01 »
cmq hai mischiato un po' di problemi. Cerco di chiarirti alcune cose esprimendo un po' di concetti (miei) a cappella

- Il plugin di marco potrebbe non avere la gestione degli ipv6 e quindi non bloccare l'attacco ma, per intuizione, penso pulisca cmq la stringa e manda l'email

Più che problemi ho mischiato i siti su cui li ho avuti.
- Infatti la domanda che ho posto nel post iniziale (pensando erroneamente ad un indirizzo MAC e non ad un ipv6) era se il plug-in di Marco necessitava di un aggiornamento.

14
Sicurezza / Re:Attacco continuo
« il: 18 Gen 2015, 14:46:49 »
ma il sito in questione è quello che hai in firma?
Il sito che ho in firma ha avuto gli stessi problemi la scorsa estate, mentre il riferimento all'attacco di qualche giorno fa è su un'altro sito.

15
Sicurezza / Re:Attacco continuo
« il: 17 Gen 2015, 16:34:33 »

te l'ho detto e c'è scritto negli articoli in evidenza, ci sono vari malware che infettano il browser e i servizi ftp sul tuo pc o su quelli della tua rete

concordo, ma come ho detto nel primo post, se sono io ad essere infetto (browser, ftp ecc..) perchè il problema è solo su un dominio e non su tutti? Ecco perchè continuo ad insistere sul discorso hosting. Ovviamente potrei anche sbagliarmi ed è per questo che mi confronto con voi.

16
Sicurezza / Re:Attacco continuo
« il: 17 Gen 2015, 16:01:16 »
Non voleva essere una critica o un rimprovero a non parlare di serivizi a pagamento, solo che non posso esprimermi e comunque anche potendo, ripeto ognuno ha la sua personale esperienza.
Riguardo gli attacchi io butterei giù subito il sito. Capisco che 10 euro contro 60 sono un impegno, ma quanto spendi per gestire sti attacchi?
Se permetti ti racconto una storia accaduta a una mia cliente: Doveva cambiare casa e si fà fare preventivi di trasloco da ditte Italiane + un paio di ditte gestite da stranieri che si affacciano sull'adriatico. Essendoci una differenza di prezzo tra stranieri ed italiani, la tipa opta per i servizi dei ragazzi stranieri, infamando le ditte italiane, tacciandole di avidità. Risultato mobili rubati, ditta inesistente etc.
Per poco si ottinene poco. Visto che alcuni siti riguardano una associazione magari 30/40 euro l'anno tra i soci si riescono a recuperare. Il tutto detto senza nessuna polemica, so bne che è difficile stare nel sociale.

E' sott'inteso che si parla di esperienze personali e non si fanno critiche o rimproveri. Tranquillo, ho capito in pieno il tuo discorso.
Cosa intendi con: "butterei giù subito il sito"? metterlo off line da pannello di controllo facendo uscire la pagina di manutenzione? Ci ho provato, ma senza risultato tangibile.

17
Sicurezza / Re:Attacco continuo
« il: 17 Gen 2015, 14:34:42 »
Non si può parlare di servizi commerciali dentro il forum, in ogni caso ognuno ha le sue personali esperienze. Io mi trovo bene con un host italiano abbastanza famoso, un mio collega non ne vuol sentir parlare di questa azienda perché ha avuto problemi con i ticket etc.
Controlla come dice steganoga che non sia un problema legato al tuo pc.
Infatti, come avrete notato, non ho scritto il nome dell'host. Le regole del forum vanno rispettate da tutti.
Grazie della collaborazione anche a te e se hai qualche ulteriore consiglio, magari su cosa fare "durante l'attacco", sarebbe gradito.

18
Sicurezza / Re:Attacco continuo
« il: 17 Gen 2015, 14:30:36 »
Non so se l'host è responsabile ma solitamente è facile capirlo perchè se sei su un host condiviso e la colpa è dell'hoster facilmente tutti i siti sul server sono compromessi e non credo sia questo il caso.

Penso solo tu non sia riuscito ad eliminare il problema, anche perchè COME DETTO CHIARAMENTE nei post in evidenza il problema potresti essere tu, il tuo pc o qualcosa nella tua rete che lo re-infetta
Ovviamente è una ipotesi plausibile che ho preso anche in considerazione e sono sicuro che questo tipo di problema è da scartare. Infatti, dopo aver litigato di brutto con l'host, sono diversi mesi che il problema non si è più presentato (attacco a parte degli ultimi giorni che, almeno fino ad ora, non ha comportato nessun problema).
Giusta anche la tua osservazione quando dici che su un host condiviso tutti avrebbero lo stesso problema: ma chi ci dice che effettivamente sono solo io ad avere questo problema? L'host di certo se ne guarderà bene dal renderlo pubblico.
Ed ancora, la prima cosa che ho fatto a suo tempo è stato leggere i post in evidenza, proprio per capire cosa potesse aver creato quel tipo di problema (approfittando di questa occasione ho eliminato tutto il superfluo, quindi tutti plug-in, moduli e componenti non più usati sono stati eliminati). Ed infine... come ho scritto nel post principale, ho rifatto il sito da zero, tutto nuovo (template, versione di joomla, database, moduli ecc.. ecc..): come avrei potuto infettare nuovamente una installazione pulita di joomla?
Comunque sia, spero che il problema si sia risolto definitivamente.
Grazie della collaborazione e se hai qualche ulteriore consiglio, magari su cosa fare "durante l'attacco", sarebbe gradito.

19
Sicurezza / Re:Attacco continuo
« il: 16 Gen 2015, 15:07:49 »
Cambia host
L'idea, presa in considerazione, è la più sensata e ho sentito telefonicamente alcuni gestori.
Però è da considerare anche i costi (capisco che qui sembra aver a che fare con chi vuole la botte piena e la moglie ubriaca), ma se i siti gestiti sono di clienti, il problema è superabile, la differenza del costo dell'host va caricata sul proprietario del sito.
Nel mio caso che gestisco 5 siti (uno personale, uno della mia associazione di volontariato e 3 dei progetti dell'associazione), significa sborsare personalmente tutti i costi senza che rientri un cent. Passare quindi da 10 euro all'anno per sito a 60 all'anno di un'altro host, fa la differenza.
Se hai nomi da suggerirmi, sono ben accetti. In questi giorni ho alcuni domini in scadenza e potrei approfittarne per cambiare manteiner.

20
Sicurezza / Re:Attacco continuo
« il: 16 Gen 2015, 14:56:41 »
Cambia host
Concordo con te, nessun host ti presta assistenza senza un contratto specifico e quindi sotto relativo compenso. Però c'è sempre l'altro lato della medaglia.
Se un sito viene attaccato e messo off-line dall'host per i motivi che sappiamo, il webmaster riceve dall'host l'e-mail in cui si comunica di provvedere alla messa in sicurezza del sito (e qui cominciano i dubbi, visto che il sito era aggiornato su tutto, sia core che componenti). Il webmaster, approfittando di questa occasione, ricostruisce il sito da zero, quindi una nuova versione di joomla (l'ultima disponibile al momento, ad esempio la 3.3), riscrive tutti gli articoli anzichè importarli dal vecchio database (al limite un copia ed incolla del testo) e dopo neanche un mese l'host gli rimanda nuovamente l'e-mail che il sito è stato sospeso. Armato di santissima pazienza, il webmaster procede nuovamente a rifare tutto, pensando di aver commesso un errore. Terminato nuovamente il lavoro, dopo soli 2 giorni, ripeto: 2 giorni, sito nuovamente sospeso.
Credi veramente che l'host non ha nessuna responsabilità?
Come già scritto precedentemente, è giusta la sospensione del sito per evitare problemi ad altri, ma è anche giusto che l'host deve... ripeto DEVE, impegnarsi per capire dov'è il problema. Non può e non dovrebbe addossare la colpa solo al webmaster scaricando le proprie responsabilità.
Evidentemente ci sono altre lacune, forse (come letto in un post qui sul forum) dipende dall'indirizzo IP della macchina su cui è ospitato il sito) ma non deve certo essere il webmaster a dire questo.
Magari, se i tecnici dell'host dedicavano qualce minuto in più a capire qual'è il problema (anzichè perdere tempo nel rispondere al ticket aperto in assistenza con le classiche frasi: per quello che paghi non abbiamo tempo da perdere), avrebbero risolto il problema di molti utenti. Di sicuro non sono stato il primo e non sarò neanche l'ultimo che si è trovato in situazioni simili.

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif