Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - secestato

Pagine: [1] 2
1
Ho risolto e non mi sarei mai aspettato una cosa del genere.

Dopo un pò ho capito che non potevano essere conflitti con le query java perchè joomla 3 ha implementato in modo nativo java e non ha i problemi di conflitti che aveva la versione 2.5.

Alla fine tutto restava impantanato perchè essendoci la notifica all'amministratore del sito abilitata per qualsiasi invio la configurazione della mail di sistema settata su SMTP non funzionava e tutto restava incantato, mi è bastato settare a PHP MAIL e tutto ha magicamente funzionato!

2
Volevo aggiornarvi anche se penso avete già capito da soli. Questi problemi erano insiti in virtuemart 3 e sono stati superati con gli ultimi aggiornamenti.

3
Ciao a tutti,


Posto una situazione che sta davvero diventando spinosa. Su un joomla ultima versione 3.9.2, qualsiasi inserimento ad esempio di un post tramite j comment o di un evento tramite i cagenda avviene regolarmente ma lo vedo solo dopo che aggiorno la pagina, nel frattempo la rotellina di caricamento resta incantata.

Il mio sospetto è che sia un qualche tipo di problema correlato alle librerie java ma non ne sono sicuro.

Quello che posso dirvi è che mi sono accertato che non sia un problema lato server, nello stesso hosting condivispo ho infatti installato un altro joomla in una sotto cartella e funziona regolarmente.

Da poco ho aggiornato il sito, era una 3.4 e l'ho portato all' ultima versione. Il problema c'è da poco comunque dal passaggio dalla versione 3.7 alla 3.9 anche se non credo sia collegato (il problema) all'aggiornamento.

Ho provato a disabilitare tutti i plugin e gran parte delle estensioni per capire se qualcosa fa andare in conflitto le librerie java ma niente, anche ridotto all'osso continua a darmi questo problema.

Ci sto impazzendo.

4
Virtuemart 3 è un componente importante per joomla, mi aiutate a capire se questa nuova versione funziona o meno? Vi ringrazio, vi chiedo solo di fare un banale test come detto sopra.

5
Ciao a tutti, da un giorno impazzisco con un problema con virtuemart 3 installato su joomla 3, premetto che non sono un novellino e le ho provate tutte, il problema è il seguente: quando creo, modifico o elimino una categoria su virtuemart non è subito visibile nel sito in front end, è visibile dopo un pò di refresh e comunque dopo un pò di tempo a prescindere dai refresh, non ho ben capito se lo faccia con altri aspetti del componente anche se  i prodotti pare inserirli subito, premetto che:

1) lo fa anche in diversi siti in cui ho vortuemart.


2) lo fa in diversi server.


3) la cache di joomla è disattivata.


4) non ci sono componenti diversi o particolari estensioni che possono disturbare.


5) ho provato da diversi pc e lo fa anche se cancello cache e cronologia del browser è proprio che sono visibili dopo un pò.


Provate anche voi, è un problema di virtuemart in generale?

6
Si ma se io voglio che un utente vede per esempio solo una categoria di eventi e un utente un altra categoria senza duplicare i modulo i cagenda, come faccio?

7
Ed è possibile giungere a questo gradi di personalizzazione con i cagenda facendo in modo che un evento lo vede solo un utente?

8
Quindi per esempio sui permessi dei singoli articoli?

9
Si in effetti è il modo piu' diretto e semplice. Grazie.

10
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Contenuti esclusivi per singolo utente
« il: 11 Mar 2014, 12:51:45 »
Salve un consiglio, ho bisogno di fare un area riservata nel mio sito dove ogni singolo cliente possa vedere determinati articoli, moduli eccetera solo per lui, un consiglio per gestire la cosa nel modo piu' veloce possibile (es: tramite i permessi di joomla è possibile fare in modo che un singolo utente possa vedere un menu ad esempio che nessun altro possa vedere?)

11
Può essere...a intuito il formato di visualizzazione compresi i link arrivano direttamente dall'applicazione twitter su cui ci si deve registrare per far funzionare il modulo, li non si può agire (probabilmente), ma qualcosa che inibisca i link in quella posizione del template tramite css o altro forse?

12
Ciao a tutti, vorrei porre un interrogativo/sfida, per capire se è possibile e soprattutto quale la soluzione migliore tra le varie che penso ci sono:
Utilizzo il modulo WIDGETKIT TWITTER, sul mio portale raccontiamocatania.it. Vorrei fare in modo che i twitter visualizzati siano solo visibili e leggibili ma che non presentino link che inviano l'utente su twitter in modo da non creare troppe uscite di utenti gia dalla home page ma continuare a visualizzare i tweet che sono molto carini. Come fare? ovviamente non c'è nelle impostazioni del modulo un qualcosa per disibilitare i link, inoltre ho visto i file del modulo, ma non c'è praticamente nulla....

13
Un caro saluto a tutti.
Vorrei porre il seguente quesito.


Ho la necessità di inserire la mappa contentmap in siti diversi, la mappa deve però essere la stessa, cioè se io in uno dei siti metto un marker deve spuntare nella mappa che c'è in tutti i siti e possibilmente l'articolo deve linkare all'articolo joomla presente nel sito da cui ho geoposizionato l'articolo.


E' possibile gestire tutto ciò?

14
Sezione dedicata ai Server / Re:errore re indirizzamento
« il: 30 Apr 2012, 17:32:59 »
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE

Ok ragazzi, se avete problemi di re inderizzamento a siti malware con estensione .ru, modifica di htaccess eccetera come da discussione, è ufficiale, il problema è anche nel database.

Ho trovato codice strano con estensione .ru in parte delle tabelle del database, negli articoli, e in numerosi commenti chrono comments.

Se non agite sul database AVRETE NUOVAMENTE L'INFEZIONE non appena il codice sarà visualizzato da qualche utente che apre quello specifico articolo o commento.

Correggo quanto sopra, non c'è bisogno di scaricare il database in sql, se volete potete farlo per maggiore sicurezza, vi basterà co0munqu utilizzare il cerca nelle tabelle del database, cercate .ru, eliminate tutte le corrispondenze trovate, articoli e commenti, se volete essere piu percisi scaricate in sql e agite riga per riga ma io consiglio la rimozione degli articoli infetti.

Se agite solo nei files di joomla risolverete solo per un pò, passaerà un giorno, una settimana un mese, riavrete l'infezione.

Fatto ciò agite sui settaggi dei gestori dei commenti, inibite l'html, aggiornate le estensioni, evitate se possibile chrono comments e optate per j comments.

Se non ripulite il database riavrete l'infezione.

15
Sezione dedicata ai Server / Re:errore re indirizzamento
« il: 30 Apr 2012, 17:08:48 »
Grazie Mau  :D

Comunque si, penso che sia un automatismo, ne sono quasi sicuro, per la frequenza con cui ricreava htaccess non dovrebbe essere altrimenti.

Sto monitorando, effettivamente non ho ancora cambiato credenziali ftp e database, anche se è molto piu probabile che il codice acquisisica quelle del database che può prelevare da configuration.php mentre è molto piu' improbabile che acquisisica i dati ftp (ovviamente se non sono stati settati su configuration.php durante l'installazione di joomla o successivamente) cosa che a questo punto sconsiglierei di fare per sicurezza.

C'è la possibilità che possa ancora essere annidato nel database e re infetterà il sito non appena l'articolo che contiene il contenuto malware sarà aperto da qualche utente.

Non voglio additare estensioni, ma sono arrivato alla conclusione che chrono comments sia insicuro, è preferibile utilizzare j comments.

Un altro consiglio che vorrei dare, se non avete particolari necessità, disattivate dalle preferenze lato server motori come pearl e altra roba, mantenete solo apache attivo, in questo modo riducete le probabilità che codici di vario genere vengano messi in funzione, anche se questo particolare malware che credo sia molto diffuso utilizzi esclusivamente php.

Fino ad adesso sta andando tutto bene, il sito è clean da 2 giorni ormai, l'automatismo dovrebbe agire a livello di ore, tranne che abbia intervalli non regolare con pause ogni tanto di piu giorni, cosa molto malefica perchè destabilizza chi pensava di aver risolto.

Non abbassate la guardia, l'ultima tappa di questo processo deve assolutamente essere l'analisi del database, eccovi un consiglio per come agire:

1 - scaricate il database in sql sul desktop, analizzatelo con un software che ricerca malware, ne trovate decine sulla rete scrivendo su google scan malware for site, alcuni analizzando solo siti, ad alcuni potete sottoporre anche file ed è meglio usare servizi predisposti per siti che analizzano anche file in quanto piu specializzati al web.

2 - fatto questo, non e detto che il servizio trovi il malware, allora fate una ricerca all'interno del file cercando come parole chiave .ru, dato che la maggior parte di questo codice malevolo rimanda a siti malware con estensione .ru e di solito il codice infetto (quello ad esempio da me tovato su htaccess non riesce a nascondere tale indirizzo ma lo esibisce apertamente), questo potrebbe farvi risparmiare tempo nel caso in cui possedete database molto grandi.

Se trovate codice malevolo nel database rimuovetelo manualmente stando attenti a non compromettere il database, e se lo trovate, allora molto probabilmente il problema sta o nell utilizzo di qualche gestore di commenti non aggiornato come vecchie versioni di chrono comments, o dovete rivedere i permessi di registrazione e utilizzo dei vari utenti, un altra cosa che potete fare e cercare ed eliminare utenti registrati sospetti, soprattutto da author in su, li riconoscete perchè di solito sono registrati da automatismi e possiedono nomi ed e mail strani e difficilmente veri.

16
Sezione dedicata ai Server / Re:errore re indirizzamento
« il: 29 Apr 2012, 12:24:57 »
Allora ragazzi, per il momento pare di aver risolto, ma continuerò a monitorare il sito per tutto il giorno per esserne sicuro, ecco la procedura che dovrete seguire.


1) Scaricate due o tre antivirus diversi, soprattutto quelli specializzati per il malware, lanciateli e ripulite il pc, cancellate da locale eventuali copie di joomla perchè potrebbero essere infette e potrebbero riuscire ad infettarsi anche da locale a locale.


2) Dovete cancellare tutto ciò che avete nella root del sito, ogni file e cartella, mi dispiace ma è l'unica, il codice si ficca dappertutto, non avete alternativa. Quindi dovete rimontare un joomla pulito, appena scaricato da joomla.it, e ripeto non dovete sovrascrivere il nuovo joomla pulito ma cancellare il vecchio e poi copiare il nuovo, in modo da evitare che resti qualcosa. Quindi dovete agganciare il nuovo joomla al vecchio database, non dovrebbe crearvi problemi ma perderete le estensioni, meglio così, reinstallatele come nuiove, per disinstallare quelle che gia avete e che non si disinstalleranno dovete agire direttamente sul database, cancellarle e reinstallarle, state attenti se non siete esperti rischiate di danneggiare il database.


3) Lanciate questo scan (http://sitecheck.sucuri.net/scanner/) e vedete si va da il sito pulito e tenetelo sott'occhio per un bel pò.


4) Utilizzate il sito e controlalte sempre con lo scan, io sono arrivato a questo punto e mi da tutto pulito, se l'infezione riparte allora c'è da pensare che possa essere collegata al database e li sono cazzi.






17
Sezione dedicata ai Server / Re:errore re indirizzamento
« il: 28 Apr 2012, 19:00:40 »
stesso problema, se lo levo lo riscrive, oppure modifica l htaccess che c'è, ho reinstyallato i broweser, joomla, cambiato ftp e admin come password, controllato i permessi. Da dove cavolo modifica ed anche i miei reindirezzamenti sono .ru, è una brutta falla questa ed è joomla 2.5. Help

18
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:continua modifica di htaccess
« il: 28 Apr 2012, 18:55:38 »
ho joomla ultima versione, quasi nessuna estensione attiva.

19
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / continua modifica di htaccess
« il: 28 Apr 2012, 18:55:03 »
sto impazzendo, il mio file htaccess si auto modifica, nonostante abbia cambiato tutto il codice joomla ricaricandolo pulito da capo, diventa il doppio in kilobyte e reindirizza il sito a siti malevoli inesistenti.
Ho fatto di tutto, dopo 5 o 6 minuti, si modifica. lo cambniato mille volte, non so chje  fare.

20
Ho risolto entrando direttamente nel database e cancellando nelle tabelle delle estensioni quelle relative a j comment. Così ho potuto reinstallarla.

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif