Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Aliciotta

Pagine: [1]
1
I Template di Joomla 1.5.x / Re:Menu laterali japurity
« il: 12 Ago 2009, 22:39:08 »
Difatti ho sconsigliato e consigliato spiegando poi il perchè e comunque tanto di cappello ai programmatori mica era un'offesa.

Certo che se da qualche parte avessi trovato "opinione su japurity"-> state attenti la struttura di questo template è stata concepita in questo modo ecc ecc essendo uno style molto ma molto diffuso avrei affrontato in maniera diversa tutto l'ambardan.

Per il locale/online quello difatti è uno spazio del DB riservato allo smanettamento puro e duro che siccome lavoro giustamente in maniera inconcepibile, mi sono ricavata per poter condividere con altri amici sparsi per l'Italia le varie modifiche.

E prima che tu possa anche solo pensarlo ho persino il tutto in locale su server preparato appositamente, peccato che essendo cmq "casereccio" sia soggetto a quelle cose tipo sbalzi di corrente, blackout, riavvi perchè sennò scoppia che più difficilmente ha l'hoster...

Va bene che ero in crisi e forse ho esagerato con qualche termine (cercando di far comunque ironia), ma ricordati che 1. appena capita qualche cosa sono persino corsa subito a confrontarmi con voi cosa credo apprezzabile.
2. se ho offeso qualcuno è stato implicitamente Mr. japurity senza peraltro pensarlo veramente

Quindi prima di rispondere con attacchi invece personali e ironie maliziose verso i confronti degli utenti che cercano supporto e discussione diamoci una calmatina.

Alla faccia dell'open...

2
Ok sono venuta a una maggiore conoscenza di JAPURITY (si sta parlando solo di questo template).

Prima di tutto SCONSIGLIO vivamente questo template a chi vorrà pian pianino modificare il layout del proprio sito in maniera radicale e profonda.
Invece CONSIGLIO di usarlo a chi vorrà apportare leggere modifiche come cambio header, spostamento e ridimensionamento del portale e dei menù, applicazione e gestione di nuove pagine e plugin. Fin lì ci stiamo abbondantemente.

Perchè: in parole povere perchè la programmazione di questo template è particolarmente potente quindi particolarmente complessa. difatti Japurity presenta inbound 3 template differenti facilmente switchabili: verde,blu e nero.

Per permettere questa facilità d'uso la struttura dei vari css che regolano tutte le impostazioni di colore, varie ed eventuali sono replicati IN MANIERA SPECULARE per ogni sfumatura del template: blu,verde e nera.

Quindi abbiamo spessissimo vari moduli e applicativi che vengono regolati da 2 css, uno nella cartella /ja_purity/css/template.css
ma l'altro nella cartella ja_purity/styles/background/lighter/style.css oppure anzichè lighter purewhite.

L'utente ignaro prova a modificare un parametro di un modulo (come nel mio caso della loginbox)per personalizzarlo come desidera e giustamente apre il file template.css
ricarica tutto e non vede nulla

Ovvio, essendo CSS quindi fogli a cascata non si rende conto che lo stesso parametro è presente anche in style.css in tutt'altra cartella, file raggiungibile solo tramite ftp e non dal pannello admin di joomla (che è fatto per chi vuole SOLO modifiche leggere). Essendo style.css a priorità maggiore rispetto a template.css comanda lui e se il parametro è anche lì allora bisognerà modificarlo anche o solo da lì.

Altro intoppo: il commento del foglio css.
Moltissimi utenti che smanettano con questo linguaggio preferiscono commentare il codice di un file così da mantenerlo intatto ma non leggibile dal browser, azione lecita.
Ciò deve essere fatto con cognizione per joomla.
Difatti sempre nel mio caso io ho provato quasi per sbaglio a commentare parti dello style.css credendo ancora che il layout fosse governato comunque solo da un foglio e non da mille...
Invece appena fatto ciò non ho avuto a vista alcun cambimaneto perchè "figata del japurity" il browser non trovando le proprietà per il modulo in style.css va quindi a vedere il foglio con la priorità appena sotto quest'ultimo che guarda caso è template.css che se non si è modificato quello quindi non si vede nulla lo stesso!!!!

Poi altri due o tre consigli: attenzione a inserire nei css particolari righe di codice che contengono soprattutto elementi o pseudo-elementi non riconosciuti purtroppo da IE.
Per fortuna con la versione 8 hanno ovviato a molte incompatibilità con i css2, ma purtroppo IE8 non è ancora installato in tutti i pc...
Quindi consiglio di testare qualsiasi sito almeno con IE7, IE8, FF3, Safari (Chrome lo escludo perchè ha le stesse caratteristiche di FF) e a risoluzioni almeno da 1024x768 fino a 1680x1050

Poi scaricatevi assolutissimamente FIREBUG e WEBDEVELOPER che sono esistenziali per ripercorrere le posizioni dei file nelle sconfinate cartelle joomla.

Per ritornare invece alle compatibilità con i browser, se usate nel codice elementi che hanno i ":" prima della definizione affiancati agli insiemi che hanno ":" come spiegazione eliminate la doppia punteggiatura. IE8 non ve la legge, FF sì ma gli va bene anche la singola punteggiatura.

Es:
.navbar::after NO
.navbar:after SI

Comunque se ci fosse qualche anima pia molto esperta che mi aiutasse a estrapolare maggiori avvisi e informazioni per la modifica radicale e profonda di Ja-purity l'ascolterei a orecchie aperte e bocca sbavante.

Anche perchè noi si va avanti e vogliamo un risultato ottimale anche scozzandoci con tutti i file del pero che ci hanno infilato.

Ricordo il sito di riferimento per chi volesse vedere le modifiche pian piano, dare consigli, sbeffeggiarci maleficamente: http://www.dragonisland.it/php/Joomla_1.5/

E vorrei far notare che poco ha a che fare con lo style originario del ja_purity :P

3
I Template di Joomla 1.5.x / Menu laterali japurity
« il: 12 Ago 2009, 17:54:58 »
Salve a tutti,
mi sembra che questo problema non sia stato ancora affrontato per come lo richiedo io, nel caso sbagliassi tiratemi pure i pomodori marci ma sono davvero in preda a una crisi isterica.

Prima però di uccidere qualcuno o di lasciare per sempre l'intento joomla per rimanere fino alla morte col phpnuke e il suo portale maneggiabilissimo, chiedo una delucidazione.

Ma come si fa a cambiare i riquadri che fanno da sfondo ai menù laterali (quelli verticali) nel template japurity????
Sito di riferimento: http://www.dragonisland.it/php/Joomla_1.5/

Spiegazione:
vorrei che ad esempio il pannello Login non fosse tutto bianco con i bordi arrotondati ma nemmeno tutto trasparente togliendo barbaramente i riferimenti alle classi del css.
Vorrei semplicemente sovrascrivere le img che di default definiscono i bordi arrotondati del riquardo e poi cambiare da css il colore interno del box.
Cosa fatta miliardi di volte sul mio bel phpnuke ma su joomla ciò mi sembra impossibile.

Dove vengono definiti questi parametri? dov'è quel maledetto colore bianco da poter cambiare?

Ho provato di tutto Firebug, Web developer, ho clonato 10 volte le cartelle e me le sono aperte tutte, ho letto righe di codice su dreamweaver una per una presa dalla disperazione.

Ora spero enormemente di essere un'enorme stupida e che qualcuno mi dia un ceffone sul collo spiegandomi che devo leggere meglio, se però il problema fosse più profondo potrei avere soluzioni alternative grazie?

Pannello login ad esempio

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif