Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - marcofama

Pagine: [1]
1
Per Joomla 1.5 ho risolto il problema basta andare nella seguente directory: /libraries/joomla/user/ e modificare il file autorization.php alla riga 126 aggiungere quello che ha detto Jospic...spero di essere stato chiaro e utile...

ciao ragazzi!
son contento che abbiate risolto voi il problema.. ma io non riesco ad aggiungere un'eccezione per un modulo banalissimo fatto da me!

Ho provato:

1) $this->_mos_add_acl( 'administration', 'edit', 'users', 'manager', 'modules', 'mod_boxhome' );
2) $this->addACL( 'mod_boxhome', 'edit', 'users', 'manager' );
3) $this->addACL( 'mod_boxhome', 'manage', 'users', 'manager' );

ma niente!

Anche facendo:

// uncomment following to allow managers to edit modules
array( 'administration', 'edit', 'users', 'manager', 'modules', 'all' );

così non se ne viene fuori!
HELP!!! :(

2
ciao a tutti!

Altro problema, altro sito che in locale mi funziona bene, in remoto non proprio.
Una volta che tento di richiamare il mio componente (che manda in output un semplicissimo box personalizzato delle news in homepage) ottengo questo errore:

Fatal error: Cannot redeclare class jroute in /home/httpd/vhosts/___/httpdocs/libraries/joomla/methods.php on line 25

Inutile dirvi che non ho toccato la folder libraries dall'installazione, e che facendo la ricerca della stringa "Jroute" in tutta la root e sottocartelle non ottengo alcunché tranne in quel file indicato dall'errore.
In locale tutto funziona.
In remoto né via backend né via frontend il componente risulta accessibile.

 ???

Help!!!!

Grazie a tutti
Marco

3
Lascio un post ad uso e consumo di chi avrà la sfortuna di capitare in un problema simile, in futuro.

Ho risolto, grazie ad un "input" datomi da un tizio straniero che ha risolto anche lui questo problema più o meno nello stesso periodo.

Il processo è stato:
1) ridefinire tutte le classi, metodi, ecc.. con un nome più corto
2) controllare che i nomi rispecchiassero gli standard joomla (casomai ce ne fossero stati)
3) portare tutti i nomi al "lower case" per evitare casini di case sensitivity su server Linux

Ora funziona!


4
1) Li strozzo con le mie mani se è così, pazzesco! Santo Cielo, rispondi perlomeno!

2) il debug l'ho fatto in entrambi i posti. Locale OK (per mandarlo in errore devo cambiare appunto il nome del file)

3) Grazie per il suggerimento sulla case sensitivity, ho ben controllato l'ultima vers del componente e non ci sono errori
(e perché il vecchio componente che prima andava ora non va più? ho questo cruccio.. sono pedante in questo senso, faccio diversi backup anche delle intere folder.. e ciò che prima andava online ora non va più)

4) il componente funziona online, fino a quando richiamo il task RisultatoRicerca (associato a RisultatoRicerca.php in Model) dove banalmente lancio una query, e la vista me li stampa. Niente di trascendentale :(

5
Aggiungo che:

1) non è un problema di timeout del server. Inserisco LIMIT 0,10 alla mia query, sul PC va, online no
2) non è un problema di permessi: chmod 755 su tutto l'albero
3) Ho aggiunto un po' di righe di debug al controller di cui sopra, e ho scoperto che va in errore nella funzione &getView dandomi "views not set", prefix empty, views[name] empty
4) Per generare lo stesso errore su PC devo rinominare un file della folder. Il che vuol dire che ogni riferimento è corretto, non ci sono file nominati male (per assurdo, le provo tutte)

La cosa odiosa è che l'hosting provider tace.. e non vorrei arrivasse da lì il problema.

6
:(

è un vero dilemma.. la cosa che proprio non riesco a capire né a farmene una ragione è: perché con una versione SICURAMENTE funzionante, risalente a 2 mesi fa, ora dà lo stesso problema?
E perché l'hosting provider non risponde, cosa ancor peggiore? bah

grazie comunque del tuo aiuto..

7

Se ho capito bene stamperesti i valori.. Però a parte l'array CONFIG tutti e tre mi arrivano già in output poiché il RaiseError stampa anche le tre variabili...

.. o ti ho frainteso?  :-\

Mille grazie

8
Grazie per il suggerimento Cosimo.
Hai idea solo di come possa debuggare meglio questo errore, generato da queste linee di codice

if ( empty( $views[$name] ) )
      {
         if ( $view = & $this->_createView( $name, $prefix, $type, $config ) ) {
            $views[$name] = & $view;
         } else {
            $result = JError::raiseError(
               500, JText::_( 'View not found [name, type, prefix]:' )
                  . ' ' . $name . ',' . $type . ',' . $prefix
            );
            return $result;
         }
      }


alla riga 462 di \libraries\joomla\application\component? Fare in modo di avere più informazioni utili del semplice 500 - Visualizzazione non trovata [nome, tipo, prefisso]:

Ancora grazie.. sono davvero disperato :)

9
Ciao marcofama.

L'errore http 500 è generato dal webserver quando un errore di elaborazione ha impedito il corretto completamento della richiesta.

Insomma hai scritto qualcosa nel componente che il server o non riesce a interpretare o lo manda in errore.

Non ti resta che rivedere il codice e vercare di individuare il punto in cui il server restituisce l'errore.

Buon debug!  ;D

ciao! e grazie per la risposta anzitutto!
Il fatto che non mi spiego è: perché in localhost funziona tutto? E soprattutto la cosa assurda è: perché ha sempre funzionato e ora non va?
Credimi, ho rimesso su backup di mesi fa che sono sicuro andassero. Niente! :(

Hai qualche idea su cosa possa essere?

grazie ancora e buona serata
Marco

10
ciao a tutti

ho un componente da me sviluppato che funziona benissimo in localhost, ma in remoto genera questo errore

500 - Visualizzazione non trovata [nome, tipo, prefisso]

Avete idea di cosa possa essere? Ho letto che si tratta spesso di hosting problem.. Il guaio è che anche su un altro dominio dà lo stesso errore!
Quindi deduco sia un mio problema, per quanto assurdo visto che ripeto sul mio PC (WAMP) funziona benissimo.

Grazie a tutti per l'aiuto
Marco

11
Joomla! 1.5 / Problemi con Component Includer
« il: 13 Feb 2009, 15:21:56 »
ciao a tutti!
Ho installato Component Includer su Joomla 1.5 e l'installazione sembra avvenuta correttamente.

Se tento di inserire un FORM fatto con il componente CKFORMS utilizzando questa sintassi:

{component}
option=com_ckforms&formid=1
{/component}


me la ritrovo pari pari all'interno dell'articolo.
Se provo a digitare l'URL del sito /index.php?option=com_ckforms&formid=1 invece tutto funziona!

Secondo voi dove sbaglio? In GESTIONE > PLUGIN non viene però mostrato il Component Includer.. è normale? :(

grazie a tutti

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif