Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - bernasub

Pagine: [1] 2 3 4 ... 6
1
purtroppo il titolo mi servirebbe se, al posto dei link social, volessi mettere altro  ;D
Attendo speranzoso se non altro per capire dove sta l'inghippo :P

2
http://andreabernasconi.altervista.org/index.php/it/


in alto a destra vedrai delle img che si rifanno ai link per social. quei link sono inseriti dentro un menu il cui modulo è stato messo in position 0. Andando sulla gestione moduli, ho settato il "mostra titolo" ma, come potrai vedere, il titolo del modulo non appare.

3
Buongiorno a tutti, apro una nuova discussione perchè con la ricerca non ho trovato risposta al mio quesito. Sto strutturando un nuovo sito ed ho scelto protostar come template. ho creato un menu di URL esterni in position 0. Le voci del menu sono solo png.
nella sezione "moduli", anche se la voce "mostra titolo" è settata su "si", non mi viene mostrato il titolo del modulo. Cosa sbaglio?

4
immagino debba ripetere tutti i passaggi presenti nella guida da me citata nel post di inizio, giusto?

6
Salve a tutti,
il sito che curo ha un template protostar; ho letto l'interessante guida per usare google font su questo template, così ho seguito le istruzioni, ho realizzato un file css chiamato "personal" e attualmente sto felicemente usando 3 tipi di font diversi.
Il font dei menu però è lo stesso di quello dei contenuti e la resa grafica non mi soddisfa a pieno. Mi chiedo quindi (da assoluto ignorante in materia di linguaccia css) come modificare il css (immagino il file "personal") per assegnare ai menu un google font tutto loro.
Grazie in anticipo per le risposte

7
forse fa al caso mio, di pomeriggio installo e provo. grazie per il suggerimento ;)

8
Come da oggetto della discussione, vi chiedo se sia possibile dividere un singolo articolo in modo tale che una parte sia visibile a tutti ed un altra invece limiti ai soli utenti registrati l'accesso.
Grazie in anticipo per le risposte!

9
Prego  :) mi raccomando ricorda di inserire [Risolto] nel titolo del topic grazie, ciao e buon joomla!

Fatto ;)

10
Perfetto, era proprio un problema di codice sporco in un articolo "insospettabile"! avevo avuto anch'io come prima idea questa ma mi sono lasciato trarre in inganno da un paio di passaggi e di confusione. Grazie!

11
Buongiorno a tutti,
disturbo la comunità per un problema che sembra essersi verificato sul mio sito, su cui gira Joomla 3.7.4


Premesse:
- sto usando come template un protostar;
- la homepage del sito è settata coi parametri globali, ovvero due colonne;
- anche altre pagine sono settati con tali parametri.


Vi racconto brevemente cosa è successo in queste ultime 24 ore perché non riesco a trovare né un colpevole, né una soluzione.


un paio di giorni fa ho aggiornato la mia versione joomla alla 3.7.4. nessun messaggio di errore. Non sono andato a guardare la homepage, quindi non ho dati a riguardo se questo aggiornamento abbia sortito il problema che più avanti vi esporrò.
Oggi inoltre ho importato un pacchetto di contenuti (articoli e categorie, NON utenti) con il modulo J2XML da un sito con joomla vers. 2.5.7.


Terminata questa operazione sono andato sulla homepage e ho notato che la questa risultava scompaginata. In sostanza, dopo il primo articolo in evidenza, le due colonne, al posto di espandersi automaticamente su tutta la superficie utile, sono contratte e appiccicate l'una sull'altra.
provando a togliere alcuni articoli, pensando che la causa fosse un qualcosa legato a un errata gestione di editor, ho notato che togliendo dall'evidenza gli ultimi due pezzi prodotti in ordine cronologico, la homepage si risistemava da sola. Allora ho scritto un articolo nuovo di prova: il risultato è homepage di nuovo scompaginata! Andando su altre voci di menu di tipo blog, che presentano valori globali, ovvero due colonne, il tutto risulta invece funzionare bene. Anche creando nuovi articoli.


Cosa può essere successo?

12
Dopo un mezzo pomeriggio a smanettare... Confermo che arrivano notifiche solo all'amministratore. Ergo, l'estensione funziona ma non come dovrebbe.
Ho provato a capire come contattare lo sviluppatore (# gruz?) ma sinceramente la pagina dedicata a Notificationary è davvero un casino.
Mi scuso fin d'ora se sto inserendo un nuovo post, non voglio giocare a riportare su l'articolo ma mi rendo conto che un semplice edit sul particolare appena riportato (come avevo fatto in precedenza) non basta. Quanto ho appreso dopo varie prove immagino potrebbe dare a chi è più esperto di me sui settaggi di Notificationary degli spunti per fornire suggerimenti e risolvere un problema che è davvero (per me) grosso.

Scusate ancora.
Saluti


EDIT:
gli altri autori mi avvisano che non arrivano notifiche dal 13 febbraio. Che credo appatti con rilascio dell'ultima versione di Notificationary

13
nessun problema, anzi grazie per la precisazione ;)


EDIT:
modifico il messaggio al posto di inserirne uno nuovo per evitare di "giocare" a tirar su il post :P
do un ulteriore elemento, qualora fosse utile a chi è più esperto di me: un utente con la qualifica di autore ha caricato, via frontend, un articolo lasciando la spunta sulla notifica. Notifica che ovviamente è arrivata a me come amministratore: NotificationAry è infatti settato per mandare messaggi di notifica solo agli utenti che possono effettivamente leggere i contenuti pubblicati, in questo caso, dovendo essere l'articolo prima vagliato dall'amministratore per la pubblicazione, la mail è stata inviata solo a me.
Ergo, in questo caso, NotificationAry ha funzionato...
Spero questo particolare possa essere utile.


EDIT 2: andando sul pannello di controllo di NotificationAry ho notato che nel menu a tendina per scegliere l'ordinamento, questo è sempre settato su System - JDownloads nonostante vi sia anche System - NotificationAry. Scegliendo quest'ultima voce e salvando la configurazione, il settaggio riporta nuovamente a System - JDownloads. Può entrarci qualcosa?
posto una img del pannello per maggiore chiarezza:



EDIT 3:
articoli caricati da altri utenti. Arriva la notifica solo alla mail del super user, a nessun'altro poi. Sembrerebbe un problema di settaggi ma non ho toccato nulla!
idee? HELP! :'(

14
do un aggiornamento: in effetti, giorno 6 marzo, mi è arrivata alla mail con la quale ho creato un utente "prova" sul sito, il seguente messaggio (ho cancellato mail e IP):



     This is an automatically generated Delivery Status Notification.     

Delivery to the following recipients was aborted after 24.3 hour(s):

* (EMAIL DELL'AMMINISTRATORE)


Reporting-MTA: dns; smartcmd01.ad.*****.it [62.XXXX]
Received-From-MTA: dns; webxc223s03.ad.*****.it [89.XXXX]
Arrival-Date: Mon, 06 Mar 2017 17:44:44 +0100


Final-recipient: rfc822; [size=78%](EMAIL DELL'AMMINISTRATORE)[/size][/i]
Action: failed
Status: 5.1.1
Last-attempt-Date: Tue, 07 Mar 2017 18:00:33 +0100




Nella mail c'era anche un allegato con il seguente testo:



Received: by webxc223s03.ad.*****.it (Postfix, from userid 19320281)
   id 597751F67AC2; Mon,  6 Mar 2017 17:44:44 +0100 (CET)
To: [size=78%](EMAIL DELL'AMMINISTRATORE)[/size][size=78%]
Subject: E' arrivato un nuovo messaggio privato da SITO MIO
X-PHP-Originating-Script: 19320281:class.phpmailer.php
Date: Mon, 6 Mar 2017 17:44:44 +0100
From: utente_prova_registrato <EMAIL UTENTE PROVA>
Message-ID: <0081c11493d5233d8002ead426820871@www.SITO MIO.org>
X-Mailer: PHPMailer 5.2.16 (https://github.com/PHPMailer/PHPMailer)
MIME-Version: 1.0
Content-Type: text/plain; charset=utf-8
DKIM-Signature: v=1; a=rsa-sha256; c=relaxed/relaxed; d=*****; s=a1;
   t=1488818684; bh=rh8qvGTFmjKtd4z3j7c+gzaSEfYLRUZtrLsDJH1hpIM=;
   h=To:Subject:Date:From:MIME-Version:Content-Type;
   b=esYknT2uQ7WeO0n5pP6VrIVJJ5lwbgenAFbjyr9rKiEiC+ETTGJuCuKkul8lIgDmA
    teUvYWC/on08L/AD1qJ/xWXnweF6Pahg3BvfSP6RK4pPI5ALZy4TC6VePIm6zwcqAr
    aDnhjCFM54OJfo7E5mWxFIhgVdrIe1PMEx5dYdm xqrddtKd96yfYfnz6A+5VWdSu5d
    gRvQqavE+ZjJT7d7LC4RJejjty7ymUrMpxb3gzAOVF2Ji/PD1KeSzcSKgzgAwgesY+
    x3kHZwucpS8JYa1i36yVwkGrWhBbp3Iy4F2CF14 QkNwupg/KO6IKpv++ZaAJzk52Ev
    l/HTD1ma0+1rg==


dunque... non capendone un ciufolo, riporto così per com'è. Le cose che mi hanno colpito sono:
[/size]
  • [size=78%]la data che sembra appattare con le modifiche che ***** ha adottato per le mail di dominio[/size]
  • [size=78%]il nome "******"[/size]
  • [size=78%]il fatto che l'indirizzo dell'utente prova è usato solo per quello, quindi solo dal sito possono arrivare news.[/size]
Ripeto: NON HO IDEA SE QUANTO STO RIPORTANDO C'ENTRI NULLA COL PROBLEMA. E mi scuso fin d'ora se ho postato stupidaggini

15
allora, il sito è su *****.
l'unica comunicazione che mi è arrivata riguarda le mail del dominio. La data della modifica "appatta"... ma mi sembra non c'entri nulla. La riporto comunque qui:



Gentile cliente,

per assicurarti una gestione più efficace della posta indesiderata, ti informiamo che il giorno 6 Marzo 2017 verranno automaticamente apportate alcune modifiche alle impostazioni Antispam della tua Webmail.

In particolare, a partire dal giorno comunicato, tutte le email in arrivo identificate come SPAM verranno consegnate all'interno dell'apposita cartella, in cui rimarranno per 30 giorni prima di essere definitivamente cancellate in modo del tutto automatico e senza la necessità di alcun intervento da parte tua.

Qualora tu preferisca gestire la posta indesiderata in altro modo, successivamente alla modifica che avrà luogo il 6 Marzo 2017, potrai accedere alla tua Webmail e, selezionando le voci “Opzioni – Antispam”, potrai modificare la modalità di gestione selezionando una tra le opzioni presenti.

Ti ricordiamo inoltre che, all'interno delle nostre guide, potrai trovare una serie di informazioni utili relative al filtro Antispam e alle sue impostazioni.


Cordiali saluti

Customer Care *****

16
Buonasera maicolstaip,
forse non ho capito bene la domanda. sono io l'amministratore del sito... quindi in questo momento sto confrontandomi (con scarso successo) solo con me stesso  ;D

17
Buonasera a tutti,
vi chiedo un consiglio su un problema per il quale non so dove sbattere la testa. Ho installato sul mio sito il componente NotificationAry, che ha sempre funzionato egregiamente. Da due giorni a questa parte (senza che io abbia toccato un solo parametro), tale componente, che serve appunto per inviare le notifiche di pubblicazione di nuovi articoli, non fa più il suo dovere. Non invia cioè mail agli utenti.
Come detto sopra, non ho modificato nessun parametro. Ho il vago sospetto che possa trattarsi magari di un qualche aggiornamento anche se non ricordo di aver lanciato upgrade in questi giorni.
Avete qualche suggerimento? so di fornire davvero pochi dettagli ma il problema è appunto che, non avendo toccato nulla, non so da dove cominciare!


EDIT RISOLUZIONE PROBLEMA:
scrivo qui sul primo post la risoluzione del mio problema in modo da non dover far sfogliare oltre questo thread.
In sintesi, l'aggiornamento di NotificationAry alla vers. 0.2.0 ha cancellato i settaggi precedenti reinserendo i valori di default (che erano quasi del tutto identici a quelli che avevo scelto per il mio sito). A quanto pare, di default, un parametro in particolare è settato per inviare notifiche solo all'amministratore. Più nel dettaglio, nel riquadro:

"Notifica sulle azioni effettuate dagli utenti"


il valore di default della voce:

"Livelli di gruppo Utente"


è settata solo su:

"amministratore".


Ecco, questo piccolo, stupido dettaglio non permetteva di inviare al resto degli utenti le notifiche. Basta settare tale valore alla voce "tutte"
that's all! Spero che questa mia piccola svista sia d'aiuto ad altri in futuro.


Nota: non ci sono arrivato io ma con l'aiuto dello sviluppatore di NotificationAry. Ho trovato estrema disponibilità e immediato riscontro.

18
risolto... la magagna era nel modulo "accesso utenti", era settata la richiesta di criptaggio...
Metto risolto così, nelle future ricerche di altri incasinatori come me, troveranno la dicitura SSL_ERROR_BAD_CERT_DOMAIN

19
Carissimi tutti,
ho bisogno di aiuto. Non so come mai ma stamattina mi ritrovo questa bella sorpresa: facendo il login dal frontend del mio sito mi spunta il seguente messaggio di errore di Firefox (copio e incollo integralmente):



Questa connessione non è sicura

Il gestore di www.siciliaintreno.org ha configurato il sito in modo non corretto. Per evitare potenziali furti di informazioni Firefox ha interrotto la connessione.

Ulteriori informazioni…

Segnala errori come questo per aiutare Mozilla a identificare e bloccare siti dannosi

www.siciliaintreno.org utilizza un certificato di sicurezza non valido.

Il certificato è valido solo per *.aruba.it.

Codice di errore: SSL_ERROR_BAD_CERT_DOMAIN


Anche Safari mi riporta un messaggio di errore che si rifà alla validità del certificato emesso dal provider.

SU COSA HO LAVORATO:
In questi giorni ho smanettato inserendo come componenti Chronoform V5 e NotificationAry. Con il primo ho realizzato un form che in effetti carica gli iscritti nella lista utenti di joomla. Ho operato, come è ovvio che sia, delle modifiche ai settaggi della configurazione globale.
Ma adesso che si è verificato il problema non so che pesci prendere. Ho riportato i settaggi a come erano in partenza, ho per ora disabilitato i componenti ma... nulla, il messaggio di errore rimane. Cosa devo fare? non sono propriamente un esperto...

20
risolto: era banalmente un problema legato al fatto che sulle configurazioni globali il settaggio era impostato sul NON permettere la registrazione. La guida riportata nel link sopra è utilissima ma attenzione: il punto 9 per la versione V5 di Chronoform non vale perchè non esiste una User activation action ma, appunto, bisogna agire sul parametro di base di joomla nella configurazione globale.

Pagine: [1] 2 3 4 ... 6


Web Design Bolzano Kreatif