Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - blueyes

Pagine: [1] 2 3
1
Database / Come conoscere le mail degli utenti in CB??
« il: 01 Dic 2009, 09:13:38 »
Ciao! Apro il DB MySQL di Joomla e trovo la tabella JOS_Comprofiler. Li' dentro c'e' un record per ogni utente registrato, ed effettivamente vedo i loro nomi cognomi e quant'altro ma....
La mail? Ognuno di loro ha inserito una mail, eppure non c'e' in questa tabella, o almeno non capisco dove sia.
Qualcuno mi spiega come mai? Io apro il DB utilizzando ODBC, e mi farebbe comodo poter leggere i dati dal di fuori....
grazie!

2
Ciao! Apro il DB MySQL di Joomla e trovo la tabella JOS_Comprofiler. Li' dentro c'e' un record per ogni utente registrato, ed effettivamente vedo i loro nomi cognomi e quant'altro ma....
La mail? Ognuno di loro ha inserito una mail, eppure non c'e' in questa tabella, o almeno non capisco dove sia.
Qualcuno mi spiega come mai? Io apro il DB utilizzando ODBC, e mi farebbe comodo poter leggere i dati dal di fuori....
grazie!

3
Una domanda, probabilmente scema: ho provato il modulo, ma perdo gli a-capo negli articoli... :(
C'e' una soluzione o e' solo qualcosa che non ho capito io ed il problema non esiste??

4
Torno dopo qualche giorno sul luogo del misfatto!
Non ho trovato un sistema per creare nuovi articoli in joomla partendo da filemaker (purtroppo) e quindi per ora riesco solo a "riempire" articoli già esistenti.
Pero' sto sperimentando una soluzione che mi pare interessante: crea in Joomla circa un migliaio di articoli con lo stesso titolo (ad esempio "Filemaker") e con un testo fasullo, non pubblicati ovviamente. Poi scrivo in FM una routine di "creazione" di articoli che non fa altro che cercare il primo di questi libero, cambiargli titolo e tornare il codice ID al programma chiamante. Cosi', dal punto di vista del chiamante, e' esattamente come se un articolo fosse stato creato a suo uso e consumo.
Poi lo riempo con quel che voglio e lo pubblico.
Analogamente, quando lo voglio cancellare, chiamo una routine che lo cerca in base all'ID, ne ripristina il titolo "Filemaker", e lo s-pubblica.
In sostanza mi creo una garbage-collection tutta mia da cui attingere.
Non e' proprio una soluzione perfetta, ma dovrebbe funzionare

ciao

5
ah!
Pero' c'e' una cosa interessante, ovvero che il mio server qui in studio (con IP fisso) ha avuto accesso al DB dove aver comunicato l'IP stesso al manteiner.
Da quel momento, pero', chiunque si colleghi a FM server ha accesso al DB, perche' e' il server che si collega al DB SQL, non il singolo utente. E il server puo' a sua volta condividere i dati su rete. Non so se questo puo' aiutarti, pero', ad esempio, per me vuol dire che non mi occorre avere i driver ODBC su ogni macchina, basta averli sul server.
Alternativamente, non so se te lo permettano, si potrebbe chiedere al manteiner di lasciar aperto l'accesso a qualsiasi IP, usando come unica precauzione utente e password di protezione. Pero' non so se questo comporti ulteriori rischi per altre eventuali applicazioni ospitate dal manteiner, e quindi magari non te lo lasci fare.
Altrimenti non ti resta che affittare un intero server fisico tutto per te! :)

6
Ho provato chronoforms. Una domanda: bisogna attivare specificamente la connessione al DB. Ma bisogna anche indicare una tabella scegliendola da un elenco, sembrerebbe. Cioe'? Non si fa lui una tabella chronoforms? Non mi e' molto chiaro... mi date lumi?

7
beh, in sostanza ho seguito (abbastanza pedestremente) le istruzioni che ci sono nel libro "La grande guida di filemaker pro 9" (il giorno dopo averlo comprato e' uscita la 10!) cioe' mi sono scaricato i driver ODBC di actual technologies dal loro sito, li ho installati sul mac dove gira il nostro filemaker server, li ho configurati (un po' per tentativi a dire il vero, ma non e' stato troppo difficile!).
A quel punto il resto e' stato piu' facile del previsto: in "gestisci origini dati" c'e' anche la voce ODBC, da li' "vedi" direttamente le tabelle del DB SQL. Le inserisci nella tua struttura come fossero tabelle normali, le linki (con calma, perche' ovviamente la loro lettura e' lentissima rispetto a quella delle altre tabelle) e poi le usi "quasi" come fossero tabelle normali!
Uniche difficolta': campi che richiedono validazioni strane (non devono restare assolutamente vuoti) e l'impossibilita' (almeno per ora) di creare nuovi record perche' FM non mi lascia creare il campo indice (non si possono modificare le sue specifiche nella tabella campi di FM).
Ah, ho dovuto chiedere al manteiner di abilitare il mio IP alla gestione del DB, quindi ci va un IP fisso.
Curiosamente, il file di filemaker dove raccolgo le tabella Joomla l'ho chiamato proprio, cosi' al volo, JoomlaBridge.
Se hai altre domande contattami pure in privato, saro' lieto di aiutarti per quanto possibile!

8
Due domande in una! :)
1. Ho collegato un gestionale filemaker con Joomla utilizzando ODBC. Ottimo, funziona! Non sono molto esperto e quindi ci vado con le molle, ma le potenzialità paiono immense!
Vorrei a questo punto sostituire il sistema di scrittura articoli degli utenti, nel senso che vorrei che molti utenti mi mandassero notizie utilizzando un form (ora uso mad4joomla) i cui dati restino "da qualche parte" nel db. Da li' vorrei leggerli usando filemaker e "rispararli" nel DB sotto forma di articoli formattati direttamente da filemaker. Perche' 'sto casino? chiederete voi? Perche' se lasciassi gli utenti liberi almeno l'80% farebbe casini :(
Ho bisogno quindi di un sistema "blindato" tipo form.
Il problema e' che mad4Joomla non pare creare alcuna registrazione dei post nel DB, e soprattutto non lega il post a un nickname.
Esiste un sistema di form che invece registri i vari post anche nel DB e li leghi ad una password+nickname? E che magari, aggiuntivamente, abbia anche una struttura tabella umanamente comprensibile?

2. Per ora non ho osato "creare" nuovi articoli. Mi limito a "riempire" articoli con ID esistente... temo di rompere qualcosa da qualche parte. Secondo voi posso osare? Se genere un nuovo record con un nuovo ID, Joomla lo gestisce tranquillamente o magari si incasina tutto?

Lo so, due domande in un colpo son tante....

grazie in anticipo
ciao

9
beh, si', in effetti mi accontento... :)
pero' la cosa crea disordine nel sito, e non e' molto bella... e visto che e' gia' pubblicato prima la risolvo meglio e'. Ovvio, se si puo'... altrimenti me la tengo cosi' :(

10
non saprei, puo' essere, ne sai certo piu' tu di nomenclatura et similia che io, che sono solo un utilizzatore finale un po' pollo.
Diciamo che l'effetto e'identico a quello della visualizzazione in formato blog. Ovvero quelli che vengono visualizzati sono articoli, e non si possono visualizzare in uno degli spazi tipici dei componenti (left/right/user e cosi' via) ma vengono visualizzati nella... boh... pagina principale? Anche li' posso scegliere quanti farne vedere prima che cominci la paginazione, su quante colonne e cosi' via. In ultimo, Jrelated viene associato ad un menù, non compare in "gestione moduli"... ma sei sicuro che sia un modulo?
Purtroppo non mi pare si possano linkare immagini, senno' potevo farti uno screenshot per spiegarmi meglio

11
no, sono articoli.
Il componente FJrelated (non mi ricordo se e' anche un componente o solo un plugin) permette di creare un nuovo tipo di visualizzazione richiamabile da menù come i vari "blog articolo" e simili. In sostanza è identico ad un "blog categoria", solo che la selezione degli articoli mostrati avviene indicando un primo articolo "campione", che contiene come metakeys alcune parole che indicheranno quali altri articoli mostrare nella pagina (cioe' articoli che contengano gli stessa metakeys). Un sistema un po' farraginoso per fare una cosa utile, cioe' raggruppare in modi diversi gli stessi articoli, come se si avesse la possibilita' di mettere un articolo in piu' di una categoria

12
Ho appena chiesto ad uno sviluppatore che passava di qui per un cliente, e mi ha detto (sottolineando che e' una soluzione assolutamente SBAGLIATA, ma lui non usa Joomla e aveva solo pochi secondi, ma se volevo provare...) "aggiungi questa riga al CSS..." (la riga e' una roba tipo height: 200px) e miracolo, tutti gli articoli diventano alti uguali! :)
Effettivamente non e' la soluzione perfetta, ma interessante come risultato per cominciare!

Ora sarebbe bello poter togliere il "leggi tutto" e fare in modo che l'articolo si aprisse, ad esempio, cliccando sul titolo.... si potra'????

13
visto, ma non fanno al caso mio. io ho un numero "n" di articoli, che cambia di volta in volta senza alcun preavviso e senza che si vada ad operare sul sito.
Com'era la cosa della griglia, invece?

14
ciao
in mente velocemente ti direi  creati una grigli e dentro ci metti i tuoi singoli articoli
in alternativa qualche buon componente ho modulo sarebbe meglio
posta il link del sito
prova a guardare qui
http://tools.gavick.com/demo/
sono tutti moduli free


uh... non so bene come fare...
il link e' questo:

http://www.piueventi.it/index.php?option=com_fjrelated&view=fjrelated&layout=blog&id=195&Itemid=153

le singole schedine sono articoli generati usando un DB in filemaker


ora vado a vedermi la pagina che mi hai segnalato.
Grazie!

15
Joomla! 1.5 / Come allineare degli articoli in una griglia?
« il: 10 Lug 2009, 16:11:53 »
Salve!
Dovrei mostrare su una pagina moltissimi piccoli articoli, anche un centinaio, tutti di lunghezza compresa fra le 3 e le sette righe. Al momento li mostro su 3 colonne e l'effetto mi piace, ma purtroppo, essendo di lunghezza differente, pian piano si "sfasano" sul piano orizzontale, cominciando un po' piu' giu' o un po' piu' su.
C'e' un modo per mostrarli come dentro una griglia? Tipo che i titoli stiano tutti alla stessa altezza, lasciando al limite uno spazio sotto a quelli piu' corti? Premetto che non mi e' possibile aggiungere righe vuote fino al riempimento di uno spazio uguale per tutti
grazie

16
Avevo un sito con registrazione obbligatoria, e una sezione in virtuemart. Ora abbiamo disabilitato la registrazione obbligatoria, ma qua e la' ho ancora articoli che fanno riferimento a oggetti in vendita con virtuemart e relativo link. Se per sbaglio ci clicco, mi viene un errore (e_session_timeout mi pare). C'e' un modo per evitare che questo accada? mi pareva di ricordare che virtuemart permettesse una "registrazione al volo" - anche se non ho mai ben capito cosa fosse - mi piacerebbe insomma che un un qualsiasi vecchio riferimento a pagine in virtuemart portasse automaticamente ad una pagina di registrazione, e non ad un errore. E' possibile?
grazie
ciao

17
Ok, non mi pare di averlo citato, no? :)
Comunque mi sa che NON era un problema ne' di Joomla, ne' del provider... e' solo che avevo superato il limite degli appunti del mac... copiando ed incollando in due passaggi posso continuare a mettere testo. Non e' molto comodo, ma e' una soluzione sopportabile

18
Questo e' molto interessante e mi fa tirare un sospiro di sollievo! Mando subito una mail al mio provider (che comunque non citerei non essendo di nessuna utilita' - o poca - visto che non e' un provider generalista ma una struttura ben specifica probabilmente ignota ai piu'!)


grazie!

19
Ciao!
Ho dei contenuti generati tramite DB, HTML e tutto... alcuni di questi, mi sono accorto, superano evidentemente un qualche fatidico limite di lunghezza e mi restano tagliati! :(
Qualcuno mi sa dire se c'e' effettivamente questo limite? E' aggirabile? Spezzare l'articolo in due e' un grosso problema, in un sistema che genera gli articoli automaticamente e prevede di mostrarne solo due al giorno, uno con i dati generati, e un altro con informazioni di altro tipo....

20
Ciao! Ho il plugin googlemaps che e' molto carino (scrivi {googleMaps addr="indirizzo"} e lui lo visualizza dentro un articolo) e volevo (avendo tanti articoli con molti indirizzi) metterlo dentro un "tab"... sto usando "Tab & Slides" (ma anche magic tab mi fa lo stesso casino) in sostanza quando apro il tab viene disegnata solo una parte della mappa, l'altra resta in grigio anche se poi cambio lo zoom o mi sposto sulla mappa... qualcuno sa risolvere il problema? grazie ciao

PS: facendo il refresh della pagina, invece torna tutto normale... ma non posso pretendere che i lettori facciano ogni volta ctrl+R :(

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif