Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Damians

Pagine: [1]
1
UP!!!! ;)


Ragazzi davvero nessuno ha idea del pechè mi esca quel messaggio di errore????

2
Ragazzi ho un terribile bisogno del vostro aiuto...

ho installato tempo fa WampStack sia sul mio fisso che sul portatile per potern lavorare su un lavoro in joomla e ha sempre funzionato benissimo..

ora ho necessità di fare una seconda installazione ed anche una terza per lavorare ad altri due siti però quando faccio l'installazione di joomla quando metto i dati del database mi esce un errore:
Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL

come mai???

tenete presente che prima di mettermi a fare l'installazione dal browser ho creato un database dal phpmyadmin di wampastack con tutti i criteri giusti e i dati che poi inserisco in joomla sono corretti e ricontrollato mille volte....

Ragazzi sono DISPERATO!!!!

Aiuto.... :'(   :'(   :'(

3
Avevate ragione era una cavolata... perchè non ci ho pensato prima!!!! Grazie mille!!!!

4
Salve...

Allora il problema di oggi con Joomla è:

Posso impedire a chiunque di registrarsi??

Cioè voglio essere io a creare dal back-end i vari profili di accesso ma dal front-end non voglio che si veda la scritta "Registrati"

Questo è possibile???

5
Guarda sono dovuto tornare alla versione nuova dell'editor perchè quella vecchia con tutto il resto nuovo mi creava altri problemi coma il non funzionamento di qualunque finestra pop-up... dunque adesso lavoro con quella nuova e con il solito rpblema... ma lo risolvo facilmente creando l'articolo con DW e poi copio incollo solo il codice HTML.... poi alla fine non è che sia una grave problema solo è fastidioso lavorare con questo spazio bianco ....

6
Ho fatto da poche ore l'aggiornamento dalla versione 1.5.9 alla versione .14 perchè dovevo far unzionare un altro plug-in

e mi sono accorto che l'editor della versione nuova mi dava un problema:

tra l'inizio dell'area di testo dell'editor e il testo dell'articolo stesso mi metteva uno spazio di circa 70/80 pixel che non voleva andare via a nessun costo cosi ho rimesso la versione vecchia dell'editor facendo un downgrade tramite sostituzione dei file da quelli nuovi a quelli vechi solo per quanto riguarda l'editor e il problema è sparito... resta però il fatto che il problema c'è!!! avete già una soluzione???

7
Garzie mille risolto basta modificare il file CSS e il gioco è fatto!!! grazie ero alla "quasidisperazione".... ;D

8
Allora sono finalmente riuscito a far funzionare il "sistemone" adesso però il problema è un'altro...

modificando il template che ho scaricato da un sito (non commerciale ovviamente)

il modulo contenente il contenuto della pagina ossia gli articoli risulta spostato in basso sempre oltre la linea di fine moduli della colonna di sinistra...!!! PERCHE????

che senso ha??? e sopratutto come si risolve???

Chiedo a voi che so che siete dei grandi di questo sistema cms spero che possiate aiutarmi...

vi allego una foto per chiarezza!!!


[allegato eliminato da un amministratore perchè più vecchio di 365 giorni]

9
Si è vero anche io ho preso un dominio di aruba con Windows
poi oggi ho chiamato aruba e mi hanno detto che non poteva per forza fungere perchè ci vuole Linux così adesso ho modificato il piano Hosting di aruba e con la modica spesa di 14,40 euro avrò un host sia windows che linux in questo modo dovrebbe fungere tutto...

Speriamo se funziona vi facci sapere...

10
Grazie mille per il tuo aiuto!!!

Allora quell'articolo per coincidenza l'ho appena letto adesso provo a modificare i permessi da 777 a 755 anche se a questo punto non sò se cambierà molto...

Cmq il problema che mi descrivi tu di "non coincidenza" dell'utente non capisco come sia possibile ma in ogni caso come può essere risolvibile???

Sulla gestione dello spazio web di aruba mi dà la possibilità di fare un ripristino delle impostazioni dei permessi delle cartelle... può aiutarmi???

Se sì è meglio farlo con i file di joomla dentro o prima è meglio fare una bella pulizia???

11
OK quindi ora che devo fare???

Io ho già modificato il CHMOD di tutto il contenuto della root in modo che sia scrivibile ma la situazione non cambia... devo rifare l'installazione??? spero di no  :-[

Cavolo non riesco a capire se invece modifico il file configuration.pp con dw e lo carico invece le modifiche le prende!!!! però non può funzionare così...

12
Allora alla mia prima installazione di joomla su server aruba il problema è il seguente:

Ho fatto l'installazione e tutto è andato per il meglio ma poi quando vado nel pannello di amministrazione e provo a modificare le impostazioni generali mi escono questi due errori...



Premetto che dal Client Ftp ho già controllato che tutto fosse scrivibile

e devo segnalare che però al termine dell'installazione mi dava da modificare manualmente il file configuration.php perchè non lo trovava (penso io, perchè era nominato configuration.php-dist...)

Ragazzi vi supplico aiuto...

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif