Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Gabryecho

Pagine: [1]
1
sarebbe molto interessante per me poter cambiare la cartella delle foto al volo, intendo dire inserendo invece nel codice {limage}cartella/nome_immagine.jpg{/limage}

non c'è la possibilità?

Dovrebbe funzionare se metti la tua cartella all'interno della cartella principale, altrimenti devi cambiare il codice....

2
è possibile fare in modo che l'immagine venga mostrata cliccando su un testo, invece che sulla miniatura dell'immagine?

garzie

Con le opportune modifiche al codice si.Però poi non potrai più usare immagini, solo testo clikkabile. Forse sarebbe meglio cercare un plugin che lo faccia.
Comunque la risposta è si.....

3
Aggiungo il codice da incollare con l’editor lato codice dentro un articolo di joomla in modo da far apparire la miniatura con l’allineamento voluto.
(.......)

In alternativa che ne diresti di usare una tabella?
Ci ho pensato poichè il tag che racchiude le img è una <span> e ho fatto alcune prove....Praticamente al posto del testo di una cella si mette il codice. ::)

4
Symple image gallery

Infatti visualizza un galleria di immagini, mentre se stai scrivendo una recensione e vuoi thumbnail ad ingrandimento per mostrare un particolare di una operazione (es. montaggio smontaggio) inserisci una singola immagine, è per questo che il plugin è stato scritto, per inserire singole immagini, altrimenti perchè richiamare l'immagine per nome in maniera univoca??? ;D ;D ;D ;D ;D ;D

5
Premessa: La modifica della cartella di destinazione comporta la modifica del codice php quindi prestare massima attenzione alla Sintassi, un errore potrebbe causare il malfunzionamento del plugin

Punto 1: spacchettare il file zip "protos.lightbox.zip", all'interno troverete due file "protos.lightbox.xml" e "protos.lightbox.php". L'ultimo di questi, ovvero il PHP è quello che ci interessa e che modificheremo.

Punto 2: Aprite il suddetto file con un editor web, ma anche un qualsiasi editor di testi va bene.
Non spaventatevi, non è così complicato!

Punto 3: Guardate il codice,
Codice: [Seleziona]
// load plugin params info è un commento, in generale
 le righe singole precedute da
Codice: [Seleziona]
//
o da
Codice: [Seleziona]
/*
e chiuse da
Codice: [Seleziona]
*/
sono commenti. Bene, fate scorrere il codice fino a quando non troverete
Codice: [Seleziona]
// load plugin params info
$plugin =& JPluginHelper::getPlugin('content', 'protos.lightbox');
$pluginParams = new JParameter( $plugin->params );

$pluginParams->def('folder', '');
$pluginParams->def('width', '107');
$pluginParams->def('height', '120');

$limage = '<span><a id="thumb1" href="images/stories/'.$pluginParams->get('folder').'/'.$plightbox.'" class="highslide" onclick="return hs.expand(this, {captionId: \'caption1\'})"><img src="images/stories/'.$pluginParams->get('folder').'/'.$plightbox.'" alt="" title="" height="'.$pluginParams->get('height').'" width="'.$pluginParams->get('width').'" /></a></span>';
return $limage;

Punto4: Come potete vedere nella riga che definisce il link (Quindi con tag "<a>") c'è il percorso al quale deve puntare il link, più precisamente è scritto in questa maniera
Codice: [Seleziona]
$limage = '<span><a id="thumb1" href="images/stories/'.Voi dovete intervenire su questa parte e cancellare stories/ se volete che la cartella di partenza sia  images, altrimenti cambiate path a vostro piacimento ma ricordate che deve essere giusta, altrimenti le vostre immagini non verranno visualizzate!Nota1.

Punto 5: bisogna modificare path anche più avanti nel codice, e più precisamente qui
Codice: [Seleziona]
<img src="images/stories/'.$plugi....inserite lo stesso percorso di prima, attenzione proprio lo stesso eh?!? ;D ;D ;D

Punto 6: salvate le vostre modifiche e ricompattate tutto per procedere all'installazione.

Pratica:Mettiamo che io voglia inserire le immagini in images/pippo/pluto
il mio codice modificato sarà
Codice: [Seleziona]
$limage = '<span><a id="thumb1" href="images/pippo/'.$pluginParams->get('folder').'/'.$plightbox.'" class="highslide" onclick="return hs.expand(this, {captionId: \'caption1\'})"><img src="images/pippo/'.$pluginParams->get('folder').'/'.$plightbox.'" alt="" title="" height="'.$pluginParams->get('height').'" width="'.$pluginParams->get('width').'" /></a></span>';
e successivamente nella pagina d'impostazione del plugin inseriro "pluto" nello spazio destinato al nome della cartella.

Nota 1: la cartella impostata dal pannello amministrativo deve trovarsi nel nuovo percorso che abbiamo inserito. Quindi NON inserite subito la cartella dove intendete salvare le immagini. Andrà inserita dal pannello amministrativo.

Nota importante: questa modifica del codice non è da ritenersi modifica funzionale ma una banale personalizzazione, per cui non rientra tra le violazioni della licenza GNU-GPL e il sottoscritto non si assume responsabilità per il malfunzionamento. Sconsiglio vivamente a chi non abbia idea di cosa sia il linguaggio HTML o PHP dall'eseguire la modifica sopra-descritta

Comunque rimango a disposizione per eventuali chiarimenti, spero di essere stato chiaro ::) ::) ::) ::) e accetto critiche e consigli.

Gabry

6
Molto belli, complimenti.

Se qualcuno avesse l'esigenza (Per un X motivo)che la cartella per le immagini non fosse in "images/stories" ma nella images oppure nella cartella "xy" potrei inserire un minitutorial per effettuare questa modifica. Interessa a qualcuno? :P :P :P

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif