Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - randomind

Pagine: [1] 2 3
1
Grazie e ho messo risolto al topic  :)

2
Grazie sempre del preziosissimooooo aiuto ;)

3
grazie moltissimo per l'aiuto!

4
Allora,
il sito è stato compromesso con email spam di false registrazioni che giungono dal forum e impossibilità di accedere al backend.  Ho fatto una scansione antivirus del sito e anche del database, ma non rileva alcuna minaccia (ma non sempre gli antivirus ci azzeccano e talvolta vedono minacce che in realtà non lo sono). Se fosse infetto, il database potrebbe creare problemi anche agli altri oppure no? Se ci fosse questa possibilità, lo cancellerei anche per star tranquillo, in caso contrario lo cancellerei più in là, dopo aver messo online la versione nuova del sito.

5
Ciao a tutti
il mio servizio hosting mi offre la possibilità di avere 5 database. Ho scoperto che uno di questi (di grandi dimensioni e quindi difficilmente ricaricabile sul server) potrebbe essere stato hackerato. E' possibile che "infetti" anche gli altri (ne uso altri 2) ed è quindi consigliabile che lo cancelli oppure posso lasciarlo lì senza problemi?
Grazie per l'aiuto!

6
Sicurezza / Re:sito hackerato: spam email da forum
« il: 24 Apr 2014, 10:48:34 »
ok grazie.
Ho joomla 1.5 e magari provo quel link che mi hai detto.
Grazie dell'aiuto

7
Sicurezza / Re:sito hackerato: spam email da forum
« il: 23 Apr 2014, 18:05:51 »
Si, ho accesso al database e posso droppare intere tabelle, ovviamente quelle del forum. Se ci riuscissi dovrebbe fermarsi il flusso di registrazioni fasulle?
 
Il link che hai postato è per joomla 2.5, ho cmq provato tutte le procedure elencate, compreso aggiungere un nuovo super amministratore, e non funzionano.

8
Sicurezza / Re:sito hackerato: spam email da forum
« il: 23 Apr 2014, 15:17:35 »
Ehm...dato che non ho accesso al backend, non so come eliminare il link al forum:se c'è un modo semplice ti prego di dirmelo :-)
E Se provo invece solo a rinominare la cartella e vedo come va?

9
Sicurezza / sito hackerato: spam email da forum
« il: 23 Apr 2014, 11:44:13 »
Salve,
il sito che gestisco è stato oggetto di un attacco hacker. Non riesco ad accedere al backend.
Il problema è che arrivano moltissime email di registrazioni fasulle al forum.
Per risolvere temporaneamente, in attesa di portare sul server la versione a cui sto lavorando in locale, va bene cancellare le tabelle del database che riguardano il forum?
Oppure cosa mi consigliate?
Grazie sempre dell'aiuto!

10
Joomla! 1.5 / Re:problema importare database grande su server
« il: 18 Apr 2014, 09:14:30 »
facendo come dici tu, mi esce internal server error 500.
Cmq penso di aver risolto con split dump...poi ti faccio sapere, grazie.

11
Joomla! 1.5 / Re:problema importare database grande su server
« il: 17 Apr 2014, 20:28:25 »
Chi può darmi una mano?

12
Joomla! 1.5 / Re:problema importare database grande su server
« il: 15 Apr 2014, 21:58:50 »
Ho seguito le istruzioni,
impostando database name, username e pw database, charset, e anche database server nello scrip, ma mi esce internal server error 500. Come database server ho lasciato sia localhost, sia  l'host del database fornitomi dal mio hoster.
Come posso risolvere?

13
Joomla! 1.5 / Re:problema importare database grande su server
« il: 15 Apr 2014, 13:41:00 »
Ciao xplosion,
sto provando ad usare bigdump. Ma ho capito bene che  devo caricare script e il backup del database via ftp sul mio spazio web?
 Mi viene un dubbio: caricando il database via ftp le limitazioni di dimensione per il caricamento di files non ci sono?
Grazie infinite per l'aiuto che mi state dando!

14
Joomla! 1.5 / Re:problema importare database grande su server
« il: 15 Apr 2014, 12:28:57 »
Per database di grandi dimensioni ti consiglio di utilizzare un ottimo strumento (gratis) che si chiama BigDump.
lo provo e ti fo sapere: questa mi sembra un' ottima idea :-)
Scusa ma se non dai il comando come fa ad essere in fase di upload? Se intendi invece download è ancora più ovvio che devi aspettare di aver completato la fase di export per poter poi fare l'import. Ma forse volevi dire altro ed io non ho capito.  :)
In ogni caso con una connessione lenta ci vuole parecchio tempo, tu aspetta e poi magari se ti stanchi di aspettare interrompi e verifica se hai almeno popolato delle tabelle.
Allora mi spiego meglio: come da immagine allegata nel primo post, io aggiungo il database da importare sul server e mi esce un messaggio che mi dice di attendere con pazienza il caricamento, ma  sta lì per ore. In fondo alla schermata c'è  un tasto "esegui" che suppongo serva ad eseguire materialmente l'importazione. Perché abbia effetto, il tasto "esegui" posso premerlo anche durante il caricamento o  devo premerlo per forza dopo che il caricamento è terminato?
 

 
il nome del database è identico al nome del file .sql che provi ad importare?
sì, è uguale: ho fatto bene?
 

15
Joomla! 1.5 / problema importare database grande su server
« il: 15 Apr 2014, 11:12:46 »
Salve,
premetto che ho una connessione adsl che mi permette upload da circa 40kb al secondo.
sto cercando di importare un database di circa 190mb su un server che usa phpmyadmin, ma quando scelgo il database da importare il programma mostra la clessidra per un bel po' di tempo, qualche ora, e cmq l'importazione non avviene (ho allegato uno screenshot al riguardo)
Ho alcune domande: il comando importa può essere dato anche quando il database da importare è ancora in fase di upload oppure solo dopo?
E cmq come posso risolvere per importare correttamente il database sul server?
Grazie per l'aiuto!

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

16
Sicurezza / Re:Ripristino Sito hackerato e problematiche seo
« il: 03 Apr 2014, 21:34:46 »
Grazie, gentilissimo.
Sono nuovo del forum e sto imparando!

17
Sicurezza / Re:Ripristino Sito hackerato e problematiche seo
« il: 03 Apr 2014, 10:53:37 »
L'ho violato scrivendo il nome del provider? Se è così, sorry, mi ero dimenticato di non poterlo scrivere.
Cmq come procedo  dopo aver salvato cartelle e database?
Inoltre, il database potrebbe essere stato intaccato anch'esso dall'attacco hacker o posso continuare ad usarlo, tenendo presente che anche la password del database è stata cambiata illecitamente?
Grazie dell'aiuto!

18
Sicurezza / Re:Ripristino Sito hackerato e problematiche seo
« il: 02 Apr 2014, 20:36:19 »
Su **** ho il backup del sito e del database, quindi su questo tutto ok
E poi come procedo?
Grazie infinite dell'aiuto!

19
Sicurezza / Ripristino Sito hackerato e problematiche seo
« il: 02 Apr 2014, 19:50:04 »
Salve,
Gestisco un sito web joomla 1.5 che è stato oggetto di un attacco hacker. Ora il forum è inagibile,  arrivano moltissime email di registrazione fasulle al forum e inoltre non si riesce più ad accedere al backend, in quanto user e  password sono state cambiate.
Il provider **** consiglia di aggiornare all'ultima versione di joomla disponibile.
Come mi consigliate di procedere per rimettere in sesto il sito e non incorrere in problematiche SEO, visto che il sito è molto ben posizionato?

edit: rimosso riferimento commerciale.

20

"Se non riesci ad accedere più al tuo sito lato admin, dovrai salvare il DB, installare ad esempio WAMP sul tuo PC, installare un Joomla! 1.5 e importargli il DB del sito che avevi on line... dovresti ricevere messaggi di errore per i moduli/plugin che non ttovi però dovresti essere in grado di esportare quel che ti serve per poterlo importare nel nuovo sito."

Salve,
Questa procedura di salvare il database per esportare i contenuti vale anche nel caso il sito sia stato vittima di un attacco hacker? Non riesco più ad accedere al lato admin e vorrei passare dalla 1.5 alla 2.5.
Grazie dell'aiuto!

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif