Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Eleny

Pagine: [1] 2 3 4 5
1
Joomla! 3 / Re:alcuni dubbi su gestione utenti joomla+k2
« il: 06 Nov 2013, 20:57:33 »
La seconda che hai detto  :)


Joomla 2.5.14/Joomla 3.1 e K2 2.6.7 tutto funzionante come descritto sopra ;D

Ok, allora in caso, riproverò come dici tu (con la versione 3.1.5 che monto ora), grazie.
Ma come mai queste spiegazioni non si trovano nei wiki ?...sarebbero molto utili e si intaserebbe meno il forum  ;)

2
Joomla! 3 / Re:Problema permessi pubblici
« il: 06 Nov 2013, 20:56:05 »
Va bè...sarò io che non capisco e quindi...buona fortuna. Ovviamente se non capisco a cosa ti riferisci, non posso aiutarti.
Ciao

3
Joomla! 3 / Re:alcuni dubbi su gestione utenti joomla+k2
« il: 06 Nov 2013, 20:53:34 »
Grazie.
 
Il fatto è che se io voglio creare un gruppo personalizzato, devo creare un gruppo uguale prima sotto Joomla; almeno quando io ho provato a fare un gruppo solo in K2, non funzionava (Joomla 2.5.6), ti risulta o sto dicendo una corbelleria ?

4
Joomla! 3 / Re:joomla + k2....come gestire le registrazioni
« il: 06 Nov 2013, 16:59:40 »
Io sono un po' fissata con ste cose...però, per potermi sempre garantire di poter tornare indietro rispetto alle prove e modifiche che faccio, ti sconsiglio di usare i gruppi originari, a meno che tu non abbia perfettamente chiaro in testa cosa stai facendo.
Io quindi, come filosofia, farei un gruppo autoriK2, direttamente copiato da "author" e poi farei le prove su quello.
Se qualcosa non funziona o non ti piace, puoi sempre cancellarlo e ripartire da "author" originario.

5
Joomla! 3 / Re:Modifica Impostazioni K2
« il: 06 Nov 2013, 16:43:59 »
Se ho capito quello che vuoi, cioè creare delle impostazioni di visualizzazioni per tutti gli items e le categorie con K2, io ti posso dire cosa faccio io.

Io creo una Categoria di base, che chiamo MyDetails.
Poi vai nelle proprietà di questa categoria, sulla parte destra e utilizzando
-  Category view options
-  Item view options
setti tutte le proprietà che vuoi avere.

Poi, quando crei tutte le altre categorie, nel pannello di creazione della categoria,
apri la quarta voce delle proprietà :

Inherit parameter options from category

e gli fai ereditare i parametri da MyDetails.

Così quando vuoi cambiare i parametri delle tue categorie e dei tuoi items, basta che li imposti in MyDetails e vale per tutte.

Non so se è quello che intendevi...spero di sì.

6
Joomla! 3 / Re:joomla + k2....come gestire le registrazioni
« il: 06 Nov 2013, 16:34:06 »
Avevo bisogno anch'io tempo fa, di dare permessi differenziati ai vari utenti, per fare cose diverse. Direi che devi creare dei gruppi di utenti. Quello che non mi era chiaro era perchè le cose funzionavano soltanto se creavo gli stessi gruppi-utenti sia sotto Joomla che sotto K2, cmq prova in questo modo: crea un gruppo in Joomla ad esempio "autoriK2" e poi crea lo stesso gruppo sotto K2. Poi prova a registrare un utente e vedi dove va a finire. Poi provi ad assegnarlo al tuo gruppo in Joomla e vedi se va anche sotto il gruppo di K2 o viceversa.

per ora non saprei dirti di più...purtroppo anch'io non ho le idee chiare.

7
Joomla! 3 / Re:alcuni dubbi su gestione utenti joomla+k2
« il: 06 Nov 2013, 16:20:58 »
Probabilmente non ti sarò molto utile, però tempo fa avevo notato (in un sito che avevo messo su con Joomla 2.5.6) che per organizzare gli utenti sotto K2, dovevo creare un doppione dei gruppi sotto Joomla...
quindi, diciamo che vorrei unirmi alle tue domande...spero che qualcuno sappia darci delucidazioni, perchè nei vari tutorial e wiki non ho trovato niente di chiarificatore.

8
Joomla! 3 / Re:Problema permessi pubblici
« il: 06 Nov 2013, 16:12:57 »
Cos'è "il pulsante" ?

Credo tu debba spiegare meglio per avere risposte plausibili...

9
Non so che dirti, uso diversi server, anche molto economici, in condivisione, e quindi non ho molto spazio di personalizzazione ma non ho mai riscontrato il tuo problema di dover abilitare l'ftp layer (che ti ripeto è sconsigliabile per motivi di sicurezza) a partire dalla versione joomla 1.x fino alla 3.x

Ciao!

anch'io non l'avevo riscontrato fino alla versione 3.1.5...
sinceramente non so che dirti... ti riferisco quello che mi succede

10
ma la configurazione "sbagliata" secondo chi ?
Voi continuate a dire che il server si deve inchinare alla configurazione ch epiace a joomla, ma se il server ha anche altre cose da gestire, non vedo perchè dev'essere un problema del server.
Come ho già detto io non sono una fan del Layer FTP, infatti non l'ho mai attivato, ma se questa versione di Joomla funziona solo così, mentre quelle precedenti, sullo stesso server, funzionavano senza, sarà anche un po' un problema della verisone 3.x di Joomla, a me pare.

il punto non è come sono contenta io, io sono contenta se riesco a installare le estensioni e se il tutto funziona, poi che succeda con certi permessi o con il layer, francamente, non è che mi strappo i capelli...

11
Joomla! 3 / Re:K2-v.2.6.7 compatibile con Joomla 3.1.5 ??
« il: 28 Ott 2013, 13:18:19 »
Sì ho capito, ma cmq anche i permessi sono proprietà del file, se non sbaglio.
Intendo "proprietà dei file" e non chi è proprietario dei file.

Ho capito benissimo che dipende dal soggetto che esegue/legge/scrive i files, il poterlo fare o meno e non solamente dai permessi, ma su questo, da FTP o da backend non si ha nessun controllo.

Cmq ho risolto e i permessi c'entravano fino a mezzogiorno.
Si trattava di configurare bene il Layer FTP.
Indicazione che non ho trovato in altri 3D su questo forum.
Spero che questo sia utile anche ad altri.

12
Joomla! 3 / Re:Problema in seguito a modifica permessi file
« il: 28 Ott 2013, 13:13:12 »
Ho già risolto.
Cmq qui vengo poco perchè trovo più risposte su http://forum.joomla.org/
e mi sembra che avessi già fatto tutto il fattibile.
Il Forum per me è l'ultimo posto dove andare a chiedere, normalmente.

13
Caro BelinBelan, un ripasso non fa mai male, anche se, dopo 10 anni, più o meno ste cose le sapevo (a parte i permessi 755 e 644 di cui con le versioni precedenti non ho mai avuto bisogno)
Premetto che ho risolto, ma nulla di quello che ho letto qui mi è stato utile  :P

Server Linux.
Path verificato.
Permessi appositamente configurati nel modo giusto.

Soluzione ? Bisognava configurare il Layer FTP in un certo modo. Io avevo provato, ma mi mancava un'informazione e quindi poi il mio hosting lo ha fatto al posto mio.

Cmq grazie e buona giornata

14
Joomla! 3 / Re:Problema in seguito a modifica permessi file
« il: 28 Ott 2013, 11:33:11 »
la soluzione ti è stata data in un altra discussione: molto probabilmente quel server non è adatto a joomla.
Tu inveci ti ostini a dire che hai sempre lavorato bene con questo hosting/questo server.......

ma non ti sei preoccupata minimamente di aprire un ticket e chiedere lumi a chi ti fornisce questo servizio!
Incaponirti su una questione lasciando fuori ciò che tu ritieni impossibile, è invece il modo migliore per invecchiare ;) ;)

Ho aperto un ticket da una settimana con l'hosting e hanno anche già provato a settare le cose, solo che non sta funzionando.
Sinceramente, non sono qui per essere polemica, però non capisco questo atteggiamento che avete di trattare la gente come se non sapessero cosa stanno dicendo.
Io non sarò un genio dell'informatica, però uso Joomla da una decina d'anni e qualcosina penso di capirci.

Avevo bisogno di installare K2 e un template, quindi che ho fatto ?

- cerco versioni per Joomla 3.x
- provo a installarne uno e non funziona
- mi pare un errore di permessi,ma per essere sicura,prima cerco un'altra estensione compatibile Joomla 3.x e provo di nuovo, per evitare di dire cazzate
- non va nemmeno quella
- allora per prima cosa cerco nelle faq e negli altri materiali se c'è una risposta senza rompere le scatole nel forum: non c'è.
- vado anche nei forum americani, ma anche lì non ci sono soluzioni plausibili
- apro un ticket sui permessi al mio hosting, il quale (e non mi piace come trattate gli hosting, come fossero tutto inesperti perchè non sanno settare qualche ciappino per Joomla - che ne sapete voi di quale hosting state parlando ?) lavora da almeno 10 anni come me su siti con Joomla e non è proprio l'ultimo cretino di turno ecco
- nel frattempo apro una domanda qui e poi cerco in giro se qualcuno ha avuto un problema simile al mio

Ecco adesso, io mi sarò inserita in un paio di conversazioni per voler trovare una soluzione, però non mi pare di aver tralasciato qualcosa.
Le uniche risposte che ho avuto qui è che ipermessi vanno settati a 755 e 644, ma niente di più.
E le cose ancora non funzionano.
Ora, credo che entro qualche ora il mio hosting risolverà la cosa (probabilmente è un problema di combinazione di permessi con i vari utenti implicati), ma resta il fatto che, da quando vengo su questo forum (dal 2009), non sono mai stata trattata in questo modo poco simpatico....
e questo, vorrei dire, non è bello.

Niente di personale eh  :-\

15
Joomla! 3 / Re:Problema in seguito a modifica permessi file
« il: 28 Ott 2013, 11:16:44 »
Questo è il rischio che si corre quando si cerca di violare le regole ;)

invecchio perchè qui nessuno mi sa suggerire una soluzione plausibile, non perchè la sto cercando con troppo zelo...  ::)

16
Non credo di essere stata maleducata, semplicemente sto cercando una soluzione il più rapidamente possibile a un problema che dovrebbe non esistere...
Ok avete ragione, non è corretto sovrapporre domande, ma è altrettanto antipatico criminalizzare qualcuno perchè non trova aiuto per un problema che, da come si presenta, è veramente ridicolo e mi sta facendo perdere un sacco di tempo.
Cmq ho capito, non c'è bisogno di ribadire il concetto. Finiamola qui.

17
Joomla! 3 / Re:Problema in seguito a modifica permessi file
« il: 28 Ott 2013, 11:02:13 »
Apri il tuo post ed aspetta la domanda. >:( >:( >:(

Ok, ma nel frattempo sarò invecchiata o avrò cambiato CMS, temo.
E grazie

18
succede anche con wordpress, fidati ;)

Si, ok, vorrei solo capire perchè non basta settare giusti permessi a cartelle e file per installare una semplice estensione...

19
OK Miss Impazienza, passa pure ad altro.  :)

non mi sembra un atteggiamento costruttivo.

Uso Joomla da più di 10 anni e non mi è mai successo questo pantano. Per questo la cosa mi fa leggermente innervosire.

20
Joomla! 3 / Re:Problema in seguito a modifica permessi file
« il: 28 Ott 2013, 10:40:12 »
io ho quasi lo stesso problema.

Che voi sappiate ha senso inserire nel configuration.php le righe seguenti ?

public $dirperms = '0755';
public $fileperms = '0644';

Pagine: [1] 2 3 4 5


Web Design Bolzano Kreatif