Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Videokuma5

Pagine: [1]
1
Fatto.... mi perdoni

2
Joomla! 3 / Re:Password amministratore non identificata
« il: 02 Mag 2015, 19:29:59 »
Fatto.... Risolto.... Non avevo letto bene i passaggi per modificare la password sul database.

Chiedo all'amministratore di chiudere il topic.

Scusate ancora.

3
Ciao a tutti,

mi succede una cosa strana in quanto il pannello non mi riconosce più la password. Leggendo vari post sono riuscito a modificare la password direttamente dal database, ma purtroppo joomla si rifiuta ancora di farmi entrare.

Per mettervi nelle condizioni di aiutarmi meglio vi faccio presente che ho recuperato l'intero sito tramite "kickstart" causa installazione della 3 non eseguita correttamente. Quello che mi sembra strano è che dopo aver recuperato l'intero sito sono riuscito ad entrare nel pannello di controllo (infatti nel database è riportata la data di utimo log).

Cpme posso risolvere il problema?

Ringrazio anticipatamente chi volesse aiutarmi.

4
Ragazzi cmq grazie lo stesso,

ho reistallato da ex nuovo la versione 2 e caricato il backup.

Tutto sembra funzionare correttamente.

Ora provo nuovamente a rifare l'insallazione del 3

5
Ciao a tutti,

sono nei casini!!!! Ho fatto la cavolata... aggiornando dalla 3.x alla 3.4 non riesco più ad entrare più nel pannello di Amministrazione.

Ieri sera ho eseguito i seguenti passi:

Dato che utilizzavo ancora joomla 2 ho aggiornato il sito con l'ultima versione della 2.5.28 - Responso tutto ok
Aggiornato dalla 2.5.28 alla 3.0.4. - Responso tutto ok
Aggiornato da  3.xx alla 3.4.1. Esito: Fatal error: Call to undefined method JAdministrator::execute() in /htdocs/public/www/sito/administrator/index.php on line 42

Ho provato a installare sulla root cartelle administration delle varie  versione ottenendo i seguenti esiti:

Administration da versione full 3.4.1 - Error displaying the error page: Application Instantiation Error
Administration da versione Update package 3.0.4 - Fatal error: Class 'Joomla\Utilities\ArrayHelper' not found in /htdocs/public/www/sito/libraries/joomla/utilities/arrayhelper.php on line 139
Administration da versione full 2.5.28 -
Fatal error: Class 'JError' not found in /htdocs/public/www/sito/administrator/includes/framework.php on line 35  Lo so.... ho fatto un casino... e a disposizione ho solo un cavolo di backup fatto con akeeba backup....
Autatemi per cortesia  :'( :'( :'( :'( :'( :'(

6
Salve a tutti,

dopo un pomeriggio speso a cercare di installare in locale un mio sito mi arrendo e mi appello al quinto emendamento e  tutti gli altri. Per piacere aiutatemi.

Ho installato per ben 2 volte Wampserver dal sito ufficiale, joomla e dei moduli di terze parti. Dopo la prima installazione disastrosa ho disinstallato il tutto e reinstallato, ma niente!!!!!!

I passi seguiti nella seconda installazione sono stati:

1) Installazione Wampserver
2) Avviato phpMyadmin e cambiato password per utente localhost
3) Andato del file php e inserita la password
4) Rientrato in phpMyAdmin e creato Database
4) Installato sulla root www/Qdress i file scompattati di joomla
5) Fatto partire l'installazione e inserito i dati necessari utente (root), database, password, ecc...
6) L'installazione sembra andata a buon fine
7) installato l'editor JCE e già si denotano problemi PHP del tipo:

Strict standards: Non-static method WFEditor::getInstance() should not be called statically, assuming $this from incompatible context in C:\wamp\www\Qdress\administrator\components\com_jce\models\model.php on line 112

Location:    ..\helper.php:175

8) Inserito categorie, articoli e moduli
9) sorti nuovi problemi con PHP (soprattutto con il modulo DisplayNews sulle opzioni "Content Selection Options":

trict standards: Only variables should be assigned by reference in C:\wamp\www\Qdress\modules\mod_dn\fields\articles.php on line 56 Location .\helper.php:383

ecc........

Dove sbaglio??????? Ho eseguito la medesima installazione dei moduli, editor e template sull'hosting Register e tutto funziona correttamente.

Aiutoooooooooooooooooo






7
Ciao ti ringrazio per la risposta.

Colgo l'occasione per rivolgerti una domanda in quanto ho ricevuto la risposta dal fornitore hosting.
In poche parole mi ha risposto che con HELM non posso fare il back-up del database, ma possono effettuarlo solo solo. A me è data la possibilità di fare il back-up del sito, non del database.
Domanda: ma è corretto? E' una procedura utilizzata da tutti i fornitori o è un caso isolato?

8
Ciao

non mi sorprendo per le troppe domande; anzi ti ringrazio per l'aiuto

Rispondo alle tue domande:

1) con http://localhost/xampp/htdocs/joomla il browser mi dice: oggetto non trovato.
Con http://localhost/joomla il browser comunica Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL

2) Xampp è in esecuzione perchè nella barra degli strumenti è visualizzatta l'icona. Se la apro vedo che tutti iservizi sono attivi tranne SVC Mercury

3) Se digito http://localhost appare la schermata del server locale

4) Non ho trasferito il database mysql dal server hosting in locale. Ho provato a fare un backup del database dal servizio Helm 4, ma ricevo il messaggio "cannot locate mysqldump.exe" (fatta richiesta di delucidazioni al fornitore hosting.

Per darti tutte le informazioni del caso ti faccio presente che ho creato nel server locale un database con nominativo e impostazioni del tutto uguali a quello del sito (penso) utilizzando la funzione crea nuovo database da phpMyAdmin.


9
Buonasera,

per prima cosa faccio presente che sono completamente ignorante sull'utilizzo di joomla, mysql ed ecc... Non ho mai costruito siti e probabilmente ho iniziato un'avventura più grande di me.

Finiti i preamboli vi spego il mio problema.
Più di 1 anno fa ho tentato di approcciarmi a joomla.
Ho acquistato presso un provider un hosting per joomla e sono riuscito ad installare il tutto senza problemi.
Purtroppo causa problemi personali e difficoltà nell'utilizzo di joomla ho lasciato perdere ed ho buttato la spugna.
In questi giorni raccogliendo nuovamente la sfida ho cercato di recuperare la gestione del mio sito.
Per prima cosa ho tentato anche di installarlo in locale per studiarlo al meglio, ma purtroppo non ci riesco.
Ho effettuato i seguenti passaggi:

1) Installato sul computer XAMPP
2) Mi sono collegato via FTP al mio hosting ed ho copiato tutte le cartelle e i file sotto la directory XAMPP/htdocs/joomla

Se digito http://localhost/joomla o http://localhost/htdocs/joomla non appare nulla

Non riesco neppure ad entrare con http://localhost/htdocs/joomla/administrator

Dove sbaglio? per cortesia aiutatemi. Abbiate pazienza....


10
Ciao Riccardo,

intanto grazie per avermi risposto.
Proverò a contattare l'Hosting. Comunque ho risolto il problema caricando  phpmyadmin all'interno del mio sito. Lo so che non è la soluzione ottimale, ma l'ho fatto per prendere confidenza con gli strumenti.

Per quanto concerne frontapage, certamente joomla è tutt'altro mondo. Mi riferivo solamente all'immediatezza degli strumenti. Per riuscire a cambiare un titolo di un menù ho girovagato per circa 15 minuti. Ovviamente è colpa mia perchè non conosco il programma, ma è ovvio che con frontpage non avevo bisogno di navigare all'interno di molti strumenti per modificare una frase.

11
Ciao a tutti.

sono nuovo e purtroppo vi romperò con molte domande inutili; per cortesia sopportatemi.

Ho deciso di votarmi a Joomla da poco tempo (circa 1 mese)per 1 semplice motivo : è gratis e spero che diventi il n°1 al mondo.

Se devo essere sincero però Joomla mi sembra piuttosto ostico (ho fatto qualcosa con Frontpage tanto tempo fa) perchè ancora non sono riuscito ad avere una visione d'insieme; però essendo testa dura (anche di comprendonia) non mi abbatto.

Veniamo alla domanda. Volevo aggoiornare alla .10 la versione di Joomla (adesso sul mio sito ho la 9) e ho letto la recensione per fare il backup del database.
Purtroppo dopo 4 ore del pomeriggio spese davanti al computer non ci sono ancora riuscito. A quanto ho capito l'Hosting (il mio è V-Servers) dovrebbe aver dato la possibilità di accedere a phpMyAdmin, ma invece nel pannello di controllo (Helm 4) non trovo nulla. C'è solo una sezione per il backup del database, ma quando clicco per procedere al salvataggio mi dice che non trova mysqldump.exe

Cosa devo fare? Scusate ma non ci capisco proprio nulla!!!

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif