Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - antidoto

Pagine: [1] 2
1
...verificherò se c'era qualche tabella, ma devo ritrovare l'articolo originale

2
allora ho fatto come dicevi. Cancellato quell'articolo e pubblicato un altro completamente diverso. Poi ho rifatto anche quello orginale e ora funziona con entrambi. Il problema sembra risolto ma da cosa dipendesse non ne ho idea. Metto risolto al post?

3
...idem. ho fatto un articolo ex novo con lo stesso testo, è quello pubblicato ora, ma non cambia. Boh!

4
...ho provato a spubblicare il modulo e ieri anche a variare le varie combinazioni di home page dai parametri di ja purity. Se lascio l'articolo intero,senza leggi tutto, torna tutto a posto

5
ecco il link:

http://www.pdcilazio.it/

se poi attraverso il leggi tutto o il titolo si accede all'articolo completo torna tutto a posto.

6
Salve, ho cercato un pò ma non mi è sembrato di trovare nulla rispetto al problema che ho riscontrato. Sto lavorando a un nuovo sito, preinstallato da ***** e appena aggiornato a 1.5.23 (jce 1.5.7.10). A parte lo ja purity ii non ho fatto ancora quasi niente, inserite solo sezioni e categorie. Ho messo due articoli. Uno breve e uno lungo. Con l'articolo breve non succede nulla, ma con quello lungo, non appena inserisco il leggi tutto, le colonne right e left vanno a finire sotto il content, alla fine degli articoli. Se tolgo il leggi tutto e l'articolo appare completo in home page, torna tutto a posto. Se cambio template l'impaginazione funziona anche con il leggi tutto. Ho già verificato le impostazioni globali degli articoli. Non riesco a venirne a capo, avete qualche suggerimento per favore?

7
Salve, avrei l'esigenza di inserire sul sito un appello che poi dovrebbe essere "firmato" dai visitatori. Ho pensato che in fondo non è niente altro che l'inserimento di un commento con la semplice firma dell'utente. Se io volessi visualizzare però in auotomatico l'elenco dei firmatari, esiste un componente specifico adatto? Forse chronoform sarebbe in grado di estrarre i dati da una tabella e incollarli sotto l'articolo ogni volta che si aggiunge una firma, ma credo richieda un pò di programmazione. O concettualmente quello che mi serve è più vicino all'idea di guestbook? Scusate, ma è una cosa che mi crea parecchia confusione. Se poteste darmi qualche indicazione ve ne sarei grato.

ciao

8
Il problema è quello in oggetto. Sul frontend ho una pagina completamente bianca, il backend mi fa accedere, posso "navigare" tra i menu, ma non mi fa salvare nessuna operazione. Es. apro un articolo e non posso più uscire, etc. E' successo dopo la creazione di un articolo. Ho salvato, sono andato sul frontend per aggiornare la pagina e mi ha dato questa pagina bianca. Avevo avuto un problema (altro post) simile al backend la scorsa settimana, poi dopo l'aggiornamento a 1.5.15 aveva ripreso a funzionare, anche seavevo problemi (segnlati in vari post) in alcuni componenti. Stasera, questo. Ho il backup settimanale e giornaliero che mi fa l'hosting, il database sembra integro. Quale è la procedura più corretta per disintallare tutto? Nel senso che pensavo di cancellare tutto il sito, rifare l'installazione da capo (direttamente la 1.5.15) e poi ripristinare il database. Ho però questo dubbio: l varie componenti e moduli che uso ora, vengono "ricaricate" insieme al database che importo dopo l'installazione o necessitano di nuova instalalzione da backend? E in questo caso,va importato prima il database o installati i componenti? Grazie in anticipo e spero proprio in qualche indicazione.

9
Help! Stavo creando un nuovo articolo. Ho salvato e ho aggiornato la pagina di frontend per verificare il risultato. PAGINA COMPLETAMENTE BIANCA!!! Ho riavviato il pc, ho provato a ricaricare. Ancora bianca. Sono tornato sul lato admin. Non riesco più a fare niente. Se apro un articolo non me lo fa ne chiudere ne salvare ne niente. Se sto nella pagina che elenca gli articoli non mi fa scorrere le pagine. Che può essere successo?  Aiuto per favore!!!

10
Non riesco più ne a modificare ne a creare nuove sedi. Il problema è solo sulle sedi. Qualcuno ha avuto o ha risolto un problema simile? Potrebbe essere legato a un malfunzionamento generale del back-end, già descritto in altro post

12
Ho lo stesso problema. Ho provato a disattivare uno per volta moduli e plugin. Appena disattivato phpspeedy le immagini sono ricomparse anche nelle pagine interne. A me aggiungeva il titolo della categoria nel percorso immagine e non le visualizzava. Solo con visualizzazione pagina impostata su "sezione - vista blog" riuscivo cmq a visualizzare le immagini nelle pagine interne. Non so se possa esserti d'aiuto

13
[Ho disintallato e reinstallato tutto da capo.]


Quello che succede:

In eventlist i pulsanti salva e applica non funzionano solo per per la modifica e l'inserimento di nuove sedi.

In eventi, se seleziono la sede, mi apre la pagina con l'elenco delle sedi senza altri link e altri pulsanti. La selezione delle stesse non è possibile e non posso neanche tornare alla pagina precedente senza ricaricare la pagina o usando pulsante indietro del browser (o addirittura reinserendo l'indirizzo del lato admin, mi rimanda al pannello principale senza chiedermi di autenticarmi).

Tutte le componenti in cui le configurazioni apparivano, rispetto ai diversi settaggi, suddivise per linguette, ora appaiono in un unica pagina. Vale anche per la configurazione generale del pannello amministratore.

Il php è il 5.2.11, con php.ini per joomla su hosting noto ma non citabile. Ho provato ad usare php 5.3.1 (la 1.5.15 dovrebbe supportarlo) ma ho visto che poi sulla home page mi da alcuni avvisi (in particolare rispetto a php speedy) e sono tornato alla versione precedente.

Consigli?

grazie

14
Me lo ha fatto con 3 computer diversi. Ha iniziato ieri sera dal portatile. Ho svuotato la cache del browser (firefox) e poi mi sono riconnesso, dopo aver riavviato. Stamattina dall'ufficio. Alla prima connessione tutto ok, entra e sembra funzionare. Ho provato a lavorare su degli articoli, mi fa salvare le modifiche e dal quel momento in poi si blocca di nuovo. Ora mi ha fatto la stessa cosa da un altro computer. Primo accesso ok e poi si blocca. Ho notato che nella cache admin (da ftp) si sono installati 3 certificati PKCS 7 (il primo risale alla prima installazione, il secondo dovrebbe coincidere con l'aggiornamento da 1.10 a 1.14, l'altro, inopinatamente, ieri sera). Nella cache (la cartella) relativa al lato pubblico invece il numero di questi certificati è molto più alto, ora sembra quasi che nei crei uno ogni volta che accedo. L'altro fatto strano è che quando esco e rientro mi tiene in memoria il precedente accesso. Adesso ho messo offline, volevo provare ad aggiornare alla 1.15. Sinceramente non capisco, sembra funzionare e poi si blocca dopo una operazione.

15
Joomla! 1.5 / Problema backend. Replica admin a ogni accesso
« il: 24 Nov 2009, 16:20:50 »
E' possibile sovrascrivere la cartella admin? Forse si è cancellato li qualcosa?

16
Scusate, nessuno che abbia un idea o un suggerimento? Ho cercato nei topics e avevo trovato un problema simile, ma non c'è nessuna soluzione postata. Non posso neanche provare a disabilitare qualche modulo o plugin, perchè non mi ci fa entrare. Sull'host non mi pare ci siano state variazioni, e cmq fino a poche minuti prima che iniziasse a fare le bizze stavo lavorando tranquillamente.

17
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi a risolvere questo problema. Stavo lavorando tranquillamente sul lato amministratore del sito, in particolare avevo aggiunti dei download con DOCman. Ad un certo punto le voce del menu amministratore sul backend hanno smesso di funzionare. Ho provato a uscire e rientrare. Praticamente ora mi somma gli accessi. Nel senso che sono entrato e uscito 5 volte e ogni volta aggiunge un superadmin connesso (con le varie scansioni tempoarali, prima il tempo trascorso era sempre 0.0). Le voci del menu orizzontale continuano a non funzionare, mi fa usare il pannello iniziale ma gli strumenti all'interno non funzionano (es. è sparito l'editor jce). Cosa può essere successo? Cosa posso fare?
la versione di joomla che uso è la 1.5.14, negli ultimi giorni avevo installato Xmap e ccNewsletter. Ora anche il frontend è sballato, sono spariti tutti i moduli della parte destra e il footer è in posizione left!!

18
Salve, riprendo il post per comunicare alcuni risultati e possibilmente diradare alcuni dubbi. Ieri, alla fine, aggiornando dalla 1.5.14 alla 1.5.15, il lato backend ha ripreso a comportarsi normalmente, al netto dei problemi che espongo dopo. Oggi, navigando sul forum, cercavo una soluzione allo strano comportamento di SqUeReO, che aveva iniziato a funzionare solo in vista classica. Ho capito che questo comportamento era legato alla modifica del file htaccess, che avevo già fatta, ed infatti ora ho aggiunto un htaccess alla componennte che evita la restrizione xml e funziona di nuovo. Il fatto è che mi sono reso conto di avere diverse componenti (avrreloaded, eventlist, ccnewsletter, docman, xmap) più quelle che ancora non ho scoperto, che usano xml. Tanto è vero che queste sul lato back end funzionano male. Mi spiego: innanzitutto ora, quando accedo alla componente da backend, tutte quelle belle linguette che costituivano i vari menu dei settaggi non ci sono più e ho un listato con tutte le opzioni. In secondo luogo non mi consente di salvare eventuali modifiche (provato su categorie di evenlist e su avrreloaded).
Mi chiedo:

1) può dipendere dalle restrizioni htaccess degli xml dopo l'aggiornamento?

2) Se si, bisogna inserire un htaccess in ogni componente che usa xml (l'esempio di SqUeReO dimostra di si)?

3) Ciò vale anche per il lato amministrativo? Oppure il problema che ora ho pensate sia indipendente dalla descrizione fatta sopra?

4) Non potreste indicare le componenti o moduli più utilizzate in cui inserire l'htaccess, o, meglio ancora, trovare una soluzione complessiva a questo problema?

Scusate la lunghezza e le eventuali sciocchezze, lavoro con joomla da pochi mesi,ho letto tanto e ho sempre trovato le soluzioni sui post o sugli articoli senza dover stare ad aprire post, però stavolta mi sembra di sommare un pò troppi problemi, e tutti localizzati sul lato amministrativo. Il frontend sembra che vada bene.

Ciao

(Salve a tutti, spero possiate aiutarmi a risolvere questo problema. Stavo lavorando tranquillamente sul lato amministratore del sito, in particolare avevo aggiunti dei download con DOCman. Ad un certo punto le voce del menu amministratore sul backend hanno smesso di funzionare. Ho provato a uscire e rientrare. Praticamente ora mi somma gli accessi. Nel senso che sono entrato e uscito 5 volte e ogni volta aggiunge un superadmin connesso (con le varie scansioni tempoarali, prima il tempo trascorso era sempre 0.0). Le voci del menu orizzontale continuano a non funzionare, mi fa usare il pannello iniziale ma gli strumenti all'interno non funzionano (es. è sparito l'editor jce). Cosa può essere successo? Cosa posso fare?)

19
Salve a tutti, ho questo problema. Ho eseguito il trasferimento del sito da locale a remoto ma riesco a vedere soltanto l'header del template modificato, senza i contenuti che avevo inserito, i moduli, i componenti etc, anche se nlla cartella remota è tutto presente. Il primo problema riguarda l'indirizzo web del sito. Ho un hosting windows/linux con mysql.attualmente l'indirizzamento :
Indirizzamento Attuale: Windows - Server Linux (se non ho capito male il server è quello che chiamate sgaragnao!). Per eseguire il trasferimento ho seguito la guida del wiki. Ho prima installato la versione base di joomla, creando il file configuration.php, ho trasferito poi il db mysql da locale a remoto e quindi ho copiato tutte le cartelle del sito locale con ftp sostituendo quelle appena installate. Se inserisco l'indirizzo principale del sito intanto mi dice:
Directory Listing Denied - This Virtual Directory does not allow contents to be listed. Per poter vedere il sito pubblicato l'indirizzo web che devo inserire è: lnx.pdcirieti.it. L'hosting nelle itruzioni cmq dice che l'indirizzo principale dovrebbe essere del tipo www. Faccio presente che il sito in remoto era prima gestito sullo spazio windows. Nella cartella remota dello spazio linux non c'è nessuna cartella cgi-bin come invece avrebbe dovuto. l'unica cosa presente era un file denominato: www_pdcirieti_it.htm. Sta di fatto che ora praticamente riesco a vedere solo il template modificato e i dati di esempio, ma non i menu che avevo inserito, le modifiche fatte, gli articoli realizzati. Tantomeno le estensioni, seppur trasferite, appaiono installate.
Scusate la lunghezza. Cosa mi consigliate? grazie

20
...continuo a non riuscire ad installare solo ed esclusivamente questo modulo.

ciao


mi correggo: con chronoForms ho lo stesso problema

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif