Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - AVRstudio

Pagine: [1]
1
Ciao, e grazie per la risposta :)

Dunque... il punto è questo: nella configurazione del dominio, su Plesk, ho abilitato entrambi i supporti, sia individualmente che assieme, ma non cambia nulla.

Per questo mi chiedevo... bisogna configurare qualcosa in particolare per far andare PHP come CGI?

Per adesso sto aggirando il problema attivando il layer FTP di Joomla! e facendo le modifiche con quello attivo. Sembra che vada, almeno per quello che ho visto sinora, ma preferirei capire come fare per stare pseudo sicuro :P

2
Salve a tutti,

sono qui perchè ho da qualche giorno alcuni problemi con una installazione di Joomla, su un VPS, di un nooooooto fornitore.

In poche parole, già dall'installazione, sembrano esserci dei permessi che non vanno perchè l'installer mi dice che non riesce a scrivere sul file configuration.php. Finisco l'installazione, invio via FTP il file di configurazione, cancello la directory installation e via, sembrerebbe funzionare tutto.

Peccato che come in tanti altri casi che ho letto qui, non si riesca poi ad installare componenti, plugin, o caricare files dal sito.

Ho anche aperto un ticket per il servizio tecnico che mi ha risposto così:

"il problema descritto non sembra essere dovuto a malfunzionamenti del server, ma alla caratteristica di apache, i files scritti da Apache hanno l'owner del daemon mentre, per essere scrivibili, devono essere modificati impostando il nome dell'utente ftp e il gruppo psacln . Potrà verificare il corretto funzionamento eseguendo delle prove, indipendentemente dal software che intende installare.
l'intervento dei nostri tecnici è limitato al ripristino del sistema alle condizioni iniziali, su richiesta dell'utente, ma questo caso non sembra vi sia un malfunzionamento del sistema."

Questa la configurazione del VPS

Apache 2.2.3
PHP 5.1.6 (safe mode ad off)
MySQL 5.0.22
Plesk 8.6
CentOS 5.0 Final

Ah... va da se che ho già provato a settare i permessi sui files come consigliato anche qui sul forum ma non funziona. Va solo se imposto 777.

Ho letto da qualche parte che si riesce a risolvere facendo girare PHP con FastCGI, per eseguire gli script come utente "ftp" e non come utente del daemon.

Se è così... mi sapete dire come si fa di preciso? Non ho grande esperienza di queste cose purtroppo.
In alternativa... ci sono altre possibilità?

Vi ringazio fin da ora per ogni aiuto che vorrete darmi.

3
Ho visto che gentilmente il thread è stato spostato in questa sezione più "adatta" a quanto pare :)

Qualcuno sa indicarmi la via?

4
Cioè, al posto di avere il "boxino" di ricerca in ogni pagina, impostare una voce di menu di tipo "Cerca"? Hmhmhmhmm... così non va molto bene... preferirei avere il modulino direttamente.
Altre soluzioni?

5
beh... diciamo che sarebbe meglio averli i moduli ai lati, sempre che non sia complicatissimo da fare.
Il modo immagino ci sia... me lo sapete indicare? :D

6
Ciao a tutti,

sono alle prese con la realizzazione di un sito per un amico. Ho iniziato ad utilizzare Joomla relativamente da poco ma mi sto barcamenando abbastanza bene. Ho solo un piccolo problema: nella pagina dei risultati della ricerca (che appare utilizzando il modulo di ricerca integrato nel cms) i moduli laterali (per esempio un menu) non mi si vedono. Se nella gestione moduli setto la visibilità su "tutte le pagine" di quel determinato modulo allora va bene, in tutti gli altri casi no. Qualcun'altro ha già incontrato questo problema?

Se si, sareste così gentili da indicarmi la via? Ho già provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla di utile.

7
Joomla! 1.5 / Re: Form per invio email
« il: 06 Mag 2009, 10:58:34 »
Si è una delle soluzioni che avevo pensato effettivamente, ovvio che il server comunque la pagina php la processa ugualmente, ma volevo sapere cosa mi poteva comportare inserirlo (e per il cliente eventualmente "gestirlo" in caso di future modifiche) direttamente dentro joomla. Sono per caso noti filtri strani sull'inserimento o malfunzionamenti?

Grazie comunque per la risposta ;)

8
Joomla! 1.5 / Form per invio email
« il: 06 Mag 2009, 01:22:18 »
Salve a tutti,

sono alla ricerca di un metodo che non sia troppo macchinoso per creare da zero un form per l'invio di email da un sito sviluppato con Joomla.

Visto che il modulo "Contatti" integrato non risponde alle mie esigenze, dato che ho bisogno di inserire dei campi "personalizzati" mi chiedevo: è possibile scrivere il codice di markup del form in un modulo "HTML personalizzato" (in modo da poter anche assegnare gli stili dai CSS del template) ed effettuare il submit su una pagina PHP (sempre scritta da me) che validi i dati ricevuti ed invii la mail in maniera indipendente dal CMS?

In alternativa... mi sapete indicare un componente/plugin che possa fare al caso mio e che sia ricco di documentazione? Ho provato Fabrikar, AntForms e ChronoForms ma non mi sembrano affatto intuitivi e di facile customizzazione.

Grazie fin da ora ;D

PS: se dovesse servire, la versione di Joomla! è la 1.5.10

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif