Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - sharkboy

Pagine: [1]
1
Ciao,
uso Joomla 2.5 e l'ultima versione di FAP. Ho un problema con le immagini e vorrei capire se il problmea è mio, di joomla o di fap.
Se in un articolo inserisco un immagine, ad esempio la allineo a sinistra e la ridimensiono, nell'articolo singolo tutto ok si vede correttamente, mentre invece nella visualizzazione Blog si vede gigantesca. Nella visualizzazione blog non tiene praticamente conto della dimensione che ho messo nell'articolo.
Avete delle idee?
Certo una possibile soluzione e dimensionarla in origine in modo che risulti una miniatura e la salvo in quel modo, però questa cosa del ridimensionamento al volo prima funzionava ed ora no!
Grazie!

2
Io non devo fare un sito per la pubblica amministrazione, ma per una associazione per persone prive della vista ed ipovedenti. Il sito deve essere quindi navigato da entrambe le tipologie anche con screen reader. Quindi volevo + che altro un consiglio. Io con JFAP mi trovo molto bene, solo che inizio un lavoro da 0 e volevo partire con joomla 2.5 che mi sembra non ancora supportato dal JFAP. Cosa mi consigliate?

3
Salve,
da sempre in joomla sono presenti i template Beez che vengono definiti come accessibili! Volevo sapere se a voi risulta, in cosa JFAP è migliore e se sapete dell'esistenza di template Beez ad alto contrasto scuro, come quello presente in JFAP!
Grazie!

4
Ok grazie!
A me interessava sapere se era un mio limite di utilizzo :)
Gran bel lavoro!

5
Salve,
volevo chiedervi un chiarimento su JFAP 1.7!
Intanto grazie per il bel lavoro, io sono ipoveente e utilizzo il
vostro template dalla versione 1.5 per alcuni siti di associazioni che
faccio completamente in modo gratuito come volontariato. Ora stavo
creando un menu con 2 livelli in un topmenu in user4 e mi sono accorto
che quando clicco su una voce che ha delle sottovoci esse vengono
visualizzate, ma le successive voci del menuprincipale vengono messe
ancora sotto a tutte le secondarie, il menu diventa di 3 righe anzi
che rimanere di 2! Volevo sapere se è una cosa voluta, un bug o una
regola per far si che il template sia accessibile. Ciò mi
obbligherebbe a creare n moduli menu per ogni sottomenu.
Es. menu principale
Home | Chi Siamo | Dove Siamo
se clicco su chi siamo diventa
Home ! Chi Siamo
La storia | Organigramma | Statuto
| Dove Siamo
Mentre io vorrei
Home ! Chi Siamo | Dove Siamo
La storia | Organigramma | Statuto
Sono riuscito a speigarmi?
Mi date un chiarimento?
Grazie tante!

6
Gestione documenti e download / Gestione documenti
« il: 23 Apr 2009, 16:58:26 »
Ciao,
è questo il componente giusto se voglio condividere documenti tra utenti?
Da la possibilità di fare anche gli uplosd?

Io vorrei qualcosa per condividere con utenti registrati documenti di vario genere e volevo sapere se è possibile, non solo doc o pdf, ma anche altri tipi, avi o altro!

Grazie!

7
Ciao a tutti, ho installato tutto quanto e funziona, però la lingua italiana direi di no, difatti l`ho tolta, anche con l`ultima versione della traduzione che è nel file CB_Italian_lang_UTF_8-2f78178097d242b20b46048fb9d3300c.zip continuano ad esservi problemi con le lettere accentate che vengono sostituite ad esempio da ì. C`è una soluzione? o un diverso file di lingua?

Altra cosa, c`è un piccola guida per il CB 1.2 che spiega come inserire ad esempio i Tab? O fare delle nuove Field list?

Cercavo anche l`estensione per i tag game della xbox, sapete dove posso trovarli?

Grazie...

8
Joomla! 1.5 / Sono nuovo Carneade
« il: 17 Apr 2009, 21:25:50 »
Salve a tutti, sono nuovo ed entro oggi a fare parte anche io del mondo joomla!
Sono programmatore e un pò quindi me ne intendo!

Volevo solo farvi delle domande:
- La mentalità è quella di modificare il meno possibile il codice delle pagine a mano o di usare joomla configurandolo solo tramite il pannello di controllo? Ad esempio se io volessi modificare il logo devo andare nella pagina a farlo, nessun problema, ma ho visto che per i menù invece il pannello di controllo mi da una mano nel fare le varie modifiche!

- Vorrei capire l`approccio che si deve avere, ad esempio io ora ho tutto funzionante con una marea di pagine di esempi ecc, per rimuoverle e mettere le cose mie, cosa devo fare, usare il pannello o andare a mano nelle cartelle e cancellare i file che non mi servono?

- Io vorrei aggiungere un forum tanto per cominciare, ma anche altre cose, ad esempio in fase di registrazione vorrei aggiungere dei campi con dei dati aggiuntivi, posso farlo e come?Smanettando nel codice?

- Quali sono le differenze tra moduli, plugin ecc ? Sono poi facili da gestire e linkare? E posso dare sempre lo stesso stile del sito, se ad esempio avevo scelto un template posso darlo anche al forum o a un altro componente aggiuntivo?

Se non avete tempo di rispondermi, segnalatemi anche solo degli articoli, delle guide complete ecc..

Grazie a tutti!
Ale

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif