Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - massisoda

Pagine: [1]
1
Salve a tutti,spero di aver postato nella stanza corretta

Ho un problema piuttosto grave che non mi permette di sfruttare il mio sito nel modo per il quale era stato progettato.

Premessa:
Il sito che ho realizzato per scopi aziendali ha una prima parte "statica" di facciata con le solite informazioni della azienda(attività svolte,presentazione prodotti,contatti,dove siamo ecc ecc) e una parte "dinamica" costituita da un HelpDesk.
Per l'HelpDesk mi sono affidato ad un componente di Jomla l'HuruHelpDesk che,con le modifiche che ho apportato per adattarlo alle mie esigenze,và più che bene.Tramite il mod_login di Joomla una volta effettuato il corretto login vengo rediretto all'Helpdesk.

Premessa due:
La ditta in cui lavoro è costituita da due divisioni,la prima a Milano e la seconda ad Ivrea in provincia di Torino dove io sono.Il sito è ospitato su un computer locale alla rete interna della mia divisione,dove io posso tranquillamente accedere e lavorare.Nella nostra divisione accediamo e lavoriamo sul sito e sull'HelpDesk da rete locale (con una path "http://nome-pc") e tutto funziona correttamente.

Tutto funziona correttamente quando opero dall'esterno della ditta,ad esempio quando sono in trasferta e mi connetto dall'estero appoggiandomi sulla linea di qualche cliente.

Tutto funziona correttamente anche quando mi connetto da casa.

Tutto funziona correttamente anche quando mi connetto tramite la chiavetta internet di Vodafone.

La divisione di Milano invece ha problemi ad effettuare il login e logout(soprattutto queste due operazioni),ma anche altre operazioni nell'HelpDesk.
In pratica il browser rimane piantato nel caricamento della pagina e dopo un qualche minuto restituisce il seguente errore:



La prova provata che il problema sia qualche impostazione della rete interna della divisione di Milano(deduco di firewall,router o qualcos'altro)è il fatto che una volta connessi ad internet tramite chiavetta internet di Vodafone,il sito funziona perfettamente sugli stessi pc dove connettendoli ad internet tramite la rete aziendale non va...solo che io non ho idea di cosa possa essere o dove incominciare a guardare...voi avete una idea?

2
Ma come hai risolto ?

ho lo stesso problema
grazie

ciao,
provo a ricordarmi e ti faccio sapere ;)

3
Joomla! 1.5 / Re:Problema Email: non riesco a mandarle
« il: 29 Gen 2010, 11:30:23 »
non hai risposto però alla mia domanda.
Siccome io non sono molto esperto di queste cose,se volessi comunque fare delle prove con outlook come dovrei fare?

non so se mi sono spiegato,ma il componente HelpDesk dovrebbe mandare in maniera automatica email,per esempio ad un utente a cui viene assegnato un problema da risolvere nell'HelpDesk.

4
Joomla! 1.5 / Re:Problema Email: non riesco a mandarle
« il: 29 Gen 2010, 11:22:33 »
allora è una pessima idea quella di mandare mail da sito, se ti bannano l'ip per spamm  poi devi cambiarlo o dannarti sette camicie..

in azienda non puoi utilizzare un normale client di posta magari con una connessione (IP) diversa dal server?
se si, usala..

non ho ben capito,ma io sul server ho installato outlook potrei usare quello?come "legarlo" a Joomla?

5
Joomla! 1.5 / Re:Problema Email: non riesco a mandarle
« il: 29 Gen 2010, 11:15:25 »
il server sul quale risiede il sito è qui da me in azienda

6
Joomla! 1.5 / Problema Email: non riesco a mandarle
« il: 29 Gen 2010, 11:11:15 »
Salve a tutti ho il seguente problema:

non ho mai usato la funzione di email per joomla.ho attualmente installato un componente molto carino che fa da HelpDesk (si chiama HuruHelpDesk) e utilizza la funzione di email per poter inviare email di notifica di ogni tipo all'utente...il problema è che non funziona...cosa c'è di sbagliato nelle mie impostazione?
ps:outlook è installato e gli utenti sono abilitati a ricevere email di sistema.

Impostazioni Joomla
http://img6.imageshack.us/img6/8056/impostazioniserver.png


Impostazioni Huru Helpdesk
http://img713.imageshack.us/img713/328/impostazioniserverlfo.png


7
ok lo faccio subito! ;)

8
/templates/asic/css/template.css riga 557

cambia
Codice: [Seleziona]
fieldset {
border:10px solid #F0F0F2;
padding:5px;
width:95%;
}

in

Codice: [Seleziona]
fieldset {
border:0px solid #F0F0F2;
padding:5px;
width:95%;
}

ciao,
marco

ti ringrazio molto Marco,ho risolto.


9
un link al sito?

altrimenti di devo rispondere: agendo sul css! :(

ciao,
marco

www.miosito.it

10
Salve a tutti,
come posso riuscire ad eliminare il fastidioso bordo(mi copre il testo) bianco che incornicia il componente "Login"?

ecco una foto per capire cosa intendo dire:



link alla foto:

http://img96.imageshack.us/img96/4353/borderu.png

11
salve ho provato a mettere in un articolo del codice aspx(con la modalità "Modifica sorgente HTML") che in una semplice pagina mi faceva visualizzare una tabella ordinata con dati letti da un database...
naturalmente joomla mi cancella tutto il codice estraneo una volta che io clicco su "aggiorna"

come posso fare a caricare questa tabella?

12
Joomla! 1.5 / Re:Problema Head Title e Titolo sito
« il: 21 Set 2009, 10:25:34 »
:D :D :D :D :D

grazie

;D ;D ;D ;D ;D

13
Joomla! 1.5 / Re:Problema Head Title e Titolo sito
« il: 21 Set 2009, 10:18:22 »
dal pannello di amministrazione non trovo alcuna "find" "cerca" ecc...

14
Joomla! 1.5 / Problema Head Title e Titolo sito
« il: 21 Set 2009, 10:06:34 »
Salve a tutti ho un problemino semplice semplice che ho provato a risolvere girando tutta la parte di amministrazione di Joomla senza trovare la voce corretta...sotto ho messo una foto,vorrei potere cambiare e personalizzare la scritta cerchiata...che deve essere un po il "titolo" del sito (tag html <HEAD><TITLE> se non ricordo male...)


15
Per fortuna mi sono arrangiato,se aspettavo che qualcuno mi desse una risposta su questo forum mi potevo tirare i cabasisi

16
sono riuscito correggendo un parametro nel php.ini ad andare avanti ma ho un altro errore:

Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQLPHP Warning: PHP Startup: Unable to load dynamic library 'C:\php\ext\php_pdf.dll' - The specified module could not be found. in Unknown on line 0

17
sono riuscito ad "andare avanti" seguendo la seguente guida:

http://www.joowiki.com/index.php?option=com_openwiki&Itemid=2&id=joomla_sotto_iis

ora pero' mi ritrovo il seguente errore quando visualizzo il mio sito su browser:
 
<p>This PHP CGI binary was compiled with force-cgi-redirect enabled.  This
means that a page will only be served up if the REDIRECT_STATUS CGI variable is
set, e.g. via an Apache Action directive.</p>
<p>For more information as to why this behaviour exists, see the manual page for CGI security.</p>
<p>For more information about changing this behaviour or re-enabling this webserver,
consult the installation file that came with this distribution, or visit
the manual page.</p>

19

Naturalmente io ero abituato con l'iis(se non sbaglio) che quello che vedevo in localhost sul server era anche quello che visualizzavo "all'esterno" tramita browser e http...
Ho quindi provato connettendomi tramite desktop remoto ad un pc collegato a noi tramite VPN ma è venuto fuori l'errore:

collegamento a 89.96.243.205 fallito (111) connection refused
il server o la rete esterna possono essere scollegati.riprovare la richiesta.

Ora penso di aver sicuramente sbagliato o dimenticato qualche impostazione magari nei vari file di configuration.php

Qualcuno sa aiutarmi e darmi qualche dritta?

grazie a tutti e buona giornata!

non ho capito cosa hai fatto in questa parte...
il tuo server ha un uscita "esterna"?
mi spiego meglio.
tu hai messo il sito su un server di una rete aziendale che probabilmente avra' un ip esterno a cui risponde un firewall (cosi a naso)
il firewall e' configurato x andare sulla 80 su quel server?
se ti colleghi dall'interno al tuo sito via web lo vedi?
(192.168.x.xxx/tuosito)?
se le domande non sono pertinenti... beh.. non ho capito bene :)


Ciao ellezero,
ti ringrazio innanzitutto per la risposta.

sì il mio server ha sicuramente una uscita esterna,probabilmente l'aveva configurata precedentemente chi gestiva il sito in azienda ed era un semplice sito html e utilizzava l'Iis.
quello che mi chiedo io è che forse,stoppando l'iis,ho segato la configurazione che permetteva al server di "uscire"...
devo controllare il firewall anche se forse era già stato impostato dato che il vecchio sito funzionava e l'iis usa la porta 80.


ehm non ho ben capito la tua ultima domanda ovvero:
se ti colleghi dall'interno al tuo sito via web lo vedi?

io ho il sito su un pc di nome server04 nella cartella condivisa www

se faccio "\\server04\www" in internet explore mi apre la cartella in esplora risorse...

20
Salve a tutti,
sono nuovo su questa community e anche un novello utilizzatore di joomla e php.Ringrazio anticipatamente tutti quanti mi daranno un aiuto per risolvere questo mio problema.Veniamo al mio problema

Ho installato su un pc portatile in locale joomla con successo,dopodichè ho sviluppato il sito senza problemi,fino ad essere arrivato alla fase di pubblicazione.Ho utilizzato Easy Php al posto del consigliato Xampp perchè dopo avergli dato una occhiata mi sembrava migliore e di maggiore intuitività per chi lo usa.
Nella fase di migrazione sul server sono arrivati i problemi per me,sicuramente dovuti alla mia ignoranza per quanto riguarda la pubblicazione di un sito,l'utilizzo del php e Apache.Non ho trovato guide o discussioni che risolvessero il mio problema e quindi ho postato qui.Premettiamo che il server che ospita il sito è un computer della rete aziendale e quindi è "in casa" e quindi non è uno spazio remoto(credo si dica così).
Le operazioni che ho eseguito sono le seguenti e in ordine:
-mi sono collegato in desktop remoto al pc che fa da server per il sito ed ho stoppato i servizi di Iis che erano necessari per il corretto funzionamento del vecchio sito ma che avrebbero intralciato l'installazione dell'Easy Php in quanto i servizi utilizzano le stesse porte.
-ho installato l'Easy Php con successo
-ho "animalescamente" sostituito la cartella "www" creata dalla installazione con quella del mio portatile sul quale ho sviluppato in locale il sito
-ho copiato la cartella proveniente sempre dal portatile con il database del mio sito dentro la cartella "C:\Program Files\EasyPHP1-8\mysql\data"
-ho lanciato mozilla e ho lanciato il localhost(http://127.0.0.1) e il sito viene visualizzato correttamente

Naturalmente io ero abituato con l'iis(se non sbaglio) che quello che vedevo in localhost sul server era anche quello che visualizzavo "all'esterno" tramita browser e http...
Ho quindi provato connettendomi tramite desktop remoto ad un pc collegato a noi tramite VPN ma è venuto fuori l'errore:

collegamento a 89.96.243.205 fallito (111) connection refused
il server o la rete esterna possono essere scollegati.riprovare la richiesta.

Ora penso di aver sicuramente sbagliato o dimenticato qualche impostazione magari nei vari file di configuration.php

Qualcuno sa aiutarmi e darmi qualche dritta?

grazie a tutti e buona giornata!

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif