Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - robyjoomla

Pagine: [1] 2 3 4
1
Ciao, questo articolo lo potevi intitolare anche:  'Chiedere aiuto alla vostra agenzia web', comunquesha delle parti interessanti. Ciao! :-)


2
Salve volevo solo complimentarmi con voi per il magnifico risultato ottenuto nella migrazione, erano mesi che mi chiedevo se mai sareste riusciti a migrare il sito più grande e complesso realizzato in Joomla. Bene la vostra risposta è meravigliosa, siete molto bravi e competenti, se penso a tutte le difficoltà che ho incontrato nella migrazione di qualche sito dalla 1.5 alla 2.5 con poche estensioni ed un template commerciale, immagino chissà quante camicie avete sudato e quante prove avete fatto prima di ottenere questo ottimo risultato. Complimenti Vivissimi!

P.S. Ma l'estensione commerciale a cui vi riferite potete darci più indizzi per capire qual'è? Grazie

3
Grazie, avevo dimenticato di dire che Joomla è la 2.5 e Virtuemart è la 2.0.xx. Quale sarebbe questo componente? Va bene anche con queste versioni di Joomla + Virtuemart?


4
Salve,

sono riuscito a consentire un accesso limitato all'amministrazione (backend) di Joomla ma non riesco a visualizzare virtuemart e non esiste il pulsante opzioni.

In pratica la mia esigenza è quella di dare una login e una pwd al cliente che gli consenta SOLO di inserire/modificare/eliminare prodotti

Grazie

5
 Tutto quello scritto in questo articolo è vero al 1000%, infatti purtroppo la maggior parte dei clienti sono molto ignoranti in materia, sono presuntuosi e tendono sempre a sminuire e a non dare il giusto valore al nostro lavoro. Pensate poi che oggi molte aziende pensano che avere un sito significa essere registrati su Facebook ed avere una paginetta; non parliamo poi dei clienti, alla miocuggino o mio figlio che sminuiscono qualsiasi cosa solo perché il figlio sa schiacciare due tasti sulla tastiera di un computer. Oggi si sentono tutti esperti di informatica, di grafica e di programmazione sminuendo continuamente chi ha veramente studiato per decenni queste materie.
 

6
Esperimenti e test / Re:Che fine ha fatto Joomla 3.5???
« il: 09 Giu 2013, 17:58:28 »
Mi riferivo al lato amministratore, mi garantisci che basta cambiare il template e risistemo come la 2.5?
Se è così va bene! Per il codice certo che una nuova versione deve migliorarlo, questo è naturale.
Grazie

7
Esperimenti e test / Che fine ha fatto Joomla 3.5???
« il: 09 Giu 2013, 16:02:42 »
Già che fine ha fatto Jommla 3.5??  Non doveva essere tra noi gia da un pezzo?

Inoltre posso dire che alcuni cambiamenti all'interfaccia applicati dalla versione 3.0 sono poco User Friendly, voi condividete? Tipo le icone chiare colorate e indicative, che sono sparite, i filtri sul lato sinistro che tolgono spazio alla visualizzazione tabellare degli item e via dicendo........

Grazie

8
Articoli della community / Re:Protostar: un amore di template
« il: 04 Nov 2012, 22:11:14 »
Ottimo articolo!



P.S. Per Alex Red: mi sarebbe piaciuto commentare anche l'articolo 'Il Gruppo Triboo utilizza Joomla per i progetti web' . Sarebbe stato bello sapere di più sul componente MageBridge. Anche se ho trovato strano veder 'pubblicizzato' in un articolo di Alex un componente commerciale.

9
Articoli della community / Re:Guida Seblod 2.0
« il: 17 Ott 2012, 09:44:25 »
 Ciao Tonyubuntu, ho visto i tuoi videotutorial di Joomla sul tuo canale youtube, sono molto utili e ben fatti, però se posso fare un appunto, registrali a tutto schermo e con una risoluzione intorno ai 1000 pixel, perché così si vedrebbero meglio (oltre a che serve?), non tutti hanno monitor da 27 pollici, capisco che hai il mac ma noi no, purtroppo! Sono stato costretto a scaricarli e ritagliare la parte inutile di desktop che si vede e che fa perdere qualità risolutiva alla zona interessante, registrati a tutto schermo si vedrebbero meglio ed occupano meno spazio su hd. Purtroppo non sapevo come contattarti su youtube hai i messagi disabilitati.


Grazie e buon lavoro.


 
 

10
Articoli della community / Re:Creare form con jforms
« il: 14 Ott 2012, 22:39:48 »
Peccato, era veramente un ottimo componente molto meglio di tanti altri, anche più blasonati. Questo dimostra la mia teoria che sui componenti per joomla c'è una dispersione di intelligenze e che molti progetti poi vengono abbandonati lasciando chi li utilizza un pò nei casini, perchè non sempre si trova alternative all'altezza. Il mio motto è l'unione fa la forza, se tanti sviluppatori indipendenti collaborassero si avrebbe uno scenario migliore per i componenti joomla. Ok qualcuno potrebbe dire che se sono gpl possono diventare la base per svilupparne altri. A quando un editor/gestore visuale di form integrato in joomla come questo?


11
Mamma mia cosa ho scatenatooooo......... :o

Io l'ho trovato un bel video, interessante (la sicurezza informatica è un processo e mai un prodotto, quindi in continua evoluzione) almeno per le mie conoscenze in materia (che sono basse direi). La mia considerazione/idea delle icone accanto ad un componente nella JED, era solo per scoraggiare l'uso di componenti vulnerabili e motivare gli sviluppatori a fixarli velocemente, per rendere il CMS Joomla più sicuro in generale.
A  luxtux dico: Dai insegnaci qualcosa, fai dei video tutorial anche tu ed aiutaci a capirne di più, da quello che ho letto devi essere molto esperto in materia!

Per il resto, Buona vita a Tutti! E grazie a tutti coloro che rendono questo portale grande condividendo il proprio Knowhow.

12
Grazie Alex.  ormai sono molto distratto  erano mesi che non usavo joomla e non frequentavo la JED.

13
Evidentemente non è così in vista come auspicavo io, perchè non me ne sono accorto, delle belle mega icone con testo a caratteri quasi cubitali non guasterebbero. Potresti indicarmi una estensione che ha vulnerabilità segnalata sulla jed, sono curioso di vedere come la segnalano. Grazie

14
Ottimo video! La sicurezza informatica prima di tutto. L'ho guardato più volte è l'ultima volta mi è venuta una semplice idea che può contribuire a far scendere dalla classifica dei cms più bucabili il nostro caro Joomla. Certo non per il suo core ma per i plugin. L'idea è questa: nella JED mettere  a fianco di ciascun componente l'indicazione di una o più vulnerabilità apertae(conosciute), ma non ancora corrette, ed indicare con una icona la gravità della vulnerabilità, per scoraggiarne l'utilizzo.  Uomo avvisato mezzo salvato! E dare al team di sviluppo del componente 2 settimane di tempo per il rilascio della correzione, scaduto il quale il componente viene sospeso dalla JED con indicazioni di Vulnerabilità grave non corretta. Credo che spingerebbe i programmatori a rilasciare codice migliore ed a correggere in fretta quello bacato, pena la esclusione dalla JED. A mio avviso sarebbe un sistema per migliorare la sicurezza dei siti e portali realizzati in Joomla.
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Grazie

15
Joomsites / Re:Secondo Voi è fatto in joomla?
« il: 12 Set 2012, 22:55:11 »
Grazie Metalss92, cronoform l'ho gia usato, qualcosina la so fare, l'oIMU boh francamente non conosco  nenache la formula per calcolarla e al momento mi prerme più tutta la parte di gestione e pubblicazione annunci.
Grazie mille!

16
Joomsites / Re:Secondo Voi è fatto in joomla?
« il: 12 Set 2012, 00:22:47 »
Grazie Metalss92, per la dritta. Un pò con javascript e i css ci so fare quindi posso cimentarmi. Vedo dura almeno per me realizzare la parte di registrazione utente inserimento e gestione annunci. Da quello che ho visto il componente da te suggerito non permette anche l'inserimento di annunci da parte di utenti, o sbaglio?


17
Joomsites / Re:Secondo Voi è fatto in joomla?
« il: 11 Set 2012, 21:06:01 »
Grazie hapax, ma sarebbe facile farne uno simile in joomla? E che componenti servirebbero? Ne deduco che Wordpress è molto più orientato per  certe  tipologie di portali, vero?


18
Joomsites / Secondo Voi è fatto in joomla?
« il: 11 Set 2012, 19:53:04 »
Salve questo è il sito di annunci immobiliari di uno dei professionisti che compaiono su joomla.it, secondo voi è fatto in joomla? Quali componenti bisognerebbe usare per farlo in joomla? Da tempo pensavo di fare qualcosa di simile, ma solo per la PUGLIA.

http://www.sistemacase.com/

Grazie per le eventuali risposte.


19
Troppe versioni, confondono soloamente l'utente/webmaster. Lo ha imparato anche Microsoft con tutte le versioni che a suo tempo rilasciò per Windows 7. E' assurdo si è passati dal non vedere niente di nuovo per anni, fino ad avere una versione ogni 6 mesi, e magari non sapendo che fare adesso ci mettiamo anche le icone monocromatiche (invece di andare avanti andiamo indietro). Ma sviluppassero funzioni utili, come un editor interno super affidabile e con sistema di versioning (così si può tornare a ritroso sui propri passi quando si modifica un articolo e poi si decide di lasciare tutto come era prima). Manca un buon ottimo ed affidabile sistema di backup interno, dovrebbe essere parte integrante di un CMS serio.  Si lo so sono polemico, ma certe cose le attendevamo da 2 anni, ed invece niente (so che ci sono dei componenti, ma vuoi mettere avere tutto gia inclusive!).

20
e' una mia personale impressione; ma gli aggiornamenti non stanno diventando troppo frequenti, va bene le falle, però ormai si perde il 50% del tempo ad aggiornare il software, per non parlare di Adobe che un giorno sì e l'altro pure vuole aggiornare qualcosa. Se si scrivesse un pò meglio il software??

Pagine: [1] 2 3 4


Web Design Bolzano Kreatif