Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - malak

Pagine: [1] 2
1
Quale CMS ha usato il tuo cliente per realizzare il sito?

Se ha usato un CMS diverso da joomla, sono d'accordo con mau_develop:

integrare un database in uno di joomla significa costruire uno script di importazione che attribuisca ad un ipotetica tua voce "pagina" la tabella corretta di joomla inserendo i parametri quali tiotolo autore etc..
... non è una cosa banale, se i contenuti sono pochi conviene il copia/incolla manuale nei nuovi contenitori.

M.

Il quale intende che è meglio che rifai tutto da capo cercando di essere il più fedele possibile al sito originario(in pratica ti consiglia un copia e incolla dei contenuti).

Quello che sono riuscito a fare un anno fa (epoca a cui risale il post) era programmare dei componenti che utilizzassero alcune tabelle create da me separatamente e poi importate nel db di joomla, ma attenzione, non erano DATI importati NELLE tabelle di joomla, bensì proprio tabelle a parte che si aggiungevano a quelle del CMS; questo perkè una parte del sito che ho realizzato doveva offrire un servizio ben preciso, per il quale era un po' difficile trovare dei componenti o moduli già esistenti. Il resto poi, l'avevo ricreato usando esclusivamente joomla, ricopiando(copy/paste) magari alcuni dei contenuti che volevo restassero intatti.

Per finire, se i contenuti non sono troppo difficili da ricreare in joomla, ti conviene installarlo nuovamente e
lavorare direttamente da li...per quanto riguarda l'importazione di utenti ed accessi, non ti posso aiutare, ma penso dipenda da come erano memorizzati nel sito originario e comunque non ho mai usato userport.

NOTA PER mau_develop: perdona la semplificazione di quello che hai detto ma penso fosso necessaria in questo caso.

2
Ciao...ho lo stesso problema... ho un db da integrare in Joomla e non so cosa fare... lo importo da phpmyadmin...esegue la query ma ovviamente non succede nulla.... non è che mi spieghi nel dettaglio cosa hai fatto???? Come ringraziamento ti mando Ruby @_@  .... :D
Ciao

Ciao serdonio,
potresti cortesemente spiegarmi un po' più chiaramente cosa vuoi sapere? Mi pare di aver capito che tu voglia utilizzare attraverso l'uso di qualche componente o modulo di joomla una porzione di database creata da te. Ho capito bene?
Quello che non riesco a capire da quello che hai scritto è se hai già sviluppato il componente (o modulo) ma le query non funzionano o se non riesci ad eseguire una query tramite phpmyadmin.

3
Sviluppo / Re:AIUTO Calendario in un componente
« il: 27 Set 2009, 09:46:08 »
Basta cercare il punto nel js in cui il calendario cattura l'evento click su una cella.

4
Consiglio...non contate su IE per far girare i vostri javascript!

5
Sviluppo / [RISOLTO] AIUTO Calendario in un componente
« il: 24 Set 2009, 17:37:41 »
Allora io avrei bisogno di inserire un calendario, scritto in javascript (che ho già), in un componente fatto da me. Questo calendario non fa altro che appendere il valore della data selezionata in un campo di testo, l'unica cosa di cui ha bisogno è il riferimento a tale campo di testo. Come si fa?

6
Sviluppo / Re:Javascript e Componenti
« il: 24 Set 2009, 12:09:19 »
non riesco proprio a trovare soluzione...aiuto please

7
Sviluppo / [RISOLTO] AIUTO PERFAVORE Javascript e Componenti
« il: 22 Set 2009, 18:20:02 »
Ho un problema e sto uscendo pazzo, ho integrato il javascript nel componente ma quando lo carico in joomla succede una cosa strana: Se lo visualizzo usando firefox funziona, se uso invece ie non va'. Dopo un po' di giri mi sono accorto che il problema non è nello js, poikè lo stesso funziona sia con ie che con firefox...ma nel codice che lo richiama all'interno del componente. In poche parole facendo un alert mi sono reso conto che la funzione (document.getElementByID("idelem");) torna null. Ma l'id dell'elemento è sicuramente giusto oltretutto usando lo stesso codice in una normale pagina php di prova funziona benissimo...che COSA SUCCEDE? NON NE RIESCO A VENIRE A CAPO. CHE QUALCUNO MI AIUTIIII

8
Sviluppo / Re:Come legare un componente ad un link
« il: 19 Set 2009, 08:54:50 »
Grazie mi sembra un'ottima soluzione, proverò e ti farò sapere. Ciao

9
Sviluppo / Re:[RISOLTO] Come creare un modulo di login?
« il: 18 Set 2009, 11:55:10 »
Si appena ho un po' di tempo lo faccio, anche se sicuramente si può far meglio...(sono nuovo a joomla).
Ciao

10
Sviluppo / Re:Come creare un modulo di login?
« il: 18 Set 2009, 10:08:06 »
Ci sono riuscito, ho creato il modulo seguendo il pattern MVC e cambiando la query in modo che cercasse i dati nelle mie tabelle. Infine ho usato la classe JSession per settare le variabili che mi servivano.

11
Sviluppo / [RISOLTO} Come legare un componente ad un link
« il: 18 Set 2009, 09:07:16 »
Ciao, ho sviluppato un componente usando il pattern MVC. L'ho installato e vorrei poterlo avviare da un link senza creare una voce di menu dal quale farlo partire. Come si può fare in maniare più trasparente? Cioè come faccio ad evitare di scrivere tutto l'URI del componete (comprese le var di query) nel opzione href del tag <a>?? esiste un modo?

12
Sviluppo / Re:Variabili di sessione
« il: 18 Set 2009, 08:55:13 »
Grazie mille, però avevo già risolto. Ho usato la classe JFactory  per 'gettarmi' la sessione corrente: $session=JFactory::getSession() e poi ho usato i metodi dell'istanza $session come hai spigato tu sopra. Per chiunque ne abbia bisogno le API references di joomla sono anche qui:
http://docs.joomla.org/Framework

13
Sviluppo / [RISOLTO] Variabili di sessione
« il: 16 Set 2009, 09:18:30 »
Ciao, qualcuno mi sa dire come si setta una variabile di sessione globale in joomla, se ne setto una rimane visibile solo nel componente o nel modulo che creo perkè?

14
Sviluppo / [RISOLTO] Come creare un modulo di login?
« il: 15 Set 2009, 09:20:47 »
Ciao, Sto cercando di creare un modulo che contenga una form di login legata ad una tabella del DB fatta da me. Il problema è che ho bisogno di settare delle variabili di sessione, quindi per tutti i componenti collegati devo necessariamente aggiungere il codice di restrizione. Vorrei sapere se esiste un metodo più sicuro e più in linea con Joomla che mi permetta di creare "moduli di login" che facciano uso di tabelle fatte da me. PS Ho provato Chronoform ma non ci sono riuscito. Ciao spero possiate aiutarmi...

15
Joomla! 1.5 / Re:Come cambiare titolo ad un post
« il: 05 Giu 2009, 12:43:02 »
Forse ho capito...forse il sistema identifica l'utente anche dall'IP e visto che io ho un IP dinamico, non riesco + a modificare il primo post della discussione...è così???

16
Joomla! 1.5 / Re:Come cambiare titolo ad un post
« il: 05 Giu 2009, 12:41:23 »
Il fatto è che al primo post non compare + la scritta modifica c'è solo Quota!

17
Joomla! 1.5 / Come cambiare titolo ad un post
« il: 05 Giu 2009, 11:58:39 »
Qualcuno mi sa dire come cambiare il titolo ad un post, ad esempio se si vuole aggiungere la parola [RISOLTO] ad un titolo???

18
Scusate ma come si cambia il titolo della discussione, volevo aggiungere [RISOLTO] ma nn ci riesco...sto perdendo i numi della ragione!

19
Ciao a tutti, sono nuovo di joomla e volevo sottoporvi questo problema:
Io ho realizzato un database per un determinato sito senza l'uso di un CSM come joomla,totalmente ideato da me per intenderci. Ora vorrei poter gestire il sito usando joomla poichè è più veloce e professionale, solo che ho bisogno che le tabelle del vecchio db possano essere inserite all'interno del database di joomla per poi poter essere usate all'interno del sito. Come posso fare?

20
Ho risolto...basta crearsi a mano un componente e riferirlo alla porzione di DB che si desidera, l'unica attenzione è quella di rinominare la tabella che si vuole utilizzare (aggiungere il prefisso jos al nome della tabella per intenderci). Per creare un componente esistono 1000 tutorial online, quindi nn è un grosso problema. Ora sono in fase di implementazione se qualcuno avesse dubbi può chiedere IO ;) risponderò volentieri!

Malak

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif