Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Vincentius

Pagine: [1] 2 3 4
1
vedi, qui è chiaro che hai comprato qualcosa che non va bene con joomla, non avendo letto le caratteristiche del servizio e non avendole riscontrate con ciò che joomla chiede.


giusebos, devi lucidare meglio la palla di cristallo ;)
non solo mi sono letto quanto sotto-scritto nelle le condizioni generai (qualora ne avessi letto uno sapresti che di questi aspetti non si rinviene traccia in questi documenti, devi leggere le offerte, le pubblicità del momento che variano di volta in volta ecc.), ma addirittura ho mandato una e-mail con cui ho chiesto se fosse assicurato il funzionamento di Joomla sui loro server, risposta:

"la nostra impostazione è utilizzata senza problemi da migliaia di nostri siti joomla."

2
Però, cosa strana, contestualmente alla trasmissione di denuncia all agcm, che ovviamente neanche ha fatto in tempo a leggerla, ricevo la seguente precisazione dal gestore innominato:
Citazione
Lo spazio è regolarmente attivo e funzionante, i DNS sono diverse se i domini sono attivi su diversi nodi ed i files presenti nello spazio sono quelli che devono esserci e che c'erano al momento dell'attivazione.

Come ha ben letto, non offriamo supporto circa la gestione dei propri scripts, ma davvero non sappiamo più come "uscire" da questa situazione, pertanto in via *del tutto straordinaria* abbiamo provato ad installare noi joomla 3.2.3 in italiano.

Il problema è molto semplice e si vede dal messaggio di errore. L'ultima versione richieste il supporto InnoDB di MySQL e tale supporto non è disponibile per i nostri prodotti.

Deve installare una versione di joomla che non richieda tale supporto, ma utilizzi solo MyIsam.
Ora, ricevo dopo ben 23 richieste di assistenza dal 28/02/2014 ad oggi,  la notizia che devo installare la versione CMS Joomla 2 del gennaio 2011 (con supporto ufficiale che termina a dicembre 2014), anzichè la versione Joomla 3 del settembre 2012.

Rispetto a questo, cosa ne pensate (chiedo scusa per la lunga premessa), può comunque andar bene consideranto che devo utilizzare lo spazio con un piccolo sito con il templare con requisiti Joomla 3.x / 2.5: LightBreeze ?

Tanto per la cronaca, è assolutamente falso che i "files di sistema che volevo cancellassero c'erano al momento dell'attivazione", sono apparsi solo dopo i tentativi di installare Joomla aggiornato! (e dire che via e-mail mi avevano risposto: "la nostra impostazione è utilizzata senza problemi da migliaia di nostri siti joomla. Le consigliamo di controllare la sua installazione alla ricerca di errori.")
Ho comunque chiesto  la cancellazione e la contestuale rigenerazione secondo le impostazioni iniziali di vendita dei domini, vediamo se procedono in tal senso

3
quello che fa testo è la documentazione ed il supporto del servizio.


a cui non si attengono, ma vedrò di far qualcosa in merito... e mi taccio :P non voglio altri rimproveri...
comunque GRAZIE, sei davvero gentile!

4
Caro vincentius il tuo problema sarà pure di carattere tecnico ma come ho cercato di spiegarti non è risolvibile su questo forum ma è un problema fra te ed il tuo servizio hosting. Poi sei tu che hai richiesto se c'era tutela su certi atteggiamenti, scusa se ho cercato di redarguirti. Per me argomento chiuso.


ma veramente il chiarimento circa cos'è il file conenuto root/conf/php.ini, che peraltro mi è stato chiarissimamente dato da te, mi pare inerente alle problematiche di installazione che sto cercando di risolvere, o no?
[size=78%]per il resto, è inutile, e quindi argomento chiuso [/size]pure[size=78%] per me la divagazione sulle questioni legali, però si tenga conto che in una conversazione non è impossibile stabilire con certezza da dove nasca un nodo discorsivo secondario, ma come ben dici, il forum non si occupa di questo.... ed il moderatore sei tu.[/size]

comunque grazie per l'attenzione fin qui fornita, spero comunque non ti sottrarrai se hai tempo a fornire qualche consiglio... magari compro uno di questi servizi lampeggianti qua accanto

5
 il mio problema è di carattere tecnico e riguarda l'impossibilità di installare joomla... apporterò nuove notizie solo su questo argomento...




P. s.; ma il riferimento al contratto ha fatto inevitabilmente scivolare la discussione vs altri aspetti,,,,

6

non conta solo il contratto, conta tantissimo anche la pubblicità, contano nel news e contano gli articoli messi  nel sito, contano le eventuali mail richieste, contano le faq, contano i wiki ecc.. ecc... tutto conta.
eccome se contano, si fa una schermata che documenta la promessa al pubblico non mantenuta  o pubblicità ingannevole


Infatti, ho acquisito documentazione ed ho inviato il tutto all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, l'ente in questione ha già richiesto ulteriore documentazione specifica, sopratutto per quel che riguardo il rifiuto del gestore a portare alle impostazioni iniziale (vale a dire così come acquitato) lo spazio web...
loro giocano con la funziona ripristina spaziose web, che posso gestire autonomamente, cche agisce solo sio corretti valori che garantiscono il funzionamento del servizio, ma nessun file o cartella viene cancellato.

7
Come ti ho consigliato leggiti prima il contratto perché cosa vuol dire "atteggiamento di questo tipo" , quale tipo, cosa ti hanno promesso e non mantenuto, è scritto tutto nel contratto di servizio che firmato o non firmato hai accettato nel momento dell'adesione al servizio stesso.



Scusa, ma ti pare che nel contratto troverò scritto: vendita di 8 nomi a dominio con spazio web di cui uno non utilizzabile?  Inoltre, ti pare che nel contratto ci sia scritto dell'assordo rifiuto a ripristinare lo spazio alle impostazioni iniziali? No, nel contratto non c'è... un riferimento nella
policy averte, in maniera tutt'altro che chiaro, che non eseguono azioni tecniche per conto del cliente... ma in questo caso la mia richiesta è finalizzata all'utilizzabilità del prodotto acquitato, quindi, o come dico io (rirpiristino del tutto) o come vogliono loro ... qualcosa dovrebbero per forza fare.

8
minacciare o passare davvero ad altro servizio.


minaccia già fatta, ma ha suscitato menefreghismo... sicuramente passerò ad altro servizio, quel che mi urta è che per alcuni l'anno di abbonamento era appena iniziato...


ma non ci sono organi di tutela da atteggiamenti di questo tipo?

9

In linea generale nello spazio web alcune cartelle sono di sistema e non vanno toccate e la cartella conf è di sistema per cui lasciala stare, magari il file php.ini serve a personalizzare lo spazio specifico ma dovresti leggere documentazione e faq del servizio su come intervenire. La document root ove vengono ospitati i file e cartelle del cms in genere è denominata httpd o simile ma anche in questo caso puoi leggere la documentazione o confrontare con gli altri tuoi siti sullo stesso spazio.


purtroppo gli altri spazi su cui ho installato joomla non hanno questo file, quindi io penso che possa avere un qualche significato nella limitazione delprocesso di installazione di joomla... detto ciò, c'è un sistema per impostare lo spazio alle impostazioni iniziali... e secondo te perché il gestore si rifiuta di farlo ?

10
Beh mi vedo costretto a chiudere se insisti a violare il regolamento, ti richiedo cortesemente non citare servizi commerciali.

gentile tomtomeight, deve esserci un po' di confusione, giacché appena ho letto il tuo msg:

Cortesemente se ti modero il nome non cercare di farlo evincere ugualmente

ho prontamente applicando gli asterischi anche sulla parte del nome lasciato parzialmente!

Quindi ho collaborato alla tua moderazione, di cui in sincerità non mi ero accorto prima! (contestualmente ai due "richiami" che hai scritto a distanza di pochi secondi).

Pensavo fosse importante ai fini di un eventuale comprensione del problema... le modifiche che avevo apportato ai testi precedenti non riguardavano la tua moderazione, ma la errata correzione automatica e l'inserimento involontario di formattazione grafica  che rendeva incomprensibile il testo (scrivevo da iPhone)

11
Ciao
Se hai altri domini vedi come è composto lo spazio web, cioè con quali cartelle e file è costituito e replica lo stesso sul nuovo spazio.


Grazie, tomtomeight... sei gentile...
purtroppo volendo rendere lo spazio malfunzionante uguale agli altri, non sono riuscito ad eliminare il file php.ini di cui parlo ( per la verità neanche so se magari ci sia qualche altro aspetto  che crea conflitti che magari non vedo: anche se mi sembra di aver spulciato ovunque) .... ho chiestoa ****** di portare lo spazio alle impostazioni iniziali, ma si nono rifiutati!

12
tornando a chi ha voglia di darmi una eventuale mano, sullo stesso gestore ***** con costi bassi, ma servizio di assistenza che definire maleducato è poco, ho acquista ben 9 domini con spazio web, non sono ovviamente una persona con competenze specifiche,  ma sono comunque riuscito a creare dei siti web funzionanti con joomla...


Solo per un dominio, che presenta, dopo l'installazione del cmd e la cancellazione questo file: root/conf/php.ini , il csm joomla si blocca.


 magari il file php.ini nella cartella oot/conf/ non c'entra nulla, non lo so... di cenrto non è presente negli altri spazi con joomla

chiedo gentilmente di condividere eventualmente  informazioni/pareri, se ne avete voglia....

grazie per la gentilezza

13
se si compra un servizio di hosting si deve avere un minimo di conoscenze per farlo funzionare,stessa cosa quando si compra un computer o uno smartphone.....nella confezione non ci sono ne corsi ne istruzioni.fortunatamente su google si trova molta documentazione tecnica, su tutto!



giusebos, spero che questo commento abbia almeno appagato o realizzato una qualche tua sfera psicosociale, perché per me non ha alcun senso, talmente è ovvio* quel che dici ....


*in parte anche sbagliatissima, giacché nei computer, nei telefoni ed anche nelle applicazioni è spesso presente documentazione, come manuali, che sono alquanto utili per chi sa leggere

14

    [size=78%] ho problemi ad installare il cmd joomla su uno spazio ******, tra un tentativo e l'altro ho notato che è apparsa il seguenti file non cancellabili root(/conf/php.ini [/size]


ho chiesto di resettare lo spazio delle impostazioni iniziali, ma praticamente mi hanno detto che tutto funziona, rendendomi disponibile il


posso fare qualcosa per impostare lo spazio alle impostazioni iniziali personalmente, in attesa di trasferirmi altrove,?


 possibile che questi possano trattare così i clienti paganti?


la cosa strana e’ che con altri domini con loro non ho stessi problemi sullo stesso gestore

15
quindi, resta solo il redirect al momento  :-[

16
Se non ci sono contenuti che indicizzi l'aria fritta?


...forse mi sono espresso male, ma lo si capisce un po' più su: il sito web, ricco di contenuto, dovrebbe essere ospitato sullo spazio nomedominio-a .... ed il nomedominio-b puntare allo stesso spazio e comparire nei motori di ricerca

17
per ragioni di ottimizzazione della visibilità sui motori di ricerca è meglio se eviti di far confluire due diversi domini sullo stesso contenuto (perchè stiamo parlando di domini diversi e non solo di estensioni diverse come potrebbe essere invece pippo.it e pippo.com)

Le cose stanno così, il servizio erogato è uno... quindi lo spazio web ad esso dedicato è uno soltanto, le associazioni si sono unite, ma mantengono la loro denominazioni di origine. Spero di essere stato più chiaro. Praticamente Per ragioni legate sopratutto alla protezione delle denominazioni, ed ai domini corrispondenti, si vorrebbe operare facendo puntare ed indicizzare anche il nome dominio che non contiene i contenuti del sito.
è possibile?
ancora grazie per i tuoi interventi particolarmente esaustivi!

18
giovi, grazie... mi sei stato di grande aiuto!
Il sito che sto facendo è dedicato in realtà a due piccoli gruppi associativi di volontariato, questi due gruppi fusi, utilizzeranno lo stesso spazio web... ragion per cui io vorrei che fosse indicizzato sui motori di ricerca sia il dominio a.it che b.org... anche se il sito web è materialmente collocato su b.org
non voglio solo un redirect, ma proprio che i motori di ricerca trattino a.it e b.org allo stesso modo, è possibile?
Per quel che riguarda il tentativo della sottodirectory, non lo faccio... aveva ragioni solo estetiche /organizzative personali e tralasciabili

19
all'interno del file robots.txt c'è scritto tutto quello che serve sapere.
per il provider te ne accorgerai da solo quando vorrai passare alla 3.2, questo non è il luogo adatto per discuterne.
hai risolto per l'installazione?

Mi dici, per favore, che problemi ha il provider, sono in tempo a cambiare...
Aspettavo info, prima di procedere....
1) nel paccheto c'è solo robot.txt.dist, non robot.txt, è uguale?
2) vorrei capire se, per ottenere il sito in una sottodirectory, tipo nomesito.it/sitoweb, devo agire manualmente sul file robot senza poi fare altro....
3) se quello che devo fare, corrisponde a ciò che è descritto in questo articolo che ho trovato: http://razzo.org/joomla/17-tips-and-tricks/37-personalizare-il-file-robots-txt

scusatemi, ma sono una vera capra in materia...

Grazie :D

20
Innanzitutto, grazie per l'interessamento, giovi!

Insomma....
Non è così?

Citazione
robot.txt (non robot.txt.dist) lo devi adattare tu dopo l'installazione inserendo la path corretta altrimenti non funziona
Ho controllato, nel paccheto c'è solo robot.txt.dist...
Quindi, mi confermi per favore, devo agire manualmente? Basta modificare il file robot e basta, così come indicato in questa guida: http://razzo.org/joomla/17-tips-and-tricks/37-personalizare-il-file-robots-txt ?



Pagine: [1] 2 3 4


Web Design Bolzano Kreatif