Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - pataciolla

Pagine: [1] 2
1
Sviluppo / Re:Eseguire una funzione in background
« il: 18 Nov 2013, 22:19:57 »
Anche io storgo il naso... ma mi è imposto.

Comunque il tutto è fatto per passare dati da un sistema all'altro e salvarli nel database perciò non c'è fisicamente un utente e un output di alcun genere.

Cambia qualcosa?

2
Sviluppo / Re:Eseguire una funzione in background
« il: 18 Nov 2013, 17:22:15 »
client s1 e server s1 ... è sempre il mio sito ... è un web service bidirezionale. No comment... non l'ho progettato io il ws!  ;D






Comunque, Questa richiesta asincrona quindi come funziona? hai un esempio che possa essermi utile?

3
Sviluppo / Re:Eseguire una funzione in background
« il: 16 Nov 2013, 01:55:06 »
Client s1 -> richiesta-> server joomla s2 (mio sito)
[Client joomla s2 -> richiesta e ricezione risposta -> server s1]
Server joomla s2 -> risposta-> client s1

4
Sviluppo / Re:Eseguire una funzione in background
« il: 15 Nov 2013, 21:37:43 »
In effetti non era molto chiaro. .. sorry
Mi arriva una richiesta soap via web service al mio soap server.
Nella richiesta ci sono vari dati che processo.
Tra questi ci sono degli id associati a dei files ... io invio una richiesta soap (come client) all'altro sistema inviando gli id e ricevo la risposta con il file.
Lo salvo nella posizione corretta e aggiorno il database e finito tutto il mio soap server finisce di elaborare la richiesta e invia la risposta.

5
Sviluppo / Re:Eseguire una funzione in background
« il: 15 Nov 2013, 20:55:49 »
Riassumendo ... dopo lunghe tribolazioni sono riuscita a collegare joomla con un'altra piattaforma via webservice ma siccome nelle funzioni di gestione delle chiamate soap si muovono anche files tra un sistema e l'altro via webservice e ci mette un po' dovrei eseguirle in background in modo che nel frattempo il server soap risponde al client senza farlo "aspettare"


Non so se sono stata chiara  ;D

6
Sviluppo / Eseguire una funzione in background
« il: 15 Nov 2013, 10:49:23 »
Ciao a tutti,


Come posso eseguire un metodo di una classe o comunque del codice php in background... come processo separato mentre "l'utente" va avanti a fare quello che gli pare?


Non riesco a trovare nulla che mi possa aiutare con joomla..


Mi accontento di suggerimenti per cominciare a trovare una soluzione.  ;D


Grazie

7
Sviluppo / login data
« il: 16 Ott 2013, 12:07:11 »
Ciao a tutti,


premessa: sto cercando di sviluppare in Joomla 2.5 un soap server ma la mia domanda non riguarda come fare questo. Il fatto è che ricevo username e password mediante il webservice e qui comincia la mia richiesta... come faccio mediante codice a effettuare il login?




Ho trovato questo codice:


Codice: [Seleziona]
$credentials = array();
$credentials['username'] = 'ur username';
$credentials['password'] = 'ur password';
 
jimport( 'joomla.user.authentication');
$authenticate = & JAuthentication::getInstance();
$response   = $authenticate->authenticate($credentials);
 
if($response->status === JAUTHENTICATE_STATUS_SUCCESS)
return true;
 
return false;


E' corretto?
Ma soprattutto ... siccome devo inviare una risposta indietro con


- ora login (formato datetime)
- timeout (formato datetime)


come faccio a recuperarli?


Grazie mille
 ;D

8
Sviluppo / Re:Web service in Joomla 2.5
« il: 30 Set 2013, 12:46:19 »
Riciao a tutti!


Aggiornamento...


Ho provato a creare un client soap (php nativo) negli script del mio componente e a chiamare dei metori del webservice e mi funziona.


Non so ancora se corretto oppure no farlo così... le domande del post precedente restano ma per il momento mi accontento che funziona almeno come client!  ;D


Ora mi resta l'enorme problema della parte soapserver... qualcuno può aiutarmi?
Mi accontento anche di suggerimenti o link da cui partire...


Grazie in anticipo  ;)

9
Sviluppo / Web service in Joomla 2.5
« il: 29 Set 2013, 16:45:10 »

Ciao a tutti!


spero sinceramente che possiate essermi d'aiuto.


Il mio problema è questo: ho un sito in Joomla 2.5 con installato il componente Projectfork e devo interfacciarlo via webservice con chiamate SOAP ad un altro sito (che qui chiamerò SitoEsterno).
L'interscambio delle richieste e risposte avviene da entrambe le parti... quando viene aggiunto qualcosa all'interno di Projectfork le informazioni devono essere inviate al SitoEsterno tramite web service e viceversa.


Mi viene dato a disposizione il wsdl e la lista di metodi esposti dal webservice del SitoEsterno e il wsdl e i metodi che dovrà esporre il mio sito Joomla e perchè funzioni l'interfacciamento mi richiedono soltanto di comunicargli l'indirizzo del mio wsdl e nel caso volessi implementare il metodo per il login al mio sistema anche Login e Password (e volendo un'altro parametro).


Perciò ho bisogno che il mio sito funzioni sia come client che come server webservice.


Domanda preventiva probabilmente inutile: Ci sono estensioni che facciano al caso mio? Per quanto riguarda la parte SOAPserver avevo trovato l'estensione SOAP Integration (http://www.joomla-specialist.net/joomla-extensions/joomla-soap-integration.html) ma mi è stato detto che non fa al caso mio anche perchè è un componente per coloro che non hanno già il wsdl.


Perciò...


Come funziona?
Posso inserire il codice PHP direttamente nel mio componente?
Devo creare un componente/plugin a parte o qualcos'altro?
Come funziona per il Login? Suppongo che per il soapserver io debba autenticarli come un utente esistente di Joomla ma non capisco come funziona e dove mettere il codice, all'interno del componente projectfork o altrove?
Per implementare le richieste del soapclient posso inserire il codice all'interno del componente? Per esempio quando un utente inserisce le informazioni e le salva posso creare il soapclient e inviare la richiesta SOAP nello script di salvataggio?


Tra l'altro ...Posso usare la classe SOAP nativa di PHP o ci sono classi dedicate Joomla?




Ho letto un po di tutto su web service, SOAP, PHP client e server e chi più ne ha più ne metta e ho fatto anche delle prove a collegarmi al loro web service con semplici file php e mi funzionano ma non capisco come applicare quello che ho imparato a joomla.  :'(
Se avete il tempo e la gentilezza di aiutarmi vi sarei molto grata ...mi accontento anche solo di link a documentazione di qualsiasi genere che mi possa chiarire le idee sul funzionamento di web service con Joomla.


Grazie mille


Ps. Non che abbia le idee del tutto chiare in merito ma da ciò che ho capito xml-rpc non lo posso utilizzare... solo richieste SOAP.

10
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:New Html personalizzato
« il: 02 Mag 2012, 19:05:05 »
Capisco,
Ti ringrazio lo stesso! Ho come l'impressione che cambierò anche io.  ;D

11
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:New Html personalizzato
« il: 29 Apr 2012, 23:24:01 »
Ciao,


Hai poi risolto?
Io ho lo stesso problema e non riesco a trovare una soluzione..
L'unica cosa di cui sono sicura è che il percorso delle immagini è corretto perchè se cambio la posizione del modulo html personalizzato me le visualizza anche se ovviamente senza slideshow...


Suggerimenti?

12
Ti ringrazio molto anche se in realtà alla fine ho risolto altrimenti ...
Nel forum di k2 ho trovato un topic che trattava l'argomento di cui ti copio la parte che mi ha risolto il problema se ti può tornare utile (a te o ad altri)


Citazione
Limiting the text does not function in latest view. Just change the menu to category, then in category set the parameters to latest, pic whichever categories, and set the into limit there.


Grazie ancora
pata

13
Ahemm scusa ma... in che senso disattivare il modulo di K2? :o

14
Ciao Lestrange!  ;D


Ad essere sincera è la prima volta che uso K2 perciò potrei essere io a impostare qualcosa di sbagliato ma sembra non funzionare nemmeno a me su Joomla! 2.5 ... e alla ricerca di una soluzione per mia grande disperazione ho trovato il tuo post!


Riesco a visualizzare un'"introduzione" settando manualmente un punto di "leggi tutto" su ciascun articolo ma non in automatico sul numero di caratteri...


Tu hai trovato una soluzione?  :o

15
Capisco, ti ringrazio comunque. Riproverò a cercare.

16
E' quello che pensavo io.
Avevo già dato un'occhiata a quella sezione ma mi ci sono un tantino persa perciò volevo un consiglio per un'estensione che possa fare al caso mio e che funzioni bene.


Ne conosci qualcuna in particolare? (se commerciale mi puoi scrivere un MP?!)

Ti sarei molto grata

17
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Info generale per modifica estensioni
« il: 03 Apr 2012, 12:17:14 »
Ciao a tutti!


Scusate la domanda probabilmente stupida.


Se io utilizzo un'estensione (sia essa free o commerciale) che non mi consente di fare tutto ciò di cui ho bisogno posso modificarla/svilupparla come voglio o nel momento in cui la installo non posso toccarla?


Grazie  ;D

18
Grazie mille.


Scusa l'ignoranza ma sai dirmi come si fa a sapere quale gateway va bene per me?

19

Ti ringrazio per la risposta!

Mmmm... si bè diciamo che probabilmente sono più che altro terrorizzata dalla complessità che mi ha dato l'impressione di avere per scriverci sopra manuali e manuali dedicati!  ;D


Speravo sinceramente di trovare qualcosa di più semplice anche perchè in realtà non credo che si accumuleranno troppi contenuti da scaricare a pagamento.


Non lo conosco... fa tutto quello di cui ho bisogno o devo installare altre estensioni?
Conosci una buona guida free (magari in italiano) che possa aiutarmi? O è sufficiente la documentazione che danno a disposizione?


Comunque si accettano ancora suggerimenti... ;D

20
Ciao a tutti,


magari è una domanda stupida ma sono ore che mi perdo nel web senza riuscire a capire quale estensione possa effettivamente fare al caso mio. Per favore ... un aiutino!!


Allora... il succo è questo ... ho bisogno di un'estensione (o più di una no problem) che mi consenta di creare una "vetrina" di articoli. Possibilmente li vorrei poter organizzare in categorie ma soprattutto devo poter scegliere a chi mostrare i diversi articoli (singolo utente registrato, più utenti o tutti).


In ogni articolo inserisco una descrizione e magari una o più immagini di esempio di un prodotto editoriale preconfezionato (pubblicità, articolo di giornale, depliant, ecc) e deve dare la possibilità di scaricare il PDF (o altro formato) del prodotto previo pagamento.
Mi interesserebbe ci fosse la possibilità di pagare in più modalità ... che non conosco ancora bene quante siano... ma sicuramente paypal e carte di credito.


Ovviamente se non è commerciale sarei più contenta altrimenti in mancanza d'altro va bene anche qualcosa di commerciale se potete scrivermi un MP.


Grazie a tutti.  ;D


ps. ovviamente ho scoperto l'esistenza di Virtuemart ma mi sembra un'estensione mastodontica per ciò che serve fare a me...  :o

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif