Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - squonk

Pagine: [1]
1
Alla disperata ricerca di un template professionale ho provato anch'io ad installare questo.
Alcune cose sono semplici e il video tutorial chiarisce parecchie idee.
Però ho ancora molte cose che non so fare o a cui non so rispondere.
Ad esempio:
1) il framework permette di realizzare un template dinamico (cioè che si adatti automaticamente alla larghezza della pagina)?
2) esistono a voi noti altri template (possibilmente gratuiti, ma valuto anche template a pagamento se ben fatti) basati su questo framework? Avrei la necessità di inserire un header (e non un logo come si vede nel video)...

2
Sto provando nel mio sito questo componente per le immagini e risponde abbastanza bene alle mie esigenze.
Ho un dubbio però sul modulo che è possibile inserire nelle pagine (io l'ho messo in homepage).
L'utilizzo che ne vorrei fare è quello di rendere visibile in HP delle immagini a caso da diverse gallerie presenti poi nei vari articoli: la questione è che mi sembra che il componente in questione permette di inserire un'unica galleria, e non più di una. Mi basterebbe poter specificare un percorso e dirgli che deve recuperare le immagini dalle sottocartelle.
Mi sono letto la documentazione online ma credo che la cosa non sia fattibile.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie mille!

3
Anche se a distanza di diverso tempo, scrivo per ringraziare entrambi per le risposte.
Ho potuto fare delle prove solo oggi ed ho constatato che:
- la soluzione di tomtomfive non mi funge
- la soluzione di mmleoni funziona, anche se non fa proprio esattamente quello che vorrei

Infatti adesso digitando solo l'indirizzo del dominio vengo rediretto alla homepage di joomla, e tutti gli indirizzi inerenti a moodle vengono gestiti correttamente.
Quello che non funziona (e che leggendo gli articoli forse non si può fare) è che tutti gli indirizzi di joomla vengono indicati con la cartella nell'URL, cioè tutti gli indirizzi del tipo:
www.miodominio.it/joomla/index.php?option=...
rimangono visualizzati come tali, mentre io vorrei che venissero riscritti in questo modo:
www.miodominio.it/index.php?option=...

E' possibile?
Grazie mille!
Maurizio

4
ciao,
 se hai già un sito nella root del sito difficilmente potrai fare qualcosa: può esserci un solo sito in root.
ma che cosa è 'indirizzo' ?? quale parte dell'url rappresenta?

ciao,
marco

Grazie per la risposta!
Allora: nella root del mio spazio web non c'è un sito (c'è un file index.html o index.php, un paio di cartelle dell'hoster per il backup e una cartella di servizio).
I miei due applicativi si trovano in due sottocartelle distinte dello spazio web: una chiamata joomla e l'altra moodle.

Vorrei che succedesse questo.

1) Digitando l'indirizzo del dominio
www.miodominio.it
vorrei che si aprisse la homepage di joomla, cioè
www.miodominio.it/joomla/index.php
(Adesso, ovviamente, si apre il file index presente nella root)

2) Tutti gli indirizzi che fanno riferimento alle pagine del sito in joomla (compresa la home page, vedi quanto scritto sopra!), quindi tutti gli indirizzi del tipo
www.miodominio.it/joomla/index.php
www.miodominio.it/joomla/index.php?option=...
vorrei che fossero riscritti così
www.miodominio.it/index.php
www.miodominio.it/index.php?option=...
(ecco cosa significava nel mio primo post la parte "indirizzo")

3) Tutti gli indirizzi che fanno riferimento alla piattaforma moodle non devono essere riscritti, quindi rimangono del tipo
www.miodominio.it/moodle/index.php

Ho già tentato di modificare il file .htaccess presente nella cartella joomla con le indicazioni che ho trovato in un articolo su questo sito per la configurazione del SEO, ma gli URL non vengono riscritti come vorrei. Inoltre la questione della homepage non so come risolverla...

Grazie mille!
Maurizio

5
Ciao maurizio, per le tue gallerie ti consiglio di usare ozio gallery:

http://extensions.joomla.org/extensions/photos-a-images/photo-flash-gallery/4883?qh=YToxOntpOjA7czo0OiJvemlvIjt9

Grazie per la risposta e il suggerimento.
Ho dato una occhiata alle possibilità della Ozio Gallery e mi sembrano molto interessanti, anche se diverse soluzioni le ritengo troppo "complesse" per il mio sito.
Una domanda: la Ozio permette di visualizzare le immagini solo all'interno di un box della pagina o permette la visualizzazione "a tutto schermo", cioè con le immagini che si sovrappongono alla pagina, come nel link che ho messo nel primo post?

E a questo proposito: nessuno sa dirmi un componente che realizzi la gallery come in quel link?
Grazie mille!

6
Salve a tutti!
Ho installato nel mio sito il componente PhocaGallery (l'ultima versione 2.7.5) e tutto funziona a dovere.
Il problema è che se imposto il SEO non riesco più a visualizzare le immagini perchè sembra che il SEO influisca anche sull'url delle immagini.
Ho letto qualcosa nel forum ufficiale del componente e mi sembra un problema non solo mio: il fatto è che non ho capito la soluzione.
Qualcuno ha avuto un problema simile? Come ha risolto?

In alternativa vi chiedo una mano per individuare un componente alternativo (ho già chiesto in altro thread ma non ho ricevuto risposta).
Andando in questa pagina  (dove è descritto un componente per joomla che permette di inserire una galleria di immagini, appunto) dopo la descrizione è riportata una semplice galleria di immagini.
Esiste un componente per joomla che realizzi questa cosa?
Sarà una domanda banale, ma non saprei proprio come crearla...

Grazie mille!
Maurizio

7
SEO / Re:Problema con articoli diversi ma stesso titolo
« il: 06 Nov 2010, 18:54:30 »
Ti ringrazio per la risposta!
Sospettavo che il mio problema non avesse soluzione. Vedrò di variare i titoli (anche se non ne sono entusiasta).
Grazie ancora.
Maurizio

8
Quindi devi permettere l'upload ad un altro, giusto?
Si capisce adesso, da come avevi scritto prima non si capiva.

Prova questa:
http://extensions.joomla.org/extensions/photos-a-images/photo-gallery/12351

Scusa se faccio una domanda sciocca.
Nella pagina da te linkata, dopo la descrizione del componente, c'è una galleria di immagini, molto semplice e già vista in un sacco di altri siti.
Com'è realizzata? C'è un componente per joomla che lo implementa?
Scusate la banalità della domanda...
Ciao
Maurizio

9
Ho installato joomla in una sottocartella e moodle in un'altra sottocartella del mio spazio web.
Il sito principale ovviamente è in joomla.
Vorrei poter realizzare quanto segue.
Tutti gli indirizzi che si riferiscono alla piattaforma joomla:

Codice: [Seleziona]
http://www.miodominio.it/joomla/indirizzo
vorrei che fossero automaticamente riscritti così:

Codice: [Seleziona]
http://www.miodominio.it/indirizzo
E anche digitando direttamente l'indirizzo del dominio vorrei che si aprisse il file index.php di joomla.
Tutti gli indirizzi diretti alla piattaforma moodle invece non devono essere riscritti.

Immagino che nella radice del mio spazio web debba mettere un file .htaccess aggiuntivo (oltre a quello già presente nella cartella /joomla), ma non so bene quale codice riportare.
Ero partito dal seguente codice:

Codice: [Seleziona]
RewriteEngine On
RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/joomla
RewriteRule ^(.*)$ joomla/$1 [L]

ma questo riscrive anche gli indirizzi diretti a moodle ed inoltre ha il problema di non rimuovere la sotto cartella joomla dall'indirizzo visualizzato.
Qualcuno può darmi qualche dritta?
Grazie mille!
Maurizio

10
SEO / Problema con articoli diversi ma stesso titolo
« il: 05 Nov 2010, 01:16:17 »
Nel sito che sto realizzando ho questo problema.
Ho tre sezioni diverse e per ciascuna di esse è prevista una serie di articoli.
Tanto per chiarirci:

Codice: [Seleziona]
Sezione 1
   Obiettivi
   Materiali
Sezione 2
   Obiettivi
   Materiali
Sezione 3
   Obiettivi
   Materiali

Ogni sezione ha il proprio menu (visibile solo quando è selezionata la sezione in questione) che riporta l'elenco dei vari articoli che, ovviamente, sono tutti diversi.
Con la configurazione di default tutto fila liscio, ma se attivo la configurazione SEO i link non funzionano più correttamente. Infatti qualunque sia l'articolo selezionato nelle sezioni 1 e 2 io visualizzo solo quello della sezione 3 con relativo menu. Il problema sta nel fatto che i titoli dei vari articoli sono uguali. Infatti, a prescindere dalla sezione i link sono tutti simili ai seguenti:

Codice: [Seleziona]
http://miosito.it/obiettivi
http://miosito.it/materiali

come se, attivando il SEO, i link generati si differenziassero solo per il titolo. Questo diventa un problema perchè anche se ho articoli differenti, ho diversi titoli che coincidono.
C'è un modo per evitare questo comportamento, mantenendo invariato il titolo dell'articolo?
Grazie mille!
Maurizio

11
Joomla! 1.5 / Cerco guida o ebook su Joomla
« il: 15 Lug 2009, 12:21:38 »
Sto cercando di mettere su un nuovo sito e di imparare Joomla.
Ho letto un libro dedicato e visto alcune videolezioni presenti su questo sito.
Ho però trovato molta difficoltà nel progettare il mio sito da zero. Mi spiego meglio.

Molti degli esempi riportati nelle guide riguardano il sito che si ottiene nell'installazione di Joomla caricando i dati di esempio di Joomla.
Ma supponiamo di dover partire dal "foglio bianco": progettiamo la mappa del sito e poi proviamo a realizzarlo.

La prima difficoltà che ho è la gestione dei menu correlata alla questione delle sezioni e delle categorie.
Ho un sito che presenterà sostanzialmente 3 macro-sezioni ciascuna suddivisa a sua volta in altre sotto-sezioni, che a loro volta potrebbero essere suddivise ulteriormente.
Il fatto che in Joomla non esistono le sotto-sezioni e le sotto-categorie un po' mi spiazza e non so bene come progettare il tutto.

Quello che vi chiedo è se potete quindi indicarmi un ebook o una guida su un sito (anche in inglese) che è impostato proprio sulla progettazione di un sito in Joomla da zero e che dia qualche dritta per sciogliere i dubbi come i miei.

Vi ringrazio fin d'ora.
Saluti
Maurizio

12
Sezione dedicata ai Server / Re:Joomla su Windows
« il: 14 Lug 2009, 02:40:32 »
Come leggo dal tuo primo post il server è ospitato presso l'ente, quindi non cambia nulla per la configurazione di accesso esterno sia per il server fisico che per quello virtuale, devi scegliere se vuoi accedere con nome dominio associato oppure con indirizzo Ip, in ogni caso visto che andiamo fuori tema rispondimi pure in privato che ti spiego come effettuare la configurazione. Per la seconda domanda relativa alle prestazioni non dovresti avere molti problemi se non un eventuale aumento di memoria del server da dedicare alla VM. fammi sapere anche le caratteristiche del server.

Anche se con qualche giorno di ritardo, volevo ringraziarti per la tua risposta e la tua disponibilità.
Ho cominciato a guardarmi qualcosina: ho caricato JumpBox, ma è blindatissimo e accedere al filesystem e al database della macchina virtuale non è esattamente una passeggiata.
In ogni caso la questione è tutta rimandata a fine agosto per vacanze varia (anche mie per fortuna).
Se avrò bisogno ti contatterò senz'altro.
Grazie ancora!

13
Sezione dedicata ai Server / Re:Joomla su Windows
« il: 08 Lug 2009, 09:10:45 »
Puoi trovare qui una serie di macchine virtuali già pronte. In quanto al loro funzionamento non devi configurare nulla, le avvii (nome utente e password vengono indicate nel pacchetto), visualizzi l'indirizzo assegnato nella prima schermata e da una macchina in rete ti colleghi e sei pronto per utilizzare joomla come se fosse ospitato presso un provider con accesso ftp, phpmyadmin, e pannello di controllo.

Ti ringrazio per la risposta.
Quello che non capisco è il punto dell'accesso alla macchina virtuale. L'utilizzo che ne devo fare io non è quello di una macchina in una rete locale, ma io devo installare il sito su un server pubblico, quindi la macchina virtuale deve essere accessibile dall'esterno.
Faccio questa domanda perchè non sono un sistemista e non ho idea di come si configura una VM per essere accessibile a tutti anche fuori da una rete locale.

L'altra cosa che mi lascia perplesso è il discorso delle prestazioni. Utilizzare una VM come server pubblico (anche se non particolarmente frequentato) non è "compromettente" da un punto di vista della velocità di esecuzione?

Grazie fin d'ora!

14
Sezione dedicata ai Server / Re:Joomla su Windows
« il: 07 Lug 2009, 09:54:08 »
Grazie a tomtomfive e = odino = per le risposte.

X tomtomfive
L'idea di una macchina virtuale non mi dispiace, ne uso già sui miei pc, ma non ho idea di come configurare una VM che possa funzionare da server web pubblico (soprattutto per quel che riguarda il discorso delle impostazioni di rete, la gestione delle porte di ascolto, ecc).
Potresti postarmi qualche link con VM già pronte e soprattutto qualche guida sulla configurazione (anche in inglese va bene)?

X = odino =
Dal tuo post non ho capito cosa mi consigli: mi sembra che centOS sia un sistema operativo linux. Lo citi per una eventuale macchina virtuale?

Grazie ancora!

15
Sezione dedicata ai Server / Re:Joomla su Windows
« il: 03 Lug 2009, 13:11:34 »
Non ho mai sentito di joomla su windows?? (mi sembra strano) ma se si può fare mi farebbe conoscere anche a me la risposta..

Che si possa fare, si fa. Ho trovato una guida per installare Joomla sotto IIS in italiano, anche se è un po' datata.
Sul forum di joomla.org si trovano svariati altri post sul tema (che non ho ancora avuto modo di approfondire).

Ma lasciando perdere IIS, quale soluzione Apache+php+mysql su Windows trovate più adatta per un server pubblico?

16
Sezione dedicata ai Server / Joomla su Windows
« il: 03 Lug 2009, 01:33:36 »
Sto pensando di rifare il sito dell'ente presso cui lavoro con Joomla (che sto imparando a conoscere in questi giorni).
L'attuale sito gira su un server presente nell'ente stesso e dovrebbe essere Windows.
Nel caso la cosa vada in porto, potrò avere accesso diretto al server, ma difficilmente potrò sostituirlo con uno linux.

Nella peggiore delle ipotesi dovrò lavorare con IIS ed ho già trovato la guida su come procedere per installarci Joomla.

Ma supponiamo che possa fare a meno di IIS, cosa mi consigliate di installare sotto Windows?
per le prove in locale sto utilizzando xampp, che credo sia un pacchetto che contenga Apache+php+mysql.
E' adatto anche per un server pubblico?
Ci sono soluzioni più robuste per un server da prendere in considerazione?

Grazi mille!

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif