Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Angela85

Pagine: [1] 2 3 4 5
1
Joomla! 1.5 / Re:"Alleggerire" un po' il sito
« il: 04 Mag 2013, 13:40:30 »
Ho trovato l'articolo di Tonicopi che descrive il puglin da te indicato (che tra l'altro mi sarebbe molto utile). L'ho cercato in rete e scaricato perchè nell'articolo non c'è disponibile una versione per 1.5.X (che sarebbe la versione del mio Joomla).

Proverò ad utilizzare questo plugin sperando che tra le opzioni di configurazione esista la possibilità di "trattare" gli archiviati.

Grazie molte per l'aiuto.

p.s.: naturalmente provvederò a controllare eventuali file (o gruppi di file) molto grandi - a parte la cartella di che contiene i backup di akeeba.

2
Joomla! 1.5 / Re:"Alleggerire" un po' il sito
« il: 04 Mag 2013, 10:04:04 »
Ciao giovi,

ho fatto parecchi backup nel corso della "vita" del sito. Uso anche Akeeba, ma di tanto in tanto un bel backup manuale lo faccio ugualmente. Il backup pesa un giga e spiccioli.

Hai centrato il problema: il sito è molto popolare e il crawler di Google "passa" con una frequenza di circa un minuto, quello di Google News se la prende invece un po' più comoda  :)

Se ho capito bene la tua risposta, gli articoli archiviati non sono più scaricabili con un normale backup ftp (alleggerendolo quindi) ma rimangono comunque nel database (appesantendolo?). Oppure forse ho male interpretato la tua risposta che voleva specificarmi che le notizie vere e proprie sono nel database tranne le immagini e altre cosucce (penso tu volessi dire proprio questo).

L'idea di "alleggerire" il sito mi è venuta guardando gli archivi dei giornali online più diffusi, come Corriere.it e Repubblica.it; se si ricerca una notizia vecchi nel loro archivio, nel 99% dei casi è senza immagini, e pensavo di adottare una soluzione simile, se esiste per Joomla. Insomma un "Archivia" avanzato.

Utilizzo immagini tutto sommato molto leggere, usando la funzione "salva per web" di photoshop, con un impostazione della qualità che è una via di mezzo tra media e bassa.



3
Joomla! 1.5 / "Alleggerire" un po' il sito
« il: 04 Mag 2013, 09:30:53 »
Ciao a tutti,

gestisco un sito di news con articoli che partono dal 2009 e vorrei alleggerire un po' il sito, soprattutto perchè mi sono resa conto che il backup FTP è lunghissimo.

So bene che esiste la funzione "Archivia", ma credo (spero di sbagliare) che servirebbe poco allo scopo da me perseguito.

Non vorrei cancellare totalmente una marea di articoli inondando Google di errori 404 e mi chiedevo se esiste una soluzione che possa contemperare entrambe le mie esigenze: alleggerire il sito così da risparmiare tempo durante il backup FTP e nel frattempo spostare altrove le notizie in un formato un po' più snello (magari senza foto).

Grazie per l'eventuale aiuto,

Angela.

4
Joomla! 1.5 / Re:Contenuto modulo in altro contesto
« il: 27 Set 2012, 08:15:53 »
Nessuna risposta?  :)

5
Joomla! 1.5 / Contenuto modulo in altro contesto
« il: 25 Set 2012, 10:34:46 »
Salve, vorrei sapere se, almeno in linea teorica, sarebbe possibile mostrare il contenuto di un modulo Joomla all'interno di un altro ambiente php, come Phpbb3.

Grazie.

6
puoi farlo con js ma non disabiliti nulla, semplicemente diventa hidden cambiando dinamicamente il css con js

M.

Grazie della risposta. Ma tecnicamente come si fa? Non sono molto brava in questo genere di cose.

Per adesso, per tamponare, nel nel file template.css dove ho creato i moduli ho usato un valore di z-index negativo, così almeno non disturba la lettura di un eventuale articolo se letto con risoluzioni basse.
Codice: [Seleziona]
div.divAdRight{
    position:absolute;
    top:0px;
    right: 0px;
    z-index:-10;

Se ho capito bene, dovrei modificare lo javascript che origina il banner mediante l'aggiunta del parametro hidden legato in qualche modo al parametro screen.width, ma non saprei proprio come dare l'istruzione esatta.

7
Salve, ai lati del mio template ho inserito due nuove posizioni modulo, che ospitano (ognuno) un banner verticale 120X600. Ora, stavo cercando uno script che "leggesse" la risoluzione dello schermo del visitatore e che, automaticamente, disabilitasse i due moduli in questione quando questa scende sotto un determinato valore di larghezza.

E' possibile farlo? Grazie.

8
Se uso la compressione il modulo non funziona, ecco tutto.

In fondo però la questione è questa: possibile che per quanto abbia cercato non sono riuscita a trovare un semplicissimo modulo (o plugin) che sfruttando MooTools visualizzi un popup (a tempo o con pulsante di chiusura) che visualizzi un semplice codice html?

In sostanza volevo creare un popup di quelli che si vedono spesso in giro che visualizzano il pulsante "mi piace" di facebook magari corredato da una bella foto.

9
Se ti serve anche mootools, l'unica soluzione è noConflict() di jquery:http://docs.jquery.com/Using_jQuery_with_Other_Libraries


Se non ti serve mootools puoi benissimo disabilitarlo, ci sono molte guide in giro e un paio di estensioni nella jed che fanno il lavoro.


Comunque stavo pensando, non è che il problema sia la compressione del javascript e non un conflict jquery/mootools?

Infatti, il problema è proprio la compressione js. Se la disabilito il modulo funziona. Però disabilitarla per un modulo mi sembra eccessivo. Che ne dici?

10
Salve, mi trovo alle prese con il problema specificato in oggetto. Mi spiego meglio.

Ho istallato un modulo per Joomla che fa uso delle librerie JQuery ma non vuole saperne di funzionare se non la previa disabilitazione della compressione dei javascript mediante l'apposita opzione presente nel mio template.

Tutto ciò è fastidioso anche perchè ormai molti sviluppatoriper utilizzano Jquery.

Qualcuno ha da darmi un consiglio? (a parte la disabilitazione della compressione dei javascript  ;) )

11
Annuncio da parte di privato (non aziendale, nè società)

Cerco un programmatore preparato, non esoso, per il debug di un sito web Joomla.

Angela Novari

12
Fatti mettere l'interfaccia php su fastcgi invece di handler apache poi ricarica tramite ftp tutte le cartelle sovrascrivendole, ma queste cose dovrebbero dirtelo i sistemisti visto che li paghi.

Se ho capito bene devo fare un backup di file e cartelle dell'intero sito (escluso il database), poi chiedere di mettere l'interfaccia php su fastcgi e quindi rifare l'upload delle cartelle/file.

Un paio di domande: cosa succede se faccio mettere l'interfaccia php su fastcgi senza fare il backup di file e cartelle?

Mi devo limitare solo a queste operazioni o devo fare dell'altro?

Grazie.

13
Il problema della proprietà di cartelle e file l'ho risolto. Tutte le cartelle e file all'interno di httpdocs sono di proprietà dell'utente ftp (molte prima erano di proprietà apache).

Quello che non capisco è se magari dobbiamo settere qualcosa "a monte" per far funzionare Joomla con le cartelle a 755 ed i file a 644.

14
Salve, all'inizio dell'estate abbiamo acquistato un server dedicato di tipo "managed". All'interno girano solo 3 siti fatti con Joomla.

Il problema è che le attuali impostazioni (fatte dai sistemisti dell'hosting), non ci consentono di avere la classica configuraziano del CHMOD (cartelle 755, file 644), almeno non in tutte. Molte cartelle per far funzionare il corrispondente modulo/componente/plugin, siamo costretti a settarli su 777, e questo non va bene. Ok, c'è il mod_security che provvede a "fare la guardia", ma vorremmo settarlo come si deve. Di seguito l'attuale configurazione:

S.O.: Linux 2.6.18-238.12.1.el5
Versione PHP: 5.2.17
Server Web: Apache
Server web per interfaccia PHP: apache2handler
Versione di Joomla!: Joomla! 1.5.23 Stable

Impostazioni PHP

Safe Mode: Off
Open basedir: /var/www/vhosts/grnet.it/httpdocs/:/tmp/
Mostra errori: Off
Short Open Tags: On
Caricamento file: On
Magic Quotes: Off
Register Globals: Off
Output Buffering: Off
Percorso salvataggio sessione: /tmp
Auto start sessione: 0
XML abilitato: Si
Zlib abilitato: Si
Funzioni disabilitate: proc_open,exec,system,shell_exec,passthru
Mbstring abilitato: Si
Iconv disponibile: Si
Editor WYSIWYG: Editor - No Editor

Ci potete dare una mano?

Grazie

15
Francesco ho risposto al tuo MP  ;)

16
puoi indicarci il sito da trasferire?

ci sono troppe richieste da "privati" ultimamente, ecco perchè te lo chiedo, non vorrei fosse una furbatina..
grazie.

Volentieri Francesco, te lo posto in privato.

17
Si scusate, in attesa di ricevere la risposta nell'altra sezione ho trovato questa (che prima mi era sfuggita). Ho letto il regolamento, sono una privata e credo che l'annuncio vada bene così.

18
I vostri annunci su Joomla / Re:Migrazione nuovo server
« il: 02 Lug 2011, 09:03:59 »
basta che segui la guida di migrazione cliccando sul pulsante "guide" in alto

M.

Purtroppo non è così semplice. Mi potrei cimentare io, ma devo riconoscere i miei limiti e vorrei che lo facesse qualcuno davvero esperto. Si tratta di trasferire le notizie da un template professionale (che attualmente gira su 1.5.x.x.) su un server ad un altro template professionale (che girerà su Joomla 1.6.x) su un nuovo server, compresi i sottodomini.

19
Salve, sto cercando un esperto che effettui le seguenti operazioni:

1) trasferire il database delle notizie dall'attuale template Joomla (1.5.x.x) su un nuovo server dove verrà installato un nuovo template (sempre Joomla).
2) Trasferimento degli annessi sottodomini (forum, blog, etc)

Altri particolari in privato.

Grazie.

20
I vostri annunci su Joomla / Migrazione nuovo server
« il: 02 Lug 2011, 08:36:45 »
Salve, non so se questa è la sezione giusta ma non ne ho trovato altre.

Sto cercando, un esperto per la migrazione delle notizie dal nostro database (ovviamente Joomla) su un nuovo server con un vuovo template.

Sapete a chi posso rivolgermi?

Pagine: [1] 2 3 4 5


Web Design Bolzano Kreatif