Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Alex78

Pagine: [1] 2
1
Possibile che nessuno in questa sezione del Forum nè sà qualcosa ? ???

2
Ciao ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto,
non mi funziona più l'icona dell'editor inserisci modifica immagine.
Praticamente clicco sull'icona ma non trovo più la path con tutte le cartelle presenti in gestione media.

(Uso come Editor WYSIWYG predefinito:JCE Editor Mambot con Joomla! 1.0.15)
 
Fino a qualche giorno fà funzionava, c'era la path che mi apriva l'elenco delle cartelle dove all'interno ho delle immagini e pdf.
Sapete come aiutarmi....

La finestra popup Immagine Articolo mi si apre al clic sull'icona ma non trovo la path delle cartelle e non si apre sembra disattivata....
come si ripristina la path per visualizzare le cartelle ?

3
Joomla! 1.5 / RISOLTO! :img cartina
« il: 20 Ott 2009, 17:22:03 »
alla fine ho risolto da solo la questione...

ho creato delle aree cliccabili nella cartina senza nè usare swf o tag map che mi costringevano (i tag map) a disattivare l'editor di joomla...

Ho risolto semplicemente utilizzando i css  ;D  ;D questo joomla, mi stà proprio piacendo, in fin dei conti lo trovo simpatico!

4
Joomla! 1.5 / Risolto: img cartina
« il: 20 Ott 2009, 13:58:14 »
Buongiorno,
vorrei sviluppare un modulo con una cartina fatta con flash importando l'.Swf in joomla con delle aree cliccabili che portano a diversi contenuti.
Vorrei sapere se bisogna istallare prima il plugin di Flash cerco quello della 1.0, e vorrei sapere anche come faccio a vedere se tante volte fosse già istallato nel mio joomla in locale?

5
Buongiorno,
avrei bisogno di una indicazione che per voi sarà banale.
Vorrei sapere per centrare il mio modulo Login al centro del mio sito come devo fare?
Mi serve perchè una volta effettuato l'accesso mi porta in un'altra area del sito.
Ho notato che nel modulo login c'è il suffisso class css modulo, qui è possibile inserire una speciale classe per l'organizzazione visiva, ma il css lo devo creare io dentro il foglio di stile (css) del mio Template oppure dove ?
Quindi dovrei caratterizzare nel css il posizionamento centrato e mettere solo il nome del css nel suffisso del modulo ?
Mi potete dire se è così che funziona ve nè sarei grato.
E magarmi scrivermi il css per centrare il modulo form login password.

Grazie mille.

6
Sviluppo / Re:modulo - contenente imagine con uso del map
« il: 02 Ott 2009, 11:25:47 »
Per chi nè avesse bisogno....

ho trovato proprio nel presente sito un articolo molto interessante che potrebbe risolvere il mio problema ed è il seguente:

http://www.joomla.it/articoli-della-community/801-editor-o-no-editor-questo-e-il-problema-consigli-per-disabilitarlo-in-pochi-click.html

è ancora da verificare   se è valido anche per la versione di Joomla 1.0 che stò usando attualmente.
 

7
C'è qualcuno?

Moderatori di questo settore, ci siete?

Sapete dirmi qualcosa su questo problema? (che ho specificato nel Post in alto)

Cosa può essere o cosa pensate che possa essere?

Grazie in anticipo.

8
Buonasera,
spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere il seguente problema....

In pratica in locale dove stò lavorando nel mio pc ho istallato wamp server e funziona tutto alla perfezione riesco tramite il pannello di controllo di Joomla 1.0 a cambiare i Template del sito, modificare, inserire contenuti ecc.... non c'è nulla da dire come errori di visualizzazione...

Ma la sorpresa è stata quando un mio collega si è collegato con il suo pc al mio Pc, tramite indirizzo Ip e quando ha visualizzato l'url che porta al mio sito ha visto e ho visto anche io un vero casino.... imagini che non si visualizzano contenuti disordinati sparsi quà e là...

Eppure in locale nel mio pc ho visualizzato il mio sito con il Browser Explorer e Firefox ed era tutto perfetto sia come disposizione e visualizzazione dei contenuti....
Qualcuno sà spiegarmi il perchè di questa cosa ????

9
Sviluppo / Re:modulo - contenente imagine con uso del map
« il: 30 Set 2009, 15:07:24 »
Mmmm, Joomla....Joomla pare che i Map non li interpreti.

Chi sà che alternativa si può usare oltre il tag map per evidenziare delle zone cliccabili in un imagine....  "sè qualcuno"  "sà qualcosa"  "sù questa cosa"  mi faccia sapere....

Grazie ragazzi !

10
Sviluppo / modulo - contenente imagine con uso del map
« il: 30 Set 2009, 11:51:41 »
Buongiorno,
 mi è stato chiesto di fare nel mio template un modulo contenente un imagine.Precisamente vogliono una piccola imagine della regione lazio con le città cliccabili,e stavo pensando di usare il map scrivendo il codice Html nel editor(Html) del modulo... è posssibile usare le aree con il map cliccabili????

Grazie in anticipo.

11
Buongiorno,

se qualcuno sapesse aiutarmi gli sono grato...
il problema che ho e che vorrei creare oltre a quella nel sito già in uso un'altra galleria ozio gallery. Mi spiego meglio nel pannello di controllo trovo Gestione Media e da lì accedo alle varie cartelle dove trova tra esse la cartella già ozio gallery dove ci sono le immagini in uso nella galleria già presente nel sito, vorrei crearne un'altra di galleria fotografica, perchè quando carico le immagini all'interno della cartella ozio gallery me le mischia alle foto presenti nella galleria..

Io ne vorrei creare un'altra di galleria fotografica, come devo fare???
Devo ristallare forse un'altro componente ozio gallery?
Per usare due gallerie distinte nello stesso sito come devo fare....?

Grazie in anticipo.
   

Qualcuno può aiutarmi

12
Buongiorno,

avendo un sito sviluppato con joomla 1.0 con tanto di cartelle e database ecc.. vorrei sapere se è possibile importare il tutto nella versione 1.5 di joomla lavorando con quest'ultimo.

Se è possibile farlo, potete indicarmi una link che spiega questo passaggio.

Grazie in anticipo.       

13
ciao ragazzi,
ho un problemino ho creato un modulo nel mio template che contiene solo un logo che linka a un semplice pdf.
Ho messo tramite copia e incolla il pdf all'interno di una cartella che si chiama dmdocuments dove ci sono altri pdf del mio sito che gestisco; il problema però e chè in locale funziona si apre ma online (quindi quando mando il tutto online tramite ftp) e lo provo cliccando sul logo non apre il pdf, come mai ?
sapete dirmi dove sbaglio?
Grazie.

14

Ragazzi ho risolto

 > bastava inserire nella path   

localhost/miositolocale/administrator

e accedo al panello di controllo.

Grazie.

15
Altra domanda forse hai ragione dev'essere lì il problema....

ma una volta configurato esattamente il file, nella path lochalhost mi si collega al sito che gira in locale (che è già in remoto sviluppato con joomla.)

Mi hanno proposto di gestirlo per cui mi sono preso il tutto tramite Ftp importandolo in locale) ma la mia domanda è....
si lo vedo mi si visualizza in locale ma come faccio a usufruire del pannello di controllo di Joomla per modificare il sito????

Nel sito che gira in locale non vedo nessun form con user e password per l'accesso come amministratore nel pannello di controllo ma solo il sito cosi com'è..

non mi è chiara la cosa, qualcuno sà spiegarmi il perchè ????
(Io vorrei gestirlo con il pannello di controllo di joomla non a mano nel codice)


Grazie ancora.

16
Una volta importato il db dal remoto in locale e inserito la cartella html con i suoi rispettivi file di configurazione, una volta inserita la stringa http://localhost/_nome_del_progetto_/ mi da il seguente errore :

Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL

come mai??
grazie in anticipo.

17
Quindi wampserver và bene lo stesso, grazie ancora.

18
Grazie, mi sembra un ottima guida ma una domanda: ho visto nella guida che mette come esempio EasyPhp forse mi conviene disistallare Wampserver e istallare EasyPhp? quale ambiente di sviluppo mi consigli?

> per maicolstaip quindi facendo queste importazioni e configurazioni posso visualizzare e gestire il sito in locale come amministratore tramite il pannello di controllo di joomla.... Giusto?
Grazie.

19
Ragazzi, avrei bisogno di un vostro aiuto per configurare joomla con un sito web presente in remoto.

Sono alle primissime armi con joomla, ed è per questo che vorrei fare le mie prime prove -modifiche
(che riguardano solo per ora: visualizzazioni di immagini in alcune pagine con diversi posizionamenti, creazione di nuovi articoli e nuove voci del menu principale) visualizzando il tutto in locale in modo da non fare casini in remoto e di lavorare con sicurezza prima in locale..

Mi sono fatto un beckup in locale del sito (tramite ftp) di tutte le cartelle presenti sul dominio del sito web, ma sono tantissime ci sono db, cartelle con moduli  php, cartelle css, cartelle script, cartelle per i template ecc ecc..

Non sò dove mettere le mani, io ho solo istallato joomla in locale con  wampserver, nella cartella "www" ho inserito al suo interno joomla 1.5.12 ed ho eseguito correttamente i vari passi  per l'istallazione di prova di joomla in locale....ma se invece volessi istallare e configurare joomla 1.5.12 con uso del sito web presente in remoto, quindi per metterlo e farlo girare in locale, come devo fare  ????
Sapete indicarmi un link sulla questione di una semplice guida ?

Grazie in anticipo ragazzi.

20
Ciao, il link che mi hai indicato non và  :-\
Si i servizi sono avviati facendo come indicato prima.. Poi me nè rendo anche conto dal "colore" dell'icona quando scelgo dall'elenco "Ferma tutti i servizi" l'icona diventa mezza rossa invece se clicco su avvia tutti i servizi l'icona della barra di stato di wampserver torna bianca..Il chè significa che wampserver è avviato.
La cosa che mi chiedo e che mi sembra misteriosa è che ieri prima di spegnere il pc funzionava tutto in locale poi questa sorpresa.... Di non visualizzare più nulla neanche andando in http://localhost/phpmyadmin/

cosa potrebbe essere successo?

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif