Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - molla84

Pagine: [1]
1
Gestione e-commerce / Re:Problemi con il Menu Slides
« il: 28 Lug 2009, 17:31:42 »
Grazie mille ora provero' a seguire i tuoi consigli e ti faro' sapere :)

2
Gestione e-commerce / Problemi con il Menu Slides
« il: 28 Lug 2009, 16:55:39 »
Salve a tutti mi serve un grande aiuto...
Sto cercando un modulo che con Virtuemart 1.1.3 (uso Joomla! 1.0) mi permetta di visualizzare le categorie e lo slide delle sottocategorie una volta che punto col mouse la categoria selezionata...nel VirtueMart Module(pubblicato in posizione left) mi permette di selezionare da Category display type JsCook....solo che le sottocategorie vanno a finire sotto il blocco centrale e nn vengono visualizzate....se invece sposto il modulo in un'altra posizione ottengo sempre un effetto non piacevole perche' perdo la grafica del mio template....che cosa posso fare?? GRAZIE

3
Gestione e-commerce / categorie menu' slide
« il: 22 Lug 2009, 16:26:51 »
Salve a tutti ho installato virtuemart1.1.3 su joomla 1.0.15 e vorrei visualizzare un menu a slide che permetta all'utente di scegliere fra le categorie disponibili...chi mi sa dare il consiglio giusto?(considerate ke son niubbi)

io ho scaricato tab and slides ma non so come utilizzarlo con virtuemart....

grazie x l'aiuto :)

4
Salve a tutti ho effettuato il restore con joomlapack da remoto e finalmente dopo vari tentativi son riuscito a visualizzare il mio sito joomla1.0.x su WAMP...il problema e' ke ora qualsiasi voce del menu' della homepage mi fa tornare direttamente alla pagina iniziale di WAMP e nn ai sottomenu o link!!!Ho provato anke a creare delle nuoe voci nel mainmenu e collegarle ad un'altra pagina ma ottengo sempre lo stesso risultato!!!
Qualkuno sa da ke cosa puo' dipendere??

GRAZIE :)

5
BUONGIORNO A TUTTI

Purtroppo non riesco a visualizzare niente altro che la homepage del mio sito...e ogni qualvolta provo a cliccare su un menu mi rimanda alla pagina iniziale del server WAMP!!! c'e' qualkuno ke mi sa dare delle spiegazioni??
grazie mille :)

6
dopo aver impostato rewrite_module ON su Apache finalmente ho visualizzato la mia homepage!!!ho dei problemi con i collegamenti ma penso ke si possa risolvere tutto :)

7
ok questo problema l'ho risolto....al termine di kickstart mi appare anke la scritta well done...ho modificato i parametri in configuration.php ma mi da cmq l'errore 500....ho letto da qualke parte ke bisogna modificare il file ".htaccess" ma nn so come!!! HELP PLEASE :)

8
se provo a fare il restore con joomlapack utilizzando kickstart.php mi segnala l'errore
Error:

Fatal Error: Maximun Execution time of 30 second exceeded in C:\wamp\www\joomla102\kickstart.php on line 1434</br>
>

9
Maledetto Murphy non sapeva proprio ke legge scrivere eh ahah :)
Provero' qualkosa di nuovo anke se ankora nn so bene cosa :)

10
buongiorno :)

Si sn sicuro ke il problema non sia wamp xke' installando ex novo joomla (senza cambiare le attuali impostazioni di wamp) funziona correttamente...penso sia + probabile ke il problema sia dato dal fatto che il sito e' nato e gira su linux su remoto...mentre io in locale ho windows xp!!! ke ne pensi? grazie a tt quelli ke saprannno darmi una risp esauriente :)

11
scusa il disturbo ma quandoho finito tutte le operazioni su elencate mi appare un simpatico errore...chiamato error 500 !!! cosa posso fare???

12
niente da fare nn ne vuol sapere di farmi lavorare in locale ke 2 palle :(

13
grazie mille sei stato gentilissimo ora mi metto al lavoro e ti faro' sapere se tutto e' andato come si spera!!!

14
no tu hai spiegato alla perfezione forse son io ke nn mi son fatto capire bene ora ti spiego passo x passo quello ke vorrei fare :
1) creo un nuovo db chiamato antonio
2) installo joomla1.0.16 sul mio server locale WAMP con db antonio
3)importo il backup del mio db remoto in antonio
4)copio il backup del mio sito in locale senza modificare il file configuration.php (che cosi' fara' riferimento al db da me creato)


ti sembra corretto? :)

15
grazie mille ora cerco con esattezza quali files bisogna modificare...se faccio una nuova installazione di joomla e poi dopo aver importato il db copio tutti i file del backup senza modificare configuration.php dovrebbe andare tutto bene giusto? :)

16
ah dimenticavo...nel post ke il buon frascan mi suggerisce si parla solo del backup del sito... ma x il restore devo solo copiare tutti i file nella mia cartella joomla1.0 ke ho sul locale?? o devo aver installato prima joomla1.0.16??(su locale lavoro con WAMP)

grazie!!!!!

17
ok ora provo manualmente visto ke joomlapack nn mi e' stato di aiuto :) un'altra question...esiste qualke applicazione che modifica automaticamente un template da joomla1.0 a 1.5? xke' quando ho provato a migrare il sito non ho avuto problemi col db ma solo con il template e il capo non vuole modificare la grafica del sito!!!
scusate se approfitto della vostra bonta' e delle vostre conoscenze grazie in anticipo a tutti coloro ke vorranno partecipare :)

18
Salve a tutti sono un novellino alle prese con joomla e avrei bisogno di un grosso AIUTO  :o

devo lavorare su un sito non prodotto da me in joomla 1.0.15 ke gira su linux in remoto e volevo sapere se era possibile farlo girare in windows xp in locale con wamp (x apportare delle modifiche) e che cosa dovrei fare...ho eseguito il backup con joomlapack ma nn riesco ad effettuare il restore con kickend.php !! anzi ogni volta ke provo a fare il restore mi fa sparire la cartella joomla1.0 dal localhost e son costretto a reinstallare in locale joomla1.0!!!

(Ho provato anke ad aggiornare il sito alla versione 1.5 di joomla ma ho avuto dei seri problemi con la modifica del template e visto ke il mio scopo finale e' installare virtuemart preferisco x motivi di tempo farlo prima in joomla1.0 )

grazie mille in anticipo spero che qualkuno mi possa aiutare xke sto impazzendo


saluti da Antonio


Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif