Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - pinguino_skipper

Pagine: [1]
1
ciao, non penso che il mio parere valga molto, perché sono un neofita come te (gli utenti esperti sapranno di sicuro aiutarti meglio e, soprattutto, risolvere il messaggio di errore che ricevi).
Comunque, conoscendo davvero poco Joomla, io sono riuscito a gestire un sito multilingua con FaLang:  (sulle versioni precedenti a 2.5 dovrebbe esserci Joom!Fish)probabilmente non sarà la soluzione ottima, ma se non sai fare di meglio il risultato è accettabile.
Almeno per me basta, ma segui quello che ti consigliano quelli più preparati di me, mi raccomando!
Ciao

Daniele

2
Ciao, avrei bisogno di un consiglio, perché le estensioni che mi avrebbero risolto la situazione non sono compatibili con Joomla 2.5

Problema: su un mio sito devo realizzare un'area per gli utenti registrati e un'area accessibile solo al gruppo speciale "Stampa". L'assegnazione ai due gruppi deve essere automatica, ciascuna tipologia di utenti deve registrarsi compilando un diverso form (ai giornalisti vengono chieste informazioni più dettagliate).
Sto lavorando su Joomla 2.5.5, e per personalizzare i form vorrei usare Community Builder 1.8.

Si tratta di due operazioni distinte (form multipli, assegnazione automatica gruppo) che potevano venire eseguite rispettivamente dai plugin:
Different User Registration Form
CB JTL Group Selection by User in Registration
entrambi però sono compatibili solo con Joomla 1.5 (e CB 1.4 probabilmente).

Qualcosa di simile (non esattamente quello che ho bisogno io, soprattutto niente form multipli) si può fare forse con un plugin sviluppato da Paolo Mosca, che si trova nel suo blog. Però non riesco a capire come si usa e, soprattutto, se c'è qualche modo di integrarlo con CB.

Qualcuno di voi ha mai risolto una questione del genere con 2.5? Nel modo più semplice e spiegato "per idioti", se possibile...
Vi ringrazio molto, ciao!

Daniele




3
Ciao, stesso identico problema, con Joomla 2.5.4, Extplorer 2.1.0RC5, su server linux ******.
L'unico suggerimento sensato che ho trovato è questo:
http://forum.joomla.org/viewtopic.php?f=620&t=714191
ma la versione free del modulo suggerito per risolvere (AdminTool) non ha la funzione per intervenire sull'.htaccess. Presumo che basterebbe aggiungere qualche riga nel file usando l'FTP, ma non ho idea di dove dovrei scrivere (stiamo parlando di .haccess nella cartella root, in administrator? in quella del componente?) né quale sia esattamente la sintassi per il comando deny-allow... Presumo dovrebbe essere una cosa del genere:

Codice: [Seleziona]
<Files /administrator/components/com_extplorer/fetchscript.php>

Order Deny,Allow

Deny from all

Allow from??

</Files>

Comunque sembra una questione dovuta al fatto che Extplorer non riesce ad avere dei diritti di scrittura dove dovrebbe, oltre a questo non riesco a capirci molto.
Spero che in ascolto ci sia qualcuno di più esperto...
Grazie, ciao

Daniele
Edit: Vietato eludere moderazione automatica



4
Grazie mille della risposta!

Avrei ancora qualche dubbio, scusa se approfitto della tua disponibilità...
Non è una grave falla nella sicurezza del sito se, via FTP, setto tutti i permessi a 777?

Da quello che ho visto mi pare proprio che l'utente ftp e l'utente apache non coincidano. Esiste un modo per farli coincidere? Nella configurazione globale di Joomla esistono dei parametri per una funzione FTP, ma non capisco a cosa si riferiscano e, anche se li attivo, ottengo come risposta "server non raggiungibile"...

L'alternativa che cercavo di sperimentare è un sistema simil-FTP che utilizzasse però il collegamento come utente Apache, cioè joomlaXplore o Extplorer, solo che per questi due componenti la documentazione ufficiale è molto esigua e, soprattutto, non trovo indicazioni per farli funzionare al meglio con un hosting Altervista... Avresti per caso qualche suggerimento?

Grazie ancora, ciao

dnaiele

5
Ciao, sono nuovo di Joomla e sto cercando di sperimentare il mio primo sito su Altervista, ma continuo a trovare una serie di problemi causati dai permessi... Mi potreste dare una mano per capire quali sono gli strumenti migliori per agire? Al momento riesco a lavorare solo avendo settato tutti i permessi a 777 e questo NON E' UNA BUONA COSA...
Allora, da quello che ho capito:

- Se uso un client FTP, tipo Filezilla, ho il problema che il proprietario dei file risulta diverso dal prorpietario del database, quindi se setto tutte le cartelle a 755, accedendo come amministratore di Joomla risultano non scrivibili. C'è un modo di settare Filezilla perchè i permessi coincidano?

- Ho provato a installare sia i componenti joomlaXplorer sia Extplorer: non passano alla modalità ftp e Extplorer non riesce a riconoscere la mia cartella home (The home directory doesn't exist, check your settings. (/var/www/html)). Dato che questi strumenti si connettono attraverso l'amministratore di Joomla, dovrebbero essere il modo migliore di superare il problema dei permessi... ma come si fa a ottimizzarli per Altervista? non sono riuscito a trovare nessuna guida...

Vi ringrazio molto per l'aiuto, ciao

daniele



Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif