Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - GobboNotreDame

Pagine: [1]
1
Installazione, migrazione e aggiornamento / Re:sito sparito
« il: 28 Lug 2009, 22:32:07 »
sarò fissato... verifica se - PER CASO - il tuo provider non abbia installato PhP 5.3 - su quello joomla non gira correttamente... :)

2
anzichè scrivere www.miosito.it al posto di "miosito" metti il nome vero del sito!

3
...
Anche io tornerò alla precedente versione di php....  ;)

Quella di tornare ad una versione precedente di PhP per adesso sembra l'opzione più rapida, funzionale e sicura.

...
ciao e grazie ancora!
Figurati! I forum servono a questo!

Magari chiedo ai moderatori di lasciare aperto questo topic, così se vi fossero delle novità ce le possiamo segnalare.

4
Ciao a tutti, ho provato le patches ma il risultato è stata una bellissima e immacolata pagina bianca, ho anche chiesto al mio provider se era possibile tornare alla versione precedente di PHP installata sul server dove risiede il sito ma mi hanno risposte picche!! Suggerimenti per risolvere THIS PROBLEM!! tanks  ;)

Anche io ho fatto diversi tests, ma i risultati sono scoraggianti. Direi che se si deve stare in produzione la soluzione allo stato attuale, come avevo detto in un mio precedente post, se non si può girare su PhP 5.2.X, è quella di installare una versione di Joomla compatibile.

Geniale, vero?  ;D

Non è possibile escludere a priori, inoltre, che vista la così forte incompatibilità non solo vi siano malfunzionamenti, ma si possano rivelare anche vulnerabilità importanti, da non far stare su server in produzione.

5
scusa, andiamo per ordine  ::)

nel server dove hai installato Joomla sta girando apache o chi per lui in modo corretto (insomma, un file con l'estensione .html lo esegue o no)?

sullo stesso server è installato php (e ovviamente mysql, altrimenti Joomla non funziona)?

avevi già una precedente installazione di qualcosa o altre pagine web funzionanti?

per i permessi l'ho buttata lì, di solito non è una cosa che si pensa, ma in qualche caso può essere quello il problema. Devi solo verificare che i tuoi files siano leggibili e scrivibili (alcuni files joomla li vuole scrivibili, altrimenti non funge).

6
Se la pagina la vede e ti mostra il codice php evidentemente il server è su e tu sei nella directory giusta. Se però non interpreta il codice php il problema è proprio lì... Hai provato a controllare i permessi?

7
ciao, sei su server locale o server remoto?
Da quello che dici sembra che PhP non sia installato o non sia funzionante.

8
Ottimo, grazie della segnalazione. Non so se riesco subito, spero di avere qualche info in più in giornata facendo qualche prova.

Aggiornamento 1
Sul server di prova ho disinstallato PhP 5.3 e ho installato PhP 5.2.10. Con questa nuova configurazione Joomla funziona perfettamente e potrebbe andare in produzione. Il passo successivo è quello di verificare la bontà delle patches segnalate nella risposta di VMB sulle quali gli stessi autori nutrono alcune perplessità

9
Ho deciso di aprire un thread nuovo in relazione al problema accusato da me e da altri utenti come già evidenziato nei seguenti topics:

http://forum.joomla.it/index.php?topic=76335.0

http://forum.joomla.it/index.php?topic=76918.0


http://forum.joomla.it/index.php?topic=75961.0

dai quali risulta chiaro che su alcuni server Joomla non gira correttamente (manca la visualizzazione di alcune caratteristiche sia nel menù di amministrazione che nella parte pubblica; alcune funzioni, come anche i checkboxes, non sono attivate correttamente in tutte le pagine).

Girando nella net, mi sono reso conto che il problema è conosciuto e che il mio sospetto che vi fosse un problema di compatibilità con il lato server ha avuto conferma. Alcuni problemi di questo genere li ho avuti pure su siti dove girava Drupal ( si può citare la concorrenza? :D ): anche lì problemi seri di visualizzazione, alcuni legati al fatto che certe funzioni precendenti di PhP risultano deprecate o addirittura cambiate.

Infatti il problema viene attribuito ad alcune caratteristiche di PhP 5.3 che possono evidenziarsi anche come bugs. Si possono leggere a titolo di esempio

http://forum.joomla.org/viewtopic.php?f=199&t=417159&start=0

http://www.nabble.com/PHP-5.3-and-Joomla-td23304176.html

da cui risulta chiaro esservi incompatibilità tra Joomla e PhP 5.3.

Se non vi sono proposte rapide in proposito, penso che le soluzioni allo stato attuale siano solo due:
  • adottare una versione PhP precedente alla 5.3, se se ne ha la possibilità e il desiderio
  • adottare una versione di Joomla che sicuramente funziona con PhP 5.3, ma io non saprei indicare quale

Tuttavia in giornata cercherò di essere più preciso, facendo vari tests con altre configurazioni.

Scusate la lunghezza.

il Gobbo  ;D

10
Pare che ad avere lo stesso problema siamo in parecchi: oltre al citato
http://forum.joomla.it/index.php?topic=76335.0

nonchè a questo attuale

si aggiunge anche

http://forum.joomla.it/index.php?topic=76918.0

dove finalmente si fa chiaro che la stessa configurazione di joomla in locale funziona e in remoto no

Ultimo aggiornamento:
Poichè ormai è chiaro che il problema risiede nella compatibilità tra Joomla e PhP 5.3 ho aperto un nuovo thread
http://forum.joomla.it/index.php?topic=77022.0
dove possiamo seguire gli sviluppi.

11
ciao, è lo stesso problema riscontrato da me e da altri utenti; siamo almeno in 4, oltre me e te vedi pure:
http://forum.joomla.it/index.php?topic=76335.0
http://forum.joomla.it/index.php?topic=75961.0

Il topic è diverso ma la sostanza è identica...

E nemmeno io riesco a venirne a capo. Ma finalmente abbiamo un indizio importante. Che configurazione ha il server remoto su cui (non) gira joomla, quello di produzione? E' diversa dalla configurazione del server locale, sul quale invece joomla gira bene?

Dal momento che tu stesso dici che in locale tutto gira, mentre pubblicando si propone il problema, mi rafforzi il sospetto che sia un problema di  moduli e/o di configurazione di Apache e/o di PhP. Infatti pare che anche installando
Citazione
un ambiente lamp virtuale come xampp
tutto funzioni.

Ultimo aggiornamento:
Poichè ormai è chiaro che il problema risiede nella compatibilità tra Joomla e PhP 5.3 ho aperto un nuovo thread
http://forum.joomla.it/index.php?topic=77022.0
dove possiamo seguire gli sviluppi.

12
Quando macchine o applicazioni hanno un problema, non riesco a smettere di pensarci finchè non lo risolvo. Per cui anche il sonno ne risente...

Eccomi sveglio presto e pronto ad aggiungere un nuovo problema a quelli già espressi, il numero
4) nei vari menu di gestione (p.e. gestione articoli) contrariamente alle istruzioni non è possibile cambiare uno stato (p.e. pubblicato) cliccando sull'icona corrispondente.

Il tentativo di reinstallare tutto non ha prodotto effetti diversi. I browser utilizzati nella prova (Firefox 3.0.11 e konqueror 3.5.10) hanno dato lo stesso risultato.

Sto ipotizzando due possibili alternative:
A) Se Joomla è fortemente dipendente dalla configurazione del LAMP, allora occorre conoscere quali moduli caricare esattamente e come configurare Apache e PhP.
B) Dopo aver reso scrivibili i files di cui ha bisogno Joomla per funzionare (e ho sempre un tuffo al cuore a concedere permessi 777!) resta da domandarsi se per caso siano TUTTI quelli o non ve ne siano altri.

Grazie dell'attenzione, soprattutto a frascan che ho pressato fino a mezzanotte e mezza!

il Gobbo  :D

13
Mi associo al topic.
Ho installato ex-novo (su server locale per test: Slackware 12.2, Apache 2.1.11, Mysql 5.0.5, PhP 5.3.0) la versione 1.5.12 (che conosco pochissimo) e i problemi fondamentali sono tre:
1) non compaiono le caselle di spunta nei vari menu di gestioni di articoli, di menu, ecc
2) nella pagina di prova, dopo aver caricato i dati di esempio, non compaiono le voci di nessun menu
3) nella pagina di amministrazione dei menu non compaiono le voci appartenenti al menu, mentre vengono regolarmente enumerati gli items.

Controllando il database il contenuto risulta regolarmente memorizzato.

Ho letto il topic di qualche giorno fa http://forum.joomla.it/index.php?topic=76335.0 ma sono portato a scartare la proposta di installare
Citazione
un ambiente lamp virtuale come xampp
.

Quali sono le alternative?

Grazie dell'attenzione.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif