Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Kumidan

Pagine: [1] 2
1
Lasciando un attimo stare store().
mkdir() e create() hanno la stessa segnatura, entrambi vogliono una stringa che indichi il path (il secondo comprensivo di un nome per il file), ma mkdir() mi funziona, create() invece no.

mkdir() crea la cartella esattamente nella posizione in cui mi aspetto, quindi i vari chdir() precedenti sono corretti e mi portano nella cartella giusta.

per create() ho visto in giro questa pagina di wiki con uno script di esempio che la usa in questo modo

$ftp->create('test/fairyTale.txt');

quindi indicando anche una cartella prima del nome del file.
Ho provato dunque a fermarmi un livello prima nella mia funzione in modo da avere

$ftp->create('upimages/test.txt');

ma niente da fare, il file non vuole saperne di essere creato.

Possono esserci impostazioni particolari sul server che causino questo problema?

2
Sviluppo / Upload file con JFTP, si creano solo le cartelle.
« il: 08 Ott 2011, 13:43:40 »
Da una form nel frontend del mio componente devo fare l'upload tramite FTP, ma sto avendo dei problemi.

Quando avviene il submit della form, la mia funzione che si occupa di gestire l'upload legge alcuni altri campi in modo da costruire il path dove salvare il file.

tramite i metodi chdir() e mkdir() vado nella cartella di interesse e se non esiste la creo.
Fin qui tutto bene, funziona perfettamente.

I problemi iniziano quando devo salvare il file, il metodo store() fallisce sempre, lo uso in questo modo

$ftp->store($upfile['immagine']['tmp_name'], $new_filename);
in cui il primo parametro contiene il file temporaneo caricato dalla form (ho verificato che ci sia realmente path e nome del file), il secondo parametro contiene invece il nome con cui voglio che il file venga salvato (c'è solo il nome del file perché quando arrivo alla store() sono già nella cartella giusta in cui voglio salvare il file).

per fare delle prove ho sostituito la store con
$ftp->create('fileprova.txt'); //fallisce
$ftp->mkdir('dirprova'); //crea correttamente la directory

Perché posso creare le cartelle, ma non i file? Dato che posso creare le cartelle, i permessi dovrebbero essere corretti.
Cosa può esserci che non va? Uso male il metodo store()? create() però dovrebbe essere sicuramente corretto e non funziona comunque... sto impazzendo.  :'(

3
Sviluppo / Re:Recuperare dati da $array['params']
« il: 27 Ago 2011, 19:44:23 »
Grazie, adesso riesco a gestire l'inserimento come volevo! :)

4
Sviluppo / Re:Recuperare dati da $array['params']
« il: 27 Ago 2011, 17:52:33 »
in effetti 'passi il post al bind' è un poco criptico.
[...]
Per le variabili pensavo fossero nomi standard, ma forse non lo sono. Il fatto è che ho usato un tool online per costruire lo scheletro del componente, non le ho scritte io quelle variabili.

All'interno del file /administrator/components/com_nomecomponente/tables/campoform.php ho sia la funzione bind() che la funzione check()
Codice: [Seleziona]
    public function bind($array, $ignore = '')
    {
        if (isset($array['params']) && is_array($array['params'])) {
            $registry = new JRegistry();
            $registry->loadArray($array['params']);
            $array['params'] = (string)$registry;
        }

        if (isset($array['metadata']) && is_array($array['metadata'])) {
            $registry = new JRegistry();
            $registry->loadArray($array['metadata']);
            $array['metadata'] = (string)$registry;
        }
        return parent::bind($array, $ignore);
    }

    /**
    * Overloaded check function
    */
    public function check() {

        //If there is an ordering column and this is a new row then get the next ordering value
        if (property_exists($this, 'ordering') && $this->id == 0) {
            $this->ordering = self::getNextOrder();
        }
       
        return parent::check();
    }
Il codice che mi hai scritto devo usarlo dentro la funzione check(), giusto?

5
Sviluppo / [Risolto] Recuperare dati da $array['params']
« il: 26 Ago 2011, 18:53:11 »
Nel backend del mio componente si possono inserire dei nuovi elementi in alcune tabelle.
Per una di queste, mentre si effettua il salvataggio, quindi all'inizio della funzione bind() devo leggere i valori che arrivano, ma non riesco a farlo.

Suppongo debba leggerli dalla variabile $array, ma come leggo i file da lì?

Ad esempio uno dei campi della form che si compila per inserire una nuova entry si chiama "name", ho provato sia a leggere $array['params'][''name'] che $array['name'], ma in nessun caso ho ottenuto il valore che cerco.

Ho anche provato ad usare la variabile $registry, ma senza ottenere nulla.

Come leggo i valori che stanno per essere salvati nel db?

6
Risolto, le informazioni andavano nel file default.xml del frontend.

7
Sto realizzando un componente per Joomla 1.7, ora dovrei provarlo lato front end, ma non capisco cosa devo fare per farlo apparire nell'elenco quando vado a creare una nuova voce di menu da mostrare agli utenti.

Come devo fare?

8
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Menu dropdown che non funziona
« il: 05 Mag 2011, 10:03:54 »
Che fesso... era l'opzione "Mostra sotto-voci di menu" impostata su no.
Grazie mille :)

9
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Menu dropdown che non funziona
« il: 04 Mag 2011, 11:32:38 »
Si, ho scaricato un template per provare, la demo online di tale template mostra il dropdown, ma applicando il template al mio sito il menu non appare.

10
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Menu dropdown che non funziona
« il: 03 Mag 2011, 23:58:23 »
Sto provando a creare un menu da posizionare orizzontalmente, una delle voci ha un sottomenu, ma al passaggio del mouse il sottomenu non appare.
La struttura è questa

Quali possono essere i motivi per cui vedo solo "Home" e "Link", ma passando su "Link" non appaiono le altre voci?
Ho provato con tutti i template preinstallati con Joomla 1.6, ma con tutti ho lo stesso risultato

11
Si può spostare in Joomla! 1.5 per favore? Ho sbagliato sezione.

12
Su un sito devo fare in modo che gli utenti registrati possano inserire una propria gallery dal frontend
la cosa dovrebbe funzionare più o meno in questo modo:
- gli utenti inseriscono un titolo, le varie immagini ed inviano il tutto

per la visualizzazione:
- su una pagina del sito deve apparire un elenco di tutte le gallery inserite (magari un tot per pagina e poi pulsanti avanti e indietro per sfogliarle)
- su questa pagina, per ogni gallery, deve esserci solo il titolo e una foto rappresentativa
- cliccando sul titolo o sull'immagine si apre la gallery selezionata che mostra tutte le foto

Si può fare? Cosa mi serve?

13
Sviluppo / Re:Classi per la gestione delle tabelle
« il: 26 Mag 2010, 23:00:54 »
Grazie, seguirò il tuo consiglio.

14
Sviluppo / Re:Classi per la gestione delle tabelle
« il: 26 Mag 2010, 15:47:14 »
Il componente che sto scrivendo prevede l'uso di più tabelle, 3 per la precisione.
Quella che mi da problemi è questa:
Codice: [Seleziona]
CREATE TABLE #__quiz_domande (
quiz int(3) NOT NULL REFERENCES #__quiz(id),
num_domanda int NOT NULL,
domanda varchar(1000) NOT NULL,
valore int NOT NULL,
PRIMARY KEY (quiz,num_domanda)
) ENGINE=InnoDB AUTO_INCREMENT=0 DEFAULT CHARSET=utf8;

15
Sviluppo / Re:Classi per la gestione delle tabelle
« il: 26 Mag 2010, 13:26:38 »
So che al costruttore della classe che gestisce la tabella devo passare il nome della tabella, la chiave primaria e un collegamento al DB.
Una cosa così nel caso il campo id (definito come variabile in precedenza) sia la chiave primaria:
Codice: [Seleziona]
function TableTabella(&$db) {
parent::__construct('#__tabella', 'id', $db);
}
Il mio problema è che come chiave primaria non ho un solo campo, ma due.
Come faccio la chiamata al costruttore?

16
Sviluppo / Classi per la gestione delle tabelle
« il: 26 Mag 2010, 11:39:57 »
Sto cercando di imparare a realizzare componenti per Joomla e c'è una cosa che non ho capito.
Sul tutorial presente sul Wiki viene creato un file hello.php all'interno della cartella tables, la tabella associata ha un campo primario e nella classe viene definita una variabile ad esso relativo.

Ora sto provando a creare un nuovo componente ed ho una tabella che richiede come primary key due campi della tabella, come devo definirli nella classe che la gestisce? Come passo al costruttore questi campi?

Mi verrebbe da pensare che andrebbe creato un array con i due campi, ma non trovo alcuna documentazione a riguardo, quindi non so se davvero è così.
Potreste spiegarmi come fare?

17
Sto migrando un sito da J1.0.15b a J1.5.15, ma ho un problema coi caratteri accentati.

Sul sito di partenza si leggono tutti bene, ma ho la seguente situazione:
ho creato il file di migrazione del db con il componente migrator, all'interno di questo tutte le lettere accentate sono in formato HTML entity, ovvero &agrave, &egrave eccetera, importando però il db durante l'installazione del sito J1.5 deve accadere qualcosa perché al posto delle lettere accentate ci sono le entità HTML scritte per esteso, quindi ad esempio mi ritrovo "Citt&agrave".

Questo però accade solo nei menu a tendina del backend (ad esempio quelli per la selezione di categorie e sezioni degli articoli), gli articoli nel frontend si leggono tranquillamente.

Come potrei risolvere?

18
E' possibile mostrare dei prodotti presenti in virtuemart all'interno di un articolo generico di Joomla?
C'è bisogno di un qualche plugin? In tal caso quale?

19
Joomla! 1.5 / Re:Gestire i link di una pagina wrapper
« il: 20 Gen 2010, 17:54:06 »
Perfetto, è la soluzione che cercavo.
Grazie :)

20
Joomla! 1.5 / Re:Gestire i link di una pagina wrapper
« il: 20 Gen 2010, 17:40:45 »
Intanto ti chiedo scusa, non so perché ma mi sono reso conto di aver sempre scritto html, quando la pagina che voglio visualizzare è php.

Dunque, provo a spiegare passo passo quello che devo fare così magari riesco a farti capire cosa ho in mente e saprai darmi il consiglio adeguato.

Accedo al mio sito, che è così


Clicco sulla voce "Prova form" che è il link wrapper alla pagina php ed ottengo questo


inserisco un valore nel campo del form ed invio, il risultato è questo


ora voglio tornare alla home page visualizzata come la prima immagine, ma cliccando dal link all'interno della pagina php ottengo

C'è modo di ottenere ciò che voglio?
Non posso creare il tutto come un articolo perché php non è eseguibile dagli articoli.

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif