Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Blackgiulio

Pagine: [1]
1
I Template di Joomla 1.5.x / Re:Tabelle senza bordi
« il: 05 Gen 2011, 12:56:08 »
1. Creare la tabella cliccando sull'icona delle tabelle.
2. Impostare righe e colonne, spazi fra le celle, spazi all'interno delle celle
3. Impostare spessore bordo
3. Impostare larghezza colonna (lascerei 100%) così si adatta al contenitore
4. Da advanced impostare colore bordo
5. Salvare

Per le celle:
1. Selezionare cella
2. Impostare eventualmente larghezza fissa e altezza fissa (o %)
3. Impostare solo quella cella o applicare la regola alla riga, alla colonna o a tutte le celle (dalla tendina)
4. In advanced decidere colore bordo, immagine di sfondo, colore di sfondo
5. Salvare

Salvare l'articolo. Se eventualmente non applica il bordo esterno, cliccare nuovamente la tabella, controllare in advanced se ha preso lo spessore e risalvare.

Ti allego due immagini

Nella prima dove c'è Border metti 1 o altro. È lo spessore in px

Grazie grazie grazie grazie... Ti saranno grate un centinaio e più di famiglie :)
Ho seguito quanto mi hai detto sulle proprietà delle celle, che non prima non avevo considerato!
Grazie ancora!
... e grazie anche ErikaB! I suggerimenti sui CSS mi saranno utili in futuro! :)

2
I Template di Joomla 1.5.x / Re:Tabelle senza bordi
« il: 05 Gen 2011, 09:17:37 »
Ma anche per me sarebbe la cosa migliore :( .
Tanto per tagliare la testa al toro, ho installato il JCE e l'ho impostato come predefinito della board ieri notte.
Fatto un po' di prove.. niente...

Stamani ho provato a mettere a mano in "advanced" (tra i settaggi della tabella):

style: border: 1px solid #ff0000 ...e per magia funziona :O
Però solo il bordo esterno anche qui :P

Quale settaggio devo modificare perchè mi si veda tutta la griglia?

3
I Template di Joomla 1.5.x / Re:Tabelle senza bordi
« il: 05 Gen 2011, 01:19:16 »
Piano piano mi sto avvicinando alla meta agognata da mesi ;D grazie!

Approfitto ancora un po' della vostra disponibilità: ho fatto come suggeritomi, quindi

Codice: [Seleziona]
#newtable   {
  border: thin solid #000000;
}

Ho applicato le regole a una tabella e magicamente mi sono apparsi i bordi *__* ma solo quelli esterni.
Ora chiedo: come si fa da avere la griglia completa? I bordi di tutte le celle?
Si usa lo stesso codice che si usa (...) per l'HMTL?

Ho dato un occhio qui alla guida linkata, ma non ci ho capito molto... :(
Non ho capito quali regole posso mettere per questa newtable :( (bordo ovunque, eventuale sfondo monocromo della prima riga, colore bordo, ecc.ecc. )

Datomi questo ultimo aiutino e non vi rompo più le scatole! Grazie ancora! :)

4
I Template di Joomla 1.5.x / Re:Tabelle senza bordi
« il: 04 Gen 2011, 20:57:43 »
Ho capito al contrario  ;)... Scusa. A te servono i bordi esterni...
Personalmente cercherei di metterli all'interno dell'articolo, se modifichi il css poi li avrai sempre, in ogni tabella. In effetti l'inserimento dei bordi dall'articolo con Ja Purity II sembra dare qualche problema e se non funziona come avevo scritto (utilizzando JCE nel mio caso), però magari riprova, allora mettili nel css:
Codice: [Seleziona]
table {
    border-collapse: collapse;
    border-spacing: 0;
    empty-cells: show;
    border: 1px solid #000; <----- aggiungi
}
addons.css (riga 63)

Ho fatto questo ma mi è venuto fuori un casino devastante in tutta la struttura ;D ... maremma strega :(

Citazione da: ErikaB
  :D hihihihihi giusta osservazione non ci avevo pensato ;)
sebbene in genere, nelle varie guide lette, sconsiglino di inserire impostazioni di formattazione nell'html (per le validazioni), anche se spesso si fa comunque. In linea di massima, si potrebbero creare nuove regole css tipo:
Codice: [Seleziona]
#newtable   {
border: thin dashed #000000;
}
ed associarle dall'editor dell'articolo, con la forma
Codice: [Seleziona]
<table id="newtable"> nell'html laddove si vuole  :)


Mi spiegheresti meglio questa soluzione? Con i CSS non ho mai avuto a che fare per mia fortuna... :P
le regole per newtable dove dovrei metterle?

E quali problemi potrebbero darmi queste formattazioni particolari?

5
I Template di Joomla 1.5.x / Re:Tabelle senza bordi
« il: 04 Gen 2011, 15:13:23 »
Grazie mille delle risposte. Appena ho due minuti faccio le prove e vi faccio sapere :) . :)

6
I Template di Joomla 1.5.x / Re:Tabelle senza bordi
« il: 04 Gen 2011, 10:31:44 »
Buongiorno a tutti, ho anche io il problema di diegos-79 con JA_Purity_II ...
Sto cercando di fare questa paginetta per il sito del mio Gruppo Scout, per renderla un attimino più ordinata ho messo tutto in tabelle e vorrei che di queste si vedessero i bordi.

Ho provato con diversi browser (io uso Chrome, pensavo il problema fosse quello), ma non si visualizzano comunque.
Ho aggiornato Joomla alla 1.5.22.

Ho provato a fare come dice adottauncane, ma senza risultato.

Come editor uso JoomlaFCK. Può essere questo il problema?

Ho padellato qualcosa nel codice delle tabelle?


Non so veramente cosa fare, vi chiedo una mano... anche perchè ho orde di genitori che mi tampinano perchè vogliono queste pagine online :P
Grazie a tutti.

7
Ciao Blackgiulio,
l'idea non è male, ma se il backend non funziona on line, non funzionerà neanche in locale, a meno che tu non usi Xampp con php4 mi pare di aver capito.

Per toglierti il dubbio prova!

L'dea era quella...e ci ho provato... (alla fine ho usato wamp, perchè xampp mi dava dei problemi con il php4)

Ho montato un APACHE 2.0.63 e un PHP 4.4.4 ... e non è cambiato niente nemmeno in locale :(
Non mi funziona il backend nemmeno qui, pur vedendo il front senza problemi :(
(maremma cane)

Ho controllato i requisiti minimi per Joomla 1.0.15 prima di montare tutto...credevo andassero bene :(
Ho sbagliato qualcosa?
E' possibile dipenda dalla versione dell'APACHE? devo stare più basso?

8
Uppo con'idea che mi è venuta e che non so se può essere una soluzione...

...e se passassi tutto in locale (uso xampp), installassi il migrator in locale, e poi ri-uppassi tutto una volta aggiornato?

Potrebbe funzionare?

Mi basta un sì o un no :(

9
Qualcuno che mi dice "no, non c'è modo" così mi metto il cuore in pace? ???

10
Salve a tutti,
non mi dilungo con il prologo al mio ancestrale problema, visto che ho scritto anche troppo nel precedente topic ::)

...come vedete, il buon Steve, mi indica una e una sola via: la migrazione.

Ora però si pone un problema enorme: ho letto qualche guida a destra e a manca, ma tutte partono dal presupposto che tu possa installare il migrator dal tuo backend :'( e se io, come avete letto, migro proprio perchè ho dei problemi con il backend?

...esiste la possibilità di migrare "a mano"? (anche se non credo, visto che ho letto che questo migrator apporta quei cambiamenti nel codice necessari per renderlo compatibile con la 1.5 :'( )

Ringrazio ancora per il precedente e per l'attuale aiuto :)

11
Dagli warning che hai girato in effetti si evince che sono tutti problemi che nascono da quella situazione, e non solo, sicuramente il tuo hosting ha aggiornato anche mysql alla versione 5 e questo ti ha causato altri problemi.

...vero...
...tanto per dirne una, ho dovuto cambiare anche la board del forum perchè la vecchia IPB 1.3.1 non lo reggeva... :( (e sono passato alla SMF...con la quale poi ho scoperto poterci fare un bridge con Joomla...si vede che era scritto :P)(ovviamente appena lo sistemo :P)

Citazione
Purtroppo non hai tante soluzioni, anche perchè potresti risolvere alcune problematiche, ma a catena farne saltare fuori altre.

Puoi provare con la procedura di migrazione da Joomla 1.0 e Joomla 1.5 (di cui trovi una marea di documentazione per farlo), ma è lunga e tortuosa la strada.

Ho letto la marea di documentazione...e proprio scoraggiato da quella mi sono rivolto a voi :(

...praticamente nessuno mi garantisce che riesca a salvare tutto quello che ho nel DB... :(

Avete qualche consiglio da darmi in merito? Ne esiste una un po' più "sicura"?

12
Buongiorno a tutti.

Sono un accanito lettore del forum da quasi due anni, al tempo in cui decisi di forgiare un sito web per il mio Gruppo Scout.
Non mi dilungo nei ringraziamenti per tutti gli aiuti che ho trovato qua dentro, ogni volta che mi imbattevo in un dramma ancestrale tra codici, installazione e compagnia bella...grazie davvero ::)

Detto ciò, non sarei qui a rompervi le scatole se a questo giro non sapessi dove sbattere la testa. (spero di postare nella sezione giusta)

Quasi due mesi fa, senza alcun preavviso, l'omino dell'hosting decide di aggiornare i suoi server a PHP5 e MySQL5, cosa che mi comunica solo dopo avergli fatto notare che a me è saltato in aria tutto. Non riuscivo più a vedere niente (ora non ricordo cosa diceva la schermata bianca, ma era un qualche errore in una stringa).

Dopo poco, mi avverte che ha sistemato qualcosa (non mi dice cosa...e poi è andato in ferie e non mi riesce contattarlo) e magicamente si vede bene tutto il frontend...e solo quello.
Nel back si vedono i pulsantoni di gestione, ma non la barra degli strumenti in alto.

Così come, nella finestra a destra con "Connessi", "I più letti", ecc.ecc., alla voce "Componenti" mi da questa stringa di errore:

Codice: [Seleziona]
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/fsegrosseto.com/site/administrator/modules/mod_components.php on line 41
e sotto

Codice: [Seleziona]
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/fsegrosseto.com/site/administrator/modules/mod_components.php on line 66
...e ancora, dal pulsantone "Gestione Menù", cliccando su "Voce Menù" di uno qualunque dell'elenco, in alto mi compare questo errore:

Codice: [Seleziona]
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/fsegrosseto.com/site/administrator/components/com_menus/admin.menus.php on line 167

Penso: "è giunto il momento di aggiornare la tua 1.0.13 alla 1.0.15"
...e così stamani faccio. Tutto ok. E' tutto uguale a prima.  :-[
...anzi no: ora si vede (solo testo, senza immagine) il pulsante "Anteprima" della barra degli strumenti in alto. (che a memoria dovrebbe essere un voce di "Sito").


C'è modo di sistemare il tutto? Premetto che l'omino del server mi ha già detto che non mette nessuno a PHP4, come ho letto altri hanno fatto con altri host.

Potrebbe essere il Community builder 1.1 a dare questi problemi? (non sono riuscito a capire se può girare o meno con il PHP5)...
...senza poter usare il backend, la vedo dura aggiornare il CB (ho letto il file per farlo a mano e non è proprio agile per il sottoscritto...spero non sia il CB).

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che potrete darmi!

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif