Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - amr

Pagine: [1]
1
Risolto! :)
Nel passaggio del sito da locale a remoto ho commesso un errore di configurazione di
var$log_path e var$tmp_path nel file configuration.php.
Per trovare la giusta configurazione ho creato un file php con il seguente codice:
<?php
//Gets the document root
$root = getenv("DOCUMENT_ROOT") ;
Echo $root;
?>
l'ho inserito nella root e poi l'ho richiamato dal browser ottenendo la seguente informazione:
/home/xxxxxxxxx/public_html
dopodichè il gioco è fatto:
var$log_path = '/home/xxxxxxxx/public_html/logs'
var$tmp_path = '/home/xxxxxxxx/public_html/tmp'
sono le giuste path da inserire nel configuration.php, ed infatti le due cartelle sono diventate scrivibili e ora posso finalmente installare tutti i componenti che voglio! ;D

foxhy: grazie comunque per il consiglio.

2
Ciao ellezero e grazie per il tuo interessamento.
Ho seguito il tuo consiglio, ma l'hoster mi ha dato questa risposta:
Citazione
la invito a controllare eventuali sue impostazioni errate nell'applicativo poiche' i permessi sono corretti e di conseguenza l'errore da lei riscontrato risiede altrove.
Qualche altro suggerimento?
Ciao

3
Un saluto a tutti ed un complimento a tutto il team di joomla.it.
Purtroppo ho il seguente problema.
Ho realizzato un sito con Joomla in locale usando xampp e tutto è andato liscio. Poi l'ho trasferito  in remoto su server Linux e tutto funziona perfettamente,...o quasi. Il problema è che quando cerco di installare un componente con Installa/Disinstalla mi esce il messaggio di errore:
* JFolder::create: Impossibile creare la cartella
* Attenzione! - Operazione di spostamento file fallita
Leggendo vari post sul forum, mi sembra di aver capito che questo dipende dai permessi delle cartelle, che debbono essere settati a 755 affinchè siano scrivibili. Vado a controllare in Admin-->Aiuto-->Info sistema-->Permessi cartelle e risultano tutte scrivibili tranne Cartella Log e Cartella Temp che sono non scrivibili.
Pensando di aver risolto, con Filezilla vado sulle due cartelle incriminate per cambiare i permessi......ma li trovo già settati a 755! Per sicurezza li risetto a 755 e anche a 777, ma niente, per quelle due cartelle continua ad esserci quella scritta rossa NON SCRIVIBILE.
Qualcuno può darmi qualche suggerimento per rendere scrivibili quelle cartelle?
Grazie.


Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif