Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Niargo

Pagine: [1] 2 3
2
Allora io ho questo sito

http://www.krukru.altervista.org

alla paggina

http://www.krukru.altervista.org/parrocchetto-ara-conuro-aga***is-inseparabili-cenerino-cacatua-caicco.html

vorrei che cliccando sulle immagini e/o sulle scritte compaiano delle piccolefinestre in cui c'è la descrizione di ciò che si è cliccato.
Invece per come ho fatto io cliccando su di un immagine o scritta mi apre una paggine normale web in cui c'è la descrizione, ma io vorrei una cosa più discreta...
Fatemi sapere il prima possibile grazie.

4
che tipo di sito è? Io sono un grafico... a tempo perso, perciò chiedo poco, se vuoi vedere qualcosa fatto da me ho il mio sito che si trova su questo indirizzo
krukru.altervista.org

5
Ho un sito web fatto con joomla 1.5.14 host Altervista... che secondo Firefox(con plugin SEo) mostra del mio sito 0errori/26Avvisi/214avvisi di accessibilità, mi serve un Tecnico o un esperto in ACCESSIBILITA' siti web, che sistemi il mio sito.
dietro piccolo compenso.
grazie


6
SEO / SEO errore nel linguaggio php di joomla
« il: 03 Ott 2009, 18:31:39 »
Ci sono vari errori nel linguaggio php di joomla, come si fa dove devo andare per entrare per correggerlo?

Ho usato firefox e i plugin per seo e mi indica gli errori sono tutti collegati al linguaggio di joomla e non a cose fatte da me... mi indica anche la stringa dell'errore e con quale tag sostituirla, ma a parte l'index.php(che ho corretto come da indicazione SEO...) non so dove altro andare per correggere gli altri errori tipo alcuni si trovano nella stringa menu....

aiutatemi please....
se vi fa commodo la mia pag web è

http://www.krukru.altervista.org

7
Ho risolto da solo o meglio grazie al fatto ch non mi sono fermato alla non risposta ai miei post ed ho girovato sul web in un lungo ed in largo... risultato:
Ho disinstallato joomla 1.5.14 ho cancellato tutto ciò che era rimasto nella root tramite il mio pannello di altervista ed ho messo sempre tramite il pannelo di controllo di altervista l'indicazione che usavo la versione php 5 ho allora reinstallato joomla mettendo come indicazione avanzata che volevo cancellare le precedeni tabelle, così facendo ho cancellato qualsiasi traccia dal database, facendo così però mi ha dato a fine installazione un errore del tipo"parse error..." allora ho subito disintallato tutto da capo e ho reimpostato a versione php5 su altervista e l'ho reinstallato non mettendo sta volta l'indicazione di cancellare le vecchie tabelle, l'installazione è andata a buon fine ho attivato tutti e tre i SEO e tutto funziona alla perfezione... sgrat sgrat... scusate ci vuole, non si sa mai...! Come forum ho messo quello che da Altervista cioé phpbb3.
Oggi ho finito il sito, devo finire il forum che è a metà dell'opera e ah... scordavo ho fatto controllare il mio sito su
http://validator.w3.org/
e
http://jigsaw.w3.org/css-validator/

e l mio sito ha passato gli esami a pieni voti^^


9
I Template di Joomla 1.5.x / Modificare Template
« il: 17 Set 2009, 22:46:54 »
Allora io sto facendo un sito che ha per tema i psittacidi, per chi non lo sapesse sono i pappagalli, ho scelto come template per il sito "papagei" scaricato da questo sito, l'ho modificato nella grafica, cosa che fortunatamente mi riesce molto bene, ma vorrei modificare anche la parte che credo riguardi il file css...
mi spiego....
nella cartella papagei c'è un readme che io ho seguito e mi ha aiutato a mettere in vista un addizionale menu, ma a me serve far vedere la zona per il login e magari anche un altro in cui magari posso mettere un link a libbri, gadget, e cose di questo tipo.... possibilmente sulla sinistra(di chi vede il sito)

10
In quest'articolo vedremo le funzionalità messe a disposizione dai file chiamati .htaccess, file che permettono di utilizzare direttive di apache specifiche le directory, per i file, per la gestione degli errori, per le rewrite rules, per configurare php e per tante altre cose ancora.

Cos'è un file .htaccess

I file .htaccess, che per comodità chiameremo solo htaccess, sono dei semplici file di testo contenenti le direttive di apache per la configurazione. Questi file possono essere editati con un normale editor di testo come notepad o context su windows, mentre su linux, ad esempio, con vi, nano o mcedit.

Come funziona

I file htaccess di apache funzionano in maniera estramente semplice: apache quando riceve una richiesta, prima di eseguirla, verifica se esiste un file htaccess nella cartella del file richiesto o in una cartella precedente, ed in caso lo legge e lo interpreta a run-time e si configura in modo da rispettare le direttive presenti all'interno di quel file. È molto importante notare che apache ricarica il file ad ogni richiesta in modo non dover essere riavviato in caso di modifiche, com'è invece necessario se viene modificato il file di configurazione principale.

Scope

L'ambito, o lo scope, dei file htaccess si restringe alla cartella nella quale è presente il file. L'utilizzo di direttive che richiamino, in qualsiasi modo, cartelle precedenti nell'albero delle directory provocherebberò un "Internal Server Error", ovvero un'errore di tipo 500. Lo Scope comprende anche tutte le sotto cartelle ed i relativi file presenti nella cartella principale.

Se si ha una struttura del genere:
Codice: [Seleziona]
directory1
  |
  |- sub-directory1
  |- sub-directory2

tutte le direttive presenti nel file htaccess della directory1 riguarderanno anche le due sub-directory.

È comunque possibile utilizzare la direttiva Directory o Files per limitare le direttive presenti all'interno del file ad una specifica locazione.

Eventuali file htaccess presenti nelle sub-directory della cartella contenete il file con le direttive, avranno una priorità maggiore rispetto all'htaccess principale ed usando quindi questo sistema è possibile annullare eventuali direttive acquisite da un'htaccess presente in una cartella padre.

Direttive Principali

Le direttive più importanti sono:

* Limit
* Files
* Order
* Deny/Allow

Queste infatti permettono di limitare l'accesso, o di garantirlo, a specifiche cartelle, o files. È anche possibile, sempre tramite queste direttive, dare accesso a specifici indirizzi ip o host.

Se si volesse bloccare l'accesso ad una cartella basterebbe utilizzare la direttiva Order e la direttiva Deny:
Codice: [Seleziona]
Order deny,allow Deny from all
È importante ricordarsi di scrivere deny,allow o allow,deny, i due parametri della direttva Order, senza spazi altrimenti si riceverà un Internal Server Error.
Per indicare ad apache di applicare delle direttive a uno specifico gruppo di files è possibile usare la direttiva Files:
Codice: [Seleziona]
<Files ~ ".*\.jpg$">
    Order deny,allow
    Deny from all
</Files>

Con questo codice si bloccherebbe l'accesso a tutte le immagini jpg presenti nella cartella e nelle sotto-cartelle.

Queste invece permettono di far loggare specifici utenti muniti di un'apposito username e password:

* AuthUserFile
* AuthName
* AuthType
* Require

Il loro utilizzo permette di abilitare l'accesso ai file e alle directory e sotto-directory presenti nella cartella che contiene il file con le direttive di apache. Utilizzando anche le direttive Files e Directory, insieme a quest'ultime, è possibile dare l'accesso a degli utenti a delle cartelle o file specifici.

Se ad esempio si volesse limitare l'accesso ai file jpeg all'utente pippo basterebbe utilizzare la direttiva Files in accoppiata alla direttiva Require:
Codice: [Seleziona]
AuthName "Titolo della finestra del login"
AuthUserFile /percorso/assoluto/a/.htpasswd
AuthType Basic
Require valid-user

<Files ~ ".*\.jpg$">
Require user pippo
</Files>

L'esempio è estremamente facile da comprendere, infatti la direttiva AuthName, come si può vedere, contiene il titolo che verrà visualizzato nella finestra del login, mentre AuthUserFile contiene il percorso assoluto al file contenente gli utenti. La direttiva AuthType indica la tipologia di autenticazione che apache deve eseguire, e deve rimanere Basic, mentre Require valid-user indica ad apache che alla cartella e alle sotto-cartelle e i file contenti in esse potranno accedere tutti gli utenti indicati nel file degli utenti. Infine la direttiva Files obbliga ad Apache a richiedere l'utente di nome pippo per eseguire la visualizzazione dei file con estensione Jpg.

Per creare i file .htpasswd è possibile utilizzare l'utility di apache che ha il medesimo nome e che si trova all'interno della cartella bin, presente nella cartella d'installazione di apache.
Su linux, se apache è stato installato tramite un pacchetto precompilato probabilmente è presente nelle path e quindi è possibile eseguirlo direttamente.

Messaggi D'errore Personalizzati

Apache permette di utilizzare dei messaggi d'errore personalizzati con estrema facilita: utilizzando la direttiva ErrorDocument è possibile specificare il testo del messaggio per ogni singolo errore.
Codice: [Seleziona]
ErrorDocument 403 "Accesso negato!"
La direttiva usata in questo modo forzerebbe apache a rispondere con il messaggio
"Accesso Negato!"
nel caso si verifichi l'errore 403, ovvero Forbidden.

È anche possibile forzare apache ad usare un file contenente una pagina html
Codice: [Seleziona]
ErrorDocument 400 /notfound.html
Possono essere usati anche i file CGI per rendere dinamica la risposta al client, magari in base all'url cercato o alla query string inserita. Per maggiori informazioni sulla gestione degli errori è possibile visitare l'indirizzo: http://httpd.apache.org/docs/custom-error.html

Configurare PHP

Tramite htaccess è anche possibile configurare PHP per le proprie esigenze in modo da far funzionare applicativi che hanno particolari necessità.

Il modulo di PHP mette a disposizione 2 direttive che servono ad impostare i settaggi presenti nel php.ini:

* php_flag
* php_value

La prima direttiva permette di impostare i valori booleani, ovvero TRUE e FALSE, mentre la seconda serve a settare tutti gli altri valori numerici o testuali.

Non è possibile impostare tutti i settaggi di php tramite queste due direttive, all'interno della pagina http://it2.php.net/ini_set.

I settaggi modificabili tramite queste direttive sono quelli segnati come PHP_INI_PERDIR.

Se si volesse impostare la dimensione massima per l'upload dei file si potrebbe usare la direttiva php_value in questo modo:
Codice: [Seleziona]
php_value "upload_max_filesize" "8M"
È anche possibile, ad esempio, aumentare il tempo massimo di esecuzione
Codice: [Seleziona]
php_value "max_execution_time" "60"
In questo modo il tempo massimo d'esecuzione degli script php verrebbe portato a 60 secondi, invece dei 30 presenti di default.

Se si volesse disabilitare il register_global si potrebbe usare ad esempio
Codice: [Seleziona]
php_flag "register_global" "0"
Possibili Problemi

Nel caso che i file htaccess non vi funzionino potrebbe essere necessario cercarne la causa all'interno del file di configurazione di apache: esiste una direttiva, AllowOverride, che indica cosa possono e non possono contenere i file htaccess.
Di default questa direttiva è impostata su None e quindi in locale, per ottenere un corretto funzionamento, è necessario impostarla su All.

P.S.: La GUIDA in questione non è fatina del mio sacco, ma è stata presa dal sito http://omsoft.altervista.org/forum/viewtopic.php?p=3110
per cui non dovete dire grazie a me^^
io l'ho solo portata qui per voi, per chi non la conoscesse e acui può servire

11
Il sito è puro, cioé l'ho appena finito d'installare non ho apportato nessuna modifica, anzi l'unica era stata impostare le tre opzioni SEO su SI, ma così facendo non funziona più correttamente e a seconda dell'opzione fleggata mi da una problematica (mettendoli tutti e tre) mi da l'errore 404 lasciando  "mod_rewrite"
"Aggiungi il suffisso agli URL" assenza del Template di default dell'installazione.
Insomma funziona solo se li disabilito tutti e tre...
so che si deve rinominare l' htaccess.txt in .htaccess ma su altervista, nonostante lo si deve fare lo stesso?
Questo risolverebbe?

la parte che cita
Codice: [Seleziona]
# # av:php5-engine
AddHandler av-php5 .php
dove lo inserisco nel nuovo .htaccess?

cos'altro dovrei cambiare(in concomitanza o al posto del precedente metodo) per far funzionare tutte le opzioni SEO?

12
Si database mysql..... non so che cos'è ma mi fido della parola... io sto su altervista....centra qualcosa?
come ci arrivo, come mi riprendo le mie cosette?
dimmi che posso recuperarli, ti prego.... vero che posso? Non posso?!

13
cioé? la root che mi sono scaricato per non perdere ciò che avevo fatto non mi serve a niente?? non posso recuperare il mio lavoro?

14
Allora è la 5 installazione di joomla e ormai ho capito che per me o meglio per il mio sito non ci deve essere un forum... come faccio per rimettere ciò che avevo fatto in precedenza?
Io avevo copiato la root che voglio rimettere ora, ma vorrei rimettere solo ciò che avevo scritto, non l'intera root... non so se mi sono spiegato...
il menu personalizzato, i testi scritti e basta... in che cartella sono?

15
Joomla! 1.5 / Re:php 5.0
« il: 10 Set 2009, 17:37:51 »
quale forum usi?

16
Joomla! 1.5 / Re:php 5.0
« il: 10 Set 2009, 14:13:36 »
nel punto 2 dovrei ricominciare tutto da capo il sito
nel punto 3 butterei via un bel pò di soldiperché ho già messo l'indirizzo del sito su biglietti da visita e striscione e altre cosette personalizzate....

perciò come vedi se tu mi dici come hai fatto io ti seguirò passo passo anche se mi dici di cancellare tutto e rifarlo da capo(magari il supporto php 5 andava messo sin dall'inizio...prima della creazione del sito... mah!)
vi prego aiutatemi...!

17
Joomla! 1.5 / Re:php 5.0
« il: 10 Set 2009, 14:10:03 »
Sono felicissimo per te... ma se mi spieghi come fai a far funzionare i tuoi siti joomla 1.5.14(io ho questa versione joomla!) su altervista in versione php 5 mi faresti un gran piacere, io ormai è una settimana che ci sto appresso e non so se
1)rimanere in versione php 4
2)togliere joomla
oppure
3)fare il mio sito su di un altro Host diverso da altervista...

nel punto 1 rimango arretrato rispetto a ciò che vorrei utilizzare come componenti e plugin

18
però mi da questo errore

Parse error: syntax error, unexpected T_CLASS in /membri/krukru/components/com_kunena/lib/kunena.config.class.php on line 65

Codice: [Seleziona]

<?php
/**
* @version $Id: kunena.config.class.php 951 2009-08-15 01:45:15Z mahagr $
* Kunena Component
* @package Kunena
*
* @Copyright (C) 2008 - 2009 Kunena Team All rights reserved
* @license http://www.gnu.org/copyleft/gpl.html GNU/GPL
* @link http://www.kunena.com
*
* Based on FireBoard Component
* @Copyright (C) 2006 - 2007 Best Of Joomla All rights reserved
* @license http://www.gnu.org/copyleft/gpl.html GNU/GPL
* @link http://www.bestofjoomla.com
**/

// Dont allow direct linking
defined'_JEXEC' ) or die('Restricted access');

require_once (
JPATH_ROOT  .DS'components' .DS'com_kunena' .DS'lib' .DS'kunena.defines.php');
require_once (
KUNENA_PATH_LIB DS 'kunena.debug.php');

$app =& JFactory::getApplication();
require_once (
JPATH_ROOT '/components/com_kunena/lib/kunena.debug.php');
require_once (
JPATH_ROOT '/components/com_kunena/lib/kunena.user.class.php');

class 
CKunenaTables
{
var $tables = array();
var $_tables = array ( '#__fb_announcement''#__fb_attachments''#__fb_categories''#__fb_favorites''#__fb_groups''#__fb_messages''#__fb_messages_text''#__fb_moderation''#__fb_ranks''#__fb_sessions''#__fb_smileys''#__fb_subscriptions''#__fb_users''#__fb_version''#__fb_whoisonline');

function __construct()
{
       
$kunena_db = &JFactory::getDBO();
$kunena_db->setQuery"SHOW TABLES LIKE '" .$kunena_db->getPrefix(). "fb_%'");
$tables $kunena_db->loadResultArray();
$prelen strlen($kunena_db->getPrefix());
foreach ($tables as $table$this->tables['#__'.substr($table,$prelen)] = 1;
check_dberror('Unable to check for existing tables.');
}

function &getInstance()
{
static $instance;
if (!$instance) {
$instance = new CKunenaTables();
}
return $instance;
}

function check($table)
{
return isset($this->tables[$table]);
}

function installed()
{
foreach ($this->_tables as $table) {
if (!isset($this->tables[$table])) return false;
}
return true;
}
}

abstract class 
CKunenaConfigBase
{
    public function 
__construct()
    {
        
$this->_db = &JFactory::getDBO();
    }

    
//
    // The following functions MUST be overridden in derived classes
    //
    
abstract public function &getInstance();
    abstract public function 
GetClassVars();
    abstract protected function 
GetConfigTableName();
    
    
// This function allows for the overload of user specific settings.
    // All settings can now be user specific. No further code changes
    // are required inside of Kunena.
    
abstract public function DoUserOverrides($userid);

    
//
    //  binds a named array/hash to this object
    //  @param array $hash named array
    //  @return null|string null is operation was satisfactory, otherwise returns an error
    //
    
protected function bind($array$ignore '')
    {
        if (!
is_array($array))
        {
            
$this->_error strtolower(get_class($this)) . '::bind failed.';
            return 
false;
        }
        else
        {
foreach ($array as $k => $v)
{
    $this->$k $v;
}
}

return true;
    }

    
//
    // Create the config table for Kunena and add initial default values
    //
    
public function create()
    {
            
$fields = array ();

        
$vars $this->GetClassVars();

        foreach (
$vars as $name => $value)
        {
            
//
            // Need to provide ability to override certain settings
            // in derived class without the need to recode this entire function
            //

            // Exclude private class variables
            
if ($name!='_db')
            {
            switch (gettype($value))
            {
                case 'integer':
                    $fields[] = "`$name` INTEGER NULL";

                    break;

                case 'string':
                    $fields[] = "`$name` TEXT NULL";

                    break;
            }
            }
        }

        
$this->_db->setQuery("CREATE TABLE ".$this->GetConfigTableName()." (" implode(', '$fields) . ", PRIMARY KEY (`id`) ) DEFAULT CHARSET=utf8");
        
$this->_db->query();
        
check_dberror("Unable to create configuration table.");

        
// Insert current Settings
        
$vars get_object_vars($this); // for the actual values we must not use the class vars funtion
$vars['id'] = 1;
        
$fields = array ();

        foreach (
$vars as $name => $value)
        {
        
// Exclude internal class vars e.g. _db
        
if($name[0] != '_' && array_key_exists($name $this->GetClassVars()))
            {
            $value addslashes($value);
         $fields[] = "`$name`='$value'";
            }
        }

        
$this->_db->setQuery("INSERT INTO ".$this->GetConfigTableName()." SET " implode(', '$fields));
        
$this->_db->query();
        
check_dberror("Unable to insert configuration data.");
    }

    
//
    // Create a backup of most current config table
    //
    
public function backup()
    {
        
// remove old backup if one exists
        
$this->_db->setQuery("DROP TABLE IF EXISTS ".$this->GetConfigTableName()."_backup");
        
$this->_db->query();
        
check_dberror("Unable to drop old configuration backup table.");

        
// Only create backup if config table already exists
        
$tables CKunenaTables::getInstance();
        if (
$tables->check($this->GetConfigTableName()))
{
// backup current settings
$this->_db->setQuery("CREATE TABLE ".$this->GetConfigTableName()."_backup SELECT * FROM ".$this->GetConfigTableName());
$this->_db->query();
check_dberror("Unable to create new configuration backup table.");
}
    }

    
//
    // Remove the current config table
    //
    
public function remove()
    {
        
$this->_db->setQuery("DROP TABLE IF EXISTS ".$this->GetConfigTableName());
        
$this->_db->query();
        
check_dberror("Unable to drop existing configuration table.");
    }

    
//
    // Load config settings from database table
    //
    
public function load($KunenaUser=null)
    {
        
$tables CKunenaTables::getInstance();
        if (
$tables->check($this->GetConfigTableName())) 
{
        
$this->_db->setQuery("SELECT * FROM ".$this->GetConfigTableName());
$config $this->_db->loadAssoc();
       
check_dberror("Unable to load configuration table.");

if ($config!=null)
{
$this->bind($config);
}
        }
        
        
// Check for user specific overrides
        
if(is_object($KunenaUser))
        {
            
// overload the settings with user specific ones
            
$this->DoUserOverrides($KunenaUser);
            
// Now the variables of the class contain the global settings
            // overloaded with the user specific ones
            // No other code changes required to support user specific settings.
        
}
    }
}


class 
CKunenaConfig extends CKunenaConfigBase
{
// All vars MUST BE LOWER CASE!
// New in Kunena 1.5.2: $id for JoomFish support 
var $id                      0;
    var 
$board_title             'Kunena';
    var 
$email                   'change@me.com';
    var 
$board_offline           0;
    var 
$board_ofset             0;
    var 
$offline_message         "<h2>The Forum is currently offline for maintenance.</h2>\n<div>Check back soon!</div>";
    var 
$default_view            'flat';
    var 
$enablerss               1;
    var 
$enablepdf               1;
    var 
$threads_per_page        20;
    var 
$messages_per_page       6;
    var 
$messages_per_page_search 15;
    var 
$showhistory             1;
    var 
$historylimit            6;
    var 
$shownew                 1;
    var 
$newchar                 'NEW!';
    var 
$jmambot                 0;
    var 
$disemoticons            0;
    var 
$template                'default_ex';
    var 
$templateimagepath       'default_ex';
    var 
$joomlastyle             0;
    var 
$showannouncement        1;
    var 
$avataroncat             0;
    var 
$catimagepath            'category_images/';
    var 
$numchildcolumn          0;
    var 
$showchildcaticon        1;
    var 
$annmodid                '62';
    var 
$rtewidth                450;
    var 
$rteheight               300;
    var 
$enablerulespage         1;
    var 
$enableforumjump         1;
    var 
$reportmsg               1;
    var 
$username                1;
    var 
$askemail                0;
    var 
$showemail               0;
    var 
$showuserstats           1;
    var 
$poststats               1;
    var 
$statscolor              9;
    var 
$showkarma               1;
    var 
$useredit                1;
    var 
$useredittime            0;
    var 
$useredittimegrace       600;
    var 
$editmarkup              1;
    var 
$allowsubscriptions      1;
    var 
$subscriptionschecked    1;
    var 
$allowfavorites          1;
    var 
$wrap                    250;
    var 
$maxsubject              50;
    var 
$maxsig                  300;
    var 
$regonly                 0;
    var 
$changename              0;
    var 
$pubwrite                0;
    var 
$floodprotection         0;
    var 
$mailmod                 0;
    var 
$mailadmin               0;
    var 
$captcha                 0;
    var 
$mailfull                1;
    var 
$allowavatar             1;
    var 
$allowavatarupload       1;
    var 
$allowavatargallery      1;
    var 
$imageprocessor          'gd2';
    var 
$avatarsmallheight       50;
    var 
$avatarsmallwidth        50;
    var 
$avatarheight            100;
    var 
$avatarwidth             100;
    var 
$avatarlargeheight       250;
    var 
$avatarlargewidth        250;
    var 
$avatarquality           65;
    var 
$avatarsize              2048;
    var 
$allowimageupload        0;
    var 
$allowimageregupload     1;
    var 
$imageheight             800;
    var 
$imagewidth              800;
    var 
$imagesize               150;
    var 
$allowfileupload         0;
    var 
$allowfileregupload      1;
    var 
$filetypes               'zip,txt,doc,gz,tgz';
    var 
$filesize                120;
    var 
$showranking             1;
    var 
$rankimages              1;
    var 
$avatar_src              'fb';
    var 
$fb_profile              'fb';
    var 
$pm_component            'no';
    var 
$cb_profile              0;  // Depreciated legacy CB integration - Now controlled via avatar, profile and pm settings
    
var $discussbot              0;
    var 
$userlist_rows           30;
    var 
$userlist_online         1;
    var 
$userlist_avatar         1;
    var 
$userlist_name           1;
    var 
$userlist_username       1;
    var 
$userlist_group          0;
    var 
$userlist_posts          1;
    var 
$userlist_karma          1;
    var 
$userlist_email          0;
    var 
$userlist_usertype       0;
    var 
$userlist_joindate       1;
    var 
$userlist_lastvisitdate  1;
    var 
$userlist_userhits       1;
    var 
$showlatest              1;
    var 
$latestcount             10;
    var 
$latestcountperpage      5;
    var 
$latestcategory          ''//Also used by default_ex recent topics
    
var $latestsinglesubject     1;
    var 
$latestreplysubject      1;
    var 
$latestsubjectlength     100;
    var 
$latestshowdate          1;
    var 
$latestshowhits          1;
    var 
$latestshowauthor        1;
    var 
$showstats               1;
    var 
$showwhoisonline         1;
    var 
$showgenstats            1;
    var 
$showpopuserstats        1;
    var 
$popusercount            5;
    var 
$showpopsubjectstats     1;
    var 
$popsubjectcount         5;
    var 
$usernamechange          0;
    var 
$rules_infb              1;
    var 
$rules_cid               1;
    var 
$rules_link              'http://www.kunena.com/';
    var 
$enablehelppage          1;
    var 
$help_infb               1;
    var 
$help_cid                1;
    var 
$help_link               'http://www.kunena.com/';
    
// New 1.0.5 config variables
    // bbcode options
    
var $showspoilertag  = 1;
    var 
$showvideotag  = 1;
    var 
$showebaytag  = 1;
    var 
$trimlongurls  = 1;
    var 
$trimlongurlsfront  = 40;
    var 
$trimlongurlsback  = 20;
    var 
$autoembedyoutube  = 1;
    var 
$autoembedebay  = 1;
    var 
$ebaylanguagecode  = 'en-us';
    var 
$fbsessiontimeout  = 1800// in seconds
    // New 1.0.5RC2 config variables
    
var $highlightcode  = 0;
    var 
$rsstype  = 'thread';
    var 
$rsshistory  = 'month';
    var 
$fbdefaultpage  = 'recent';
    
// New 1.0.8 config variables
    
var $default_sort            'asc'// 'desc' for latest post first

    
public function __construct($KunenaUser=null)
    {
        
parent::__construct();
$this->load($KunenaUser);
    }

    
//
    // Mandatory overrides from abstract base class
    //

    
public function &getInstance()
    {
        static 
$instance;
        if (!
$instance) {
            
$userinfo = new CKunenaUserprofile();
    $instance = new CKunenaConfig($userinfo);
}
        return 
$instance;
    }

    public function 
GetClassVars()
    {
        return 
get_class_vars('CKunenaConfig');
    }

    protected function 
GetConfigTableName()
    {
        return 
"#__fb_config";
    }

    public function 
DoUserOverrides($KunenaUser)
    {
    
// Only perform overrides if we got a valid user handed to us
    
if (is_object($KunenaUser)==FALSE) return FALSE;
    
if ($KunenaUser->userid==0) return FALSE;

        
$this->default_sort $KunenaUser->ordering 'desc' 'asc';

        
// Add additional Overrides...

        
return TRUE;
    }
}

?>


dove si trova l'errore?
si pouò correggere, se si come?


19
Mah... io ho letto nel forum di altervista che la cosa è possibile invece.... ed in effetti si può perché selezionando solo una cartella e uppgradandola alla versione 5 il resto rimane a 4

20
io avevo cercato di aggirare il problema uppagradando a versione 5 solo il componente che serviva a me cioé kunena, ma mi scrive così

Parse error: syntax error, unexpected T_CLASS in /membri/krukru/components/com_kunena/lib/kunena.config.class.php on line 65

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif