Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - dmdigital

Pagine: [1] 2 3 4
1
Sviluppo / Re:Sito comparatore prezzi con joomla..fattibile?
« il: 27 Lug 2010, 09:57:38 »
Si può fare, del resto Joomla è (oltre che un CMS) un eccellente framework da utilizzare nella programmazione PHP, semplificato dal fatto che ti consente di creare vere e proprie applicazioni web all'interno di quello che poi viene definito "componente".
Quindi, anche qualora qualche funzionalità che ti serve non sia inclusa nel framework Joomla, la potrai realizzare utilizzando librerie PHP classiche.

Credo si possa fare, insomma :D

2
Sviluppo / Re:Cancellare record da tabella. Quale metodo.
« il: 25 Lug 2010, 15:09:55 »
Non si può dare una risposta che valga per ogni situazione. Dipende molto da che sistema stai sviluppando e che funzionalità implementa. Se hai necessità di poter recuperare i dati cancellati, di moderarli prima di eliminarli definitivamente, oppure di implementare sincronie tra database diversi, allora utilizzare un flag può essere l'idea giusta. Negli altri casi, direi che l'approccio più classico e semplice sia eseguire cancellazioni.

3
Sviluppo / Re:Edit e New
« il: 23 Lug 2010, 08:46:09 »
Non capisco: hai messo NOT NULL del DB... cosa vorresti che succeda quando salvi un record senza specificare i valori dei campi NOT NULL? Campi vuoti o errore?

4
Sviluppo / Re:Edit e New
« il: 22 Lug 2010, 11:19:06 »
Varie guide sottolineavano la banalità della questione perchè si tratta di effettuare dei controlli
sull'ID per capire se è nuovo o meno... ma a me non funziona.....
Nella view, devi usare del codice simile a questo:
Codice: [Seleziona]
$row =& JTable::getInstance('TuaTabella','Table');
$cid = JRequest::getVar( 'cid', array(0), '', 'array' );
$id = $cid[0];

if ($id > 0) {
$row->load($id);
}

Per quanto riguarda il null... Il fatto è che una stringa può essere vuota ma non null, e di default è questo il comportamento delle JTable: se un campo stringa l'hai lasciato vuoto, te lo salva come stringa vuota ma non null.

Ciao!

5
Credo che la soluzione che hai pensato sia valida; in alternativa, potresti creare un plugin di sistema che aggiunge lo script in ogni pagina.

6
Il "problema" è che il componente esiste già e fa altre cose, io lo devo modificare in modo che in una determinata pagina mi mostri il pulsante/link per richiamare il codice che modifica il database.
In generale, se vuoi fare una chiamata asincrona ad uno script (mantenendo quindi il controllo su ciò che succede dopo averlo chiamato, senza delegare a questo eventuali redirect), la strada che suggerisco è Ajax; tra l'altro utilizzando Mootools è veramente semplice fare una chiamata ad uno script esterno tramite Javascript, e poi eventualmente ridirigere l'utente. In pratica, setti come "onClick" del tuo link una funzione JS, nella quale chiami lo script PHP che ti aggiorna il database.

Puoi trovare alcune info interessanti su Ajax e Mootols qui: http://www.cmsmarket.com/resources/dev-corner/59-mootools-ajax

7
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Finalmente Joomla 1.6 Beta1
« il: 28 Mag 2010, 11:48:44 »
Ho fatto alcuni test con la beta 1, in particolare con le estensioni di terze parti (e con pessimi risultati). In particolare vi chiedo se anche a voi capita che installando un qualsiasi modulo (e poi facendo "New", perchè altrimenti non ve lo mostra nel Module Manager), non vi venga visualizzato il pannello con i parametri di configurazione del modulo stesso...

8
Ciao,
noi siamo di Modena, ti lascio la mia e-mail e il nostro sito: grassi@dmdigital.it - www.dmdigital.it

9
Sviluppo / Re:Problema Call to a member function setQuery()
« il: 31 Ott 2009, 21:04:26 »
Allora è quello il problema, non puoi eseguire metodi su un oggetto senza averlo istanzializzato prima ;)

10
Sviluppo / Re:Modulo tipo menù
« il: 31 Ott 2009, 11:30:36 »
Per renderlo automaticamente adattabile al template, devi usare <div> (nella generazione dell'html del modulo) che corrispondano a classi utilizzate nel template (o che siano tra quelle di default di Joomla). Ti consiglio di dare un'occhiata ai moduli già esistenti per vedere come sfruttano questa cosa ;)

11
Sviluppo / Re:Passaggio dal Controller alla View
« il: 31 Ott 2009, 11:29:13 »
Ciascuna vista può anche avere dei metodi, che però ti consiglio di chiamare soltanto dal metodo display(), che è quello di esecuzione vera e propria della view.

12
Sviluppo / Re:Estrarre la data del momento.
« il: 31 Ott 2009, 11:28:27 »
Ci sono le classiche funzioni PHP per la gestione delle date... per esempio date() per formattare un valore data ;)

13
Sviluppo / Re:Problema Call to a member function setQuery()
« il: 31 Ott 2009, 11:27:23 »
$database2 è stato istanziato con =& JFactory::getDBO() ?

14
Sviluppo / Re:Passaggio dal Controller alla View
« il: 30 Ott 2009, 16:21:33 »
I "task" vengono gestiti dal controller, che esegue la funzione corrispondente; in ogni caso, qualsiasi operazione di logica andrebbe fatta all'interno del controller, per rispettare il modello è opportuno che le view abbiano solamente funzionalità di visualizzazione. Quindi, puoi, all'interno della funzione del controller, fare tutte le operazioni di logica necessarie, e poi impostare con

JRequest::setVar('view','latuaview');   
parent::display();

la view da visualizzare.

Ciao!

15
Sviluppo / Re:Estrarre la data del momento.
« il: 30 Ott 2009, 16:17:25 »
In SQL, puoi mettere che il default della colonna sia CURRENT_TIMESTAMP (e la colonna deve essere di tipo timestamp). Ciao!

16
Sviluppo / Re:Parametri da modulo?
« il: 22 Ott 2009, 13:40:44 »
Intendi richiamarli nel codice del modulo? Se si, si usa

Codice: [Seleziona]
$params->get('nome_parametro');

17
Scusa di nuovo, ho scritto male: intendevo il tipo di menu "Category List" (o Section List). In effetti il tuo problema potrebbe essere risolto da un modulo come il mio che però implementasse l'impaginazione... Cercherò di implementare la cosa nella prossima versione... Inoltre potrei fare una versione "componente" del mio modulo, implementando la visualizzazione di un articolo sopra e la lista degli altri articoli sotto, con il comportamento che tu hai descritto... L'unica cosa che mi sfugge è: mettiamo che l'utente stia guardando un articolo con sotto la lista degli x articoli seguenti della sua categoria. Se preme di passare alla pagina successiva, la lista viene aggiornata per elencare altri 10 articoli: ma l'articolo visualizzato sopra cosa deve fare, rimanere lo stesso?

18
Sviluppo / Re:etichette articoli
« il: 21 Ott 2009, 21:56:47 »
Mi viene in mente rokTabs

19
Ok, ora ho capito cosa intendi :) Il fatto è che Joomla non considera i "link" nella paginazione della vista "blog". Direi che la cosa più vicina a quello che dici è usare la vista "tabella", che però manca della possibilità di avere un articolo "leading". Al modulo che ho sviluppato manca di fatto la paginazione, cosa che da te è evidentemente essenziale... Quindi avere un articolo "leading" è indispensabile per te, vero?

20
Sviluppo / Re:motore di ricerca google
« il: 21 Ott 2009, 10:50:59 »
Provato il componente wrapper già incluso?

Pagine: [1] 2 3 4


Web Design Bolzano Kreatif