1
Gestione utenti e community / Re:Autenticazione LDAP ed abilitazione nuovi utenti creati nel db Joomla
« il: 19 Ago 2010, 09:50:47 »
Ciao Jeckodevelopment,
grazie per il contributo. Di fatto, il successo nel settaggio della mia LDAP era avvenuto proprio grazie alle letture da Te consigliate di Sam Moffatt (tra le tante...) ed al suo tool diagnostico "JDiagnostics" che conoscerai sicuramente.
Senza dubbio ripercorrerò le letture consigliate per affinare la conoscenza e prendere migliori spunti sul mio caso specifico (la prima lettura infatti aveva l'obiettivo immediato di far funzionare l'autenticazione LDAP nel mio ambiente).
Circa la necessità, nell'azienda in cui lavoro (medio-grande) è cosa abbastanza comune e sono convinto che lo sia in molte altre realtà. Del resto, non possiamo mai pensare di voler dare a tutti i dipendenti l'accesso a delle informazioni che possono e debbono restare di interesse di un solo gruppo. Una cosa infatti è autenticare un soggetto sulla LDAP, altra cosa è poterlo indirizzare/limitare sulle informazioni di suo interesse! Purtroppo non ho nenache la possibilità di intervenire sull'amministratore della LDAP facendo predisporre una Organization Unit specifica per il mio gruppo (in modo da utilizzarla quale chiave di ricerca nel plug-in joomla di autenticazione ldap) perchè le persone interessate al gruppo di lavoro hanno provenienze organizzative diverse e diventerebbe di difficile manutenzione a livello LDAP (preferisco gestire il tutto al solo livello di sitojoomla che amministro direttamente).
Comunque intanto grazie. Continuerò le ricerche e ti farò sapere eventuali sviluppi. Se nel frattempo venisse in mente qualche altra soluzione a te o a chi ci legge, anche attraverso l'utilizzo di altre estensioni....
Altrimenti non ci resterà che attendere il rilascio della tanto attesa 1.6 per valutare un miglior impiego della nuova ACL. Grazie.
grazie per il contributo. Di fatto, il successo nel settaggio della mia LDAP era avvenuto proprio grazie alle letture da Te consigliate di Sam Moffatt (tra le tante...) ed al suo tool diagnostico "JDiagnostics" che conoscerai sicuramente.
Senza dubbio ripercorrerò le letture consigliate per affinare la conoscenza e prendere migliori spunti sul mio caso specifico (la prima lettura infatti aveva l'obiettivo immediato di far funzionare l'autenticazione LDAP nel mio ambiente).
Circa la necessità, nell'azienda in cui lavoro (medio-grande) è cosa abbastanza comune e sono convinto che lo sia in molte altre realtà. Del resto, non possiamo mai pensare di voler dare a tutti i dipendenti l'accesso a delle informazioni che possono e debbono restare di interesse di un solo gruppo. Una cosa infatti è autenticare un soggetto sulla LDAP, altra cosa è poterlo indirizzare/limitare sulle informazioni di suo interesse! Purtroppo non ho nenache la possibilità di intervenire sull'amministratore della LDAP facendo predisporre una Organization Unit specifica per il mio gruppo (in modo da utilizzarla quale chiave di ricerca nel plug-in joomla di autenticazione ldap) perchè le persone interessate al gruppo di lavoro hanno provenienze organizzative diverse e diventerebbe di difficile manutenzione a livello LDAP (preferisco gestire il tutto al solo livello di sitojoomla che amministro direttamente).
Comunque intanto grazie. Continuerò le ricerche e ti farò sapere eventuali sviluppi. Se nel frattempo venisse in mente qualche altra soluzione a te o a chi ci legge, anche attraverso l'utilizzo di altre estensioni....
Altrimenti non ci resterà che attendere il rilascio della tanto attesa 1.6 per valutare un miglior impiego della nuova ACL. Grazie.