Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - gaetanotuning

Pagine: [1]
1
Il sito era su un server di altervista.org il link è www.scopa.altervista.org (nn fate caso al nome del dominio  ;D....è di prova  :) ) E comunque ora non troverai il sito di prima. Cioè anche se ci andavi non vedevi nulla...dava pagina bianca.
Ora c'è una nuova installazione e ho cambiato la password del dominio...chissà forse qualche mattacchione si è messo a giocherellare col dominio, oppure dal problema che ho avuto mi viene da pensare a qualche Bot che fà danni di questo tipo.

2
Buongiorno Ragazzi.
Non penso sia una cosa che capiti spesso...quindi ho postato subito il problema dopo poche ricerche effettuate senza successo.

Praticamente ho un problema con il file Configuration.php
Stavo usando joomla 1.5 normalmente dal pannello admin quando sono andato a disabilitare in Configurazione/sistema (se nn ricordo male) la voce dell'editor. In pratica volevo disabilitare l'editor Tinymce.
Appena ho messo l'impostazione "No Editor" mi è saltato il file Configuration.php e joomla non rispondeva più.
Mi dava il messaggio in cui dice che non trova il configuration.php.

Il problema è che il file c'è. Ma è vuoto.
Se lo ricreo e lo carico sostituendolo, lo carica e poi magicamente lo svuota di nuovo!!!
Ho provato anche ad eliminarlo sul dominio e caricarlo senza sostituzione. Stessa cosa lo scrivo, lo carico e puntualmente quando và sul dominio viene svuotato. Da apache forse?

Ho notato che mi svuota anche altri file che inserisco. Infatti volevo mettere un index.html che redirezionava su una pagina html in cui c'era scritto che il sito è fuori servizio per manutenzione.
Ma puntualmente carico i file scritti e me li ritrovo sul dominio VUOTI!!!

Sapete di cosa si tratta o come posso risolvere? :)

3
Database / Re:IMPORT PRODOTTI DA FILE .CSV
« il: 02 Nov 2009, 00:09:58 »
Uuupp Uuuppp!! Non c'è nessuno che sappia come mai PhpMyadmin restituisce questo errore??
Sto scervellando ma non capisco il perchè...

4
Database / IMPORT PRODOTTI DA FILE .CSV
« il: 29 Ott 2009, 16:22:16 »
BuonaSera ragazzi. Ho un problema io faccio l'importazione di prodotti che devo inserire nel sito tramite il file .csv . Vi spiego tutti i passi:

1: Esporto la tabella da php myadmin in open document;
2: Modifico il file aggiungendo i prodotti e lo salvo in .csv modificando il separatore di testo con ";"
3: Faccio l'import nel DB Tramite PHPMyadmin. I passi li faccio bene xkè facendo altre prove mi è riuscito.
$:L'unica cosa che non riesco a capire è...cosa significa quando non riesce a fare l'import e dà come messaggio "Contatore di campo non valido nell'input CSV alla linea 14." !?!?!?

Grazie anticipate. Aspetto un vostro aiuto.

5
L'ho trovato. Infatti vi erano i link su quello in altervista.
Li ho modificati ed ho messo i .com quindi è andato tutto benissimo!:)
L'unico problema è che ora mi dice che il File di configurazione non è scrivibile...ed è grave perchè non posso attivare nessuna impostazione...come mai questa cosa?
Come potrei renderlo scrivibile?

6
BuonaSera Ragazzi.
Vi illustro il problema in cui mi sono imbattuto...

BuonaSera.
Vi spiego la situazione...

1. Avevo il mio sito Joomla su cartaecartucce.altervista.org (ci stà ancora se volete vederlo)

2. Ho fatto l’export del DB e mi sono fatto un backup dei dati nel pc.

3. Ho spostato tutto su www.cartaecartucce.com e dopo alcuni tentativi sembrava fosse andato tutto ok.

4.Alchè quando vado in amministrazione del mio sito....precisamente nella configurazione, o su lista prodotti o su altre voci nel pannello di virtuemart ma appena clicco punta al vecchio dominio..quindi mi porta sul Login dell’amministrazione del sito Joomla che si trova su cartaecartucce.altervista.org

Altra cosa sempre nel pannello di virtuemart non mi visualizza più le icone.

Da cosa può dipendere?
Attendo un vostro aiuto :)

7
Database / Re:Gestione DB in locale e in remoto
« il: 16 Set 2009, 20:39:49 »
Capisco. Se puoi indicarmi qlks però ne sarei contento:) Il fatto è che sono affascinato dalla sicurezza...e avevo l'intenzione di fare un sistema del genere anche per acquisire delle competenze nel campo. Sono già autodidatta in sicurezza e già conosco vari discorsetti. Ora sò a grandi linee come potrei fare ma non nello specifico.
Vabbè in ogni caso grazie lo stesso.
Un saluto.

8
Database / Re:Gestione DB in locale e in remoto
« il: 16 Set 2009, 18:41:57 »
Ho un altra domandina:) Sapreste indicarmi una guida o una discussione che mi faccia capire come rendere visibile un sito joomla hostato su un mio server? Intendo un pc che ho a casa...quindi senza comprare un dominio web...Xkè vorrei caricare il sito sul mio pc collegato in internet e rendere visibile il sito a tutti.
Sò che è possibile ma devo approfondire l'argomento

9
Database / Re:Gestione DB in locale e in remoto
« il: 16 Set 2009, 18:33:46 »
Grazie Mille! Gentilissimo  :) Corro subito a leggerla :)

10
Database / Gestione DB in locale e in remoto
« il: 15 Set 2009, 21:26:41 »
Buonasera ragazzi. Sono nuovo del forum.
Udite...o meglio leggete:)
Sto facendo un sito di e-commerce in joomla.
Per fare pratica avevo installato joomla su altervista.org e configurato. Quindi ho creato anche un DB mysql.
Poi ho scoperto che si poteva gestire il sito anche in locale quindi ho installato phpmyadmin e ho fatto una nuova installazione di joomla anche in locale e ho creato un sito.
Ora volevo caricare questo sito dal mio pc...sul server di altervista...quindi tramite FTP con filezilla ho eliminato tutti i file di joomla...e gli ho caricato quelli che avevo in locale...con l'intenzione di fare un restore del DB poichè tramite il plugin joomlapack mi sono fatto un backup in locale.
Ora il problema è che...quando cerco di raggiungere il mio sito su altervista...tramite l'indirizzo gaetanotuning.altervista.org mi dà:

"Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to database"

Sò che è un problema legato al fatto che il DB di prima si chiamava in un modo e ora joomla non ha il path giusto del DB ke stà su altervista.

Ora chiedo è possibile fare qualcosa? C'è un file di configuraazione da poter modificare in modo da fargli raggiungere il database che si trovava già su altervista?
O meglio ancora è possibile caricare un mio DB su altervista e far puntare joomla al mio DB?
Scusate se è un pò macchinoso e contorto il discorso...sse servono chiarimenti chiedete:D

Grazie anticipate:D

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif