Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - LacioDrom

Pagine: [1]
1
Ciao.
C'è un certa differenza tra componente, modulo e plugin in joomla. Non sono la stessa cosa.

Credo di aver capito la differenza tra componente e modulo. Un componente mi permette di gestire i dati da backend mentre un modulo è più semplice da sviluppare perchè si occupa della parte front-end e quindi può essere inserito in una posizione del template (left,right,top,ecc...)

Io il componente non lo posso inserire direttamente nel template indicandogli la posizione. Oppure si?  ???
E' questo che non riesco a fare, almeno con il semplice componente che ho linkato nel primo post.

Grazie lo stesso per la risposta, comunque.

2
Salve a tutti,
leggendo qualche guida di Joomla 1.5, mi sono imbattuto qui: http://sviluppare.in.rete.googlepages.com/guida-componenti-joomla1-5 e ho scaricato il componente com_pastdays e la guida.
Diciamo che questa guida mi ha aiutato molto a comprendere come realizzare un componente, ma non sono riuscito a visualizzarlo se non facendo un link in uno dei menu principali che, una volta cliccato, mi facesse vedere in una pagina a sè l'output del componente.
Io vorrei, inceve, creare un moduletto che mi permetta di posizionare dove voglio (per esempio sotto un menu principale) l'output del componente senza bisogno di cliccare su un link.

3
Salve a tutti,
prima di postare mi sono istruito un bel pò  riguardo a joomla 1.5 e avrei bisogni di sviluppare un componente e i relativi moduli.
Vi spiego il mio problema:
Ho n utenti/dipententi suddivisi in relativi uffici di relativi settori che devono poter inviare messaggi/richieste tra di loro una volta loggati.
Della registrazione dell'utente se ne occupa l'amministratore.
Esempietto:
Sono il dipendente X e ho bisogno del servizio S. Prima di tutto mi loggo e cerco tra i settori e gli uffici il dipendente Y che so che è in grado di darmi il servizio S. A quel punto compilo il modulo di richiesta e invio al dipendente Y la mia richiesta.

Assomiglia molto alla gestione di messaggi privati di un forum, con la differenza che gli utenti/dipendenti appartengono a uffici e settori differenti e di conseguenza ogni messaggio/richiesta ha una sua tipologia.

Io mi chiedo, quanti e quali componenti/moduli dovrò fare?
Pensavo a un solo componente per la gestione da backend del database. Inserimento dati utenti, settori, uffici, tipologie di richieste.
Per quanto riguarda i moduli dovrò farne un bel pò:
- scelta del dipendente
- modulo di invio del messaggio
- login
- visualizzazione dei messaggi arrivati
- eventuale risposta al messaggio ricevuto

Sto dicendo bene?
A questo punto, piuttosto che farlo da zero, non mi conviene cercarmi un componente già fatto per la gestione di messaggi e modificarlo?

Scusate per il trattato e grazie per le risposte!

4
Joomla! 1.5 / Re:Modulo notifica e ricezione messaggi
« il: 08 Ott 2009, 17:33:45 »
Questi mi chiedeva se, loggandosi al sito come admin/segretario, da frontend esiste qualcosa che gli mostri i messagi che gli han mandato e siano leggibili/apribili.

Anche io DEVO usare joomla per un progetto e ho anche questa necessità. Gli utenti devono potersi inviare messaggi e da front end (una volta loggati) visualizzano se ci sono messaggi nuovi.

Quindi mi farebbe piacere se mi/ci indirizzaste verso qualche modulo/componente anche da modificare.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif