Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - chiadu14

Pagine: [1]
1
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Virus nel codice: possibile?
« il: 04 Gen 2013, 16:24:33 »
e levare questo codice è complicatissimo o lo può fare anche una "persona normale" come me??? Esiste qualche tutorial???

2
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Virus nel codice: possibile?
« il: 04 Gen 2013, 15:48:16 »
il sito è www.csbianchini.com
Tutti i componenti che ho installato li ho riscaricati insieme a joomla 2 settimane fa quindi dovrebbero essere più o meno all'ultimo aggiornamento... no?
Cmq dite che se scarico tutto, ci giro l'antivirus sopra e lo ricarico dovrebbe andare???
Stavo pure pensando... ma se dico al provider di rasare a zero completo il mio spazio? tanto a rimettere online le cose che ho sul sito ci metto una giornata...

3
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Virus nel codice: possibile?
« il: 04 Gen 2013, 09:31:17 »
Salve.
Avevo un sito poco aggiornato (Joomla 1.5) e pochi mesi fa credo di essere stata hackerata (mea culpa ).
Ora ogni volta che cerco di entrare si attiva Avast e mi dice
avast! ti ha impedito di visitare una pagina infetta
URL:url del mio sito/|{gzip}
Processo:C:\Program Files (x86)\Internet Explorer...
Infezione:JS:Iframe-XL [Trj]
Seguendo le indicazioni del mio provider ***** ho cambiato tutte le mie password, i nomi utenti sul database, la mia email di accesso
Ho anche buttato giù interamente il mio sito e l'ho aggiornato con Joomla 2.5 meno di un mese fa. Quindi di contenuto non c'è più nulla in comune (tranne i link alla mia cartella dropbox/public, che però ho ricreato nella nuova versione di joomla, e che, da soli, non mi danno problemi)
Subito dopo aver aggiornato Joomla al 2.5 è andato tutto bene... e ora (dopo un paio di settimane) è ricominciato tutto!
Ho ricontattato **** che mi ha detto che ci deve essere un problema nel codice del mio sito... considerando che non ho cambiato nulla rispetto alla relase di Joomla che ho installato, e che i Template sono presi sul vostro sito (dunque ne deduco che siano OK)... CHE DEVO FARE? ??? ?
Vi prego datemi una mano!
PS: ho anche un subdomain al sito, con montata esattamente la stessa release di Joomla... e su quella non ho nessun problema!
 
ps: per favore non rispondetemi in "technicese stretto"... so tirare su un sito in joomla perché ce la farebbe pure un bambino... ma non sono un'informatica!

4
Gestisco un sito (www.visel.cnr.it) di un progetto di ricerca che si occupa di Lingua dei Segni (quella dei Sordi, per intenderci) e vedo che ogni volta che si parla di accessibilità, si pensa solo ai disturbi visivi e motori.
Anche la sordità causa diversi problemi di accessibilità. Infatti i sordi non ci sentono (ma che scoperta) e dunque il video che inserite nel vostro sito non è accessibile, perché privo di sottotitoli.
Inoltre, i sordi hanno serissime difficoltà a leggere in Italiano (eh si! la sordità sembra influire pesantemente sulle comptenze in italiano scritto... è proprio quello di cui ci occupaimo nel prgetto che seguo). Per facilitare la loro accessibilità, sarebbe necessario scrivere testi più brevi, senza strani giramenti di parole. In poche parole, testi come quelli che mettereste su un sito per gente non-italiana. Inoltre (ma certo queste soluzioni somno molto complicate) sarebbe bene fornire un video in Lingua dei Segni che traduca, o almeno riassuma, in contenuto della pagina. Tale video andrebbe anche sottotitolato, perché non tutti i sordi usano la Lingua dei Segni.
Naturalmente, queste cose non sono fattibili su ogni singola pagina, sarebbe troppo lungo e caro (anche se siti come www.websourd.fr lo fanno)... noi stessi non lo abbiamo fatto ovunque! Ma già dando una versione corta e semplice del vostro testo potete fare molto per i sordi che vogliono accedere al vostro sito.

5
Ciao a Tutti
non so se è il posto giusto per chiedere questa cosa, in caso correggetemi, grazie!
Sono la (poco-compentente) webmaster del sito www.visel.cnr.it, dedicato ad un progetto di ricerca del Consiglio Nazionale della Ricerca (CNR).
Per gestire le nostre pubblicazioni volevo usare J!Research.
Solo che nel momento di installarlo mi esce una sfilza di errori che non so come risolvere (ve li trascrivo e vi mando lo screenshot)
"Gestione estensioni
TinyMCE editor plugin file could not be backup
TinyMCE editor new plugin file could be not modified so JResearch Automatic Citation plugin will be not available.
Plugin for searching JResearch items could not be installed. Please install it manually
Plugin for automatic citation could not be installed. Please install it manually
Plugin for automatic bibliography generation could not be installed. Please install it manually
Plugin for persistence of cited records for com_content could not be installed. Please install it manually
Plugin for loading cited records into session for com_content could not be installed. Please install it manually
Execution permissions could not be added to file bib2xml. Please do it manually
Execution permissions could not be added to file ris2xml. Please do it manually
Execution permissions could not be added to file xml2bib. Please do it manually
Execution permissions could not be added to file xml2ris. Please do it manually"

Ma sotto ancora mi scrive
"Installazione componente: eseguita correttamente"
anche se, naturalmente, poi la componente non funziona (nello specifico: non mi salva i record che ci segno dentro... o se li segna poi non mi permette di ritrovarli, dunque è la stessa cosa!)!
Ho parlato con un mio amico informatico che mi ha detto che probabilmente non ho i permessi in scrittura nelle cartelle e sottocartelle del mio sito. Allora ho chiesto al mio host (il Servizio Reti del CNR) di darmi questi permessi e mi han detto che da parte loro le mie configurazioni erano apposto e dunque secondo loro non c'entrava nulla. E poi mi han installato la libreria PEAR "Structured_BibTex", dicendo che questo avrebbe risolto il problema.
Ma anche così mi da esattamente gli stessi errori  :'( :'( :'(.
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio?????

ps: ho Joomla 1.5.22 e ho provato ad installare J!Research 1.2.2

6
Sicurezza / Re:Directory Permission - Status
« il: 09 Ott 2009, 12:38:33 »
intromissione da ignorante completa (me ne scuso, migliorerò  :) )
ho lo stesso problema di Cicerone80 (solo che da me nessuna risulta scrivibile) ...
solo che nn ho idea di come mettere in opera la soluzione... puoi essere più specifico x favore?
grazie

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif