Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - I.C.A 3

Pagine: [1] 2 3 4 ... 9
1
Rifatta nuova istallazione con stesso template, in prova:


http://www.istitutocomprensivoassisi3.gov.it/entra/


potete dire se è ok, cioè cross browser?
grazie

2
Pubblica Amministrazione / Re:amministrazione aperta
« il: 02 Nov 2013, 13:56:11 »
Scusate
credo di essere intervenuta in maniera non pertinente: noi siamo una scuola e anche un ente; tutto ciò che è didattica non viene preso in considerazione dalla nuova normativa.
Se uno naviga i contenuti e va in Albo Pretorio trova di tutto, solo che i contenuti non sono disposti come previsto nella struttura a tabella della G.U.

Per  cui sussistono dei falsi positivi (una categoria denominata correttamente e linkabile, ma vuota) e dei falsi negativi (la Bussola della PA non trova la PEC perché magari l'ho inserita di là invece che di qua).

Per organizzare infine degli open data ( a parte quelli sugli esiti delle valutazioni, che comunque è già una buona cosa) come quelli da voi citati ci vuole una figura apposita, che tabula i dati cartacei e poi qualcuno che li pubblica...roba da niente...


3
Ciao
ho disattivato alcuni plugin e ti chiederei di riprovare,
grazie.
PS Io anche ho IE 10 e il menu in alto si apre tutto: visualizzo cioè tutti i submenu
Lo slider funziona e scorre MA SI VEDONO SOLO LE IMMAGINI e non il testo, per cui per ora l'ho disattivato.
Ciao di nuovo

4
Pubblica Amministrazione / Re:amministrazione aperta
« il: 28 Ott 2013, 22:09:28 »
Intervengo poiché la questione tocca un po' tutti.
Ho fatto "semplicemente" come suggeriva MWC, usando il componente fabrik e un brevissimo articolo introduttivo (avevo visto anche io i data open del comune di Milano) però, solo per gli esiti delle prove invalsi che noi abbiamo tabulato in excel e poi raffrontati i dati con la media nazionale:
http://www.istitutocomprensivoassisi3.gov.it/intro/index.php?option=com_content&view=article&id=430&Itemid=412&lang=it
scorrere fino in fondo alla pagina, proprio in ultimo (punto 4).


Però a questo punto  ritengo poco possibile la validazione di tutto il codice, il contemporaneo rispetto delle norma "Amm. Trasp." e il rispetto della L. Stanca.
Sono troppi vincoli.






5
Ciao!
in effetti ho tolto l'account di prova in quanto nessuno rispondeva.
Sono andata persino sul forum polacco di joomla (non vi dico per iscrivermi... :( )
Infine ho scritto alla casa produttrice anche quella in polacco e in inglese quelli mi hanno spiegato che era un conflitto Mootols o K2,
ho eliminato qualche plugin e ora funziona.
Funziona però con:
chrome
firefox
opera
lunascape
IE non del tutto
Se cortesemente qualcuno di voi che usa una versione 8-9-10 di IE mi conferma:
1 - il funzionamento corretto di ariext menu in ALTO
2 - LO SCORRIMENTO TESTO+IMMAGINI dello slider in home page


http://www.istitutocomprensivoassisi3.gov.it/intro/
grazie

6
Buon pomeriggio
vi scrivo per segnalare una cosa per me stranissima:
dopo aver dovuto cambiare il template ne ho trovato uno adatto a joomla 1.5 ma lo slider in home page funziona se e solo se si accede come iscritti:
http://www.istitutocomprensivoassisi3.gov.it/intro/index.php?option=com_content&view=frontpage&Itemid=1&lang=it


Una volta iscritti ed effettuato il login le slides scorrono perfettamente! Ho provato a modificare i permessi alle jquery ma non è accaduto nulla.

Per farvi vedere ho creato temporaneamente  questo account di prova:
user: demonstration
pw: demonstration

PS Non so intervenire sul codice: ho visto la possibilità di inserire il cosiddetto no-conflict ma non saprei dove.
Grazie

7
Il calderone dei template / Re:magazine_V_1.0
« il: 26 Set 2013, 22:06:44 »
Ok, nessun problema.
Non ho mai capito dei template che fanno ora, quasi nessuno ha più questa benedetta colonna di sinistra, che invece io ritengo sempre utile
Insomma mi trovo meglio con i template con tre colonne
Ciao
grazie per la delucidazione
Cinzia

8
Il calderone dei template / Re:magazine_V_1.0
« il: 22 Set 2013, 09:51:22 »
---

9
Il calderone dei template / Re:magazine_V_1.0
« il: 22 Set 2013, 09:08:11 »
Ho creato un menu nuovo e un modulo nuovo posizionandolo a sinistra; ho attivato anche quelli predefiniti con posizione left, ma non li vedo...
dove sbaglio?

10
Il calderone dei template / Re:magazine_V_1.0
« il: 22 Set 2013, 08:38:22 »
Ok,
ho fatto una nuova istallazione di prova in una directory separata - che poi chiudo -, come tentativo, per studiarmi il template:
http://www.istitutocomprensivoassisi3.gov.it/entra/
(preferisco non tirare giù niente in locale)


Devo quindi inserire  i menu  AS 2013-2014 e CORSO MUSICALE  a sinistra, poi a destra quelli per la messa in regola delle sezioni Amministrazione Trasparente, obbligatoria per i siti .gov




il template ha una colonna a sinistra, che inizia però sotto la slide. Lì puoi mettere tutti i menu che vuoi.
Dove trovo la colonna di sinistra? è la posizione left?
Cinzia










11
Il calderone dei template / Re:magazine_V_1.0
« il: 21 Set 2013, 13:40:43 »
Ciao Virtual,
ho guardato meglio le posizioni e la struttura del tuo template.
Però di tirarlo giù da sola ed effettuare le modifiche non me la sento.
Ti chiedo per ora di dirmi se i menu di sinistra NON esistono o sono io che non li vedo?
Puoi dirmi le ragioni di questa scelta?
(In realtà ho fatto una piccola prova in back-end e il mio timore maggiore è che scompaiano i menu di sinistra  "Anno scolastico 2013-2014" e "Corso Musicale")
Grazie molte
Cinzia


12
Il calderone dei template / Re:magazine_V_1.0
« il: 15 Set 2013, 15:45:02 »
Se qualcuno ha bisogno di delucidazioni o risoluzione di eventuali problemi relativi al template, sono a disposizione.  :D
Ciao Virtual,
grazie per l'ottimo template che metti a disposizione.
Purtroppo qualche tempo fa mi si è rovinato un template con cui lavoravo da quasi due anni e, avendo ancora la joomla 1.5, sono stata costretta a sostituirlo con un altro della phoca, l'unico che si adattasse a tutti i contenuti che ho.
Tutto è andato bene, il sito funziona ma nel complesso lo stile è troppo piccolo, le scritte non si vedono e non me la sento di intervenire sui css o altro.
Quindi oggi mi sono imbattuta nel tuo template, l'ho istallato e per fortuna ho letto che il quickstart NON deve essere istallato se uno ha già un' istallazione precedente.


Il mio problema è: se attribuisco il tuo template alla versione che ho già, chi visita il sito vedrà i "vuoti" della lavorazione online (un po' mi ci vuole, non sono spiderman). Come posso cambiare il template e farlo vedere così com'è nella tua presentazione senza che io debba starci qualche ora, magari anche sbagliando? o comunque senza che i visitatori vedano le varie tappe?


Gestisco un sito scolastico, abbiamo parecchi video e foto, file di testo e news e vorrei valorizzarli proprio con il template che gentilmente hai messo a disposizione: il materiale è molto e credo che con magazine potrei migliorarne la visibilità
grazie per l'attenzione
Cinzia
posto il link al template che uso ora con un esempio di video:
http://www.istitutocomprensivoassisi3.gov.it/intro/index.php?option=com_k2&view=item&layout=item&id=44&Itemid=387

14
Ciao a tutti, dietro consiglio di Valerio apro questo nuovo argomento.

Da qualche tempo ho istallato il modulo che visualizza gli ultimi Atti in Albo Pretorio.
Appare però, in cima alla pagina o in fondo, a seconda della posizione attribuita allo stesso modulo, la dicitura seguente:

There is no form with this name or may be the form is unpublished, Please check the form and the url and the form management

come se io richiamassi un form, cosa che invece non ho fatto.
Vorrei chiedere alla comunità se la chiamata loadposition (con conseguente creazione di voce di menu al contenuto) è l'unica soluzione per richiamare all'interno di Albo il modulo latestalbo -e, di conseguenza, poterlo visualizzare correttamente- o se qualcuno ha efficacemente sperimentato un'altra soluzione.
Grazie
Cinzia

15
Mi sa che non stiamo più parlando della stessa cosa: il form Atti in ordine alfabetico era argomento già risolto, mentre non ho risolto il tipo del collegamento tecnico con il modulo Ultimi Atti.
Forse il posto del thread non è quello giusto

16
Ho provato anche il tuo suggerimento, ieri, inserendo una posizione del tipo "ultimi": è stato allora che non si vedeva più nulla tranne la solita scritta "form unpublished...".


17
Ho ricontrollato tutto a fondo: il plugin load module è abilitato.
Ho inserito la chiamata: appare correttamente il nome del modulo senza più la scritta in inglese, tuttavia i contenuti del modulo non sono visualizzati (la pagina rimane bianca, con titolo e basta).

Nel template che uso, la chiamata di esempio è:
{loadposition user1}
e user1 era l'assegnazione del modulo prima che io la mettessi come "center".
Ho rimesso
la posizione a user1 ma non funziona ugualmente.
Credo che la user1 sia stata la posizione in cui è andato il modulo quando
l'ho istallato,e lì è rimasto (cambiando la posizione tuttavia il problema rimane).
Non so al momento come modificare questa cosa.

 


18
Scusa ma la chiamata di un modulo in una voce di menu con link esterno non mi sembra la migliore delle soluzioni.
Meglio richiamare il modulo dentro un contenuto con {loadposition posizione} dove posizione è la posizione assegnata al modulo e può essere anche una posizione non usata dal template.
Per usare questa chiamata deve essere abilitato il plugin di joomla load module.
Poi linki nella voce di menu il contenuto che hai creato.

Comunque non sono convinto di cosa hai fatto perchè nei link delle pagine compare com_cronocontact senza il nome del form che dimostra che stai chiamando chronoform. Penso il messaggio di errore derivi da questo.

No, io non sto chiamando niente che non possa rispondere -in senso informatico-, non volontariamente comunque.
Una domanda, dato che non rammento come l'ho linkato dopo la sua installazione.
Una volta istallato il modulo latest_albo, uno non ha altra alternativa che il load position? l'ho provato ma non ha funzionato: la pagina Ultimi Atti è scomparsa per un po' ma io non posso stare senza quella pagina, neanche per 10 minuti.
Ricontrollo ulteriormente quello che mi dici ma non mi sento di operare solo col load position...

Cinzia

19
Infatti la scritta in inglese è ricomparsa, stavolta in basso.
So che la procedura che dici non è corretta, però non rammentavo la possibilità del load position, non immediato nella sua applicazione.
Farò così.
A proposito ieri ho avuto altri atti da pubblicare così ho rimandato l'upgrade di Albo, cosa anche questa non esattamente una passeggiata.
Non mi spaventa tanto la mole del lavoro quanto l'eventualità di incorrere in errori poi non recuperabili.
Cinzia
 

20
Pubblica Amministrazione / Re:verifica trasparenza
« il: 29 Dic 2012, 09:51:11 »
Non male, come suggerimento.
Anche la nostra Dirigente ce l'ha inviato, qualche tempo fa.
Lo consiglio anche io soprattutto per imparare a usare veramente gli alberi di joomla: grazie a Bussola PA ho dovuto imparare ad allargare il MAX LENGHT delle sezioni e delle categorie.
Saluti
Cinzia

Pagine: [1] 2 3 4 ... 9


Web Design Bolzano Kreatif