Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - collez

Pagine: [1]
1
Ciao Vales, finalmente ho risolto il mio problema! :D
ho realizzato con il multi page i due form, il primo x la ricerca e il secondo per la visualizzazione...e pare ke funzioni!Riguardando bene la tua guida, ho implementato il codice x la ricerca che avviene ora sui quattro campi..grazie tante x la tua disponibilità!!!  ;)ciao

2
Già...mi riferivo alla demo infatti.. :D

Bè x ora grazie cmq...!

3
ok, dovrò trovare un'altra soluzione!
Per quanto riguarda la tua guida, mi sembra che puoi fare una ricerca per nome o cognome della persona che ha inserito i dati, e quindi dovrebbe essere la stessa cosa...
mah..dai ci penso un pò, grazie! :)

4
Ti ringrazio per la risposta intanto, la grande disponibilità e...PAZIENZA! ;) ok, mi è chiaro il fatto che per visualizzare i campi provenienti dalla form devo mettere tra {...}il nome campo, (molto meno chiaro ad esempio l'utilizzo della sezione WHERE SQL ??? però questo è un'altro discorso...) ma sapresti dirmi magari come posso inserire all'interno di un codice php un confronto tipo:
Codice: [Seleziona]
<?php

$db 
=& JFactory::getDBO();

if (
$_POST
{
   
$titolo=$_POST['txtTitolo'];
   
$genere=$_POST['txtGenere'];
   
$regista=$_POST['txtRegista'];
   
$attore=$_POST['txtAttore'];
}

$flag 0;     // inizializzazione della variabile flag

$leggi"SELECT * FROM #__film";            // parte iniziale della query

//Controllo inserimento dei campi

if ($titolo != '')
    {
      
$leggi $leggi." WHERE title LIKE '%$titolo%'";
      
$flag=1;
    }

if (
$genere != '')
    {
       if (
$flag==0)
          {
             
$leggi $leggi." WHERE genre LIKE '%$genere%'";
             
$flag=1;
          }
       else
          {
            
$leggi $leggi." AND genre LIKE '%$genere%'";
          }
    }

if (
$regista != '')
    {
       if (
$flag==0)
          {
             
$leggi $leggi." WHERE director  LIKE '%$regista%'";
             
$flag=1;
          }
       else
          {
            
$leggi $leggi." AND director LIKE '%$regista%'";
          }
    }

if (
$attore != '')
    {
       if (
$flag==0)
          {
             
$leggi $leggi." WHERE actors  LIKE '%$attore%'";
             
$flag=1;
          }
       else
          {
            
$leggi $leggi." AND actors LIKE '%$attore%'";
          }
    }

$leggi $leggi." ORDER BY title";  // si aggiunge la parte finale della query
$query mysql_query($leggi);

 if (!
$query)
   {
     echo 
"Errore nella esecuzione della query !";
     exit();
   }

/* la funzione  mysql_num_rows() restituisce un numero intero corrispondente
al numero di righe del risultato relativo alla query effettuata.
*/
 
$numero mysql_num_rows($query);

  
 if (
$numero == 0)      // si controlla se esiste almeno un record
    
{
     echo 
"<br /><center>Non esiste alcun record con i dati inseriti !</center>";
     exit();
   }
  

Dici che è possibile fare qualcosa del genere utilizz tale componente oppure forse dovrei installare qualcosa come kl_php per integrare del codice all'interno di joomla?
Come fai tu la modifica record nella tua guida?
Forse chiedo troppo...ma non riesco proprio a risolvere il problema! :)
Grazie ancora...

5
Joomla! 1.5 / Re:Problema con ChronoConnectivity e Chronform!
« il: 02 Nov 2009, 19:39:59 »
grazie...  :)

6
Ciao vales, scusa se ti rompo nuovamente ma non riesco a risolvere un problema con chronoconnectivity... ???
Come faccio a fare riferimento a dei campi inseriti in un form?nel senso...ho aggiunto una parte del seguente codice alla sezione Body del menu Connection View Settings
Codice: [Seleziona]

$db =& JFactory::getDBO();

if($_POST)
{
   $titolo=$_POST['txtTitolo'];
   $genere=$_POST['txtGenere'];
   $regista=$_POST['txtRegista'];
   $attore=$_POST['txtAttore'];

...


dove con [txt...] vado a fare riferimento ai nomi dei campi del form, mentre i vari $titolo, $genere,
etc li utilizzo per fare la query per poi visualizzare i risultati della mia ricerca...purtroppo penso che questa non sia la soluz corretta!
mi puoi dare una mano?
Grazie ancora...

7
Joomla! 1.5 / Re:Problema con ChronoConnectivity e Chronform!
« il: 02 Nov 2009, 18:47:50 »
scusate ma mi sono reso conto ora di aver sbagliato dove postare il messaggio...

8
Joomla! 1.5 / Problema con ChronoConnectivity e Chronform!
« il: 02 Nov 2009, 18:43:29 »
Salve...dovrei recuperare dei dati da un form (creato con chronoform) ma non sò come fare! ???
Diciamo che cerco di capire come funziona il componente e ho aggiunto una parte del seguente codice alla sezione Body del menu Connection View Settings
Codice: [Seleziona]
$db =& JFactory::getDBO();

if($_POST)
{
   $titolo=$_POST['txtTitolo'];
   $genere=$_POST['txtGenere'];
   $regista=$_POST['txtRegista'];
   $attore=$_POST['txtAttore'];

...


dove con [txt...] vado a fare riferimento ai nomi dei campi del form, mentre i vari $titolo, $genere,
etc li utilizzo per fare la query per poi visualizzare i risultati della mia ricerca..
Purtroppo non sono sicuro che questo sia il procedimento giusto...qualcuno mi può dare una mano?
Grazie


9
già...ho letto l'articolo e provato la demo, la parte sulla modifica articolo e quella che mi interessa(devo realizzare proprio questo!),  qui tu fai riferimento alla tabella creata con il form e fai la ricerca e ok funziona, quello che non riesco a capire e quale funzione utilizzi per poter quindi filtrare i dati?

Apprezzo il tuo grande lavoro e concordo sul fatto che un componente cosi importante necessiti di uno spazio maggiore...ke dire, aspetto un prox articolo allora, grazie! :)

10
Ciao!qualcuno che ha utilizzato la sezione WHERE per filtrare i dati? :)
Il mio problema è, come faccio a impostare in tale sezione un confronto tra i dati inseriti dall'utente in un form(nel mio caso di ricerca) e i dati presenti nel database, per poi visualizzare il tutto?
qualcuno mi può dare una mano?grazie...

@vales
complimenti per la guida ma devo ancora disturbarti :D

11
 Quindi mi consiglieresti di utilizzare il form ricerca per l'inserimento dei dati da parte dell'utente e cronoconnectivity per visualizzare i dati insomma...la guida a cui fai rifer l'avevo già letta e mi è sembrata molto utile, (sono andato a stampare le info dei film sul database e funziona!), quindi che dire vedo un pò...ti farò sapere...per ora grazie! :)

12
L'idea è naturalm di poter fare la ricerca su piu campi ma ora vorrei riuscire almeno a visualizzare qualcosa...ad es il titolo :)

13
Si hai ragione nel mio caso è diverso, ma il principio dovrebbe comunque essere lo stesso con le opportune modifiche naturalm nel form visualizza... :)
Dunque il form ricerca è il seguente:
Codice: [Seleziona]
<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_heading">
    <h1 class="cf_text">Cerca il film</h1>
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_textbox">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">Titolo</label>
    <input class="cf_inputbox validate-alphanum" maxlength="150" size="30" title="" id="text_3" name="titolo" type="text" />
 
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_dropdown">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">Genere</label>
    <select class="cf_inputbox validate-selection" id="text_4" size="1" title=""  name="genere">
          <option value="-">-</option>     
<option value="Animazione">Animazione</option>
<option value="Avventura">Avventura</option>
<option value="Azione">Azione</option>
<option value="Comico">Comico</option>
<option value="Commedia">Commedia</option>
<option value="Drammatico">Drammatico</option>
<option value="Fantascienza">Fantascienza</option>
<option value="Guerra">Guerra</option>
<option value="Horror">Horror</option>
<option value="Noir">Noir</option>
<option value="Romantico">Romantico</option>
<option value="Storico">Storico</option>
<option value="Thriller">Thriller</option>
<option value="Western">Western</option>

    </select>
   
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_textbox">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">Regista</label>
    <input class="cf_inputbox validate-alpha" maxlength="150" size="30" title="" id="text_5" name="regista" type="text" />
 
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_textbox">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">Attore</label>
    <input class="cf_inputbox validate-alphanum" maxlength="150" size="30" title="" id="text_6" name="attore" type="text" />
 
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_button">
    <input value="Invia" name="button_7" type="submit" /><input type="reset" name="reset" value="Reset"/>
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>


quindi nel form visualizza avrò la mia query e vado a ricercare se il film è presente nel database

14
Ciao vales scusa se sono insistente ma quando non mi riesce una cosa... :D, ho controllato nuov il form ricerca e i vari id ma niente, mi sembrano corretti! ti chiedo forse troppo nel dare uno sguardo al mio form ricerca? magari un occhio esperto potrebbe trovare il probl...grazie

15
si ora controllo nuovam il primo form...anche se questo ha al suo interno i soli quattro campi che l'utente vuole ricercare(qua ho rinominato i nomi dei campi per poi richiamarli nel form visualizza) x quanto riguarda la seconda domanda si, naturalmente intendevo visualizzare... ;D

16
Dunque...la tabella non è di chronoform, l'ho creata io da mysql ed è caratterizz dai seguenti campi: id, title, genre, director...etc, potrei aggiungere una condiz sulla  WHERE relativa al campo chiave id, ossia considerare ke id!=" "
Nota: Con Cronoconnectivy riesco a stampare tutti i dati a video (ho seguito l'altra guida!) :), mentre non ho capito come avviene in questo caso la stampa se il dato inserito nel form ricerca è presente nel mio database(tabella jos_film)!

Tante grazie x la tua disponibilità...

17
Non riesco a capire dove sta l'inghippo...il codice relativo al form visualizza è il seguente

Codice: [Seleziona]
<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_heading">
    <h1 class="cf_text">Risultati ricerca:</h1>
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>


<?php

$db 
=& JFactory::getDBO();
$query "
 SELECT *
  FROM `#__film` 
 WHERE `title`="
.$posted['titolo']; // campo che prelevo dal form ricerca (title è il nome campo della tabella jos_film)

//echo $query;
$db->setQuery($query);
$nomes $db->loadAssocList();

foreach ( 
$nomes as $v ) {
 
 
$title1 $v['title'];   
 
}

?>


<p><div>
 <div>
 <label style="width: 150px;">Titolo</label>
 <input maxlength="150" size="30" title="" id="text_3" name="titolo"
type="text" value="<?php echo $title1;?> "/>
 
 
</div>
 <div> </div></p>



<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_button">
    <input value="Nuova ricerca" name="button_3" type="submit" />
    <a href="/component/chronocontact/?chronoformname=ricerca&cfformstep=1"/a>

  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

naturalm nella query mancano le altre condiz relative al genere, regista e attori...e nel ciclo foreach dovrebbe essere ad esempio:
Codice: [Seleziona]
$genere1=$v['genre'];
$regista1=$v['director'];
$attore1=$v['actors'];
dove genre, director e actors sono i nomi dei campi della tabella jos_film

18
rispettivam una prima form per la ricerca(di alcuni film) in base ad alcuni campi...(titolo, genere, regista e attore) e una success form di visualizzaz...i problemi nascono proprio in quest'ultima form, la domanda è in che modo si fa riferimento ai dati memorizz nel database per riceverli dopo la query e visualizzarli?il metodo che ho utilizzato è come nella guida $films=$db->loadAssocList();l'errore che ottengo è relativo al ciclo foreach...magari sarebbe possib veder pubblicato anche il codice della modifica articoli del tutorial?Sperando in una tua risp ti saluto...

Ciao collez e benvenuto in Joomla,

Il codice che serve è tutto visibile nella guida.
Facendo riferimento alla guida, dopo la ricerca nel primo form e la conferma, con questo codice del secondo form si ottengono i dati della query corrispondenti alla scelta fatta nel primo form:
Codice: [Seleziona]
<p><?php
$db 
=& JFactory::getDBO();
$query "
 SELECT art_nome, art_prezzo
 FROM `#__chronoforms_form_articoli` WHERE `cf_id` ="
.$posted['cod_articolo'];
 
$db->setQuery($query);
$nomes $db->loadAssocList();
 
foreach ( 
$nomes as $v ) {
 
$articolo1 $v['art_nome'];
 
$prezzo1 =  $v['art_prezzo'];
 
}
?>
</p>

con la query troverai il record che corrisponde al risultato della ricerca che da un record individuato dal valore dell'array $posted['cod_articolo'] e nelle variabili $articoli1 e $prezzo1 andranno i valori dei campi del record che ci interessano.
Adattando la query alla tua situazione puoi estrarre tutti i campi che vuoi della tua tabella inserendoli dopo select ed aumentando le definizioni ed assegnazioni di valore alle variabili del ciclo foreach.
Esempio

Codice: [Seleziona]
foreach ( $nomes as $v ) {
 $articolo1 = $v['art_nome'];
 $prezzo1 =  $v['art_prezzo'];

$nuovavariabile1=$v['tuocampo1'];
$nuovavariabile2=$v['tuocampo2'];
$nuovavariabile3=$v['tuocampo4'];
}

Il seguente è invece l'esempio di come inserire i dati estratti nei campi del form per visualizzarli.

Codice: [Seleziona]
<p><div>
 <div>
 <label style="width: 150px;">Articolo</label>
 <input maxlength="150" size="30" title="" id="text_4" name="articolo"
type="text" value="<?php echo $articolo1;?> "/>
 
 </div>
 <div> </div>
</div>
 
<div>
 <div>
 <label style="width: 150px;">Prezzo</label>
 <input maxlength="150" size="30" title="" id="text_5" name="prezzo"
type="text" value="<?php echo $prezzo1;?> " />
 
 </div>
 <div> </div></p>

dovrai fare nello stesso modo per le tue variabili corrispondenti ai nuovi campi.
Ti ringrazio per la disponibilità... :)
Ho seguito attentamente la guida ma nel form di visualizzaz mi appare... Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/joomla/components/com_chronocontact/chronocontact.html.php(180) : eval()'d code on line 22, e non mi stampa il valore inserito nel modulo ricerca...(questo titolo è presente nel mio database) a cosa può essere dovuto?la sintassi è la stessa da te suggerita...grazie ancora!

19
Ciao vales...prima di tutto ti ringrazio per l'ottima guida, purtroppo nonostante questo ho incontrato qualche problemino e ti chiedo aiuto...:)ora ti spiego..ho realizz per provare il componente, due form, rispettivam una prima form per la ricerca(di alcuni film) in base ad alcuni campi...(titolo, genere, regista e attore) e una success form di visualizzaz...i problemi nascono proprio in quest'ultima form, la domanda è in che modo si fa riferimento ai dati memorizz nel database per riceverli dopo la query e visualizzarli?il metodo che ho utilizzato è come nella guida $films=$db->loadAssocList();l'errore che ottengo è relativo al ciclo foreach...magari sarebbe possib veder pubblicato anche il codice della modifica articoli del tutorial?Sperando in una tua risp ti saluto...

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif