Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - casex

Pagine: [1]
1
Potrei essere iscritto? username: casex

Grazie

2
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: Requisiti X DRZEN STRICT
« il: 27 Dic 2005, 12:38:08 »

Penso che la "semplice" richiesta di essere XHTML strict e non transitional.... comporti un po' di lavoro.

A quello ci penso io!  ;D


3
Benvenuto!

Non resta che rimboccarci le maniche e darci una roadmap!


4
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: Requisiti
« il: 27 Dic 2005, 10:53:03 »
Penso che creare un JOOMLA (frontend) FAP compatibile legge Stanca si possibile nel breve tempo.

Il problema sta nel pannello di amministrazione e negli editor (mosce, fckeditor etc etc).

E poi se si lavora ... dovremmo farlo bene e produrre un CMS Stanca complient!



5
Per favore potreste mica fare CheckOut del file...
se si cerca di scaricarlo compare :

Il documento è stato modificato/aggiornato da un utente e al momento non è disponibile.

6
Ora riuscite a vederlo?

Mi spiace ma non lo vedo :-(

7
Come faccio a diventare moderatore?

Grazie Ciao

8
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: joomla FAP alpha1
« il: 21 Dic 2005, 21:33:13 »
Date un occhio al modulo per l'accessibilità ( ridimensionamento carattere--template alternativo) in alto a destra http://www.novionline.net

Non viene usato alcun JavaScript e il sistema funiziona piu' che bene!

La cosa piu' semplice è chiamare direttamente la funzione mos_change_template!

9
Penso che si possa fare di piu' di quanto si puo' pensare se si lavora insieme.

Personalemente mi sto dedicando allo standard XHTML STRICT e i risultati sono buoni, a mio parere.

Se riuscissimo a intergrare tutti i lavori eseguiti da singoli il risultato si vedrebbe...eccome se si vedrebbe!

10
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: joomla FAP alpha1
« il: 20 Dic 2005, 13:56:49 »
Penso che sia sempre più possibile arrivare ad avere una versione semiAccessibile!

Ricordiamoci tutti che l'unione fa la forza.

11
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: joomla FAP alpha1
« il: 20 Dic 2005, 12:44:17 »
Nella precedente risposta mi riferivo rispettivamente ai punti 6.3 e 6.4 delle WCAG 1.0 del w3c http://www.w3.org/TR/WCAG10/wai-pageauth.html#tech-dynamic-source

Viene conisiderato priorità 1 garantire che le pagine siano accessibile anche in presenza di script ( che possone essere disabilitati o non supportati).

Per questo motivo, a mio parere, sarebbe meglio evitare il piu' possibile JS a favore di linguaggi ServerSide che possano eseguire la stessa azione.

Se non è proprio possibile evitare i JS sarebbe da fornire un'informazione equivalente.

Ricordo inoltre che per essere accessibile ci vuole lo standard XHTML Strict

...duro lavoro... :D

12
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: joomla FAP alpha1
« il: 20 Dic 2005, 11:39:03 »
In teoria non ci dovrebbe essere manco un JavaScript nei siti per considerarli accessibili.

Il report dice che l'errore è a line 90 ma nel sorgente html non lo vedo, mi sembra di avere visto che per aumentere o diminuire i caratteri usi JS, il problema potrebbe essere quello. Io avrei bypassato usando php con un modulo apposta per l'accessibilità-carattere/template.

Se ti interessa ne ho fatto uno che funge alla grande senza JS e il risultato è lo stesso.

13
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: joomla FAP alpha1
« il: 20 Dic 2005, 10:01:35 »
Io sono a disposizione.

ps.: X Vamba ti ho mandato un mess su mambers

14
Ciao, concordo pienamente con te... se ti puo' interessare circa 7 mesi fa ho lavorato per portare mambo in XHTML STRICT con buoni risultati iniziali.  Ci si puo' sentire. Ciao e a presto

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif