Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - bettinoinrete

Pagine: [1] 2
1
Joomla! 3 / Re:Da joomla 2.5 a 3 - Categorie scomparse
« il: 20 Dic 2014, 09:51:40 »
No, ho fatto delle categorie di prova e poi ho creato due articoli da assegnarvi ma non cìè verso che mi compaiano queste categorie:

- Quando creo l'articolo non sono nemmeno selezionabili in quanto non visibili
- Nel menù se creo una voce non sono visibili come selezionabili neanche quì.

La migrazione è andata bene e il sito funziona ma con le categorie non c'è verso, come detto se vuoi/puoi ti creo un profilo...

Grazie e ciao.

2
Joomla! 3 / Re:Da joomla 2.5 a 3 - Categorie scomparse
« il: 17 Dic 2014, 13:54:02 »
Ho appena avuto modo di provare e il risultato è quello che pensavo: mi visualizza Root che sinceramente non so dove lo prenda, ma nessuna categoria.

 :o

Grazie ancora per l'aiuto, se hai altri suggerimenti ben contento di seguirli, oppure se vuoi/puoi dare un'occhiata ti creo un utente admin così che ti fai una migliore idea del problema.

Buona serata.

3
Joomla! 3 / Re:Da joomla 2.5 a 3 - Categorie scomparse
« il: 17 Dic 2014, 13:36:54 »
Grazie Alexred,

 questa sera provo, ma a priori non mi visualizza alcuna categoria nella singola e immagino sarà cosi anche in tutte.

Comunque spero che funzioni come mi hai consigliato.

Dopo aggiorno il tread.

Buona serata.

4
Joomla! 3 / Re:Da joomla 2.5 a 3 - Categorie scomparse
« il: 16 Dic 2014, 12:42:14 »
Le categorie di articoli, per esempio ho creato la categoria Spettacoli con le sotto categorie in scena e fuori scena, e nel sito 2.5 quando cliccavo sulla voce spettacoli mi apparivano le due voci e potevo scegliere tra appunto in scena e fuori, e venivano visualizzati tutti gli articoli che categorizzavo in quella maniera.

Quindi no, non sono notizie.

Scusa se sono stato poco chiaro e grazie.  :)

5
Joomla! 3 / Re:Da joomla 2.5 a 3 - Categorie scomparse
« il: 16 Dic 2014, 11:56:52 »
Ciao Alexred,

 ho gia provato a creare una nuova voce di menu> link web> singola categoria. Il problema è che non mi visualizza le categorie: ne quelle importate dall'aggiornamento di joomla ne tanto meno quelle che creo.

Quando seleziono dal menù una voce che dovrebbe visualizzare le categorie (e sottocategorie) selezionate mi appare una pagina con soloil titolo della categoria.

Fatte queste prove ho pensato fosse dovuto a qualche aggiornamento presente in joomla 3.x che non conosco.

6
Joomla! 3 / Da joomla 2.5 a 3 - Categorie scomparse
« il: 11 Dic 2014, 12:52:03 »
Buongiorno e un grazie anticipato a quanti leggeranno questo topic.

sto migrando un sito (www.officinesuperbi.it) da joomla 2.5 a 3 e tutto è andato bene, l'unico problema è che nel sito che ora si trova qui (www.officinesuperbi.it/home_/) non riesco a fare visualizzare le categorie.

Ho provato a cercare in internet una spiegazione ma non ho trovato nulla che mi possa servire.

Grazie a chi vorra/potrà aiutarmi.
 

7
Buongiorno a tutti,
 
    dopo la migrazione a joomla 3 notando che alcuni link a categorie non si visualizzavano ho cercato la soluzione, e tra i vari consigli ho seguito quello che diceva di impostare in Gestione Categorie> Opzioni di dare la spunta alle seguenti voci:
 
  • Categoria
  • Link categoria
  • Categoria principale
  • Link categoria principale
Inoltre ho dato la spunta anche a mostra titolo categoria. Il risultato è che ora vedo il titolo della categoria invece che una pagina bianca, ma le categorie esistono tutte, il link del menù è corretto e gli articoli hanno assegnata correttamente la categoria e la sotto categoria.
 
L'unico problema è che quando provo anche a riassegnare ad essi la categoria nel nel menù contestuale di scelta non me le visualizza.
 
Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà/potrà darmi una mano a risolvere questo problema.
 
Grazie.

8
Buongiono, vorrei sapere se c'è qualche componente o modulo che dia la possibilità agli utenti registrati di creare una propria mail con estensione del dominio, esempio:

Mario Rossi si registra sul sito xxxxxxxx.it  e da lì ha la possibilità di creare mario.rossi@xxxxxxx.it

Un grazie anticipato a quanti potranno aiutarmi.


9
Eh sì, il trasferimento su server linux l'eviterei volentieri, ma se nontrovo soluzione non i rimane altro che prcedere.
 
Ciao maicolstaip, buona giornata e grazie per l'aiuto.

Aggiornamento:
Settando i permessi direttamente dal pannello di controllo del fornitore ora va tutto e riesco a installare senza problemi ogni modulo e estensione.
 
Il problema era che anche assegnando i permessi tramite client ftp questi venivano automaticamente riportati alle originali impostazioni se non si seguiva questa procedura.
 
Vi ringrazio  ;D  e metto  subito su risolto lo stato.
 

10
Eh sì, l'inesperienza fa più vittime della peste a quanto pare :) .
 
Comunque sia grazie al vostro aiuto ho risolto, in parte, ora almeno avvia il caricamento e poi mi da questo:
Codice: [Seleziona]

 Warning: move_uploaded_file(\inetpub\webs\sbernaviaggiit\home\tmp\com_phocapdf_v1.0.6.zip) [function.move-uploaded-file]: failed to open stream: Permission denied in D:\inetpub\webs\sbernaviaggiit\home\libraries\joomla\filesystem\file.php on line 345

Warning: move_uploaded_file() [function.move-uploaded-file]: Unable to move 'C:\PHP\upload\php446.tmp' to '\inetpub\webs\sbernaviaggiit\home\tmp\com_phocapdf_v1.0.6.zip' in D:\inetpub\webs\sbernaviaggiit\home\libraries\joomla\filesystem\file.php on line 345



E l'errore a cui fa riferimento si trova  qui:
 
Codice: [Seleziona]

 if (is_uploaded_file($src) && $ftp->store($src, $dest))
   {
               $ret = true;
                  unlink($src);
   } else {
    JError::raiseWarning(21, JText::_('WARNFS_ERR02'));
   }
  } else {
   if (is_writeable($baseDir) && move_uploaded_file($src, $dest)) { // Short circuit to prevent file permission errors
    if (JPath::setPermissions($dest)) {
     $ret = true;
    } else {
     JError::raiseWarning(21, JText::_('WARNFS_ERR01'));
    }
   } else {
    JError::raiseWarning(21, JText::_('WARNFS_ERR02'));
   }
  }

Io vi ringrazio molto e  comprendo che mi sto dilungando, ma capisco che la vostra esperienza mi può aiutare ancora.
 
Ancora un grazie.
 

11
??? ?
LAMP su server linux significa Linux, Apache MySql e Php sullo stesso server il database MySql può anche stare su server diverso (purchè sulla stessa rete e non in locazioni distanti) ma come facevi a prendere apache da una parte e php dall'altra?

Ciao Tomtomfive,
 
la confusione (mia intendo) nasce dal fatto che non mi ricordavo che era un server windows su cui avevo chiesto l'attivazione del php e mysql e non ho preso nulla da una parte e altro da un'altra parte, tutto risiede sullo stesso host.
 
Oggi provo a impostare la configurazione di configuration.php che stante la path:
 
D:\inetpub\webs\sbernaviaggiit\home che viene restituita nella cartella d'installazione di joomla, e l'attuale configurazione del file in questione:
 
 var $tmp_path = 'tmp';
 var $log_path = 'var/logs';
 var $offset = '0';
 var $live_site = 'http://www.sbernaviaggi.it/home/';
 
non funziona. Come va usata la path per raggiungere le cartelle "tmp" e "logs"?
 
Ti ringrazio ancora per l'interesse e la pazienza, ciao.

12
e vero, non me ne ricordavo, ma e un server sul quale avevo preso solo il php e l mysql.

   var $tmp_path   = '/tmp';
   var $log_path   = '/var/logs';
   var $offset = '0';
   var $live_site = 'http://www.sbernaviaggi.it/home';

Usando queste impostazioni non cambia il risultato, che modifiche devo apportare?

13
Ciao bettinoinrete,
scusa l'intrusione tomtomfive  :) .

Per conoscere il percorso del tuo server crea un file di testo e scrivici
Codice: [Seleziona]
<?php
$path 
getcwd();
echo 
"Il percorso assoluto del mio server è: ";
echo 
$path;
?>



Salvalo come "path.php" (Senza virgolette)
Uploadalo via ftp sul tuo server.
Digita nel browser http://www.tuo_sito.est/path.php
Verrà visualizzato il percorso assoluto.

Ciao maicolstaip,

Avevo già visto un tuo vecchi topic e avevo già usato il tuo codice, ti ringrazio ma ora ho un nuovo problema come puoi leggere tu stesso nel topic sopra.

14
Ti tedio ancora un po' ma sento la soluzine vicina, il risultato e questo:
D:\inetpub\webs\sbernaviaggiit\home

ed ho settato il configuration.php così:

    var $tmp_path    = '\tmp';
    var $log_path    = '\var\logs';
    var $offset = '0';
    var $live_site = 'D:\inetpub\webs\sbernaviaggiit';

Però ora non funziona più l'amministrazione del sito, cioè i link alle varie voci non sono più cliccabili, dove sbaglio?

15
Non avevo idea che facesse riferimento ad una cartella del server, comunque su un server dello stesso fornitore sul quale ho installato joomla nella cartella home, cioè come sul sito in questione, ho queste path:

/web/htdocs/www.xxxxx.it/home/home/logs
/web/htdocs/www.xxxxx.it/home/home/tmp

e premettendo che questo sito non da problemi non mi hanno comunque risolto il problema.

Ora provo a vedere se trovo il codice per avere un eventuale path corretto, per ora grazie.

Ti aggiorno sull'eventuale soluzione.



16
L'ho scaricato e scompattato per verificare se fosse un errore nel file che posseggo e la cartella si presenta così:


17
Ciao tomtomfive,quello che dici è corretto, infatti la path originale era var/logs, solamente che in questa versione di joomla ho la cartella logs nella root e non come sottocartella di var e dopo la tua risposta ho verificato il file d'installazione ed è proprio così nonostante che la path del configuration.php.

Ora provo a scaricarlo nuovamente dal sito.



 

18
Buona sera a tutti quelli che leggeranno questo topic.

Su server linux ho installato Joomla Versione 1.5.18, e premetto che l'ho già installato su diversi server  senza problemi, ma su questo non riesco a installare componenti o plugin oppure a modificare il configuration.php senza ricevere errore.

Già dall'inizio ho avuto dei problemi legati alla mancata configurazione di quest'ultimo file (configuration.php) che ho compilato e messo nella root del sito, esclusi i problemi di permessi che ho settato, escluse le path per le cartelle:

    var $tmp_path    = '/web/htdocs/www.xxxxxxx.it/home/home/tmp';
    var $log_path    = '/web/htdocs/www.xxxxxxx.it/home/home/logs';

per le quali uso sempre la stessa procedura: creo una cartella nella root denominato home.

A questo punto non so più come procedere, e prima di caricare nuovamente joomla vorrei capire se potrebbe essere un problema dell'host o se e un problema risolvibile diversamente.

Un grazie anticipato a  chi vorrà darmi una mano.

19
Ciao jecko,
 
ti ringrazio per l'aiuto ma ho risolto altrimenti:
 
Sono andato sul database di ccNewsletter, ho esportato la sql e poi sono andato a vedere com'è strutturrata quella di Acajoom, nell'editor con sostituisci ho cambiato e integrato i campi nella sql di acajoom e così non mi resta che eseguire l'sql una volta che ho installato acajoom sul server dove lo devo installare.
 
Ti saluto e grazie ancora.

20
è più completo, l'ho provato tempo fa, mi ha stupito per la grande flessibilità nell'importazione/esportazione utenti. Sembra più completo rispetto a ccNewsletter - componente che adoravo - che putroppo nelle ultime versioni ha alcuni problemi nell'invio, non so poi se di recente li hanno risolti.

Non posso fare altro che darti pienamente ragione: l'ho installato su un server che uso per testare i componenti e devo dire che è notevole per quello che riguarda la gestione delle news, mi ha sorpreso la possibilità di organizzare gli iscritti in più e differenti liste, cosa molto utile.

Però non ho ancora compreso come importare i contatti da ccNewsletter a Acajoom, e mi spiego meglio, in import trovo il form per unlodare il file con sopra scritto:Iscritti importati. Le info nel file devono avere il seguente formato:
Nome,email,riceviHTML(1/0),confermato(1/0)

Naturalmente cc esporta un file .csv formatato diversamente da quello richiesto da Acajoom, come faccio ad importarlo?

Grazie ancora e buona serata.

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif