Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Rikk.58

Pagine: [1] 2 3 4 ... 8
1
Joomla! 3 / mappa posizioni in movimento
« il: 16 Feb 2021, 20:18:04 »
Ciao avrei bisogno di utilizzare una mappa dove posso trovare dei miei amici mentre si spostano in città.
Praticamente, mentre mi sposto vorrei che altre persone possono vedere la mia posizione magari con un aggiornamento "configurabile" di qualche minuto (se possibile) e vorrei che si attivasse seguendo il GPS del mio cellulare, evidentemente quindi solo quando attivo il GPS.
Sapete se esiste un plug-in o qualcosa di simile da poter impostare o configurare??? Grazie

2
Grazie, ho provato a inserire 0 nella schermata che dici Tu, almeno così mi sembra, così come è scritto nelle "istruzioni", ma non sembra funzionare. Cmq per sicurezza se puoi fai una prova e mandami la schermata.
Grazie

3
Sei riuscito a scaricalro? Io c'hoprovato ma la pagina del download è in Russo .... E mi crea qualche problema capire dov'è il file. Non è che mi puoi aiutare Tu adesso?
ciao

4
Mi sa che coem al solito Tonicopi ha ragione, da un'occhiata a questo
http://extensions.joomla.org/extensions/social-web/social-bookmarking-display/17306
lo proverò anch'io ma dalla recensione e dai commenti mi sembra che faccia al caso nostro (anch'io cercavo qualcosa dle genere).
 

5
Ciao a Tutte/i, sto cercando di usare il template rhuk_milkway che come diversi altri Template non permette la gestione dei sottomenu, anzichè cambiare template mi sono messo in testa di riuscirci con swmenufree. Mi sono letto l'articolo di Tonicopi (un guru dei template e di Joomla) e anche parte del materiale in Inglese, ma non riesco a risolvere un problema. Le voci di menu dovranno avere differenti grandezze, ossia se scrivo un menu che ha come scelte: Home - Chi siamo - Venite a Trovarci - Contatti - Supercallifragilisti mi escono delle celle tutte uguali e questo mi crea problemi con la barra del menu, tanto che alla fine della riga il menu dispone le voci in eccesso su 2 linee. Questo perchè al di la dell'esempio le voci in realtà sono 11... Oppure alcune voci non si vedono completamente specie nella posizione di "riposo".  Ho cercato di gestirle con il task Size, position $ Offset, ma io non ci riesco. Niente da fare!!! Ho visto l'esempio di Toni che c'è al termine del tutorial e nel suo caso, invece ogni voce ha un ingombro a se stante. Qualcuno sa dirmi dove è l'impostazione che permette questa gestione? E' possibile far si che la prima voce quella della home sia diversa dalle altre? Io vorrei usare per background delle voci di menu un img che è 2px di larghezza e 45px di altezza. Grazie

6
I Template di Joomla 1.5.x / Re:[RISOLTO]themza_j15_20
« il: 30 Giu 2011, 23:04:49 »
ciao
cancella la sola voce home dal menu  e ricreala  in questo modo non dovresti avere piu il codice del link nascosto.
sempre se e quello il problema.
L'idea di Conti1 è ottima e funziona inoltre chiaramente è molto semplice.
Ho avuto lo stesso problema e ho risolto.
Grazie

7
Database / Re:gestione dati online
« il: 19 Giu 2011, 20:57:43 »
Ciao Mau,
quindi tu mi consigli la via del Form? E sarà possibile gestire un elevato numero di utenti con diversi permessi? Ossia è fondamentale che ognuno riempia solo la sua scheda.
Grazie

8
Database / gestione dati online
« il: 19 Giu 2011, 17:35:31 »
Ciao a tutti, vorrei risolvere un problema, ma non ho una gran dimestichezza con i Database. Però voglio "imparare". :P
Ho un mio amico che deve fare inserire manualmente dei dati in un foglio tipo "OpenOffice Calc"
Lui ora riceve dei fax con i dati da inserire, che poi sono 4 campi (Nome, Spettatori, Costo, Incasso)
io vorrei aiutarlo, creando un meccanismo per cui ogni "compagnia/attore (Nome)" inserisce da solo i dati in una pagina web. Lui poi provvederà ad estrarre il risultato e importarlo nel foglio di calcolo.
Ora le opzioni che ho pensato sono:
attraverso una pwd far accedere ogni utente ad una pagina dove Lui dovrà inserire solo Spett. Costi e Incasso. il Nome invece sarà vincolato al login così da non dover incorrere in "errori".
Cosa mi conviene usare?
Potrei creare un database in phpmyadmin e abilitare l'utente ad una determinata tabella (denominata appunto con il Nome) in cui lui dovrà inserire le info per i restanti 3 campi?
Oppure un form (via web), dove sempre attraverso un login personale, l'artista deve inserire le info per i 3 campi?
Ci sono altre soluzioni?
Nel caso phpmyadmin è possibile permettere ad un utente, l'accesso solo ad una determinata tabella?
Nel caso del form invece è possibile creare una chiamata che per ogni utente, proponendogli una sua differente scheda?
Gli utenti che devono inserire i loro dati, sono circa 500 e bisogna esser sicuri che non vengano cancellati dati di altri utenti.
La cosa può essere anche molto scarno dal punto di vista grafico, quindi form o phpmyadmin o altro vanno benissimo, quello che mi serve è solo di avere i dati per utente.
Grazie della pazienza e dei futuri consigli.

9
Gestione Form / Re:Chronoforms e database esterno
« il: 19 Giu 2011, 09:36:02 »
Ciao Xzero2, lo so che è passato molto tempo ma vorrei evitare di aprire un nuovo topic, se è possibile. Quello che hai scritto m'interessa molto. Anch'io ho un problema simile, e forse il tuo topic potrebbe risolvere il mio problema. Protesti darmi maggiori indicazioni, rispetto alla possibilità di gestire il database "lato utente" con phpmyadmin. Ossia anche a me andrebbe benissimo che fosse possibile:
1-permettere ad un utente vedere solo una sua tabella in phpmyadmin
2-permettere all'utente di scirvere dei dati in quella tabella
3-permettere ad un administrator di esportare i dati di tutte le tabelle create dagli utenti in un foglio excel (e fino a qui ci posso riuscire) ;-)
Grazie

10
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:orologio clocks
« il: 04 Giu 2011, 19:16:04 »
Grande Toni!!!! Mi piace molto.
Se un giorno Ti dovesse capitare di passare per Roma Ti pagherò una Pizza. Sei Troppo Gentile. ;)

11
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / orologio clocks
« il: 04 Giu 2011, 15:24:11 »
Ciao sto usando da poco la versione 1.63 vorrei inserire nel mio template un semplice modulo con un orologio che funzioni nella nuova versione. Qualcuno ne conosce???
Nella versione 1.5.x utilizzavo "mod_ulti_clocks.zip" che andava benissimo. Nella vers 1.63 non funziona (come quasi tutti i precedenti moduli) ho provato a cercare nel forum, ma niente.
Attendo indicazioni.
Grazie

12
Joomla! 1.5 / Re:Aggiunta testo sotto modulo login
« il: 24 Nov 2010, 12:44:24 »
Ciao ce ne sono molti su
http://extensions.joomla.org
io ho usato a volte questo ma come ti ripeto ne puoi torvare di tutti i tipi
http://extensions.joomla.org/extensions/news-display/news-tickers-a-scrollers/7030
ad esempio mi "incuriosisce" questo e forse in una prossima occasione lo utilizzerò
http://extensions.joomla.org/extensions/news-display/frontend-news/7232
Ciao

13
Joomla! 1.5 / Re:gestione newsletter
« il: 24 Nov 2010, 12:32:32 »
Ti ringrazio, avevo dato un'occhiata alla sezione su extensions ma quello che cercavo era un consiglio rispetto alle specifiche che mi occorrono (invii di newsletter differenti a differenti gruppi di utenti), la sezione è molto vasta, anche per i prodotti non.commerciali.
Ora approfondisco un pò Acymailing che mi sembra buona (da quello che ho capito nella recensione), io non l'ho mai usata, se poi Tu o  altri utenti volete aggiungere pareri sono tutti ben accetti.
Grazie a presto

14
Joomla! 1.5 / gestione newsletter
« il: 24 Nov 2010, 08:19:25 »
Ciao a tutti, cercavo un consiglio per un componente che mi permette di gestire le newsletter verso gruppi di distinatari, per poter inviare differenti newsletter, ossia a certi utenti una newsletter e a altri utenti un'altra newsletter. Chiaramente mi piacerebbe che abbia la possibilità anche di creare dei gradevoli template, in sostanza che curi anche l'aspetto grafico. ho usato in diverse situazioni ccNewsletter ma non permette l'organizzazione degli invii in questa modalità, per cui attendo consigli.
Grazie

15
Ciao vorrei che in automatico, si aggiungesse nel codice della home page, l'ultima modifica effettuata, tipo questo:
<meta http-equiv="last-modified" content="07/10/2010 17.36.04" />
Potrebbe esser utile per i motori di ricerca?
Ora la inserisco a mano cambiando la data dopo le modifiche, vorrei trovare qualche sistema per averla aggiornata automaticamente.
Grazie

16
M'interessa pure a me se vai avanti aggiorna il topic. Grazie

17
Gestione Form / Re:ricerca su schede
« il: 01 Ott 2010, 16:05:15 »
Devi adattare i metodi usati ai campi delle tua tabella.

Per la ricerca sui campi fissi, devi usare delle dropdown, precaricate con i tuoi dati fissi delle categorie e regioni non sono molti. In seguito protrai prendere i dati dal database.
Puoi realizzarle in un form di prova con il wizard e poi con copia incolla trasferire il codice nella connessione. Ma ora che ci penso le dovresti già averle disponibili nel form di inserimento.
Stai parlando di procudure con Chronoforms o con Connectivity?
Come faccio a trovare le dropdown e il codice di connessione?
C'è un tutorial per prendere uno spunto?
Grazie

18
Io ne usavo uno che si chiama Support Center, dovresti provare a cercarlo su google, perchè non so dove sia di preciso, però aveva moltissime funzioni ed inoltre un ottimo sistema di reportistica. La versione che usavamo in azineda era Free, ora non so se c'è ancora disponibile, Noi lo gestivamo anche per l'helpdesk.
Ciao

19
Gestione Form / Re:ricerca su schede
« il: 01 Ott 2010, 10:25:23 »
Gli errori nella visualizzazione si sono "risolti" ora sembra che funzioni almeno l'interfaccia grafica per la ricerca, ma in relatà non trova nulla è come se il form non pescasse da nessuna parte.
Se vado nel backend di Chronoconnectivity c'è la tabella dei dati (voce Show data) associata alla mia connessione, e se inserisco dati dal form la stessa si implementa, poi però non riesco a far collegare la ricerca. Ho utilizzato le guide per compliare le voci Where SQL e Header, ma nel BODY i miei riferimenti sono differenti, da quelle utilizzate nel tutorial che parlano degli articoli in sezioni e categorie che io non ho.
http://www.joomla.it/articoli-della-community/3897-chronoforms-e-chronoconnectivity-alcuni-aggiornamenti.html
Cosa sto sbagliando?
Inoltre siccome alcuni campi sono presi da una scelta fissa, posso far in maniera che il visitatore che deve effettuare una ricerca, possa fare una selezione per quei campi? Ad esempio in "Denominazione" la scelta è solo tra 4 voci IGT, DOC, DOGC, VPRQ, vorrei quindi che ci fosse una tendina, pescata dalla colonna della tabella, stessa cosa per Regione che evidentemente sarà presa dalla colonna Regione, si può fare?
Grazie

20
Gestione Form / Re:ricerca su schede
« il: 29 Set 2010, 17:40:13 »
Nessun aiuto? devo impazzire da solo??
non c'è verso, tra un pò mi devo arrendere a meno che non arriva qualche suggerimento almeno per istradarmi. ho provato a leggere di tutto (anche su google) ma non c'è verso... :-[

Pagine: [1] 2 3 4 ... 8


Web Design Bolzano Kreatif