Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - marketson

Pagine: [1] 2 3
1
No no ma sul fatto che Joomla non c'entri niente ci sono...E' solo che adesso non so dove mettere mani per sistemare questa cosa...
Sembra una sciocchezza settare una cosa del genere ma evidentemente non lo è.
Eppure mi sembra di aver fatto tutto per bene, path del file .htpasswd, path assoluto ottenuto con un file php nella root del sito per avere il percorso e password creata con il password generator indicatoin praticamente ogni articolo che parla di questa problematica. Eppure non si va...Mi rimane sempre la finestra di autenticazione.Inserendo le credenziali va via un attimo e ritorna con i campi resettati... :'( :'( :'(

2
No no non c'entra niente infatti almeno credo, era solo per completezza d'informazione. Non credo di non riuscire a fare il login di autenticazione Apache per l'accesso ad una risorsa protetta per colpa di joomla, credo sia una cosa esterna ad un CMS. La verità che non riesco ad impostare questa funzione eppure sembra piuttosto semplice, poche righe nel .htaccess e solo una nell' .htpasswd eppure quella maschera di autenticazione proprio non ne vuole sapere di andar via...

Consigli o prove da effettuare?

3
Salve a tutti, ho un problema che sembra di facile soluzione quasi banale ma per me non lo è!
Ho installato il componente attachments su Joomla 1.7 e con i livelli di accesso personalizzati va che è una meraviglia, avendo io creato pagine apposite per ogni utente differenziato del mio sito. Ora mi chiedo, è possibile accedere ai files caricati con attachments(ma penso valga per i file caricati in qualsiasi modo anche semplicemente ftp) attraverso autenticazione Apache? Io ci sto provando ma non ci riesco forse perchè sono su un hosting semidedicato gestito da **********? Eppure mi sembra sia possibile farlo in ogni caso tranne per server Apache particolarmente restrittivi. In pratica mi sono creato il mio .htaccess nella cartella attachments della mia root (veramente l'ha fatto in automatico il componente) ed ho inserito i seguenti parametri
Codice: [Seleziona]
AuthUserFile home/paesit/public_html/auth/.htpasswd
AuthName "Accesso files Protetti PAESIT.EU"

AuthType Basic

require valid-user

e seguentemente creato nella cartella auth regolarmente creata nella radice del mio sito(lo so che non è buona norma metterla qui ma era solo per fare delle prove) il file .htpasswd con all'interno una stringa

user:passwordcifrata dal generator(ce ne sono una miriade). Ok a questo punto accedo al file che vorrei fosse protetto ES: www.paesit.eu/attachments/article/13/file.txt e mi compare l'autenticazione Apache.
Digito user e password contenuti nel file .htpasswd ma mi resetta i campi dell'autenticazione e non mi fa entrare! C'è qualcosa che sbaglio visto che parlando di joomla 1.7 c'è ancora qualcosa da scoprire?

A voi l'ardua sentenza

Grazie per la disponibilità

Antonio

4
Sai una cosa?Fino a qualche giorno fa con www2.unibas.it/placement caricava il template normalmente,non vorrei avessero fatto qualche cambiamento sul server,adesso mi sono accorto anche io che non carica più il template...

Aiutoooo, togliere la dir /placement da dove?Dalle opzioni del componente oppure nel senso di aver cambiato il nome della cartella di destinazione?

EDIT:Ecco l'errore dettagliato nel file di log:
Codice: [Seleziona]
04.27.2010 11:53:19 - Config call or illegal direct access or missing session settings - browser has to be closed to get a new session: PHPSESSID=45435b52a3bbd7d013a61f2992f6cff0
04.27.2010 11:59:14 - ERROR 2048 in mla_flash_uploader/tfu/my_tfu_config.php, line 167: Implicit cloning object of class 'stdClass' because of 'zend.ze1_compatibility_mode'
Request: /placement/components/com_joomla_flash_uploader/tfu/tfu_login.php?ts=1272362324481&TFUSESSID=c0acc3a9130f23831daf48f4a79ff925
[glow=red,2,300]Stack: tfu_helper.php:110:tfu_debug:ERROR 2048 in mla_flash_uploader/tfu/my_tfu_config.php, line 167: Implicit cloning object of class '
Stack: my_tfu_config.php:167:on_error:2048:Implicit cloning object of class 'stdClass' because of 'zend.ze1_compatibility_mode':/var/www/html/placement/components/com_joomla_flash_uploader/tfu/my_tfu_config.php:167:Array( [GLOBALS] => Array *RECURSION* [_ENV] => Array ( [APACHE_PID_FILE] =>
Stack: tfu_config.php:152:include:/var/www/html/placement[/glow]/components/com_joomla_flash_uploader/tfu/my_tfu_config.php
Stack: tfu_login.php:60:include:/var/www/html/placement/components/com_joomla_flash_uploader/tfu/tfu_config.php[glow=red,2,300][/glow]

5
L'ho scritto nel primo post,cmq in pratica aprendo il Joomla Flash Uploader da www.placement.unibas.it che dovrebbe essere l'alias mi da l'errore, invece dall'indirizzo reale www2.unibas.it/placement non me lo da.
In sostanza la schermata di errore è la seguente:

6
Questa è la configurazione dell'alias,penso non ci sia nulla di particolarmente strano:

<VirtualHost *:80>
   ServerName www.placement.unibas.it
   ServerAlias www.placement.unibas.it
   ServerAdmin webmaster@localhost
   DocumentRoot /var/www/html/placement

</VirtualHost>

7
Ho risolto disattivando uno degli ultimi plugin installati ovvero AddAttachment Button del componente Attachments...Vai a capire certe volte Bah...

Grazie per l'aiuto indiretto...ovvero andare a frugare nei plugins...

8
Aiutooooo...panico allo stato puro.
Da qualche giorno mi succede che andando a visualizzare un articolo una categoria o una sezione,o provando a crearne nuovi,quando entro nella pagina apposita perdo la formattazione grafica del template di backend,e cosa più drammatica i campi da riempire e tutto il resto.In pratca mi resta solo qualche scritta tipo TITOLO,ALIAS,SEZIONE,con sfondo tutto bianco e senza il menù ti testa con salva applica ecc...Da cosa può dipendere?

Ciao a tutti :'( :'( :'(

9
No purtroppo non c'è nessun parametro in cui settare l'URL corretto,a meno che non debba intervenire su qualche parte del codice php dei componenti...Dovrei provare a vedere li...

10
Salve a tutti,è la prima volta che scrivo nella sezione dedicata ai server ma credo sia la parte giusta.

Mi spiego,ho un problema incredibile con un paio di componenti che effettuano upload di file attraverso funzioni flash(Joomla Flash Upoloader e eXtplorer).In pratica mi hanno assegnato un alias del tipo www.placement.unibas.it che corrisponde all'indirizzo reale www2.unibas.it/placement.Ora se chiamo i componenti dall'alias ovvero www.placement.unibas.it/ecc ecc mi da degli errori specifici dei componenti mentre se li chiamo dall'indirizzo reale www2.unibas.it/placement i componenti funzionano...

Qualcuno sa dirmi se devo cambiare qualcosa nella configurazione dell'alias?Non essendo amministratore del server devo sempre chiedere di effettuare le modifiche ad una persona preposta,quindi se magari sapete indirizzarmi sul problema potrei chiedere a lui di effetttuare le modifiche necessare

Grazie in anticipo

Antonio

11
Salve a tutti,
vi chiedo ed in particolare chiedo a vales autore del fenomenale albo pretorio online,qual è il codice da usare in chronoconnectivity per visualizzare in una pagina di ricerca creata proprio con chronoconnectivity,tutti i record elencandoli sullo stile della pagina "Ricerca archivio atti accessibili"???Ed inoltre mi interesserebbe anche la funzionalità di inserimento "allegato",nella pagina dei dettagli dell'atto.Chi mi dice almeno qual'è il codice dell'albo pretorio in cui guardare???

12
Gestione Form / Problema captcha di Chronoforms
« il: 16 Apr 2010, 14:30:17 »
Salve a tutti, ho migrato il mio sito web su un nuovo server,e andando a fare dei controlli ho visto che non funziona come dovrebbe.In pratica non si visualizza piu l'immagine del codice captcha e ciò si evince anche dal fatto che essa non si vede nemmeno nella parte di management della form,nella tab antispam dove dice Sample image.Eppure ho provato un pò tutte le soluzioni proposte qui e sul forum di chronoengine,permessi impostati a 777, handler sessione: none, GD libraries mi dice siano installate, il codice html è ok difatti è quello che funzionava perfettamente su altri servizi di hosting...Boh non so che pensare chi mi aiuta???

13
Gestione Form / Re:Problema Confirmation Page
« il: 10 Mar 2010, 12:41:08 »
In realtà ho attivato Joomla Registration e Confirmation Page, anche se la mia intenzione era quella di far funzionare anche il Profile page sul modello dell'albo pretorio però ancora non ci sono riuscito,e comunque in Run Order credo che sia corretto il tutto perchè con valore 1 c'è il blocco dei plugin con 2 onsubmit e con tre autogenerated...Provo a fare dei cambiamenti.CMQ per quanto riguarda il Profile Page sono in difficoltà.Naturalmente non è possibile avere il codice dell'albo pretorio vero?

14
Avevo sbagliato l'importazione del file SQL, ora è tutto ok, grazie per l'aiuto

15
purtroppo no, quello remoto è 2.11.9 mentre quello di easy php è 3.11...Come faccio???Oltretutto non ho capito bene se eseguo correttamente l'esportazione. Devo esportare tutte le tabelle? o solo dove mi dice come si chiama il database.Se clicco sul DB e seleziono tutte le tabelle mi da come risultato dell'esportazione un file txt con tutto il codice sql kilometrico, che me ne faccio???

16
Ho un problema,seguendo la procedura quando vado ad aprire phpmyadmin in locale per importare il file .sql salvato da remoto mi da un errore:
#1064 - Errore di sintassi nella query SQL vicino a '' linea 3 .

Ed ora che faccio???

17
Gestione Form / Re:Problema Confirmation Page
« il: 08 Mar 2010, 17:44:04 »
Strano a me va,cmq prova a fare copia e incolla sulla barra degli indirizzi...

18
in realtà avevo già un installazione in locale funzionante su EasyPHP 3.0 solo che poi ne ho abbandonato l'uso dal momento che sono passato in remoto...Potrei riutilizzare quello secondo te?

19
Salve a tutti, ho necessità di fare una copia in locale del mio sito web in hosting su altervista,poichè devo fare una dimostrazione offline durante una tesi di laurea.Mi sapete indirizzare o dirmi dove guardare per evitare di fondermi il cervello, o magari indicarmi un breve tutorial o dei passi da seguire???

Grazie infinite a presto

20
Gestione Form / Problema Dettagli con chronoconnectivity
« il: 08 Mar 2010, 13:46:40 »
Chi mi aiuta?
Volevo creare un campo "dettagli" con chronoconnectivity sullo stile di quello dell Albo Pretorio di vales, configuro il plugin di chronoforms profile page con il campo chiave, facendo riferimento ad una form copia di quello originale,ma quando clicco sul link DETTAGLI mi compare la form vuota.Come mai?
questo il body:
Codice: [Seleziona]
<div id=tabella>
<table style="text-align: center; width: 100%;" border="2" cellpadding="2" cellspacing="0">
  <tbody>
    <tr>
      <td style="width: 10%;">{matricola}</td>
      <td style="width: 4%;">{età}</td>
      <td style="width: 16%;">{radio0}</td>
      <td style="width: 5%;">{voto}</td>
      <td style="width: 5%;">{anno_laurea}</td>
      <td style="width: 30%;">{select_14}</td>
      <td style="width: 10%;"><a href='index.php?option=com_chronocontact&chronoformname=registrazione2&matricola={matricola}' >Dettagli</a></td>
</tr>
  </tbody>
</table>
</div>

In realtà mi basterebbe il codice dell'albo pretorio per risolvere il mio problema credo,ma non so dove e come reperirlo,sempre che sia possibile, per gentiel concessione di vales naturalmente....

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif