Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - intimefantasie

Pagine: [1]
1
Joomla! 1.5 / Re:Componente per prenotazioni on-line
« il: 19 Dic 2009, 10:35:42 »
Il 16/12/2009 è stata rilasciata una versione che ha risolto una seri di bug.

Funziona alla grande!!!

2
Joomla! 1.5 / Re:Componente per prenotazioni on-line
« il: 17 Dic 2009, 17:59:05 »
Cari utenti del forum, buone notizie.

Sono riuscito ad installare Jomres in remoto, seguendo in un certo senso quella che mi è sembrata direi la via più semplice.

Ricapitolo in breve i passi seguiti

Installazione di XAMPP 1.7.2:

    * Apache 2.2.12 (IPv6 enabled) + OpenSSL 0.9.8k
    * MySQL 5.1.37 + PBXT engine
    * PHP 5.3.0
    * phpMyAdmin 3.2.0.1
    * Webalizer 2.21-02 + GeoIP lite
    * FileZilla FTP Server 0.9.32
    * msmtp 1.4.17

Ho installato joomla in locale

Ho inserito le librerie curl in locale in php.ini

Ho scaricato il compomnente jomres presente su sito fornitore o anche su joomla extension

Ho installato il componente in locale seguendo il metodo classico dal pannello admin di joomla install/unistall.

Ho seguito di pari passo le istruzioni del componente jomres che si scarica, decomprime e installato tutto tramti il web-installer.

Ho trasferitto tutto il sito da locale a remoto seguendo questa guida:
http://forum.joomlahost.it/joomla/2193-joomla-1-5-da-locale-remoto-guida-completa-upgrade-28-03-2009-a.html


3
Joomla! 1.5 / Re:Componente per prenotazioni on-line
« il: 17 Dic 2009, 09:57:08 »
Ciao io ho già provato, succede che in fase di installazione dice di non trovare una serie di tabelle jos_jomres.

Ho letto nelle istruzioni del fornitore che quando installa deve il pacchetto si deve trovare nello stesso posto di configuration.php di joomla.

ora provo a sovrascrivere, tanto ho un sito di prova vuoto e vi dico.

4
Joomla! 1.5 / Re:Componente per prenotazioni on-line
« il: 16 Dic 2009, 21:16:18 »
Ho riportato in questa breve guida l'installazione del componente in locale nella speranza che qualcuno riesca a farlo andare in remoto.

Questo è il link della guida.
http://dioserpente.blogspot.com/2009/12/how-to-install-jomres-4x-in-local-with.html

Cerchero' con il tempo di renderlo il più chiaro possibile. Vorrei far soffermare la vostra attenzione sul link da cui il web-installer scarica tutto il resto:
Codice: [Seleziona]
http://updates.jomres4.net/lite/jomres_lite.zip
Secondo voi si potrebbe utilizzare per scaricare e poi uplodare tramite ftp?



5
Joomla! 1.5 / Re:Componente per prenotazioni on-line
« il: 16 Dic 2009, 10:22:46 »
Se posso esserevi d'aiuto vi dico quello cha ho fatto io, ero alle prese con HBS joomla un componente commerciale con una pessima assistenza ed un pessimo funzionamento a quanto pare, ho poi trovato e scaricato jomres proprio ieri sera.

Ho prima installato in locale,

utilizzo XAMPP 1.7.2:

    * Apache 2.2.12 (IPv6 enabled) + OpenSSL 0.9.8k
    * MySQL 5.1.37 + PBXT engine
    * PHP 5.3.0
    * phpMyAdmin 3.2.0.1
    * Webalizer 2.21-02 + GeoIP lite
    * FileZilla FTP Server 0.9.32
    * msmtp 1.4.17

il modulo l'ho caricato (come da istruzioni) attraverso la procedura classica Extension/install-unitistall

arrivati in fase di installazione si è bloccato dicendomi che non avevo le librerie curl.

ho provveduto in locale a metterle seguendo questa procedura:

accedere il locale ad xampp attraverso http://localhost/xampp/ individuare attraverso phpinfo la posizione del file php.ini che dovrebbe essere questa Loaded C:\xampp\php\php.ini (verificate sul vostro server comunque)

trovato il file lo editate con un editor qualsiasi ed alla riga:
Codice: [Seleziona]
952 troverete ;extension=php_curl.dll
decommentate togliendo il ;
Codice: [Seleziona]
952 troverete extension=php_curl.dll
chiudete salvate e riavviate il server xampp.

Riavviate il componente e procedete tranquillamente con l'installazione.

Ora la stessa cosa l'ho fatta su server Hosting linux, ma ricevo lo stesso problema degl'altri:
Internal Server Error

appena faccio qualche passo avanti posto.



6
Sai indicarmi se esistono componenti di questo genere open source?


Grazie.

7
E' un componente di HBS joomla, una variante joomla per le prenotazioni alberghiere, il componente è com_editdesc.

8
Salve,

qualcuno è in grado di aiutarmi nel superare questo tipo di errore?


Warning: mysql_num_rows(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /web/htdocs/.../libraries/joomla/database/database/mysql.php on line 344

Sto usando

Joomla 1.5.15
PHP Version 5.2.11
MySQL: 5.0.82sp1-log


Grazie per ogni possibile aiuto

9
Sul fatto che l'articolo sia ottimo non ci piove. Ve lo dice uno che da 3 settimane combatte con una "roba" allucinante.

Io ho usato termini impropri, ed ho errato quando si parla di programmazione, codice, php, mysql eccc.

Per l'admin siamo perfettamente daccordo l'utente va creato ex novo e non rinomina. MI SONO ESPRESSO MALE.

Il mio problema è venuto fuori seguendo la stessa procedura da te citata, io opero modificando direttamente i file via ftp, ovviamente è la stessa che scaricando e uppando su server e fin qui ci siamo. Solo che in un mio server ho avuto il problema che ho elencato sopra.

Seguendo la procedura elencata:

1)"Entrare in ftp e fare il download del file configuration.php, modificare la stringa"

2)"Ora aprite il vostro php myadmin e fate un export struttura e dati in formato sql del vostro database."

3)"Salvate l'export in un file di testo e con un semplice trova e sostituisci cercate jos_ e sostituitelo con new_"

3)"svuotate completamente il database e ripopolatelo con i files del documento che avete appena modificato."

4)In fine "rientrate in ftp e sovrascrivete il file configuration.php che avevate modificato in precedenza."

nell'accesso al front-end o back-end ricevevo un errore sul db ovvero il server mi dice che non puo' aprire le tabelle jos_

io ho rimendiato rinominando prima l'estensione jos_ con es. new_ da pannello joomla e poi effettuando la modifica alle tabelle de mysql.

Ti diro' di più se utilizzi questo metodo lasciando configuration.php inalterato funziona idem, almeno per questo mio server. 

Intendi il problema dove sta?

Sto su sgaragnao non penso che posssa essere riconducibile a questo, ma se vuoi reimposto il tutto per farti vedere il tipo di errore che mi produce la procedura sopra elencata.



10
Ho effettuato la procedura descritta nell'articolo, per quanto riguarda il rinominare "admin" era quasi scontato, qualsiasi utente non alle prime armi sa che è un operazione che va fatta, su zencart ad esempio in uno degli ultimi aggiornamenti per la sicurezza viene completamente rinominata la cartella "administrator".........ma comunque procediamo

Il problema che ho riscontrato è stato nella versione 1.5.15 nel rinominare il suffisso jos_ del database, nell'articolo viene consigliato di operare prima su configuration.php sostituire con il nuovo suffisso jos, operare la sostituzione nel database del file .sql

Ora avendo più server e database ho provato su un portale il risultato è stato immendiato e perfetto.

Su un altro portale la sostituzione non è avvenuta ho dovuto cambiare prima l'estensione jos_ dal pannello administrato in joomla e poi successivamente dargli le nuove tabelle in Mysql.


Volevo farlo presente in quanto ci ho perso un po di tempo, ed è un operazione sconsigliata soprattutto dal pannello admin......
se andate in

- pannello di controllo
- cofigurazione globale
- server
leggerete a prefisso database un avviso con triangolo giallo "Non modificare prima di aver creato le nuove tabellecon il prefisso indicato nelle configurazioni"

be se vi dovesse capitare io ho risolto facendo l'esatto contrario.


Fatemi sapere se qualcuno riceve lo stesso problema.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif