Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - andreadmg

Pagine: [1]
1
Sviluppo / Re:modifiche componente e cache
« il: 16 Set 2011, 20:06:25 »

si, ho sviluppato anche con altri cms che usano l'architettura MVC.


Il problema penso sia a monte della programmazione del singolo componente, proprio nella gestione della cache da parte del core di joomla, che ammetto di non conoscere.


Descrivo meglio il comportamento del mio componente (com_xxx):
Lo installo, lo faccio girare (sviluppa una banale table nel backend) e funziona perfettamente.


Poi faccio una modifica in xxx.php, ritesto il componente e non vedo l'effetto.


Addirittura posso cancellare fisicamente xxx.php (o rinominare l'intera cartella com_xxx) e il componente seguita a girare tranquillamente.


In altri CMS (es Typo3) è un tipico problema di cache che si risolve, banalmente, cancellandola.
Di qui mi veniva il dubbio che io non riuscissi a trovare il modo di farlo con joomla, ma se ho system-cache disabilitato pensavo che non fosse qui il problema...

2
Sviluppo / modifiche componente e cache
« il: 16 Set 2011, 17:57:16 »
salve a tutti,
sto iniziando a creare componenti per joomla. Ho scaricato un esempio e l'ho installato.


Ora, se modifico gli script del componente non vedo i risultati delle modifiche.


Sembrerebbe un problema legato alla cache, ma questa è disabilitata (System - Cache disabilitato).


-Ho provato anche con 2 browser diversi, per evitare cache locale
-non ho direttive di cahce nel .htaccess
-mi sono sloggato e riloggato per prova
-ho cercato in giro prima di disturbare


però non ho risolto...


Come risolvere?
Grazie
A

3
SEO / struttura permalink
« il: 14 Dic 2009, 13:02:40 »
ciao a tutti
avrei bisogno di una dritta per un sito realizzato con la versione 1.5.15.
Semplifico al massimo il discorso:

questo è il modello dei dati:

sezione A
   categoria 1
      articolo X
      articolo Y
      articolo Z


questo è il modello di navigazione:

menu generale per selezionare le sezioni (la classica barra orizzontale in alto)
menu secondario con i 3 articoli (il classico box sulla sinistra)

Ora vorrei che il permalink dell'articolo fosse formato da:
nomesito/etichetta_menu_generale/etichetta_menu_secondario
ecco l'esempio di come dovrebbe essere:
miosito/sezione-a/articolo-x

invece attualemente mi si compone così
miosito/articolo-x

Avete qualche indicazione per me?

Grazie
Andrea

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif