Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - andrea76.com

Pagine: [1] 2
1
Joomla! 3 / Elenco componenti
« il: 05 Mar 2018, 10:35:23 »
Ciao a tutti, mi sto perdendo in un bicchier d'acqua!
In pratica ho fatto un restore del sito e mi trovo 2 voci nell'elenco dei componenti non attive e non ho ricordi di averle usate, magari un test!
Il problema è che allediaframework e pkg_it-IT sono 2 zombie, senza folder o altro ed ovviamente restituiscono un 404.
Ho provato a reinstallare, rimuovere etc, ma non riesco ad eliminarle.
Non è urgente, ma ci tengo a fare pulizia, magari direttamente dal DB riesco a cancellare tali link?
Grazie per ogni suggerimento!

2
Infatti il mio dominio e un altro che ho in gestione sono stati spostati e l'upgrade automatico è andato a buon fine.
Volevo solo sapere se potevo pulire o ripristinare errori che via FTP ho causato, ma a quanto pare non è riparabile.
Backup vecchi... non saprei neppure da dove partire, da che versione e quando.
Speravo in una sequenza di SQL che magari una dopo l'altra sistema il pregresso...
Vabbè, visto che funziona... spero di non aver sorprese in futuro.
Grazie mille.

3
Ok, ho fatto richiesta e con la versione 3.7.4 farò la prova di update, ovviamente post migrazione server del provider.
Leggendo ho visto che ci sono problemi con la modalità FTP che fino ad oggi ho utilizzato.
Attualmente non ho problemi, ma non so in futuro se ci saranno sorprese date dal fatto che ho fatto update manuali.
C'è un sistema per correggere o ripristinare il DB in modo da dormir tranquillo?
Grazie mille.

4
Ciao a tutti, ho in gestione 6 domini diversi tra loro, ma vengono sempre aggiornati regolarmente. Purtroppo 3 su 6 soffrono dell'errore AJAX che blocca il processo di update. Problema diffuso, trovato nel forum ma senza soluzioni pratiche.
Sono siti semplici, ma non so se posso essere io la causa di tale errore attraverso personalizzazioni scorrette.
E' possibile avere un maggior dettaglio attraverso debugging o altro? C'è un sistema x capire dove si pianta?
Per ora proseguo via FTP e aggiornamento DB manuale anche se sconsigliato, ma non ho altre soluzioni. Il provider è lo stesso x tutti i domini, ho comunque controllato la compatibilità con la versione DB e PHP ed è tutto a posto.
Qualche consiglio su come procedere e affrontare tale disagio?
Grazie

5
I Template di Joomla! 3 / [SOLVED] mille CSS
« il: 25 Nov 2016, 11:32:09 »
giusebos... Non sono pazzo da unire i CSS! ???
Ho chiesto lumi per non impazzire! ;D

Ho spostato i CSS vari dei componenti e dei moduli sotto il template richiamandoli dall' index.php
il tutto funziona e lo scopo principale di proteggerli da update è raggiunto. 8)

tomtomeight... sono certo che ci sono classi ed altro rindondanti, ma non cerco nemmeno. ::)
L'ideale sarebbe prendere i pezzi di CSS che sicuramente vengono utilizzati e ragrupparli su un custom CSS.
Minimo indispensabile così si ottimizza anche il carico del foglio di stile. ;)
Questo esiste già visto che ho pagine php personalizzate, ma dato che il sito è per lo più un archivio privato...
non perdo tempo in otimizzazioni spinte.

Ringrazio per le cortesi ed utili risposte e per l'interessante scabio di idee.
Saluti.

6
I Template di Joomla! 3 / mille CSS
« il: 23 Nov 2016, 16:22:56 »
Sicuramente un CSS è la cosa più easy, un file unico, ma il problema è concentrare tutti i file dei componenti e moduli in un solo CSS.
Sicuramente ci sono stili che si ripetono, e quindi rallentano il sito, ma mettere tutto assieme è un parto! :o
Sono oltre 8700 righe di fogli di stile (1 riga per proprietà ) senza il file bootstrap.min.css
Non so se esiste un programma che mette tutto assieme.
Utilizzo TopStyle come editor dei fogli di stile, ma direi che l'unione di tutto è manuale.

7
I Template di Joomla! 3 / [SOLVED] mille CSS
« il: 23 Nov 2016, 08:54:57 »
Ringrazio per le risposte, il link su icagenda chiarisce bene il criterio CSS, grazie gisebos.
Ora ricopio i vari css dentro al template, non faccio file unico, sarebbe enorme.
Ogni CSS è dedicato al suo componente o modulo... mmm proviamo, ciao a tutti e grazie!

8
I Template di Joomla! 3 / mille CSS
« il: 22 Nov 2016, 17:17:14 »
Ciao a tutti, ho cercato un po' ma faccio prima a chiedere perchè non ho trovato una risposta soddisfacente.
Ho letto e provato override di moduli e funziona, ma per i CSS? ???

In pratica con il template non ho grossi problemi, ma ci sono parecchi CSS in giro fra componenti e moduli.
Sono stufo di rinominarli prima di ogni update che ovviamente mi sovrascrive le modifiche. :o
Sotto "media" ci sono altre parti di componenti (phoca gallery con relativo CSS) - jui con altri CSS...

Quindi vorrei riunire tutto sotto un'unica cartella con ogni file dedicato al componente o modulo installato. ::)
Vorrei fare ordine, è possibile avere una cartella CSS unica con tutti i CSS necessari al sito?


9
Sviluppo / LDAP - Gruppi da active directory
« il: 18 Ago 2015, 16:13:13 »
Dopo aver configurato con successo il plugin di autenticazione LDAP di Joomla 3.4.1
noto con piacere che mi importa in automatico gli utenti da AD sulla tabella utenti di joomla. ;D

Ora si passa alla parte "gruppi" di AD che a quanto pare non è gestita in maniera nativa dal CMS.
Ho provato l'estensione JMapMyLDAP, ma ho abbandonato in quanto molto macchinosa. :o

Testata per la parte gruppi che però devono essere dichiarati a mano e quindi non ottimale. :'(

Per caso c'è in progetto/lavorazione un plugin che andrà ad importare e gestire i gruppi di AD?

10
Sezione dedicata ai Server / [SOLVED] - LDAP
« il: 18 Ago 2015, 10:38:26 »
Prima di tutto ringrazio per le risposte.
Ho trovato un amico che capiesce meglio di me AD e mi ha fatto controllare come sono popolati i campi degli utenti.
Mi ha schiarito le idee e così ho capito che il problema era sulla ricerca.
Codice: [Seleziona]
Host: DomainController.Domain.local (anche con IP funziona)
Port: 389
LDAP V3: YES
Negotiate TLS: NO
Follow referrals:NO
Metodo di autenticazione: Collega e cerca
Base DN: DC=DOMAIN,DC=local
Stringa di ricerca: sAMAccountName=[search]
DN dell'utente:
Connect username: dominio\administrator
Connect Password: ***********
Users DN: dominio\[username]
Map:Full Name: displayName
Map:E-mail: mail
Map:User ID: CN

Leggermente differente, ma funziona verso dominio 2008.
Alla fine è da capire che campi hanno gli utenti in AD (io per esempio non ho il campo "uid" popolato)
in base alla ricerca o all'utilizzo dell'username vanno compilati in modo diverso i campi del plugin.

11
Sezione dedicata ai Server / Re:LDAP
« il: 18 Ago 2015, 09:04:37 »
Il pacchetto php5-ldap è correttamente installato, non so se servono particolari configurazioni della macchina Debian.
Se ritenete opportuno spostare il thread sotto "sviluppo" per me va bene.

12
Sezione dedicata ai Server / LDAP
« il: 12 Ago 2015, 17:18:08 »
SITUAZIONE: Sito intranet su macchina debian 7 in dominio windows 2008
Sto preparando un sito con Joomla 3.4.1 e vorrei far fare l'accesso utilizzando gli utenti di dominio.
Per controllare se i campi compilati sull'authentication plugin LDAP sono corretti ho utilizzato ldapdebug.php

Compilato così:
Codice: [Seleziona]
LDAP V3: YES
Negotiate TLS: NO
Follow referrals:NO
Host: IP DOMAIN CONTROLLER
Port: 389
Connect username: administrator
Connect Password: ***********
Use search:YES
Base DN: DC=DOMAIN,DC=local
Users DN/Filter : (sAMAccountName=[username])
Map:User ID: cn
Map:Full Name: displayName
Map:E-mail: mail
la risposta è positiva:
Codice: [Seleziona]
Attempting to bind to LDAP server using connect username and password...
LDAP bind successful.

Attempting to use search to find user...
Successfully found user

Attempting to logon with user CN=utente,OU=Utenti,DC=dominio,DC=local ...
Successfully logged on with user

Attempting to retrieve all user attributes then process the results request...

User ID: nome utente di AD
Full Name: utente di AD
Email: email@dominio.it

I campi sono molto simili sul plugin ed ho provato a mettere varie combinazioni, ma ottengo sempre Impossibile collegarsi a LDAP
Configurazione LDAP plugin:
Codice: [Seleziona]
HOST: IP
Port: 389
LDAP V3: YES
TLS: NO
Follow Referrals: NO
Method: Bind and Seach
Base DN: DC=domain,DC=local
Search string: (sAMAccountName=[username])
User's DN: (sAMAccountName=[username])
Connect username: administrator
Connect Password: ********
Full name: displayName
Email: mail
User ID: CN
C'è un sistema di debug per capire dove sbaglio?
Qualcuno può farmi vedere come ha compilato i campi del plugin? (ovviamente con testo generico!)
Grazie.

13
Joomla! 3 / DB MySQL - motore
« il: 11 Mag 2015, 17:23:53 »
Domanda stupida e veloce:
Ho notato che il DB utilizza motori diversi per varie tabelle.
Di base è InnoDB ma alcuni componenti utilizzano MyISAM.
Evidentemente non ci sono problemi, funziona tutto.
La mia curiosità è: se cambio motore faccio danni?
La collation delle varie tabelle deve essere la stessa per tutte?
Grazie.

14
Joomla! 3 / [SOLVED] Password encrypt
« il: 14 Apr 2015, 14:41:42 »
Ciao, ho chiarito qualche lato oscuro di Fabrik, ora ho dei form corretti che scrivono le password criptate sul DB su campi di tipo BLOB.
Ciò avviene in automatico, quando si vuole un campo criptato è il sistema di Fabrik a generare il campo sul DB con la dovuta caratteristica.

15
Joomla! 3 / Password encrypt
« il: 31 Mar 2015, 15:54:08 »
Ciao a tutti, ho il sito con la versione J! 3.4.0 ed utilizzo Fabrik 3.3.1 per la gestione di Forms e tabelle personalizzate.
NB Joomla e Fabrik lavorano su DB differenti.
La mia domanda riguarda la sicurezza delle password che inserisco come test su un campo di una tabella.

Utilizzando Fabrik se metto encrypt, mi codifica il campo ma non riesco più a leggerlo in alcun modo, se qualcuno sa come si riesce a leggere il campo?  ... ma penso che questa risposta la ricevo sul forum di Fabrik...

La mia domanda qui riguarda più MySQL, perchè gestendo il campo in chiaro su Fabrik (solo superuser) ho impostato sul DB che il campo sia di tipo BLOB, in modo che (da PHPMYADMIN o altro manager MySQL) a video o in estrazione non sia leggibile, ma basta mettere il campo in TEXT che diventa in chiaro.

Come sono messo in sicurezza in questo modo? Se mi bucano in qualche modo ed accedono al DB leggono le pwd in chiaro?

Grazie per l'attenzione.

16
I Template di Joomla! 3 / [Risolto] Override
« il: 02 Mar 2015, 16:39:35 »
Risposte semplici per domande banali!
Giustamente evitiamo codice inutile, volevo la conferma.
Grazie mille per la cortese risposta.
Saluti.

17
Joomla! 3 / Spostamento gallery - problemi permessi utenti
« il: 27 Feb 2015, 15:45:50 »
Ciao, non so che strada percorrere:
ho un sito che viene dismesso (J2.5), vorrei recuperare in blocco varie cose su nuovo dominio(J3.3).
In pratica vorrei spostare Kunena, PhocaGallery e AllVideoShare.

DB e FS caricati - Funziona tutto tranne i permessi che ovviamente si scontrano con la nuova configurazione.
L'ID del super admin è diverso e anche quelli degli utenti cambia... devo ripartire da zero con gli utenti, gruppi e permessi?

Mi sparo?!?! :o

Per chiarirmi le idee, nella tabella usergroups, cosa significano i campi lft Nested set lft. e rgt Nested set rgt.

18
I Template di Joomla! 3 / Re:Override
« il: 27 Feb 2015, 14:56:36 »
Ringrazio per la risposta e chiedo un'ultima conferma prima di fare danni.

Io per praticità ricopierei i file CSS che modifico all'interno della /template/nometemplate/css
poi dichiaro i file su /template/nometemplate/index.php - corretto?

Leggendo fra le righe mi sambra di capire che tu suggerisci un file solo personal.css che contiene solo le modifiche che vado ad apportare..... che convenienza c'è? Solo meno codice duplicato?

I CSS del template prevalgono su quelli specifici del singolo componente/modulo?

Grazie.

19
richiamare un wrapper con accesso special mettendo il seguente codice di protezione:
Codice: [Seleziona]
<? define( '_JEXEC', 1 ); define( '_VALID_MOS', 1 ); define( 'JPATH_BASE', realpath(dirname(__FILE__) .'/..' ) );// indicare /.. nel caso il file si trovi in una cartella define( 'DS', DIRECTORY_SEPARATOR ); require_once ( JPATH_BASE .DS.'includes'.DS.'defines.php' ); require_once ( JPATH_BASE .DS.'includes'.DS.'framework.php' ); $mainframe =& JFactory::getApplication('site'); $mainframe->initialise(); $user =& JFactory::getUser(); // RECUPERO lo username dell'utente e inizializzo la variabile $utente $utente = $user->username;// if  ($utente){ ******...mio codice...****** } else echo 'ACCESSO NEGATO'; ?>

20
I Template di Joomla! 3 / Override
« il: 27 Feb 2015, 11:27:01 »
Ciao, sto approfondendo Joomla e la strada è lunga!
Ogni aggiornamento mi resetta le impostazioni grafiche, componente, modulo che sia.
Ho risolto con l'override, porto l'esempio per il modulo login:
Origine: root/modules/mod_login/tmpl
 Destinazione: root/templates/protostar/html/mod_login
 Files: default.php, default_logout.php, index.html   
e questo funziona, ma vorrei fare l'override dei vari CSS sparsi.

Per ottenere lo stesso risultato ho provato a ricopiare i CSS del componente jdownloads nel seguente percorso:
root/templates/protostar/html/com_jdownloads/assets/css/files.CSS
Purtroppo il sito non prende questo CSS, ma quello originale,
dato che anche nell'esempio il percorso non esattamente uguale a quello originale (tmpl)
ho sbagliato percorso? che criterio si deve utilizzare per il percorso dell'override? basta solo il file modificato?

La cosa sarebbe molto utile per tutti i CSS modificati.
Grazie, ciao a tutti.

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif