Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Sgroggo

Pagine: [1] 2
1
Database / Re:usare xampp e gestire più database
« il: 05 Ago 2010, 16:38:21 »
Giusto che l'ho appena fatto!
segui questa guida
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
puoi farne quanti ne vuoi di database, e sulla sx di phpmyadmin ti viene fuori la lista di tutti quelli creati.
ci arrivi con localhost/phpmyadmin

ciao!

2
Database / Re:Probabile database corrotto e/o sovrascritto
« il: 05 Ago 2010, 16:34:47 »
OK grazie, immaginavo ma volevo essere sicuro!

...e avanti con sti casini!!  :'(

3
Database / Probabile database corrotto e/o sovrascritto
« il: 04 Ago 2010, 19:29:54 »
Ciao gente!
Ho preso un mio sito online, installato in locale su xampp, poi ne ho fatto una copia (cambiando nome e creando un nuovo db) per fare prove, solo che...ho dimenticato di cambiare il file configuration.php, lasciando il db di quello originario.

Visto che ho fatto dei cambiamenti e pasticciato prima di accorgermene, è meglio che cancello il db1 e lo re-installo da quello on-line?

Grazie!

4
Non capisco cosa c'entra il SO...

Che ho consultato due guide, solo che la prima era per windows xp e xampp lo puoi installare anche sotto "..\programmi\..", mentre con W7 deve essere sotto "c:\" ma questo non c'era scritto = fate attenzione al SO

5
Infine fa testo questa guida ora e sempre:
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa

tra password, utenti e nomi file è un po' un casino, ma finalmente mi funziona tutto! Il mio primo sito in locale!?!  8)
Consiglio ai pipponi come me che leggeranno questo post, di fare attenzione ai nomi e alle password da dare, io c'ho un casino  :o

adesso vedo come mettere risolto, o lo deve fare il mod?

Grazie community!  :D

6
buono a sapersi, proporrò che vengano aggiornate  sempre e solo tenendo presente un sistema operativo  open source  così tagliamo la testa al toro...

 ;D ;D

Non volevo essere polemico, eh?  :P
Era piu' una considerazione generale, ho notato che sia per LAMP su Ubuntu che XAMPP su windows ho trovato risposte solo sui blog sulla giusta procedura, proprio perchè non aggiornate le guide ufficiali...come si dice...non è facile!
Anzi, evviva il closed! ha ha

7
Che poi il mio dubbio era che stavo seguento due guide:
1) come fare back-up
2) come installare da remoto a locale
e bene o male pensavo: ma non è lo stesso fare un back-up e trasferire da remoto? in ogni caso faccio una copia che dopo metto da parte o installo..mah...
e io sono uno che ci sa fare (ma senza essere un tecnico).

O.T.
Purtroppo le guide non sono aggiornatissime e sul wiki prendono come riferimento WindowsXP, infatti ci sono un paio di cose diverse rispetto all'installazione con W7..
e adesso non le ricordo tutte, tipo le immagini dimostrative che corrispondono a vecchie versioni dei programmi, e noi nubbioni (che seguiamo lettera x lettera il procedimento) ci troviamo in difficoltà!
Ma forse questo dovrei scriverlo nella sezione "proposte e miglioramenti"  ;)

8
Allora (se ho capito) fare un back-up e trasferire da remoto a locale sono cose diverse?  ???

Mi hanno fatto un sito e l'hanno messo online
cosi' ho deciso di trasferirlo in locale per fare le prove e avere un BackUp.

Pensavo fosse la procedura identica...

Adesso provo con la procedura descritta sul wiki-joomla, mi scuso se ho fatto domande inutili ma in mezzo a tutte queste cose si finisce per incasinarsi per niente, a volte!  :P

9
provare... no? ... se qualcuno non svela l'arcano tu non installi più nulla?

M.

Anche no, c'ho perso mesi per riuscire a far andare in locale joomla e in questi casi non so cosa succede se provo a caso, e rischiare non voglio, visto i casini che ho avuto nella mia vita computeristica con le..prove!  :P

Poi penso sia utile anche ad altri, se poi una risposta non arriva..provero'!  8)

10
secondo me l'unica spunta che secondo me va messa di sicuro è DROP TABLE.

Poi per quanto riguarda il riquadro DATI ho dei dubbi come te.

Fateci sapere, o meglio, postate uno screenshoot di un vostro export.

grazie

Nel 1° caso mi dice di spuntare DROP TABLE e togliere la spunta ad AGGIUNGI IF NO EXIST
nel 2° caso l'esatto contrario!

Spero che qualcuno sveli l'arcano!  :-\

OFF TOPIC
purtroppo il proliferare di sistemi operativi e nuove versioni sta rendendo complicato l'uso di questi programmi. Per installare XAMPP ho seguito 3 guide, ma nessuna diceva che su W7 non devi installare sotto "programmi" ma bensi sotto "c:" altrimenti non funziona!

11
Ciao forum,
sto cercando di fare il back-up del mio sito da remoto a locale (sono un nubbione, eh!)

Ho trovato questa guida
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
e mi dice, in "esportare un database" di:

   1. accertarsi che nel box Esporta siano selezionate tutte le tabelle e che sia selezionata l'opzione SQL
   2. seleziona DROP T ABLE nel box Struttura;
   3. Inserimenti completi ed estesi nel box Dati;
   4. verificare, nel box Dati, che la modalità della query sia I NSERT
   5. Selezionare Salva con nome...

Premere il pulsante Esegui


ma su questa guida
http://www.joomla.it/articoli-della-community/776-guida-come-effettuare-un-backup-del-sito-joomla.html
di mettere e spuntare altre opzioni
http://www.joomla.it/images/stories/community/db3.gif

di chi devo fidarmi? non vorrei fare casini...

12
Sono nuovo e scusate le mie domande banali ecco cosa ho fatto:

1 ho scaricato EasyPHP 2.0b1   
2 configurazione PHP  (modifica della riga "magic_quotes_gpc=off   (corretta in on)
2 attivazione di restart - semafori verdi qundi funzionante
3 risorse del computer espora C
4 C:\programmi\EasyPHP 2.0b1
5 ho selezionato la cartella phpmyadmin e ho eseguito CTR - C
6 doppio clic su www ho fatto CTRL - V
7 ho scaricato Joomla
8 scompattato il file (Joomla)
9 c1programmi\EasyPHP 2.01b1\www (copiato all'interno Joomla)

digitando http://127.0.0.1/
mi compaiono le due cartelle : Joomla e phpmyadmin

10 clicco su phpmyadmin
 si apre la scheda    localhost                    phpMyAdmin  non riempo nessun campo e clicco su aggiungi nuovo utente

NOME UTENTE - joomla
HOST- locale - localhost
Password    pippo1
RIPETO  pippo1
clicco su esegui
..........

Guarda, io c'ho provato no so quante volte a farlo funzionare :-( sono un pippone, lo ammetto, ma dopo mille peripezie sono riuscito a farlo con XAMPP (e con W7 dovevo installarlo su "c:" e non sotto "programmi", anche lì giorni x capirlo!)

Buona fortuna

13
Joomla! 1.5 / Re:Dubbio su utilizzo immagine per sfondo
« il: 06 Gen 2010, 18:26:59 »
che non sia un capolavoro lo ammetto..  ::)
infatti è tenuto sù con scotch e gomma da masticare  ;D

Grazie comunque, mi hai indirizzato come mi serviva.

14
Joomla! 1.5 / Dubbio su utilizzo immagine per sfondo
« il: 06 Gen 2010, 17:49:58 »
Ciao ragazzi, uso da poco joomla, ho cercato ma non ho trovato soluzione quindi se riuscite a togliermi questo dubbio..

Sto ri-facendo un sito (www.statueviventi.org) della mia associazione, per fare questo ho usato photoshop e tagliato sezioni a mano :)
Volendo rifarlo con joomla, come riesco a dividere la pagine in modo che:
- immagine laterale + banner sopra siano un "pezzo unico" e identici in tutte le pagine
- avere un quadrato modificabile con sopra i menu di 5 tasti?
Alla fine sono 5 pagine, ma questa immagine laterale non l'ho trovata in nessun template e non so dove copiare  :P
grazie, spero di essere stato chiaro

p.s. joomla è in locale

15
ok scusa, ho copiato il testo senza pensarci...
A parte i consigli del guardiano notturno..  8) rimane che non ho capito cosa fare...
e non pensate che chi mi ha risposto ha voluto liquidarmi, sono molto gentili e disponibili e leggono anche loro questa discussione per capire dov'è il problema.
Sia che metto l'indirizzo .it, sia che vado su /administrator mi porta sempre su questa pagina /installation/index.php con l'errore 704.

16
Allora, ho chiesto e questa è la risposta:

Il server ed il vostro spazio web sono perfettamente funzionante. Credo che tu non abbia copiato sullo spazio web tutti file necessari. Segui l’errore che ti viene fornito dal tuo browser. Se vai a vedere il file indicato   libraries/joomla/factory.php alla linea 704..(vai alla fine del file del file). Trovi questo:
function &_createDocument() {jimport('joomla.document.document');
$lang    =& JFactory::getLanguage();
//Keep backwards compatibility with Joomla! 1.0
$raw     = JRequest::getBool('no_html');
$type    = JReques
È una funzione che non è stata terminata correttamente …manca sicuramente una parentesi graffa in chiusura.
Ti consiglio di ripubblicare questo file


Io per sicurezza ho ri-scaricato, estratto e copiato, sovrascrivendo tutti i file e alla fine...ERRORE!
Magari dovevo cancellare e dopo rifare l'upload? intanto provo ma lo faccio solo per disperazione..
Cosa ne pensate?

17
Per la cronaca ho cancellato e upload-ato di nuovo e cambia l'errore:

Parse error: syntax error, unexpected $end in /home/puntasab/public_html/libraries/joomla/factory.php on line 704

Giorno nuovo, parse nuovo diceva il saggio...

18
Mi ha confermato il cambio, inoltre ho pieno accesso al mio /cpanel.
I dati del server sono questi:
SQL Databases      1 / 1
100
Subdomains    0 / 1
0
Ftp Accounts    1 / 2
50
Addon Domains    0 / 0
0
Email Accounts    0 / 6
0
Parked Domains    0 / 0
0
Operating system    Linux
Hosting package    Clienti-cPanel
Path to PERL    /usr/bin/perl
Server Name    panel
Theme    x3
Kernel version    2.6.18-164.9.1.el5
cPanel Version    11.25.0-RELEASE
Shared Ip Address    192.168.40.18
Architecture    i686
MySQL version    5.0.85-community
cPanel Build    42213
Path to sendmail    /usr/sbin/sendmail
Apache version    2.2.13
PHP version    5.2.10
cPanel Pro    1.0 (RC1) 
Service Status    Click to View


A cui pero' non ho modificato niente per adesso...

19
Così mi ha confermato il mio hosting!
E infatti sono passato da "directory listing denied" a "parse error".

Scusa la domanda, cosa vuol dire se ho visualizzato il sito?
Io sto caricando joomla sul server ma devo ancora inserire il sito, è necessario averlo per poter avviare joomla da remoto? pensavo fosse un programma e sulla guida non ho letto niente al riguardo, io sono ancora alla prima installazione di joomla, e la guida mi dice che una volta fatto l'upload dovrei collegarmi al pannello di controllo..
Mi puoi dare delucidazioni in merito?
Tra l'altro alla prima installazione avevo tolto il file index.html che era dentro (pagina di benvenuto del mio hosting), e dopo con il cambio server tutto il contenuto (ossia joomla) è stato cancellato e io ho ri-uploadato il tutto (con i nuovi parametri ftp che mi ha dato, oltre ai dati del cpanel e databse mysql che pero' al momento non ho usato)

Chiedo a loro oppure si deve risolvere qua?
Scusa se sono stato..prolisso ma spero almeno di essere stato chiaro  :P

grazie

20
Grazie ragazzi, il problema era che mi stavano cambiando il server e serviva un po' di tempo perchè funzionasse.
Adesso pero' ho cambiato problema...  :-X
quando mi collego a nomesito.it/administrator o anche solo nomesito.it mi viene fuori questo messaggio:

Parse error: syntax error, unexpected $end in /home/puntasab/public_html/libraries/joomla/environment/request.php on line 567

La cartelle di root che ho usato è quella che mi viene fuori subito aprendo filezilla (confermato dal mio fornitore), è presente solo una cartelle cgi.bin e io ho copiato il contenuto della cartella di joomla dentro, giusto no?


Cosa puo' essere? non ho trovato riferimenti in giro...
grazie!!

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif