Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - dalziani

Pagine: [1] 2
1
Ciao,

sarei lieti se visionassi "Quadro" o la sua versione inglese "Picture" con finto frame Css fisso a sinistra per menu di navigazione.
Se preferisci una versione a tre colonne c'è View.
Sulla stessa pagina un modulo contatto accessibile a norma del criterio 3.3.6 delle Linee Guida Wcag 2.0.

http://www.joomla.4elementi.info/

Per adattare il modulo al tuo tema segui le iscrizioni in fondo a questa pagina

http://4elementi.info/blog/form_joomla.php

2
Articoli della community / Joomla and Wordpress accessibili
« il: 24 Ott 2010, 07:24:10 »
Ciao e complimenti anche da parte mia.

Tengo a comunicare che entrambe i cms si prestano a generare output (siti e blog) accessibili senza restrizioni.

Ho sviluppato personalmente
- due template accessibili per Joomla, Quadro e View, scaricabili a http://joomla.4elementi.info/ e
- uno per Wordpress - Ingegno - presente all'indirizzo http://opere.4elementi.info/?p=136 (si tratta del tema che veste il blog www.opere.4elementi.info ).

Cerco un riscontro sulla funzionalità degli stessi, se avete a cuore l'Accessibilità web.

Un saluto e grazie

Francesco Carzedda

3
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Form accessibile per Joomla
« il: 03 Apr 2010, 09:08:58 »
Ciao,

io ho riscritto tutto il modulo com_contact modificando radicalmente il contenuto dei files (di cui mantengo il nome): il nuovo modulo così sviluppato ha l'unico svantaggio di contenere una pagina che non riceve tramite il metodo post le specifiche relative alla lingua nella dtd e ai caratteri nei metadata.

Potete vederlo in funzione se "rivestite" Joomla con uno dei miei template che trovate all'indirizzo http://joomla.4elementi.info .
Oppure scaricate com_contact per Quadro per studiarlo, ma non funzionerà se installato sic et simpliciter su un vostro template.
Vi indirizzerei volentieri al mio sito ma contiene un'offerta turistica e non mi pare il caso.

Fatemi sapere se funzia e - meglio ancora - se mi risolvete il problema di cui sopra: il file default_form.php è una nuova pagina con tanto di opzione di sicurezza "Restricted access"; il formulario riceve i dati da formulario uguale replicato in default_address.php, permettendo così la rilettura, la revisione e l'invio dei dati tramite nuovo file "invia.php".

Cari auguri di Buona Pasqua

Francesco

4
Il calderone dei template / Formulario accessibile
« il: 06 Mar 2010, 23:27:46 »
Ciao,

ho scritto un nuovo modulo Contact per il componente Com_contact che ottempera al criterio 3.3.6 delle linee guida Wcag 2.0.

Trovate il componente Com_contact all'indirizzo http://joomla.4elementi.info/

AVVERTENZA per l'installazione: modificate la riga di codice
<form action="/templates/quadro/html/com_contact/contact/default_form.php" method="post">  con
<form action="/templates/ nome del tuo template/html/com_contact/contact/default_form.php" method="post"> in default_address.php
oppure utilizzatelo nel contesto del template Quadro.

Vantaggi:
1) inserisce delle pagine formulario intermedie tra il form dati e la funzione di invio, permettendo la rilettura del contenuto inserito nei campi;
2) non consente l'invio se non sono compilati i campi obbligatori, e ripresenta sempre lo stesso formulario con i dati inseriti e la possibilità di integrarli;
3) ha una funzione di sicurezza applicata ad ogni file: se si cerca di accedere ai file direttamente da barra dell'indirizzo e non seguendo il percorso definito dal modulo viene dato errore "restricted access".

Svantaggi:
1) non ho trovato il modo di postare le variabili contenenti l'informazione lingua e charset proveniente dal core di Joomla, per cui ho inserito arbitrariamente "it" (o "en" nelle versioni inglesi) e charset utf-8 nei metadata;
2) ho dovuto usare i collegamenti relativi (anche nella funzione Header di indirizzo ad altra pagina) perchè le nuove pagine non riconoscono la funzione <?php echo JRoute::_('index.php'); ?> e <?php echo $this->baseurl ?>.

Fatemi sapere se funzia.

Francesco

5
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Nuovo modulo Contact
« il: 06 Mar 2010, 23:25:55 »
Ciao,

ho scritto un nuovo modulo Contact per il componente Com_contact che ottempera al criterio 3.3.6 delle linee guida Wcag 2.0.

Trovate il componente Com_contact all'indirizzo http://joomla.4elementi.info/

AVVERTENZA per l'installazione: modificate la riga di codice
<form action="/templates/quadro/html/com_contact/contact/default_form.php" method="post">  con
<form action="/templates/ nome del tuo template/html/com_contact/contact/default_form.php" method="post"> in default_address.php.

Vantaggi:
1) inserisce delle pagine formulario intermedie tra il form dati e la funzione di invio, permettendo la rilettura del contenuto inserito nei campi;
2) non consente l'invio se non sono compilati i campi obbligatori, e ripresenta sempre lo stesso formulario con i dati inseriti e la possibilità di integrarli;
3) ha una funzione di sicurezza applicata ad ogni file: se si cerca di accedere ai file direttamente da barra dell'indirizzo e non seguendo il percorso definito dal modulo viene dato errore "restricted access".

Svantaggi:
1) non ho trovato il modo di postare le variabili contenenti l'informazione lingua e charset proveniente dal core di Joomla, per cui ho inserito arbitrariamente "it" (o "en" nelle versioni inglesi) e charset utf-8 nei metadata;
2) ho dovuto usare i collegamenti relativi (anche nella funzione Header di indirizzo ad altra pagina) perchè le nuove pagine non riconoscono la funzione <?php echo JRoute::_('index.php'); ?> e <?php echo $this->baseurl ?>.

Fatemi sapere se funzia.

Francesco

6
Ciao,

in Componenti > Contatti > Contatti trovi il componente "Contatto".
Nella colonna a destra puoi (terza riga) nascondere l'e-mail, e quel blocco di codice non comparirà più.

Oppure, se vuoi scrivere un tuo formulario, e ti è utile estrarre dal backend l'indirizzo di posta elettronica senza "mailto:" puoi usare

<?php
$email=$this->contact->email_to;
?>

e creare una tua funzione di invio del tipo

mail("$email" . "il contenuto della casella contenente il testo del messaggio");.

Buon proseguimento

Francesco

7
Il calderone dei template / Re:Tre template accessibili
« il: 27 Feb 2010, 19:31:54 »
... e come è andata stavolta?

Un metodo semplice è:
1) spedire la cartella (ad es.: Quadro) nella directory templates;
2) Estensioni > Gestione template;
3) marca con la stella come Predefinito il nuovo template.

Fammi sapere

Salutone

Francesco

8
Il calderone dei template / Il file di installazione
« il: 27 Feb 2010, 10:00:02 »
Grazie a Kody e vAmBa,

seguo (in prima fase) il consiglio di snellire templateDetails.xml.
Ho già ri-pubblicato il pacchetto che lo contiene in formato zip.

Kody, come effettui l'installazione del template?
Io decomprimo e inserisco la cartella nella cartella public_html/templates.
Poi Joomla la riconosce automaticamente e io imposto come predefinito il nuovo template.

Non mi ha mai dato gli errori che mi segnali (e che corrispondono effettivamente nella lista del files contenuta in templateDetails.xml).

Grazie per la pazienza, mi preme davvero avere un riscontro dell'accessibilità e della funzionalità dei template.. anche se devo studiare ancora sul formulario contatto.

Francesco

9
Il calderone dei template / Re:template liquido
« il: 26 Feb 2010, 09:38:12 »
Ciao,

si trattava probabilmente di un errore nell'elenco dei file contenuti in templateDetails.xml.

In effetti quei files non sono contenuti nel pacchetto .zip mentre erano elencati nella lista del file .xml.
In particolare avevo attribuito l'estensione .php a un file .html.
Ho provveduto a modificarlo.

Mi scuso con tutti, se volete potete riprovare a scaricare e installare i template all'indirizzo

http://joomla.4elementi.info/

dovrebbero funzionare.

Saluto

Francesco

10
Il calderone dei template / templateDetails.xml
« il: 26 Feb 2010, 09:37:04 »
Grazie K
  • dy per la segnalazione,


si trattava di un errore nell'elenco dei file contenuti in templateDetails.xml.

In effetti quei files non sono contenuti nel pacchetto .zip mentre erano elencati nella lista del file .xml.
In particolare avevo attribuito l'estensione .php a un file .html.

Ho provveduto a modificarlo.

Mi scuso con tutti, se volete potete riprovare a scaricare e installare i template all'indirizzo

http://joomla.4elementi.info/

dovrebbero funzionare.

Saluto

Francesco

11
Il calderone dei template / View
« il: 25 Feb 2010, 07:22:18 »
Ciao,

ho installato View e visualizzo tutto bene.
Ho l'ultima versione di Joomla (installato avantieri) senza modifiche al Core (server remoto Linux e sistema operativo Windows su computer).

Che mi dici degli altri temi? Qui funzia tutto.

Grazie

Francesco

12
Il calderone dei template / Tre template accessibili
« il: 23 Feb 2010, 10:22:45 »
Ciao,

vorrei condividere (come ho già fatto sul forum di FAP) i template per Joomla che ho realizzato.

Sono template accessibili a norma della legge 4/2004 e delle linee guida Wcag 2.0 con layout elastico e che contengono la gran parte dei moduli e dei componenti preinstallati nell'ultima versione di Joomla.

Picture e Quadro (rispettivamente in lingua Inglese e Italiana) sono sviluppati su due colonne, View (in Inglese) su tre.

Potete scaricarli all'indirizzo http://joomla.4elementi.info

Salutone

Francesco

13
Ciao,

ho sviluppato tre template accessibili e elastici per Joomla: Picture (in Inglese due colonne), Quadro (Italiano, due colonne), View (in Inglese, tre colonne).
Il layout è molto semplice e contiene immagini a comparsa casuale dalla Sardegna, se vuoi puoi cambiarle.

Puoi scaricarli all'indirizzo http://joomla.4elementi.info

Buon proseguimento

Francesco

14
Ciao Giovanni,

sembra ragionevole, rimane ancora un nodo: Joomla non spedisce il messaggio se mancano l'indirizzo di posta elettronica o il messaggio e l'errore non è esplicitato in testo.

E' possibile migliorare la funzione di cambio di colore inserendo - ad esempio - nel foglio di stile una dicitura after o before il campo vuoto, che acquisisce classe 'invalid'.
Questo però è possibile solo con Javascript abilitato.

Proprio non è possibile trasmettere i dati a default_form.php con il metodo post aggirando Restricted access?

Un caro saluto

Francesco


15
Ciao,

il criterio 3.3.6 delle linee guida Wcag 2.0 richiede che l'utente possa revisionare i dati prima di inviarli.

Nel mio tema accessibile per Wordpress

http://opere.4elementi.info

sono riuscito a inserire una pagina con formulario di verifica con messaggio di errore che al click sul pulsante Invia spedisce il messaggio.

In Joomla tutto è più complicato grazie a Restricted Access che non permette di inviare i dati col metodo post a default_form.php del componente com_contact.

Avete un'idea su come frapporre una pagina di revisione dati tra il formulario e la funzione di invio (ossia: tra default_form.php e se stesso  :o)?

Un caro saluto

Francesco

16
Ciao, per motivi vari ho dovuto destinare lo spazio web ad altro uso, però si può arrivare agevolmente a scaricare i template a partire dal link http://joomla.4elementi.info/.

Buon proseguimento

Francesco

17
Ciao,

l'ho applicato anche a template/html/archive/com_content/default_items.php.

Il modulo originario presenta il contenuto come lista non ordinata, io l'ho strutturato come lista di descrizione.
Il ciclo if fa comparire i tag di apertura e chiusura <dl></dl> solo se esistono articoli corrispondenti.

Come si segnala la soluzione nel tracker?

Salutone

Francesco

18
Ciao, ho risolto il problema facendo precedere la funzione count per gli articoli interessati, e facendo scrivere nel codice i tag di apertura e chiusura lista <dl> solo se il numero è > 0.

<?php $conteggio = count($this->items); ?>
<?php if($conteggio > 0): ?>
<?php echo "<dl>"; ?>
<?php endif; ?>

<?php foreach ($this->items as $item) : ?>
<dt class="risultato"><a href="<?php echo JRoute::_(ContentHelperRoute::getArticleRoute($item->slug)); ?>">
            <?php echo $this->escape($item->title); ?>[/url]</dt>

(Idem per </dl> in fondo al listato di template/html/com_content/archive/default_items.php)

Salutone

Francesco

19
Ciao,

vorrei risolvere il problema dei tag delle liste quando gli elenchi sono vuoti.

Con riferimento al modulo Archivio:
/mod_archive/tmpl/default.php contiene il seguente codice

<ul>
   <?php foreach ($list as $item) : ?>
   <li>
      <a href="<?php echo $item->link; ?>">
         <?php echo $item->text; ?>[/url]
   </li>
   <?php endforeach; ?>
</ul>

Se non ci sono articoli archiviati il codice Html generato apre e chiude una lista non ordinata senza contenuti <ul></ul> generando errore.

Quale funzione richiamare per inserirla in un'espressione condizionale "se ci sono articoli archiviati echo <ul>" e magari echo "Non ci sono articoli archiviati" se non ne esistono?

Si potrebbe allora fare un override anche di /com_content/views/archive/tmpl/default_items.php e rendere l'elenco una lista di descrizione <dl><dt><dd>.

Salutone

Francesco

20
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Cooperazione
« il: 09 Gen 2010, 14:58:06 »
Grazie ancora per l'attenzione, alcune delle soluzioni di cui ho accennato a proposito di Quadro possono essere utili per FAP.

Ad esempio, per migliorare la semantica del codice, cerco di eliminare tutti i tag &lt;div&gt; possibili, FAP offre in merito utili strategie per effettuare gli override anche dei file funzione, vedi ad esempio l'override del file helper.php  (xhtml_helper.php nella cartella mod_banner).

Con la promessa di concentrarmi su FAP

Complimenti ai promotori

Francesco

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif