Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - gamlastand

Pagine: [1] 2 3 4
1
Esiste un'estension free che lo fa?
Se no qualcuno mi pò per favore dare una mano?
So che è un Javascript che deve essere inserito ma non so dove mettere le mani   :P

Grazie!

2
Ciao, avete qualche idea su quali siano le procedure per accorpare piu' js a mano (senza plugins o php scripts)?

Grazie infinite.

3
Up.
Qualcuno ha idea?

4
Ciao a tutti, magari qualcuno sa aiutarmi..

Ho un problema: il mio sito (www.ciaorecipes.com) carica in uno sproposito di tempo (dai 7 ai 60 secondi) e da yslow ho visto che necessita brutalmente di un accorpamento di js ( 8 ) e css (5). Quindi ho, senza averne alcun successo:
- Provato ad installare due plugin di compressione/accorparpamento (di cui uno e' jscompress):ho dovuto disattivarlo perche' mi faceva saltare alcune parti del css.
- Provato a installare alcuni php scripts: http://rakaz.nl/projects/combine/combine.phps, http://test.jblog.it/combine_css/combine.txt ..etc: non li vede..Si, creo il file combine.php e lo metto in root, creo la cartella cache sempre in root, riscrivo un pezzo di codice in nel .htaccess e ...nulla,i js si caricano esattamente come prima..come se nulla fosse.  :o
- Quindi ho pensato al vecchio e caro metodo: creare un unico file all.js minimizzato (grazie a Santo YSlow) e metterlo nella root.
E poi? che faccio? Devo rinominare qualcosa dentro il file index.php del template? Devo mettere il file all.js solo nella root o anche in altri punti? Devo eliminare i vecchi e cari js ?

Grazie e ancora buon proseguimento di giornata  :-)

5
Ciao a tutti, innanzitutto buona giornata!

Ho un problema: il mio sito (www.ciaorecipes.com) carica in uno sproposito di tempo (dai 7 ai 60 secondi) e da yslow ho visto che necessita brutalmente di un accorpamento di js ( 8 ) e css (5). Quindi ho, senza averne alcun successo:
- Provato ad installare due plugin di compressione/accorparpamento (di cui uno e' jscompress):ho dovuto disattivarlo perche' mi faceva saltare alcune parti del css.
- Provato a installare alcuni php scripts: http://rakaz.nl/projects/combine/combine.phps, http://test.jblog.it/combine_css/combine.txt ..etc: non li vede..Si, creo il file combine.php e lo metto in root, creo la cartella cache sempre in root, riscrivo un pezzo di codice in nel .htaccess e ...nulla,i js si caricano esattamente come prima..come se nulla fosse.  :o
- Quindi ho pensato al vecchio e caro metodo: creare un unico file all.js minimizzato (grazie a Santo YSlow) e metterlo nella root.
E poi? che faccio? Devo rinominare qualcosa dentro il file index.php del template? Devo mettere il file all.js solo nella root o anche in altri punti? Devo eliminare i vecchi e cari js ?

Grazie e ancora buon proseguimento di giornata (magari oggi non piove..) :-)

6
Vi inoltro la soluzione che ho trovato on un po' di considerazioni:

http://forum.joomla.it/index.php/topic,103049.msg454698.html#msg454698

7
Ciao, spero di essere utile parlando di un problema  molto vecchio E NON ANCORA RISOLTO DA QUESTO FORUM della versione 1.5.1X di Joomla; avete presente quelle centinaia di post di disperati che chiedono come mai il login del pannello Amministratore:
-  improvvisamente non riconosce piu' userid e password
- non segnala un errore nel login ma..
- SEMPLICEMENTE fa refresh della pagina   ???

Se:

- Avete fatto di tutto per svuotare la cache del browser e del phpmyadmin SENZA CHE IL PROBLEMA SI RISOLVESSE
- Avete provato a togliere i firewall del vostro antivirus SENZA ALCUN SUCCESSO
- Avete INVANO toccato il myphpadmin annullando/modificando/ricreando user ID e password degli user sul modulo jos_user SENZA ALCUN SUCCESSO
- Siete disperati perche' non sapete piu' cosa fare e avete quasi in mente di fare un backup del DB o addirittura installare Joomla da zero..

FERMATEVI ED ASCOLTATE: ho la soluzione.

Beh, dopo aver invano visto centinaia di suggerimenti INUTILI dati da grandiosi e illusti moderatori HO TROVATO la soluzione sul forum Joo mla internazionale ( http://forum.joomla.it/index.php?topic=67835.0 ).

Semplicemente bisogna entrare in phpmyadmin, selezionare sulla sinistra la voce JOS-PLUGINS e settare la voce PUBLISHED su 1.

Questa e' la tipica soluzione stupida (nel senso di facilissima) per un problema enorme che in molti casi ha causato l'abbandono di molti siti da parte di nuovi/non esperti membri di joomla.

Visto che per 4 diverse questioni e' la 4a volta che mi trovo davanti ad inspiegabili BUGs del core di joomla 1.5.1X, non risolti dal forum italiano ma in 2 casi da programmatori amici (a cui ho rotto le scatole) ed in 2 casi dal forum US, chiedo a tutti di riflettere su un po di domande:

- A cosa serve il forum italiano quando si han problemi che vanno oltre le solite "domande da neofiti"? Nel mio caso non e' servito assolutamente a nulla. Riconosco il fatto che chi risponde lo fa a gratis , ma questo punto i casi sono due: o i moderatori non sono grandi esperti oppure non han voglia di rispondere (mi rifiuto di pensare alla seconda ipotesi..).
- E' vero, Joomla ha la piu' grande community (tralasciando WorldPress) tra le soluzioni CMS.. ma a questo punto che mi serve una community di 30mila e + iscritti se manco ricevo risposte di fronte a bugs annosi e conclamati del core ( e se soprattutto riesco a trovare risposte dai fratteli anglofoni)? Anche qui i casi sono due: o gli americani sono piu' bravi o e' il forum di basso livello... (mi rifiuto di pensare alla seconda ipotesi)
- Joomla, in quanto CMS dovrebbe il piu' possibile rendere un "dummy" come me in grado di creare un sito accettabile senza che io sappia molto altro dell'html..
Beh, da quando ho deciso di usare joomla ho dovuto imparare di tutto un po' , altrimenti sarei MORTO. Anche qui due soluzioni: o sono gli utenti joomla "junior" dei grandi fessi, o joomla non risolve il problema di fare un sito decente senza toccare il codice (almeno il css, SE modificabile). Mi rifiuto di pensare alla seconda ipotesi, altrimenti joomla sarebbe inutile e questo forum sarebbe come "il sistema" di MAtrix: una finzione.

Riflesstiamo gente, riflettiamo.

8
ReUppo.
Ho scoperto di avere installata la "native SEO patch 1.5" per Joomla(http://extensions.joomla.org/extensions/site-management/seo-a-metadata/3778)
Che voi sappiate, la patch in questione ha causato i problemi di cui sopra?

Mi conviene disinstallarla scaricando la UNDO version della patch o e' meglio di no senno' succede TRAGGGEDIA?

Pls aiutatemi

9
Da quanto io so, con Joomla non si possono personalizzare i metatag di ogni articolo... se si potesse fare, sarebbe davvero utile

Da quello che ne so io, si che si puo' fare (versione 1.5.14)... su ogni articolo c'e' la tab IMPOSTAZIONE METADATA con tutti gli spazi per tag tile, description, keywords..e sul pannello Configurazione ,c'e' questo benedetto CONFIGURAZIONE META TAG che non funziona..
Per favore, avete delle idee?

10
Ciao a tutti,
ho visto da almeno una ventina di forum (e dalla guida SEO di Google) che avere Html title tags diversi per ciascuna pagina (articolo) aiuta ad aumentare il proprio posizionamento nella organic search. Bene, quindi ho diligentemente:
-Messo tutti i metatag titolo, description e keywords su ogni articolo (dopo aver fatto grandi ricerche su Keyword search tool di Google)
- Attivato finalmente il FLAG in Configurazione globale -> configurazione metatag -> Mostra meta tag titolo.

Risulato: il flag non si attiva. Non si vede insomma il puntino verde nel cerchiettino del SI e non solo, NON MI METTE AUTOMATICAMENTE i metatag Titolo per ogni pagina..rimane sempre la solita metatag title della home page...
CHE FACCIO?
PS: ho provato a mettere il sito online e offline..attivando e disattivando la flag..non cambia NULLA.
Ringrazio chi sa darmi qualche dritta, sto diventando pazzo!
PS: il sito e' www.ciaorecipes.com

11
Ho provato a disattivare il SEF. Risultato: alcuni link adeso funzionano (piu' o meno i 2/3) il resto dei link continua a segnalare lo stesso problema). Il file .htaccess non era mai stato modificato (al di la dell'averlo rinominato a suo tempo, cosa necessaria per avere il SEF).
Adesso mando il mail a GoDaddy per chiedere se han fatto aggiornamenti..ho solo una domanda tecnica da farti a proposito.Non mi e' chiaro quale aggiornamento potrebbe aver fatto un server provider per potermi aver tirato giu' dal giorno alla notte tutti i link..

12
Salve a tutti. Il mio sito è online anche se non visibile
Ieri funzionava tutto perfettamente, oggi mi connetto per fare alcune modifiche e mi trovo una sorpresa.
Mi vede tutta la home benissimo ma nessun link, nè nei menù nè nelle foto funziona.

Se ci clicco sopra un qualsiasi link vedo

"page not found" , The page you tried to access does not exist on this server.

Se vado nel back end tutti gli articoli , le immagini e gli url sono al loro posto, come sempre.
Potrebbe essere un problema del server (godaddy)? Che faccio? Aspetto e spero?  :-\ :'(
Grazie  :-[

13
I Template di Joomla 1.5.x / Re:Adattare menu' a cascata
« il: 16 Mar 2010, 20:25:40 »
Non postare chilometri di codice gamlastand...
Hai provato con SwMwnuFree. Io mi ci trovo bene  ;)

scusa hai ragione e che avevo paura di essere troppo "astratta"  e quindi poco chiara
Ok proverò un altro formato...
Grazie

14
I Template di Joomla 1.5.x / Adattare menu' a cascata
« il: 16 Mar 2010, 18:00:24 »
Buona sera
ho caricato un menu a cascata :son-of-suckerfish-horizontal-1.0.2

non riesco a settarlo come voglio. Ho già smontato tutto il CSS pezzo per pezzo senza risultato.
Vorrei
1) Che i sottomenù venissero tutti della stessa lunghezza
2) Che il sottomenù si posasse sotto il menù principale e non appicccato sopra.

questo il link (per vedere i sottomenù come vengono ora cliccare su appetizers) www.ciaorecipes.com

Qui sotto copio il CSS. Su una guida Joomla ho trovato il riferimento a dove toccare il codice (http://wiki.joomla.it/index.php?title=Modulo_Extended_menu_per_creare_menu_a_discesa) ma non riesco a farlo funzionare.

/** IE bugs: a:link, a:visited, a:hover need to be styled as well; does not display separator... workaround? */
/** customize colors here */
a.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal, a.mainlevel_active-son-of-suckerfish-horizontal, a.mainlevel_current-son-of-suckerfish-horizontal,
a.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal:link, a.mainlevel_active-son-of-suckerfish-horizontal:link, a.mainlevel_current-son-of-suckerfish-horizontal:link,
a.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal:visited, a.mainlevel_active-son-of-suckerfish-horizontal:visited, a.mainlevel_current-son-of-suckerfish-horizontal:visited {
   background-color: white;
   color: white;
}
a.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal:hover, a.mainlevel_active-son-of-suckerfish-horizontal:hover,

a.mainlevel_current-son-of-suckerfish-horizontal:hover {
   background-color: #E0E0E0;
   color: red;
}

a.sublevel-son-of-suckerfish-horizontal, a.sublevel_active-son-of-suckerfish-horizontal, a.sublevel_current-son-of-suckerfish-horizontal,
a.sublevel-son-of-suckerfish-horizontal:link, a.sublevel_active-son-of-suckerfish-horizontal:link,

a.sublevel_current-son-of-suckerfish-horizontal:link,
a.sublevel-son-of-suckerfish-horizontal:visited, a.sublevel_active-son-of-suckerfish-horizontal:visited,

a.sublevel_current-son-of-suckerfish-horizontal:visited {
   background-color: white;
   color: white;
}
a.sublevel-son-of-suckerfish-horizontal:hover, a.sublevel_active-son-of-suckerfish-horizontal:hover,

a.sublevel_current-son-of-suckerfish-horizontal:hover {
   background-color: #E0E0E0;
   color: green;
}

ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal ul ul a.sublevel-son-of-suckerfish-horizontal, ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal ul ul a.sublevel_active-son-of-suckerfish-horizontal, ul.mainlevel-son-of-suckerfish-

horizontal ul ul a.sublevel_current-son-of-suckerfish-horizontal,
ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal ul ul a.sublevel-son-of-suckerfish-horizontal:link, ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal ul ul a.sublevel_active-son-of-suckerfish-horizontal:link, ul.mainlevel-son-of-suckerfish-

horizontal ul ul a.sublevel_current-son-of-suckerfish-horizontal:link,
ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal ul ul a.sublevel-son-of-suckerfish-horizontal:visited, ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal ul ul a.sublevel_active-son-of-suckerfish-horizontal:visited, ul.mainlevel-son-of-

suckerfish-horizontal ul ul a.sublevel_current-son-of-suckerfish-horizontal:visited {
   background-color: white;
   color: white;
}
ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal ul ul a.sublevel-son-of-suckerfish-horizontal:hover, ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal ul ul a.sublevel_active-son-of-suckerfish-horizontal:hover, ul.mainlevel-son-of-suckerfish-

horizontal ul ul a.sublevel_current-son-of-suckerfish-horizontal:hover {
   background-color: #E0E0E0;
   color: blue;
}
ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal .expanded {
   display: block;
   background-image: url('../images/arrow_down.gif');
   background-position: right center;
   background-repeat: no-repeat;
   padding-right: 1px
}
ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal ul .expanded {
   background-image: url('../images/arrow_right.gif');
}

a.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal, a.mainlevel_active-son-of-suckerfish-horizontal, a.mainlevel_current-son-of-suckerfish-horizontal, span.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal,
a.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal:link, a.mainlevel_active-son-of-suckerfish-horizontal:link,

a.mainlevel_current-son-of-suckerfish-horizontal:link,
a.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal:visited, a.mainlevel_active-son-of-suckerfish-horizontal:visited,

a.mainlevel_current-son-of-suckerfish-horizontal:visited,
a.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal:hover, a.mainlevel_active-son-of-suckerfish-horizontal:hover,

a.mainlevel_current-son-of-suckerfish-horizontal:hover,
a.sublevel-son-of-suckerfish-horizontal, a.sublevel_active-son-of-suckerfish-horizontal, a.sublevel_current-son-of-suckerfish-horizontal, span.sublevel-son-of-suckerfish-horizontal,
a.sublevel-son-of-suckerfish-horizontal:link, a.sublevel_active-son-of-suckerfish-horizontal:link,

a.sublevel_current-son-of-suckerfish-horizontal:link,
a.sublevel-son-of-suckerfish-horizontal:visited, a.sublevel_active-son-of-suckerfish-horizontal:visited,

a.sublevel_current-son-of-suckerfish-horizontal:visited,
a.sublevel-son-of-suckerfish-horizontal:hover, a.sublevel_active-son-of-suckerfish-horizontal:hover,

a.sublevel_current-son-of-suckerfish-horizontal:hover {
   font-weight: normal;
   font-size: 100%;
   text-align: left;
   text-decoration: none;
   display: block;
   border: 1px solid silver;
   padding: 0.3em 0.5em 0.3em 0.5em;   /* top, right, bottom, left */
}

a.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal, a.mainlevel_active-son-of-suckerfish-horizontal, a.mainlevel_current-son-of-suckerfish-horizontal, span.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal {
}

a.sublevel-son-of-suckerfish-horizontal, a.sublevel_active-son-of-suckerfish-horizontal, a.sublevel_current-son-of-suckerfish-horizontal, span.sublevel-son-of-suckerfish-horizontal {
   font-size: 90%;
   border-top: none;
   height: 1%;   /* this is required for the IE to cause the "hasLayout" property and make the whole anchor clickable - "Holly Hack" */
}

#active_menu-son-of-suckerfish-horizontal,
a.mainlevel_active-son-of-suckerfish-horizontal, a.mainlevel_current-son-of-suckerfish-horizontal,
a.mainlevel_active-son-of-suckerfish-horizontal:link, a.mainlevel_current-son-of-suckerfish-horizontal:link,
a.mainlevel_active-son-of-suckerfish-horizontal:visited, a.mainlevel_current-son-of-suckerfish-horizontal:visited,
a.mainlevel_active-son-of-suckerfish-horizontal:hover, a.mainlevel_current-son-of-suckerfish-horizontal:hover,
a.sublevel_active-son-of-suckerfish-horizontal, a.sublevel_current-son-of-suckerfish-horizontal,
a.sublevel_active-son-of-suckerfish-horizontal:link, a.sublevel_current-son-of-suckerfish-horizontal:link,
a.sublevel_active-son-of-suckerfish-horizontal:visited, a.sublevel_current-son-of-suckerfish-horizontal:visited,
a.sublevel_active-son-of-suckerfish-horizontal:hover, a.sublevel_current-son-of-suckerfish-horizontal:hover {
   font-weight: bold;
}

ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal, .mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal ul {
   padding: 0;
   margin: 0;
   list-style: none;
   line-height: 1;
   z-index: 100;
}
ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal li {
   padding: 0;
   margin: 0;
   background: none;
   float: left;
}
ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal li li {
   position: relative;
   display: block;
   width: 10em;
}

ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal ul {
   display: block;
   position: absolute;
   left: -999em;
   margin: -0.2em 0 0 0em;
   width: auto;
   height: auto;
   z-index: 101;
}
ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal li li ul {
   margin: -1.8em 0 0 10em;
   z-index: 102;
}
/** IE7.0 workaround */
ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal li:hover, ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal li.hover {
   position: static;
}

/** general on-mouse-over display */

ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal li:hover ul,
ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal li.hover ul {
   left: 0em;
}

ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal li:hover ul ul,
ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal li.hover ul ul {
   left: auto;
}

ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal li:hover ul li:hover ul,
ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal li.hover ul li.hover ul {
   left: -999em;
}

ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal, ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal li li {
   clear: left;
}
/** separator */
span.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal, span.sublevel-son-of-suckerfish-horizontal {
   display: block;
   width: 1em;
   border-width: 0px;
   margin-left: 1em;
   padding: 0;
   padding-top: 1px;
}

/** IE5.0/win workaround: the ">" is handled like a "," */
ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal > ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal {
   position: absolute;
   top: 10em;   /* change the absolute position for IE5.0 here */
}
ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal > ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal li.hover ul {
   margin: 0.1em 0 0 0em;   /* top, right, bottom, left */
}
ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal > ul.mainlevel-son-of-suckerfish-horizontal li.hover ul ul {
   margin: -1.6em 0 0 10em;   /* top, right, bottom, left */
}


GRAZIEEEE

15
I Template di Joomla 1.5.x / Re:motore di ricerca interno
« il: 10 Mar 2010, 11:14:32 »
Link al sito? Potresti risolvere il tuo problema andando nelle proprietà del modulo search e attivare il pulsante nelle opzioni che si presentano sulla destra

Grazie ma non si può fare
Non sono previste opzioni particolari sulle proprietà del modulo search nel mio template (keep it simple)
Altri suggerimenti? Da codice posso fare qualcosa?

Scusa avevi ragione tu..........risolto!

16
I Template di Joomla 1.5.x / Re:motore di ricerca interno
« il: 10 Mar 2010, 10:54:57 »
Link al sito? Potresti risolvere il tuo problema andando nelle proprietà del modulo search e attivare il pulsante nelle opzioni che si presentano sulla destra

Grazie ma non si può fare
Non sono previste opzioni particolari sulle proprietà del modulo search nel mio template (keep it simple)
Altri suggerimenti? Da codice posso fare qualcosa?

17
In questo momento quello del mio sito funziona perfettamente ma si attiva solo se si fa invio da tastiera
Vorrei invece che funzionasse cliccando sull'icona della lente e che comparisse la manina, per rendere più comprensibile all'utente

Come posso fare?
Grazie
 

18
x re l'immagine qui
Codice: [Seleziona]
#header #header-image {
background:transparent url(../images/header-image.gif) no-repeat scroll 0 0;
height:221px;
margin-top:52px;
position:absolute;
right:10px;
top:0;
width:380px;
}

prova a vambiare i parametri tuoi con questi

allora ho guardato il tuo sito con ie7 firefox chrome opera safari con risoluzione 1280 e si vede perfetto.

Grazie infinite.  ;D

19
ciao
non ben capito cosa vuoi ridurre xche hai gia il template di una larghezza 960px  per cui si dovrebbe vedere con tutte le risoluzioni.

Grazie per avermi risposto.
Vorrei avere un header più piccolo con anche la foto (quella della moka) più piccola. In questo momento non è possibile ridurla perchè ha dimensioni fisse e anche togliendola l'header rimane così ampio in altezza, mentre io appunto lo vorrei un pochino più stretto.
Detto questo forse c'è qualcosa che non mi è chiaro. Se provo a mettere il mio url su brwoser size di google sembra che praticamente l'ottimizzazione faccia schifo, cioè che il 98% degli utenti non vede praticamente nulla o quasi della home.
Forse sto sbagliando io e non ho capito qualcosa su come interpretarlo?
Posto qui il link
http://browsersize.googlelabs.com/

20
Salve a tutti
Ho usato keepitsimple per costruire il mio sito.
Facendo un contollo su Browser Size di google mi sono accorta che ho bisogno di ottimizzarlo parecchio, in particolare sarebbe bene ridurne l'ampiezza dell'header e della foto che contiene e la larghezza del template in generale. Solo che ho cercato sia sul PHP che sul CSS ma non capisco dove andare a toccare.
Come posso fare per ottimizzare al meglio?
Grazie

Qui il link
http://www.ciaorecipes.com/

Pagine: [1] 2 3 4


Web Design Bolzano Kreatif