Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Roberto Vecchio

Pagine: [1] 2
1
Albo Pretorio On Line / Dimensione dei file allegati
« il: 17 Set 2013, 11:23:30 »
salve a tutti,
dopo aver risolto l'ultimo inghippo, sono alle prese con un nuovo problema. devo inserire un documento della dimensione di 1,174 KB ma mi dice che il file supera le dimensioni massime consentite. Ho già consultato un vecchio forum dove si consigliava di modificare dal backend di joomla, entrando nei form allegati_10, allegati_10_aggiungi ed allegati_10_modifica nella finestra File Uploads, il campo Field names/allowed Extensions/sizes(KB) . Sono entrato nella cartella forms manager dal backend di joomla ma alla voce Field names/Allowedextension/size(KB) il campo è bianco con accanto un triangolo giallo con un punto esclamativo. Nel campo file name format c'è la seguente scrittura"$filename = date('YmdHis').'_'.$chronofile['name'], sempre con il punto esclamativo. lo stesso si ripete per i campi atto_10, atto:10_modifiche ecc. 
Ho anche controllato la dimensione dei file consentita in php ma risulta di 20MB
Qualcuno può aiutarmi?

2
 :) Risolto,
il problema dipendeva dal fatto che in configurazione albo rimaneva settata la cartella uploads di chronoforms e non quella diimages di joomla, anche se al di sotto compariva la scritta " Cartella in uso: /var/www/vhosts/icalbanella.gov.it/httpdocs/j15albo/images/allegati_10/". Ho seguito il tuo consiglio e ho salvato e tutto sembra funzionare bene.
Grazie mille Vales, non sapevo proprio dove cercare per risolvere la situazione.
 

3
Fatto, ho inserito l'url nella scheda sicurezza di mozilla, ma il risultato non cambia, credo che il problema sia in qualche impostazione interna all'albo pretorio o al plugin o al componente chronoforms o cornoconnectivity.  Non so proprio dove mettere le mani. Spero di non dover cancellare la sottocartella ed il database e rifare tutta la procedura di installazione da capo è stato un lavoraccio. Magari nel frattempo arriva una versione di albo per joomla 2.5. e risolve la situazione. 

4
Perdona la mia ignoranza, ma come faccio ad inserire l'url tra quelli attendibili?

5
Niente da fare,
ho disabilitato firewall e antivirus, ma quando cerco di visualizzare il pdf mi compare questa scritta "Adobe reader non è in grado di aprire allegato-2.pdf perchè è un tipo di file non supportato oppure perchè il file è stato danneggiato ( ad esempio è stato inviato in allegato ad un messaggio e-mail e non è stato codificato correttamente) ". Eppure come ho indicato prima, nella cartella images di joomla i files sono presenti e perfettamente funzionanti. non potrebbe essere un problema di configurazione dell'applicazione albo pretorio o dei suoi componenti?Inoltre nell'altro dominio (www.icalbanella.it ) tutto funziona perfettamente sia con il firewall che con l'antivirus attivati.

6
 Salve a tutti,
Sono un docente dell’I.C. di Albanella e mi occupo dell’amministrazione del sito scolastico (www.icalbanella.gov.it) . Dopo aver installato, seguendo scrupolosamente tutta la procedura indicata nei tutorial presenti su youtube agli indirizzi http://www.youtube.com/watch?v=SKl4HOqW5iE  e http://www.youtube.com/watch?v=IHSOUusP7lw ,  in una sottocartella del sito ufficiale della mia istituzione scolastica, una versione di joomla 1.5, insieme all’albo pretorio, così come consigliato da più parti, e dopo essermi accertato che tutto funzionasse (il risultato potete visionarlo all’indirizzo www.icalbanella.gov.it/j15albo/), ho cominciato ad inserire i primi atti (purtroppo, questa volta, ho dimenticato di non pubblicare i documenti prima di essermi accertato che tutto funzionasse a dovere). Una volta pubblicati però mi sono accorto che, cliccando sull’allegato per visualizzare il pdf, mi compare la scritta “Questo documento pdf potrebbe non essere visualizzato correttamente”. Ho provato a scaricare il file ma mi restituisce un file che pare essere corrotto, anche stampando il documento la pagina è bianca. Premetto che i file originali che ho caricato si leggono regolarmente e inoltre avendo ancora attivo il vecchio dominio della scuola in joomla 1.5 (www.icalbanella.it) con una versione di albo pretorio funzionante, ho caricato anche lì i file e tutto funziona correttamente.  Qualcuno saprebbe dirmi che cosa succede e come posso fare a risolvere il problema?
Nella speranza di essere stato chiaro ringrazio in anticipo chiunque possa essermi di aiuto.

Ps.
Nella schermata di configurazione albo, alla voce “posiziona la cartella degli allegati in”, il tutorial consigliava di scegliere la cartella “images di joomla”.  Sono anche andato a controllare  e nella cartella images di joomla compaiono tutti gli allegati. 
 Ho anche provato acollegarmi via ftp alla cartella degli allegati e a scaricarne uno. Il file, una volta scaricato, si apre correttamente con qualsiasi visualizzatore di pdf. A questo punto non capisco proprio da cosa possa dipendere.

7
Ciao a tutti, mi servirebbe aiuto per l'inserimento di una sitemap nel sito della mia scuola. Ho scaricato il componente xmap "com_xmap-1.2.14" ed il pkg_xmap-2.3.3, ed ho provato ad installarlo prima in locale per non compromettere il lavoro fatto fino ad adesso in remoto (www.icalbanella.gov.it). Appena avvio la procedura di installazione mi riporta una serie di errori fatali e non mi fa andare avanti. La mia versione di joomla è la 2.5.11 e quella del template accessibile joomlafap è la 2.5.5. Ho scaricato la versione sbagliata di xmap? forse il componente non è compatibile con joomla 2.5.11? Qualcuno potrebbe aiutarmi indicandomi la procedura e la versione giusta del componente da scaricare?
grazie anticipatamente.

8
Grazie mille per l'aiuto, provvederò subito all'aggiornamento sperando che vada tutto bene :)

9
Ciao ancora,
ho controllato, nel campo radio 1 della tabella chronoforms_atto_10 c'è scritto si. Se ho ben compreso,  con il nuovo anno, ripartendo da zero il contatore,  e avendo settato no per il primo documento pubblicato, il funzionamento adesso risulta corretto. Spero di non approfittare tropppo della tua pazienza, ma vorrei chiederti  se è possibile eliminare dall'archivio i documenti relativi agli anni passati in modo da visualizzare solo quelli dell'anno in corso, e cancellare gli allegati vecchi in modo da non appesantire il sito con il passare del tempo e l'accumularsi di documenti.
Grazie ancore per la disponibilità

10
Ciao,
prima di tutto ti ringrazio per l'aiuto, avevo immaginato che il funzionamento corretto fosse quello illustrato nel primo caso, ma non riuscivo a spiegarmi perchè per tutto il 2012, pur settando "no invisibile", mi spostasse in archivio i documenti allo scadere dei termini della pubblicazione. Andrò a controllare in phpmyadmin come consigliato.
grazie ancora

11
Albo Pretorio On Line / problema di visualizzazione documenti
« il: 24 Feb 2013, 20:43:45 »
 Salve a tutti,
utilizzo, per il sito della mia scuola (www.icalbanella.it),  la versione 10.0 RC5 2011 di albo pretorio con joomla1.5 dal 2011 senza alcun problema. Adesso dal 2013, succede che quando pubblico un documento, scegliendo in Diritto all’oblio “rendi invisibile”, allo scadere del termine di pubblicazione non mi mostra più lo stesso in Archivio degli atti pubblicati. Fino al 2012, seguendo la stessa procedura, il documento rimaneva comunque visibile in archivio degli atti pubblicati. Tutto questo è normale? Perché fino al 2012 i documenti sono visibili in archivio e quelli del 2013 no? Qualcuno può aiutarmi?
Grazie in anticipo
 

12
Ciao, Io ho lo stesso problema, non mi visualizza più in archivio gli atti pubblicati nel 2013 e scaduti. In effetti ho sempre spuntato la casella per il diritto all'oblio, ma comunque gli atti del 2012 sono tutti visibili in archivio degli atti pubblicati. perchè non succede lo stesso per quelli pubblicati il 2013? Potresti spiegarmi meglio in quanto non ho capito bene  a cosa è dovuta la disfunzione.
grazie  :)

13
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:albo pretorio su joomla 2.5
« il: 29 Apr 2012, 17:57:51 »
Grazie ancora

14
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:albo pretorio su joomla 2.5
« il: 28 Apr 2012, 08:27:59 »
ti ringrazio per l'aiuto e mi scuso  per il ritardo con cui lo faccio, ma come si puo facilmente immaginare la scuola non mi da un attimo di tregua. Mi potresti inviare il link al sito di vale dove trovo le indicazioni di cui parli?

15
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / albo pretorio su joomla 2.5
« il: 21 Apr 2012, 08:50:26 »
Salve a tutti,  sono un docente di scuola secondaria, e come molti miei colleghi, sono alle prese con la costruzione del sito scolastico. Ho istallato in locale  joomla 2.5 su xampp per poi traferirlo in remoto con akebabakup. Dovendo inserire un albo pretorio ho letto nei vari post che l'ultima versione per joomla 1.5 non funziona sulla 2.5. Ho letto anche che occorre istallare joomla 1.5 in una sottocartella e li inserire l'albo pretorio. Qualcuno potrebbe aiutarmi indicandomi la procedura passo a passo? Funzionerà tutto anche quando andrò a trasferire il sito da locale a remoto? Come faccio a mantenere l'aspetto grafico del template (il quaderno, template per joomla 1.7)  che ho scelto anche in joomla 1.5? In che tempi si prevede che venga rilasciata una versione di albo pretorio compatibile con joomla 2.5? (devo approntare il sito per settembre 2012).  Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà aiutarmi e mi scuso per i troppi interrogativi posti tutti in una volta.
Roberto Vecchio

16
Salve a tutti, mi scuso per la domanda stupida ma qualcuno può indicarmi come nascondere il nome che ho scritto nel menù configurazione-nome sito e che mi compare nella homepage ? sono anche andato in gestione voci di menù-home-paramentri di sistema e ho scelto di non  mostrare il  titolo pagina visto che è lo stesso, ma non succede niente il titolo è sempre lì. Se volete rendervi conto meglio del mio problema basta andare all'indirizzo www.icalbanella.it. Quello che vorrei rendere invisibile è la dicitura Istituto Comprensivo Albanella che compare sopra il banner della scuola.
Grazie molte sono sicuro che qualcuno potrà aiutarmi. :)   

17
Joomla! 1.5 / ripristino in locale di un file jpa
« il: 05 Mag 2010, 20:07:31 »
Salve a tutti,
ho fatto una copia di backup del mio sito con joomlapack in remoto e vorrei ripristinare il file .jpa ottenuto con l'ausilio di kickstart su un computer in locale dove ho già istallato xampp e joomla 1.5.Sarei molto grato se qualcuno potesse, in modo semplice e chiaro, indicarmi la procedura da seguire.
Grazie 

18
Infinite grazie, stavo impazzendo per una cosa invece così semplice :D

19
Salve a tutti, scusate la mia ignoranza ma utilizzo da poco joomla e non riesco ad eliminare la scritta benvenuti in joomla dal front end del sito che sto preparando per la mia scuola. Ho guardato in gestione moduli pensando che quello fosse il titolo del modulo centrale, ma non ho trovato nessun modulo con tale titolo. Qualcuno sa dirmi come posso risolvere? :)

ps se qualcuno vuole vedere a cosa mi riferisco guardi l'homepage del sito all'indirizo: www.quartettoscarlatti.it/albanella

20
I Template di Joomla 1.5.x / Re:problema con un template
« il: 28 Gen 2010, 18:58:03 »
Grazie dell'attenzione, ti richiederò aiuto, se sarà necessario,  non appena sarò riuscito a pubblicare il sito.  :)

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif