Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - singsong

Pagine: [1]
1
Database / Re:come collegare un DB esterno al mio template?
« il: 20 Apr 2010, 11:14:05 »
Ciao Marco e grazie della risposta.
Dunque, visto che non ci sono dati in comune tra i miei database, semplicemente "copiando" le mie tabelle nel database di joomla non ci dovrebbero essere problemi? è corretto?

Per quel che riguarda il file collegadb.php, eccolo:

Codice: [Seleziona]
<?php

// dati di accesso
$host 'localhost';
$login 'root';
$password 'password';
$db 'mio_db';

// connessione
$conn mysql_connect($host,$login,$password) or 
die('Connessione fallita: ' mysql_error());

// seleziona database
mysql_select_db($db$conn) or 
die('Selezione database fallita: ' mysql_error());


?>

In configuration.php cambia ovviamente il nome del database, ma i parametri di accesso sono quelli. Dove sbaglio? Ricordo che il problema si creava perchè chiamavo questo file con un include all'inizio del mio index (ma proprio all'inizio, prima ancora del Doctype).
Sono qui che pendo dalle vostre labbra, o meglio, dai vostri digit!!  ;D

2
Database / Re:come collegare un DB esterno al mio template?
« il: 20 Apr 2010, 09:40:13 »
Sì esatto, è una cosa del genere, anzi forse un pò più complicata, ma il principio è quello.
Ora, vorrei capire se partendo dalle cose semplici possiamo aggirare il problema; mi spiego meglio:come faccio a inserire le tabelle del mio database in quello di joomla? Devo nominare tutte le tabelle nuove con il prefisso jos_? Rischio un problema di conflitti tra tabelle? Devo necessariamente creare dei componenti abbinati a queste nuove tabelle o possono essere indipendenti?
Chiunque mi possa aiutare si faccia avanti, per favore!!!

3
Database / Re:come collegare un DB esterno al mio template?
« il: 19 Apr 2010, 17:58:15 »
Nulla vieta di sviluppare un componente ad hoc per il tuo database o di adattare un componente esistente per importare il tuo database.
Innanzitutto ti ringrazio per la pronta risposta. Il mio db contiene prevalentemente dati geografici che aggiungono ad una mappa delle funzionalità, come ad esempio la visualizzazione di un percorso predefinito o di punti specifici.
Potresti gentilmente espormi qualche componente che possa utilizzare per importare il db? E poi come mai i moduli non vengano caricati mentre il contenuto (per intenderci la parte <jdoc:include type"component" />) viene tranquillamente visualizzato?

4
Database / come collegare un DB esterno al mio template?
« il: 19 Apr 2010, 17:12:23 »
Salve a tutti.
Sto costruendo un sito con un template di mia creazione. Purtroppo è tutto ancora in locale e al momento è difficile pubblicare qualcosa, ma cercherò di farvi capire al meglio il mio problema.
Ho la necessità di interrogare un mio database per alcune funzionalità del sito, quindi all'inizio del mio index.php scrivo "include collegadb.php" per importare i parametri di connessione presenti all'interno di questo file.
Ora il problema è che non appena Joomla legge questa riga, non mi fa più visualizzare i moduli che avevo caricato all'interno del template (ad esempio non visualizzo più il modulo di login, per dirne uno), quindi suppongo che si incasina con i vari collegamenti ai database. La domanda è come faccio a tenere i due database funzionali e funzionanti, oppure, come importo il mio database all'interno di quello di Joomla così da risparmiarmi altre connessioni?
Spero di aver esposto al meglio il problema, mi affido ai vostri consigli!!!

Un saluto, Seby

5
Scusami 56francesco, non riesco a capire, forse mi manca qualche informazione essenziale e per questo ti chiedevo appunto come poter risolvere; chiedevo aiuto magari su qualcosa che posso leggere oppure se hai qualche link che mi possa chiarire le idee. In particolare cosa c'è che non va in quel sito? Perchè dici di dover riscrivere il tutto? Sono solo domande, magari scandalose per voi, ma per un neofita come me no.

6
@maicolstaip: non è il pdf il problema ma la stampa diretta dell'articolo. Il pdf funziona perfettamente, ma è cliccando sull'icona di stampa che c'è qualcosa che non va.

@56francesco: il sito è momentaneamente in una sottodirectory perchè appunto non completo e limitato dal punto di vista dell'accesibilità, però ne approfitto:in cosa e come posso migliorarlo?

Grazie ancora, per adesso la mia priorità è far funzionare la stampa, una volta fatto questo vedrò di adattare tutto per il meglio.

7
Salve a tutti!!!
Sono un newbie totale di joomla anche se ultimamente ho fatto enormi passi da gigante, soprattutto grazie ai vostri consigli, quindi vi sarò grato per sempre.
Ho un problema su questo sito:http://www.mobilitamessina.it/MoMe/index.php/mobilita-urbana-e-viabilita, come potete vedere è un template di mia creazione.
Quando clicco sull'icona di stampa si apre il popup, e va bene, ma già la URL che compare nella barra di stato in basso nel browser mi crea qualche sospetto, comunque andiamo avanti; nella finestra di popup mi ricompaiono le icone, se tento di stampare facendo clic sull'icona di stampa non succede niente,anzi peggio, ricompare sempre quella URL se rimanete col puntatore sopra l'icona. Vi dico subito che ho fatto l'override dei contenuti, però icon.php non l'ho toccato.
Qualche anima pia che mi venga in aiuto, please.
Grazie, siete grandi.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif