Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - 0rion79

Pagine: [1] 2 3 4 ... 6
1
Un vero peccato. Non esistono plugin che fanno questo in automatico?

2
Ciao a tutti.


Sto eseguendo la migrazione di un mio vecchio sito da Joomla 1.5 alla 2.5,  per via delle ormai note falle di sicurezza della 1.5.


Mi sono dovuto adattare alla mancanza di joomfish e sto utilizzando il supporto multilingua della 2.5 e vorrei sapere se esiste l'equivalente della funzione di fallback di Joomfish.
In sostanza, la funzione di fallback di Joomfish consentiva di visualizzare automaticamente la traduzione di una lingua se mancava quella di un'altra lingua. Ad esempio, se nella versione in lingua russa del mio sito macava la traduzione, la funzione di fallback era configurata per visualizzare automaticamente quella in inglese.


Esiste qualcosa di simile? E, se sì, dove lo trovo? Per ora ho visto solo che si può impostare un articolo in "tutte le lingue" ma decisamente la stessa cosa. Grazie in anticipo!

3
Li ho disabilitati tutti, non c'era un solo contatto anomalo e non so come altro intervenire :-\

4
Sì, trovato: ma non ha un equivalente nella parte del sito accessibile ai visitatori.


Ripeto, a me sembra che qualcuno stia inviando mail tramite la funzione "mass mail". Se volte, vi posto qualche altro esempio.

5
No: sono sicuro. Nel sito non c'è alcuna modalità di contatto simile e nel lato amministrativo non trovo moduli o plug-in con questa funzione.

6
è passato davvero un bel po' da quando avevo realizzato il sito e ho qualche difficoltà a tornare su componenti così vecchie. Non sono un esperto, solo un amatore che si è messo d'impegno :)


Cmq, con "mail di contatto dal sito" non so cosa intendi con precisione: presumo che sia quella presente nel database affinchè si venga contattati per comunicazioni interne.


Tuttavia, il punto è che non vedo moduli di contatto nel nostro sito (intendo un "box" tramite cui un utente esterno ci può contattare) ma solo le funzioni di base per inviare mass mail e single mail a tutti gli utenti registrati e quelli non so proprio come disabilitarli.




7
Grazie ma puoi essere più preciso, per favore? Ho aperto sia la pagina dei plugin che dei moduli ma non vedo nulla che faccia a caso mio. Se vuoi, posso fare anche copia e incolla di quello che ho installato.

8

Ciao a tutti!

Da qualche tempo, sto ricevendo spam da un mio sito: temo che qualcuno stia usando la "mass mail" interna a Joomla per inviare spam.
[size=78%]Premesso che sto già eseguendo la migrazione verso una versione più aggiornata di joomla, devo comunque tamponare il problema.[/size]

Ho eliminato tutti i profili di spammer che si erano registrti abusivamente al sito (le misure per la sicurezza non bastano mai) ma il problema persiste. Cosa faccio?


Ecco un esempio!

Citazione
Questa è una e-mail di contatto dal sito http://www.isdri.com/ inviata da: http://animalliberation.org.au/0122/1278.htm <cxgkwwkcbod@gmail.com> Hello my family member! I wish to say that this article is amazing, nice written and include almost all significant infos. I抎 like to look more posts like this . http://animalliberation.org.au/0122/1278.htm]http://animalliberation.org.au/0122/1278.htm http://animalliberation.org.au/0122/1278.htm 
  [/size][size=78%] [/size]

9
Matty80, grazie per il link ma lo conosco già e pure bene.
è proprio per la sovra abbondanza di opzioni che apprezzerei un consiglio da chi ne ha provato più di uno!

10
Ari-ciao :) In questi giorni sono molto prolifico.

Volevo chiedervi se potete raccomandarmi qualche modulo carino da inserire sul mio sito, per il social Sharing.

Prima ne usavo uno con due grossi difetti:
1 - AVAST bloccava il sito come minaccia
2 - c'era qualcosa di strano nel conteggio dei "mi piace" e mi sembra che condividesse ben poco...


voi cosa mi consigliate?


Grazie!

11
Sì, grazie. Ho risolto scaricando l'ultima versione di Joomla 2.5.17 e ho uploadato tutti i file con dimensioni diverse, tranne la cartella d'installazione. Il sito è tornato a girare a meraviglia.

12
Ciao a tutti. Stavo eseguendo l'aggiornamento di joomla dalla 2.5.4 alla 2.5.11 (credo) e stava andando tutto bene.
Dopo un po' ho visto che il conteggio dei file aggiornati si è bloccato e ora, nel tentativo di accedere al lato amministrazione digitando /administrator nella barra dell'indirizzo, ottengo solo una schermata bianca.


Scusate, ma è normale? Magari l'aggiornamento sta procedendo e ci vorrà qualche minuto... ma, se così non fosse? Non ditemi che devo provvedere ad un aggiornamento manuale tramite filezilla! :(

13
sì, immagino. E penso di sapere cosa sia successo. Penso che il problema sia risolto. Grazie ancora.

14
Mi sei stato molto utile: ora che ho il percorso assoluto, penso di aver fatto passi avanti.

Però ho notato che:


/web/htdocs/www.MIOSITO.it/logs (Cartella Log)      Non scrivibile   
/web/htdocs/www.MIOSITO.it/tmp (Cartella Temp)      Non scrivibile

15
ti ringrazio per la conferma, ma ho già cercato molto prima di scrivere qui e non ho capito quale sia il percorso che fa per me!

16
Ciao a tutti, vi scrivo perchè mi serve un consiglio tecnico.


Ho un sito bloccato a Joomla 2.5.4 . è da un po' che volevo aggiornarlo, ma non mi sono mai posto il problema. Ora invece vedo che non riesco ad installarci più proprio niente e mi da il famoso errore "JFolder::create: etc."


Ho cercato prima altre soluzioni e ho visto che molti suggeriscono di verificare i percorsi relativi alle cartelle EMP e LOG nel file configuration.php
Ora, a me risulta questo:



public $log_path = '/www.MIOSITO.it/logs';
public $tmp_path = '/www.MIOSITO.it/tmp';


Sul sito dovrei avere un hosting Linux e lo spazio fu comprato con ***** Secondo voi, dov'è l'errore? Grazie!

17
Ciao a tutti. In seguito ad un problema su server remoto e non ancora risolto, sto cercando di riportare il mio sito in locale (PC con Win7 64bit) per verificare che sia tutto a posto. Tuttavia, sto andando incontro a grossi problemi.


1 - ho scaricato l'ultima versione di EasyPHP ma non mi funziona bene: forse ho poca dimestichezza con le nuove versioni, ma sta di fatto che nemmeno riesco a far partire PhpMyAdmin, quindi sono passato a XAMPP.
2 - dopo ore che non riuscivo a caricare il database per problemi di dimensioni, ho capito che dovevo riavviare il PC perché altrimenti le modifiche al file php.ini pe superare il limite di 2M non venivano viste.


Fatto quello, PhpMyAdmin non mi carica il database, perché dice che potrebbero esserci degli errori di scrittura con le virgolette. O_o
Citazione
Errore
 C'è la possibilità che ci sia un bug nel parser SQL. Per favore, esaminate la query accuratamente, e controllate che le virgolette siano corrette e non sbagliate. Altre possibili cause d'errori possono essere che si stia cercando di uploadare un file binario al di fuori di un'area di testo virgolettata. Si può anche provare la query MySQL dalla riga di comando di MySQL. L'errore qui sotto restituito dal server MySQL, se ce n'è uno, può anche aiutare nella diagnostica del problema. Se ci sono ancora problemi, o se il parser SQL di phpMyAdmin sbaglia quando invece l'interfaccia a riga di comando non mostra problemi, si può ridurre la query SQL in ingresso alla singola query che causa problemi, e inviare un bug report con i dati riportati nella sezione CUT qui sotto:
 ----INIZIO CUT----
 eNo1jE0KwjAUBoXu3im+A4RHU1sX2YUSaiF/5kUL3qAbV268vangLIdhXCmpGMwa8wDvooHGAK1J
 atMdUfjIzRtMfOFm71KQRMEuLlaFh2vRtr8Q0nP 13raspxyswcg9j6wpX/NRqSTHY+IztjXGSt7G
 xWB/0+9O3enPF3DWH08=
 ----FINE CUT----
 ----INIZIO RAW----
 
ERROR: C1 C2 LEN: 1 2 11 STR:  MySQL: 5.6.11 USR OS, AGENT, VER: Win MOZILLA 5.0 PMA: 4.0.4.1 PHP VER,OS: 5.5.3 WINNT LANG: it SQL: 
----FINE RAW----
 
 Query SQL:
 
 Messaggio di MySQL: Documentazione
  #1064 - You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near '' at line 1

Quindi provo con un vecchio backup, e viene caricato correttamente.


Risolto il problema, non riesco a visualizzare il sito in locale, indipendentemente dal browser. Digito "localhost/ISDRI/" ma mi appare due volte il messaggio d'errore:
"Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL"


Ho collocato la copia del mio sito in locale su: C:\xampp\htdocs\ISDRI ed è il contenuto della cartella "www" del bakcup generale effettuato tramite il CPanelX online.


Segue qui una copia della configurazione del mio file configuration.php. Dove sto sbagliando? Grazie in anticipo!


Codice: [Seleziona]
class JConfig {
   var $offline = '0';
   var $editor = 'jce';
   var $list_limit = '20';
   var $helpurl = 'http://help.joomla.org';
   var $debug = '0';
   var $debug_lang = '0';
   var $sef = '0';
   var $sef_rewrite = '0';
   var $sef_suffix = '0';
   var $feed_limit = '10';
   var $feed_email = 'author';
   var $secret = '6ihMZSc*******';
   var $gzip = '0';
   var $error_reporting = '-1';
   var $xmlrpc_server = '0';
   var $log_path = 'C:\\xampp\\htdocs\\ISDRI\\logs';
   var $tmp_path = 'C:\\xampp\\htdocs\\ISDRI\\tmp';
   var $live_site = '';
   var $force_ssl = '0';
   var $offset = '0';
   var $caching = '0';
   var $cachetime = '120';
   var $cache_handler = 'file';
   var $memcache_settings = array();
   var $ftp_enable = '0';
   var $ftp_host = '127.0.0.1';
   var $ftp_port = '21';
   var $ftp_user = 'root';
   var $ftp_pass = '';
   var $ftp_root = '';
   var $dbtype = 'mysql';
   var $host = 'localhost';
   var $user = 'isdrico_jo151';
   var $db = 'isdrico_jo151';
   var $dbprefix = 'jos_';
   var $mailer = 'mail';
   var $mailfrom = 'info@isdri.com';
   var $fromname = 'ISDRI';
   var $sendmail = '/usr/sbin/sendmail';
   var $smtpauth = '0';
   var $smtpsecure = 'none';
   var $smtpport = '25';
   var $smtpuser = '';
   var $smtppass = '';
   var $smtphost = 'localhost';
   var $MetaAuthor = '1';
   var $MetaTitle = '1';
   var $lifetime = '120';
   var $session_handler = 'database';
   var $password = 'S1*******';
   var $sitename = 'isdri.com';
   var $MetaDesc = 'ISDRI - ....';
   var $MetaKeys = 'ISDRI - ....';
   var $offline_message = 'This site is down for maintenance. Please check back again soon.';




Link della guida:

18
Joomla! 1.5 / Re:Ho subito un attacco hacker?
« il: 09 Nov 2013, 15:30:48 »
è vero, hai ragione... non si tratta direttamente di Joomla.
Ho provato come suggerisci, ma gli errori aumentano se cambio il valore assegnato, che ora è "6143".


Ripeto: penso che il problema stia nel file PHP.INI, che però non so dove sia collocato all'interno del sito! Se si trattava di una copia in locale, prima andavo a cercare fra i files di EasyPHP o simili ma non ho idea di dove mettere le mani tra i files presenti sull'hosting, tramite il CPanelX.

19
Joomla! 1.5 / Re:Ho subito un attacco hacker?
« il: 08 Nov 2013, 17:30:28 »
Ok, ci sono: alla fine il problema pare essere dovuto alle impostazioni del PHP, che sono state resettate quando quei beoni del mio provider hanno fatto gli ultimi aggiornamenti.


Ora vorrei fare 2 cose: editare il file PHP.ini per abbassare i parametri che avvisano degli errori, ma qualcuno di voi dovrebbe essere così gentile da dirmi come, perché non vedo nessuna utlity per farlo da CPanelX.


Inoltre, il mio CpanelX mi dice che c'è una versione più recente di PhpMyAdmin ma non capisco come effettuare l'aggiornamento sul server.


Qualche consiglio o link a guide?

20
Joomla! 1.5 / Re:Ho subito un attacco hacker?
« il: 03 Nov 2013, 17:46:04 »
Scusate, dato che il provider è lento a rispondere (del resto l'ho contattato durante il ponte festivo), dove sta il file php.ini? Ho scaricato il backup completo del sito ma trovo il file in nessuna directory.

Pagine: [1] 2 3 4 ... 6


Web Design Bolzano Kreatif